Solo su Comunità Queeniana!
[ + ] = maggiori dettagli ; [ ■ ] = immagine / documento esterno ; [ ► ] = video esterno ; [ ♫ ] = audio esterno
Testo in grigio chiaro = evento secondario, poco rilevante ai fini queenici
~•~ 1 OTTOBRE ~•~
Ottobre 1977 ─ Il singolo We Are The Champions viene certificato disco d'argento per le vendite nel Regno Unito.
Ottobre / novembre 1980 ─ I Queen lavorano alla colonna sonora del film Flash Gordon al Townhouse, Advision e Utopia Studios di Londra e al Music Centre nel Middlesex.
1980 ─ L'album The Game raggiunge lo status di disco di platino per le vendite negli USA.
1986 ─ Vengono assegnati due dischi di platino all'album A Kind Of Magic per le vendite nel Regno Unito.
Ottobre 1987 ─ Il programma televisivo tedesco WWF Club manda in onda i The Cross di Roger Taylor in playback con Cowboys And Indians.
1991 ─ Greatest Hits II raggiunge lo status di nove dischi di platino, e vengono assegnati i dischi d'argento, oro e platino a Greatest Hits per le vendite nel Regno Unito.
1992 ─ Il singolo Too Much Love Will Kill You viene certificato disco d'argento, mentre l'album Back To The Light di Brian May raggiunge gli status di disco d'argento e d'oro. Per entrambe le pubblicazioni si tratta delle vendite nel Regno Unito.
1993 ─ La compilation Freddie Mercury Album viene certificata doppio disco di platino per le vendite nel Regno Unito.
1997 ─ L'album Made In Heaven raggiunge la certificazione di quattro dischi di platino per le vendite nel Regno Unito.
2001 ─ Viene pubblicato l'album Sex, Age And Death di Bob Geldof. Roger Taylor è presente con parti di batteria e nei cori dei brani Inside Your Head, Mind In Pocket, Mudslide, Scream In Vain e solo nei cori di One for Me. Le registrazioni sono state realizzate fra il 1999 e il 2001 nello studio privato di Roger a Cosford Mill, nel Surrey. Nello stesso periodo potrebbe aver cantato nei cori di un'altra canzone, Two Dogs, che però non è stata pubblicata. Anche Joshua J. Macrae (ex The Cross e successivamente braccio destro di Roger in studio) è coinvolto a vario titolo nelle registrazioni. ♫ PLAYLIST AUDIO ♫
2002 ─ Viene pubblicato il DVD Highlander - Immortal Edition contenente un CD inedito con la versione estesa di One Year Of Love. [ ► ]
2003 ─ Brian May è a Madrid per partecipare alla presentazione della produzione spagnola del musical We Will Rock You.
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano all'Olympiahalle di Monaco (9.500 spettatori), in Germania, per il Rock The Cosmos European Tour. Brian e Roger si presentano sul palco indossando cappelli tipici bavaresi durante '39. Brian fa confusione nell'assolo di All Right Now. Al soundcheck provano We Believe e la cover di Runaway, che comunque non vengono poi suonate al concerto. [ ► ]
2011 ─ Roger Taylor suona alla festa del 60° compleanno di Bob Geldof al Davington Priory di Faversham. Viene improvvisato un mini set live con Bill Wyman al basso, Gary Kemp alla chitarra, lo stesso Roger alla batteria e Bono Vox con Bob Geldof alla voce. [ ■ ]
2013 ─ Brian May partecipa a un'azione animalista notturna nel Somerset. [ ■ ]
2014 ─ Viene pubblicato il libro ufficiale The Brian May's Red Special, scritto insieme a Simon Bradley. La sera stessa Brian presenta il lavoro al Century Club di Soho, a Londra. [ + ] (Nello smart link Amazon qui sotto c'è la seconda edizione aggiornata del 2020)
2015 ─ Il boxed set Queen - The Studio Collection entra nella classifica italiana FIMI al #63. Al debutto nel Regno Unito è alla #53.
2018 ─ Nel corso della puntata del The One Show su BBC One con ospite Rod Stewart, viene mostrato un video in cui il cantante inglese e l'ex roadie Peter Hince parlano di Freddie Mercury. [ ► ]
~•~ 2 OTTOBRE ~•~
1980 ─ I Queen tornano nel Regno Unito dopo aver completato la parte nordamericana del The Game World Tour, già pronti per le registrazioni della colonna sonora del film Flash Gordon.
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Columbia Halle di Berlino, Germania.
2003 ─ Un paio di pantaloni di scena indossati nel 1984 da Freddie viene venduto alla catena Hard Rock Cafè per 4.230 Sterline durante un'asta da Christie, a Londra. Ad attendere il colpo di martello c'erano anche una scultura in legno proveniente da John Lennon (la più cara, che raggiunge l'offerta di ben 28.200£), centinaia di oggetti dei Beatles, Rolling Stones, Jimi Hendrix e Madonna.
2006 ─ Viene pubblicato dalla EMI l'audiolibro Freddie Mercury Talking To David Wigg.
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono per il Rock The Cosmos European Tour alla SAP Arena di Mannheim (11.500 spetattori), in Germania. Suonano per la prima volta We Believe, provata nei soundcheck precedenti. [ ► ]
2012 ─ Brian May è ospite del programma Alan Titchmarsh Show su ITV, per una discussione su temi animalisti. [ ► ]
2012 ─ In occasione del 10° anniversario del musical dei Queen & Ben Elton, viene pubblicato We Will Rock You, un doppio CD comprendente regitrazioni del cast londinese e una raccolta delle migliori registrazioni dagli altri spettacoli in tutto il mondo. [ + ]
2014 ─ Brian May viene intervistato su BBC Radio 6 Music sul nuovo libro Brian May's Red Special, sul libro The Poor Man's Picture Gallery della London Stereoscopic Company, delle conferenze a cui prenderà parte e infine della raccolta Queen Forever. [ ► ]
2017 ─ Brian May trascorre un paio di giorni a Sidmouth per conto dell'organizzazione animalista Save Me. [ + ]
~•~ 3 OTTOBRE ~•~
1991 ─ I The Cross di Roger Taylor iniziano il loro ultimo tour al Tavastia Club di Helsinki, in Finlandia. Una parte di Top Of The World Ma viene mostrata nel corso di una intervista a Roger e Spike alla TV tedesca nel mese di ottobre. Seguono due date in Svezia e sedici in Germania, intervallate da un solo show in Svizzera. Di fatto il gruppo fa da spalla ai Magnum, suonando un set live che dura meno di un'ora.
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Grosse Freiheit di Amburgo, Germania.
2004 ─ Viene pubblicato in Italia il singolo Everybody's Got To Learn Sometime / Indaco Dagli Occhi Del Cielo, di Zucchero con Sharon Corr e i Queen. Comprende anche una versione registrata all'evento 46664 a Cape Town nel 2003. La canzone è anche inclusa in video come contenuto multimediale del CD.
2006 ─ Viene pubblicato l'album I Love You di Diana Ross, contenente una cover di Crazy Little Thing Called Love con Brian May. [ ► ]
2006 ─ La produzione sudafricana del musical We Will Rock You si sposta da Cape Town a Durban, dove prosegue con gli spettacoli al Playhouse Company fino al 29 ottobre.
2007 ─ Sulla pagina internet ContactMusic viene pubblicata un'intervista a Paul Rodgers in cui parla della canzone Take Love, e dell'idea di registrarla come Queen+ Paul Rodgers.
2008 ─ Brian May viene intervistato in Germania.
2011 ─ Il musicologo inglese Alisun Pawley dell'Università di Londra parla di We Are The Champions, definendola canzone più orecchiabile della storia del Pop.
2011 ─ Viene presentato il libro 40 Years Of Queen al Groucho Club di Londra. Brian May rilascia questa intervista. [ ► ]
2013 ─ Brian May esegue Born Free con Kerry Ellis al Royal Festival Hall di Londra in occasione del Don Black Tribute. La registrazione dello spettacolo va in onda su BBC TV il 3 gennaio 2014.
2013 ─ Brian May prende parte alla "Conference on the control of vaccination of bovine tuberculosis" dell'Istituto di Zoologia ZSL al Huxley Lecture Theatre, presso lo zoo di Londra.
2014 ─ Vengono aperte le prevendite generali dei biglietti del tour europeo 2015 dei Queen+ Adam Lambert che tocca l'Italia nel successivo mese di febbraio.
2015 ─ Roger Taylor è in vacanza a Los Angeles. [ ■ ]
2018 ─ In vista delle proiezioni del film Bohemian Rhapsody, la catena di cinema Pearl & Dean presenta la nuova versione del proprio famoso jingle Asteroid registrato per l'occasione da Brian May.
~•~ 4 OTTOBRE ~•~
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Metropolis di Montreal, Canada.
2001 ─ Con il numero di novembre della rivista Guitarist esce in allegato un CD con Brian May che presenta il suono della chitarra Red Special replica Burns. Contiene anche un brano strumentale inedito da lui chiamato Sideburns. ♫ PLAYLIST AUDIO ♫
2006 ─ Brian May e Roger Taylor assistono allo spettacolo teatrale comico Little Britain Live all'Hammersmith Apollo di Londra. Uno dei due autori e protagonista è Matt Lucas, grande e illustre fan dei Queen.
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano per il loro secondo tour alla TUI Arena di Hannover (14.000 spettatori), in Germania. [ ► ]
2010 ─ Brian May viene intervistato telefonicamente da Julian Worricker al programma You & Yours su BBC Radio 4. Parlano dell'evoluzione del telefono e della mostra di immagini stereoscopiche che sarebbe partita di lì a breve in... una cabina telefonica: è la Gallery On The Green a Settle, nel Yorkshire. Brian vi farà poi ritorno negli anni successivi. [ ► ]
2011 ─ I Queen vengono premiati dalla BMI con l'Icon Award della canzone d'autore. La cerimonia si tiene al Dorchester Hotel di Park Lane a Londra.
2013 ─ In Germania e Austria Viene pubblicata dalla Island / Universal Music la versione A High Fidelity Pure Audio di A Night At The Opera in formato Blu-Ray Audio. [ + ]
2013 ─ Brian May prende parte al Festival della Letteratura di Celtenham con Midge Ure per una conferenza sul Live Aid. [ + ]
2014 ─ Queen Live At The Rainbow '74 raggiunge la seconda posizione nella classifica Billboard Music Video nel Nord America.
2018 ─ For Your Entertainment (FYE) pubblica nel Nord America una riedizione speciale dell'album Greatest Hits dei Queen con doppio vinile rosso traslucente. [ + ]
~•~ 5 OTTOBRE ~•~
Questa hit è stata scritta in pochi minuti dal solo Freddie in albergo a Monaco di Baviera. Si trovava nella vasca da bagno per rilassarsi dopo un viaggio di ritorno da Londra. Nella suite con lui c'è solo il fidato roadie Peter 'Ratty' Hince, che ad un certo punto sente pronunciare i tre accordi della canzone. Gli viene chiesto di portare immediatamente una chitarra acustica in bagno. Uscito avvolto in un accappatoio, Freddie prepara infine anche gli arrangiamenti per gli altri compagni.
Una volta giuntp al Musicland Studios, registra il tutto con Roger, John e il produttore Mack. Perchè risultasse fresca e leggera, completano la canzone prima dell'arrivo di Brian, al quale è riservato unicamente l'assolo alla Telecaster (quasi imposta da Mack).
Questo è anche il primo singolo dei Queen ad essere pubblicato in formato 12", ed il primo a raggiungere la posizione #1 nella Billboard USA. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
1984 ─ I Queen cominciano la serie di nove concerti che chiudono l'annata 1984 del Works! Tour. Si esibiscono al Super Bowl di Sun City, Bophuthatswana (6.000 spettatori), nella Repubblica del Sudafrica. Nella nazione vigeva il regime separatista dell'Apartheid. Per queste performance il gruppo viene molto criticato e finisce nella black list culturale delle Nazioni Unite. Si sono sempre difesi dicendo di aver accettato in quanto si suonava di fronte a un pubblico multi-etnico, come per la verità era nelle intenzioni. Ovviamente c'era principalmente un pubblico bianco, già solo per il fatto che gli altri non potevano permettersi numerosi il lusso di andare a un evento rock (il biglietto costava circa 15$). Pur non rinnegando mai i loro buoni propositi (donano grandi somme per finanziare opere in favore delle popolazioni locali più disagiate), sia Roger che Brian hanno in seguito ammesso che non rifarebbero la stessa scelta. Roger ha sempre respinto questi veti politici al suonare in determinati posti del mondo.
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Hagadal di Hultsfred, Svezia.
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Danforth Music Hall di Toronto, Canada.
1997 ─ Roger Taylor è ospite al concerto della cantante e attrice Dana Gillespie alla Wembley Arena di Londra. È un evento con Bob Dylan che Roger apre suonando la batteria in un set blues della Gillespie. A quanto pare, il pubblico ha giudicato l'esibizione come terribile. Dana ha fatto parte anche del cast originale di Jesus Christ Superstar ed è originaria del Surrey, dove vive anche Roger. I due avevano anche preso parte al tributo a Mick Ronson.
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al E-Werk di Colonia, Germania.
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono alla Color Line Arena di Amburgo (16.000 spettatori), in Germania. [ ► ]
2009 ─ Brian May registra le parti di chitarra della cover di All You Need Is Love in beneficenza per BBC Children In Need. Verrà pubblicata nell'album Bandaged Together e come singolo.
2012 ─ Brian May apre il proprio account personale su Twitter: @DrBrianMay. Il suo primo messaggio è «Shock Horror! Dr. Bri here. I am tweeting! Hello world! XXX».
2013 ─ Brian May viene intervistato in TV a BBC Breakfast sul libro Diableries, in collegamento da Cheltenham. [ ► ]
2013 ─ Brian May suona in Bohemian Rhapsody per il musical We Will Rock You al Dominion Theatre di Londra, all'ultimo show del cast lanciato l'anno prima. [ ► ]
~•~ 6 OTTOBRE ~•~
1977 ─ Viene girato il video di We Are The Champions al New London Theatre Centre, con la regia di Derek Burbridge. I 500 membri del Fan Club chiamati a partecipare assistono a un mini live in omaggio dopo la fine delle riprese. La set list comprende Tie Your Mother Down, Keep Yourself Alive, Somebody To Love, White Man, The Prophet's Song, Liar, Bohemian Rhapsody, Now I'm Here, Jailhouse Rock e See What A Fool I've Been.
1984 ─ I Queen suonano dal vivo per la seconda volta al Super Bowl di Sun City, Bophuthatswana (6.000 spettatori). Nel primo concerto Freddie cerca di preservare la propria voce in vista dei numerosi eventi in rapida successione nella Repubblica del Sudafrica. Qualcuno racconta che massaggiasse spesso il collo.
1987 ─ I The Cross di Roger Taylor fanno la loro prima apparizione in TV al programma The Roxy, su ITV, dove presentano la canzone Cowboys And Indians.
1987 ─ Queen Live In Budapest viene premiato ai British Video Awards.
1993 ─ Brian May partecipa all'House Of Guitars Guild Day & Sale a Rochester (USA), e lancia la nuova chitarra Brian May Signature Limited Edition.
1994 ─ Brian May e Roger Taylor sono al Leicester Square Odeon di Londra per la prima del film di animazione Il Re Leone.
2001 ─ Brian May e Roger Taylor partecipano al 50° compleanno di Bob Geldof al Davington Priory di Faversham. Suonano insieme in Miss You. Fra gli altri partecipanti ci sono anche Mick Jagger, Sting, Anita Dobson, Bono Vox, Van Morrison, Dave Stewart. [ ■ ]
2003 ─ Viene pubblicata la versione DVD-Audio di The Game, rimasterizzato e remixato in Surround 5.1. L'intro di Coming Soon è diverso dall'album originale perchè i master non erano più disponibili. [ + ] [ ♫ ]
2007 ─ Il video di Bohemian Rhapsody viene nominato UK's Best Music Video dal 30% dei 1.051 che partecipano al sondaggio indetto da O2.
2012 ─ Brian May è ospite al concerto di Kerry Ellis all'Hippodrome Casino di Londra. [ ■ ]
2014 ─ L'album Fun On Earth di Roger Taylor viene pubblicato anche in doppio vinile di colore nero. Era già uscito anche in picture disc.
2015 ─ Brian May e Kerry Ellis tornano in studio di registrazione per lavorare al nuovo album, il cui nome di lavorazione era Anthems II. [ + ]
2015 ─ Viene pubblicato il set Victorian Gems della London Stereoscopic Company, presentato da Brian May. [ ► ]
2017 ─ Edel Italy pubblica l'edizione del libro Queen In 3-D di Brian May tradotto in italiano da Raffaella Rolla. [ + ]
~•~ 7 OTTOBRE ~•~
1979 ─ Freddie Mercury si esibisce con il Royal Ballet sul palco del Coliseum St. Martin’s Lane di Londra, in playback con delle versioni riarrangiate dalla Royal Philarmonic Orchestra di Crazy Little Thing Called Love e Bohemian Rhapsody. Un giovane Jamie Moses è nella fossa dell'orchestra fin dalle prove pomeridiane. Riferisce che con lui c'era anche la ballerina Margot Fonteyn, molto divertita dallo show. Nella settimana precedente, Freddie si prepara al London Dance Centre, assistito dai ballerini Derek Dene e Wayne Eagling. Lo spettacolo raccoglie fondi per la City Of Westminster Society, in favore dei bambini portatori di handicap mentali.
1984 ─ I Queen suonano per la terza volta di seguito al Super Bowl di Sun City, Bophuthatswana (6.000 spettatori), nella Repubblica del Sudafrica. Freddie perde completamente la voce alla terza canzone, in Under Pressure, e il concerto viene cancellato insieme a quelli del 9 e 10 ottobre. Alcuni hanno riportato di un Freddie che abbandona il palco contrariato e triste, con una gola sanguinante a causa dei soliti noduli che lo torturavano da anni.
1987 ─ Freddie Mercury e Montserrat Caballe registrano un ulteriore video di Barcelona al Pinewood Studios. I membri del Fan Club dei Queen vengono cooptati per le riprese per aggiungere atmosfera al filmato usando degli accendini.
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Konserthuset di Göteborg, Svezia.1993 c'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Palace Theater di New Haven, USA.
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Beethovensaal di Stoccarda, Germania.
2006 ─ Brian May suona in Bohemian Rhapsody ai due spettacoli del musical We Will Rock You al Dominion Theatre di Londra. Roger è fra il pubblico. Doveva essere l'ultimo show al Dominion, ma la produzione era già stata prorogata e durerà fino al 31 maggio 2014. [ ■ ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono in Olanda, all'Ahoy di Rotterdam (9.500 spettatori), per il loro Rock The Cosmos European Tour. [ ► ]
2010 ─ Brian May riceve il riconoscimento Oder Of Honour presso l'Ambasciata Armena a Londra. [ ■ ]
2011 ─ Il programma The Review Show di BBC 2 manda in onda un'intervista a Brian May filmata al lancio del libro 40 Years Of Queen al Groucho Club di Londra. Risale al 4 ottobre precedente. Parla della sua collezione di oggetti queenici, di suo padre con le sue meticolose mappe degli itinerari dei primi tour (pur non approvando all'epoca la sua carriera musicale) e della lavorazione dell'album Made In Heaven. [ ► ]
2013 ─ Brian May è al Grosvenor House Hotel di Londra per la cerimonia Pride Of Britain Awards, insieme alla moglie Anita Dobson. Presentano lo Special Recognition Award, consegnato a Daniel Black. La serata è indetta dal Primo Ministro inglese e dal Principe Carlo. [ + ] [ ■ ]
2014 ─ Brian May è fra le star che prendono parte alla realizzazione della cover di God Only Knows dei Beach Boys del 1966. Il video viene trasmesso in questa data alla TV inglese per il lancio della nuova stagione di BBC Music e pubblicato in supporto di Children In Need. Le sue parti di chitarra sono state registrate il 6 febbraio 2014 al RAK Studio 2 di Londra. [ + ]
|
|
2014 ─ Brian May viene intervistato in radio al Cheltenham Literature Festival: afferma che le nuove canzoni con Freddie sono «tre, per il momento». [ + ]
2016 ─ Roger Taylor è in vacanza all'Experimental Beach di Ibiza con sua moglie Sarina Potgieter. [ ■ ]
~•~ 8 OTTOBRE ~•~
1979 ─ Il singolo Crazy Little Thing Called Love raggiunge la posizione #2 nella classifica britannica.
1981 ─ I Queen e il loro entourage fanno ritorno in Messico. Tutti pagano 100$ per accedere al paese con visto lavorativo (non che ne fosse previsto uno), compreso il management i tecnici e gli uomini della logistica.
1988 ─ Freddie Mercury si esibisce insieme a Montserrat Caballe a Barcellona in occasione del La Nit Festival a Plaça de Carles Buigas - Montjuic Park. È un evento di portata mondiale, organizzato in occasione dell’arrivo della fiaccola olimpica dalla Corea del Sud. Alla presenza dei sovrani di Spagna, Freddie e Montsy eseguono tre brani: Barcelona, The Golden Boy e How Can I Go On, tratti dal loro nuovo (e unico) album. Il tutto viene diffuso in mondovisione, con la regia di Garvin Taylor e l’ausilio di almeno 18 telecamere. Complice l'agitazione, e probabilmente la malattia che avanzava, Freddie accusa un disturbo improvviso alla gola e chiede il playback. Sembra che sul momento nessuno o quasi se ne accorga e la serata risulta un autentico successo, culminando in uno spettacolo pirotecnico sulle note dell'ultimo «Barcelona...». ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
|
|
|
1991 ─ La Hollywood Records pubblica la quarta serie di CD con audio rimasterizzato in digitale, comprendente Queen II, Live Killers e The Miracle. Queste ri-edizioni contengono anche delle versioni remix bonus, quasi mai ben riuscite.
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May allo Strand di Providence, USA.
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Circus Krone di Monaco, Germania.
2004 ─ Brian May e Roger Taylor sono al Lyric Theatre di Sydney per la conferenza stampa di presentazione della produzione australiana del musical We Will Rock You. Girano anche uno spot TV in cui suonano Bohemian Rhapsody. [ ■ ]
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono per il loro primo tour all'Entertainment Center di Oranjestad (5.000 spettatori), a Aruba. In un caldo umido insopportabile, Brian ha qualche problema tecnico con la chitarra all'inizio di Love Of My Life, per il quale lancia un'occhiataccia ai tecnici. [ ► ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano al Rockhal Esch-sur-Alzette di Lussemburgo (6.500 spettatori), per il Rock The Cosmos European Tour. [ ► ]
2013 ─ Brian May viene intervistato su Radio MagicFM.
2015 ─ Brian May è all'Olympic Cinema di Londra per assistere alla proiezione per la stampa del nuovo video Queen 'A Night At The Odeon' Hammersmith 1975. [ + ]
2016 ─ Circola su internet un'intervista radio di Molly Meldrum a Brian May risalente al 1977 a Melbourne (Australia). [ + ]
~•~ 9 OTTOBRE ~•~
1981 ─ C'è il ritorno dei Queen in America, per la prima volta in Messico, con il concerto all'Estadio Universitario di Monterrey (45.000 spettatori). La voce di Freddie è eccellente e riesce perfino a prendere il DO in We Are The Champions, nella seconda metà dello show. Come a Caracas, durante l'improvvisazione nel mezzo di Now I'm Here, John accenna la linea di basso di Under Pressure, ancora inedita, e anche Freddie accenna le prime parole della canzone, fatto unico. Nella sezione centrale di Another One Bites The Dust, John suona la bassline di quella che sarebbe diventata l'anno dopo Back Chat. Nel finale di Fat Bottomed Girls, Freddie dice al pubblico «cavalcatele, amigos!». [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1989 ─ Viene pubblicato il singolo "Scandal / My Life Has Been Saved", quarto e penultimo tratto dall'album The Miracle dei Queen. Raggiunge il 25° posto nella classifica britannica. In Olanda ottiene il miglior piazzamento al #12. Brian ha spiegato: «Registrai le mie parti in un solo take, così come fece Freddie alla voce. In una sera la canzone era già completata, perchè non avremmo potuto registrarla meglio». La realtà deve essere un po' diversa. My Life Has Been Saved, brano sul lato B originato da John, ha un arrangiamento decisamente differente da quello della versione pubblicata in Made In Heaven. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Music Hall di Hannover, Germania.
1992 ─ Mobile Fidelity Sound Lab pubblica negli USA la versione rimasterizzata CD limited edition di A Night At The Opera. [ + ]
1995 ─ La EMI rilascia una versione singolo promozionale di Heaven For Everyone destinata alle radio e ai jukebox.
1998 ─ Roger Taylor è in TV al programma TFI Friday di Chris Evans al Riverside Studios di Londra. Rilascia una intervista e canta Radio Ga Ga e la sua No More Fun. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
2000 ─ Viene pubblicato l'album Feedback 86 di Steve Hackett, nel quale Brian May suona nelle canzoni Slot Machine e Cassandra. ♫ PLAYLIST AUDIO ♫
2001 ─ Brian May suona in acustico With God On Our Side e We Will Rock You al Cambridge Union Society. [ ■ ]
2004 ─ Brian May e Roger Taylor sono all'afterparty che segue il debutto del musical We Will Rock You al Lyric Theatre di Sydney, in Australia. Cantano e suonano per circa mezz'ora con alcuni componenti del cast. [ ► ]
2005 ─ Vengono rilasciati i bootleg ufficiali Cardiac Arrest, Cry Argentina e In Concert ’74 Sheer Heart Attack, della serie Top 100 Bootleg.
2013 ─ Brian May è ospite del programma BBC Breakfast per discutere tematiche animaliste. [ ► ]
2015 ─ Brian May e Kerry Ellis suonano al Dorchester Hotel di Londra, per un evento di beneficenza della David Shepherd Wildlife Foundation.
2017 ─ Brian May è ospite del programma televisivo Sky News Sunrise (UK), dove parla del libro Queen In 3-D, del film Bohemian Rhapsody, del tour dei Queen+ Adam Lambert e dell'attivismo animalista. [ + ]
~•~ 10 OTTOBRE ~•~
Dopo il passo falso di Mr. Bad Guy, Freddie convince il manager Jim Beach a bussare nuovamente alla porta della casa discografica per un nuovo investimento: stavolta intende registrare un album di duetti inediti con la famosa soprano spagnola Montserrat Caballe. In un'intervista TV verso la fine dell'ultimo tour con i Queen, Freddie fa sapere di voler collaborare con "la voce più bella del mondo". Lei raccoglie il messaggio e il primo incontro ha luogo all'hotel Ritz di Barcellona nel marzo del 1987.
Dopo aver rotto il ghiaccio con un timido Freddie, Montsy (come la chiamava lui) gli chiede di scrivere una canzone per la propria città. Freddie era preparato a una richiesta di un paio di brani, ma il progetto diviene più organico quando la stessa Caballe chiede «quante canzoni ci sono normalmente in un disco rock? 9? E allora facciamone 9!». Ne vengono realizzate sette, più un'overture.
Prendendo spunto ispirativo dall'incontro fra i due e dai Giochi Olimpici in Spagna del 1992, Barcelona diviene un'olimpiade fra due generi musicali diametralmente opposti, il primo progetto discografico di questo genere. Freddie scrive tutte le canzoni insieme all'abile pianista Mike Moran. Tim Rice contribuisce in due dei testi, e Montserrat scrive le parole di Ensueño. John Deacon suona il basso in How Can I Go On.
L'album, registrato in circa 8 mesi fra il Townhouse Studios di Londra e il Mountain Studios di Montreux, raggiunge la posizione #25 nella classifica di vendita del Regno Unito e lo status di disco d'argento. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Rock Heaven di Herford, Germania.
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Vic Theater di Chicago, USA.
1994 ─ Nasce la quarta figlia di Roger Taylor: Tiger Lily, seconda-nata dalla relazione con Deborah Leng; il primo è Rufus Tiger. Tigerlily, come viene comunemente chiamata, ha frequentato la Bedales school ed ha iniziato a fare la modella sotto contratto con la Select Model Management da quando aveva 17 anni. Nel 2017 si è laureata in Lettere alla Univerity of Sussex, e spera di diventare una giornalista e scrittrice. [ ► ]
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Rock Haus di Vienna, Austria.
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono alla Nottingham Arena (8.962 spettatori), per il Rock The Cosmos European Tour. Jer, la mamma di Freddie che abita in zona con la sorella Kashmira, viene avvistata fra il pubblico. Roger e Spike Edney fanno un po' di confusione all'inizio di Say It's Not True. [ ► ]
2013 ─ Brian May e Kerry Ellis registrano interviste e contenuti extra per l'home video The Candlelight Concerts - Live at Montreux 2013. [ AMAZON ]
2013 ─ In vista della ricorrenza di Halloween, viene pubblicato il libro Diableries - Stereoscopic Adventures In Hell, del quale Brian May è co-autore. [ AMAZON ]
2017 ─ Brian May è al Cheltenham Literature Festival per la presentazione del libro Queen In 3-D, con incluso firmacopie. [ + ]
~•~ 11 OTTOBRE ~•~
Killer Queen è il primo vero successo della band: sfiora la vetta assoluta della classifica inglese al #2, raggiunge il #3 in Olanda e Norvegia, il #10 in Austria, il #12 in Germania e USA, e il #27 in Giappone. In precedenza solo Seven Seas Of Rhye aveva raggiunto la top 10, nel mese di giugno. La sua registrazione inizia nel mese di agosto al Rockfield Studios, arricchita con le parti di percussioni e la voce di Freddie al Wessex Studios e infine completata al Trident Studios di Londra a settembre. Vengono scritte prima le parole e poi la musica. Con questa canzone e l'album Sheer Heart Attack i Queen trovano la loro dimensione commerciale definitiva degli anni '70 e oltre, capendo che si poteva essere minuziosi e vincenti anche concedendosi a influenze più pop rispetto alla complessità ricercata nei primi due album. Brian racconta che la tecnica chitarristica che ha utilizzato in Killer Queen è frutto dell'influenza dell'arrangiatore veneziano Annunzio Paolo Mantovani, e in particolare della sua versione di Charmaine. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫ [ + ]
1987 ─ I The Cross di Roger Taylor entrano nella classifica britannica al #74 con il singolo Cowboys And Indians. [ ► ]
1989 ─ La Capitol Records pubblica anche nel Nord America il singolo “Scandal / My Life Has Been Saved" dei Queen.
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Docks di Amburgo, Germania.
1992 ─ Brian May e il chitarrista Hank Marvin entrano nella classifica britannica al #66 con la loro versione di We Are The Champions, pubblicata nell'album Guitar Ballads. È anche un tributo a Batman & Friends. La cover rientra nell'album Into The Light dello stesso Marvin, in uscita il 19 ottobre. [ ► ]
1999 - Viene pubblicata una VHS promo con il nuovo video di Under Pressure (RAH Mix) e l'indicazione "initial director's cut") realizzato dai DoRo. E deve essere stato un ottimo "buona la prima", dal momento che è lo stesso edit ancora utilizzato dopo tutti questi anni.
2000 ─ PMI e Parlophone diffondono una versione promozionale alternativa più lunga della docu-fiction The Untold Story, che viene pubblicata definitivamente in Freddie Mercury - The Solo Collection.
2005 ─ La Rolls Royce Silver Shadow del 1974 di Freddie viene messa all'asta su eBay da sua sorella Kashmira Cooke (che l'aveva ereditata). In questa occasione però non viene venduta. L'ultima volta era stata impiegata dalla famiglia Bulsara per andare all'inaugurazione del musical We Will Rock You a Londra nel 2002. Un pacchetto inutilizzato di fazzoletti Kleenex Mansize è al suo interno, lasciato dallo stesso Freddie. [ ■ ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano al Scottish Exhibition & Conference Centre di Glasgow (12.500 spettatori).
2012 ─ Brian May si reca al Parlamento Europeo di Bruxelles per discutere su tematiche animaliste.
2012 ─ Viene pubblicato il libro di astronomia The Cosmic Tourist, il secondo co-scritto da Brian May. [ AMAZON ]
2013 ─ Viene presentato Fun On Earth, il nuovo album di Roger Taylor che vede la luce a 15 anni di distanza dal precedente. Per l'antologia The Lot invece bisogna ancora attendere. Verranno poi pubblicati insieme l'undici novembre. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫ ♫ PLAYLIST AUDIO ♫
2014 ─ Una cover di Don't Stop Me Now viene presentata su BBC One a Dr Who. [ ► ]
~•~ 12 OTTOBRE ~•~
1984 ─ I Queen riprendono la serie di concerti a Sun City, nel Bophuthatswana, Repubblica del Sudafrica, alla Super Bowl Arena (6.000 spettatori). Le date del 9 e del 10 ottobre saltano a causa delle cattive condizioni della gola di Freddie, impossibilitato a cantare.
1984 ─ Viene pubblicato negli USA il singolo "Hammer To Fall / Tear It Up", l'ultimo tratto dall'album The Works dei Queen. Raggiunge la posizione #35 nella Billboard Rock Chart. [ ► ]
1987 ─ Il gruppo trash metal Bad News pubblica il proprio album omonimo, prodotto da Brian May e comprendente una cover di Bohemian Rhapsody. [ ► ]
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor all'Astoria di Brema, Germania.
1992 ─ Viene ri-pubblicato dalla Polydor il singolo "How Can I Go On / The Golden Boy" di Freddie Mercury e Montserrat Caballe. Il lato A è scritto da Freddie e Mike Moran con John Deacon al basso, mentre la seconda canzone ha il testo di Tim Rice. Raggiunge solo la posizione #95 nella classifica del Regno Unito. [ ■ ] [ ► ] [ ► ]
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Royal Oak Theater di Detroit, USA.
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Petofi Csarnok di Budapest, Ungheria.
2012 ─ Brian May e Kerry Ellis completano la cover di Born Free nello studio di registrazione a Allerton Hill, Surrey.
2012 ─ La mostra Stormtroopers In Stilettos dei Queen apre le porte a Dresda, in Germania, con la nuova denonimazione Queen Backstage. [ ► ]
2014 ─ Apre la mostra di Brian May al Tate Britain su The Poor Man Picture Gallery - Death Of Chatterton. [ ► ]
2015 ─ Brian May assiste al Musical Memphis presso il Shaftesbury Theatre di Londra. [ + ]
2017 ─ Brian May presenta l'edizione in lingua tedesca del libro Queen In 3-D alla Frankfurter Buchmesse 2017 di Francoforte, in Germania. [ + ]
2018 ─ Viene pubblicato il libro indipendente QUEEN TOURING AMERICA - Queen's Complete North American Concert History, di Gary Taylor. [ + ]
~•~ 13 OTTOBRE ~•~
1978 ─ Viene pubblicato il singolo doppio lato A "Bicycle Race / Fat Bottomed Girls" dei Queen. Raggiunge la posizione #11 nel Regno Unito, ma anche il #5 in Olanda, #7 in Norvegia e #10 in Irlanda.
Bicycle Race è stata scritta da Freddie Mercury dopo aver assistito al passaggio del Tour De France a Montreux nella tappa partita da Morzine, in Francia, e diretta in Svizzera a Losanna. È una canzone accattivante e complessa, con armonie, metrica e modulazioni fuori dal comune. Delle chitarre, Brian ha detto nel 2003 «Per me è come suonare con delle immagini in musica... Ho sempre amato questa canzone e la libertà che mi concede nel divertirmi a suonarla».
Fat Bottomed Girls è un brano dalla struttura più elementare, ma che proprio per questo si fonde alla perfezione con l'altra. Brian che suona in Sol con il basso in Fa è considerato da alcuni l'unico errore più rimarcabile in tutta la discografia in studio dei Queen, ma non è chiaro se fosse voluto o meno. La genesi è stata simile a quella di Tie Your Mother Down e «Riguarda tutte le persone che supportano e consentono agli affari di continuare» e non solo le belle donne. A proposito, la copertina presenta un evidente ritocco. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
1984 ─ C'è la quinta delle nove date effettive del Works! Tour nella Repubblica del Sudafrica al Super Bowl di Sun City - Bophuthatswana (6.000 spettatori).
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Tempodrom di Berlino, Germania.
1992 ─ Vengono pubblicate dalla Hollywood Records le videocassette Classic Queen con copertina scura e Greatest Hits con copertina rossa. Nella seconda, Fat Bottomed Girls si presenta in versione speciale (edizione singolo con il finale dell'edizione album).
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Modjeska Theater di Milwaukee, USA.
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Posthof 2 di Linz, Austria.
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono alla O2 Arena di Londra (23.000 spettatori), per il Rock The Cosmos European Tour. Il comico e conduttore inglese Al Murray entra sul palco da una porta che simula quella di una toilette per uomini durante Cosmos Rockin'. Si dice che la madre di Roger Taylor fosse presente a questo concerto. [ ► ]
2011 ─ Brian May suona in Bohemian Rhapsody con il cast del musical We Will Rock You all'Hippodrome di Bristol. [ ► ]
2015 ─ Brian May è in studio con Kerry Ellis per le sessioni di registrazione dell'album Anthems II (nome provvisorio di Golden Days).
2016 ─ Brian May realizza una sessione fotografica speciale a Allerton Hill da destinare alla promozione del libro Queen In 3D. Parla anche delle difficoltà che sta incontrando a causa del riacutizzarsi della depressione. [ + ]
2017 ─ Roger Taylor prende parte all'evento Pinktober Gala organizzato da Hard Rock Heals al Dorchester di Londra. [ ■ ]
~•~ 14 OTTOBRE ~•~
1973 ─ I Queen si esibiscono per la seconda volta al di fuori del Regno Unito, al Le Blow Up di Lussemburgo. Il concerto doveva essere registrato per la serie 'In Concert' di Radio Lussemburgo, ma i tecnici commisero un errore e sul nastro non venne memorizzato nulla.
1984 ─ C'è la sesta delle nove esibizioni dei Queen al Super Bowl di Sun City - Bophuthatswana (6.000 spettatori), per le date finali del Works! Tour in Sudafrica.
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Freiheitshalle di Hof, Germania.
1991 ─ Viene pubblicato il singolo "The Show Must Go On / Keep Yourself Alive", partenza e capolinea dei singoli pubblicati dai Queen con Freddie in vita. Keep Yourself Alive è stato il singolo di debutto del gruppo nel 1973. Raggiunge la posizione #16 nella classifica britannica e, cosa più unica che rara, riesce meglio negli Stati Uniti, dove arriva al 2° posto. Entra nella top 10 anche in Italia. The Show Must Go On è un brano scritto principalmente da Brian, il quale ha detto di avere condiviso con Freddie il tema, il verso iniziale e le parole "my soul is painted like the wings of butterflies..." una mattina, preoccupato di quella che sarebbe stata la reazione dell'amico. Brian continua poi la composizione su una base ritmica di Roger e John. Per Jim Hutton il verso "My make-up may be flaking, but my smile still stays on" è quello più autobiografico della canzone dal punto di vista di Freddie. È la canzone preferita di Brian da Innuendo. Su alcune versioni del singolo c'è anche Queen Talks, un buffo montaggio di voci tratte da interviste ai componenti del gruppo. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
1992 ─ Brian May, Roger Taylor e John Deacon partecipano alla cena annuale della BMI all'Hotel Dorchester di Londra. Ricevono un premio in quanto legittimi autori 'Ice Ice Baby', pubblicata da Vanilla Ice. In questo modo vengono messe a tacere tutte le diatribe su quel controverso singolo. Viene anche versato un assegno di 450.000$ in favore del Mercury Phoenix Trust, derivanti dalle vendite delle T-Shirt con le immagini da Innuendo operate da Hard Rock Café.
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al World Theater di St. Paul, USA.
1994 ─ Roger Taylor suona all'Altes Presswork di Colonia, in Germania. È uno show per la TV tedesca organizzato dalla EMI.
1998 ─ Brian May prende parte a uno sketch comico in TV su BBC One al programma Smith & Jones. Si trovava in patria per una pausa fra la data austriaca e quella italiana del suo tour Another World.
1998 ─ C'è il concerto del tour Electric Fire di Roger Taylor al Shepherds Bush Empire di Londra. Canta anche a sorpresa Sleeping On The Sidewalk.1998, Roger Taylor è ospite al Cybil Roscoe show su BBC Radio 5.
2002 ─ Viene pubblicato l'home video Greatest Video Hits Vol.1, una versione restaurata in DVD di Greatest Flix, con in più un secondo disco comprendente, fra l'altro, un approfondimento su Bohemian Rhapsody, della durata totale di 45 minuti. [ + ]
2005 ─ Roger Taylor partecipa al concerto dei Foo Fighters alla Continental Airline Arena nel New Jersey, USA. Suona la batteria in Tie Your Mother Down con Taylor Hawkins alla voce.
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano alla CIA Arena di Cardiff, per il Rock The Cosmos European Tour. Il bassista Danny Miranda si trova ricoverato in ospedale e al suo posto suona Neil Murray, fidato amico di Brian. Nell'assolo di Roger c'è Jamie Moses al contrabbasso elettrico. [ ► ]
2013 ─ Brian May e Roger Taylor sono negli USA a Baltimora con Ben Elton per il debutto del cast nord-americano del musical We Will Rock You del giorno seguente.
2013 ─ Brian May rilascia una lunga intervista a Dan Rodricks su WYPR in vista dell'inizio del tour nord-americano del musical We Will Rock You a Baltimora. Parla anche di Freddie e delle canzoni inedite che intendono pubblicare.
2014 ─ Il regista Rhys Thomas (che ha contribuito in modo determinante alla realizzazione degli ultimi documentari ufficiali dei Queen) afferma di aver lavorato a un nuovo videoclip del gruppo. Si tratta di Let Me In Your Heart Again. [ ► ]
2015 ─ Brian May e Anita Dobson sono fra il pubblico al Royal Albert Hall di Londra per lo show del 75° compleanno di Cliff Richard. Viene mostrato anche un videomessaggio, ovviamente virtuale e simbolico, da parte di Freddie Mercury.
2015 ─ Viene pubblicato un home video dei Taste di Rory Gallagher dal vivo al Festival dell'Isola di Wight, nel quale è presente un documentario con testimonianza di Brian May. [ + ]
2016 ─ Inizia la 31^ convention del Queen Fan Club Internazionale. Brian May e Rhys Thomas registrano due videomessaggi. Fra gli ospiti speciali ci sono Peter Straker, Mike Moran e Hannes Rossacher (DoRo). [ + ]
~•~ 15 OTTOBRE ~•~
1989 ─ Il singolo Scandal entra nella Official Charts UK alla posizione #26. Non ottiene un grande successo commerciale nonostante abbia un proprio video promozionale, come anche gli altri singoli tratti dall'album The Miracle. [ ► ]
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Circus Krone di Monaco, Germania.
1993 ─ La Fugitive Music Ltd definisce il commissionamento ai No More Brothers ─ per l'occasione ribattezzati Figitive Brothers ─ i remix di Love Kills denominati Rock Mix, Jazzy Mix e Symphony Mix. ♫ PLAYLIST AUDIO ♫
2002 ─ Nella seconda parte dell'anno Roger Taylor chiude la relazione con Debbie Leng dopo aver avuto con lei tre figli: un maschio (Rufus Tiger) e due femmine (Tiger Lily e Lola Daisy May). Continuarono a frequentarsi fino a quando nel 2004 Roger si fidanza con l'attuale moglie, Sarina Potgieter.
2002 ─ Il tabloid inglese The Sun esce con allegato il CD singolo We Will Rock You, contenente il brano dei Queen in tre versioni audio e il video da Greatest Video Hits vol.2. [ ► ]
2010 ─ Nelle edicole italiane arriva la prima uscita della raccolta The Definitive Queen & Freddie Mercury Collection, composta da quattro CD standard in slipcase, con raccoglitore cartonato. Comprende i tre volumi Greatest Hits dei Queen e Lover Of Life Singer Of Songs di Freddie Mercury.
2012 ─ Brian May risponde su Twitter di aver iniziato a suonare in "tapping" dopo averlo visto fare da un bravissimo chitarrista in un bar del Texas e di averlo registrato per la prima volta nel 1977 nel suo brano It's Late (dall'album News Of The World).
2012 ─ Roger Taylor si esibisce al IFS World Conference a Goteborg (in Svezia) con la SAS Band, Roger Daltrey, Jeff Scott Soto e Patti Russo. È un concerto privato alla cena organizzata per la prima giornata della mega conferenza delle maggiori software house mondiali. Non ci sono altri documenti, ma Roger dovrebbe aver cantato Heroes. [ ■ ]
2013 ─ All'Hippodrome Theatre di Baltimora, nel Maryland (USA) iniziano gli spettacoli della produzione nord-americana del musical We Will Rock You. Sono presenti anche Brian May, Roger Taylor e Ben Elton.
2015 ─ Neil Fairclough registra le parti al basso del nuovo album Anthems II (chiamato infine Golden Days), in studio a allerton Hill con Brian May e Kerry Ellis. [ + ]
2018 ─ Brian May fa promozione alla seconda edizione del libro Queen In 3-D nelle radio inglesi, fra cui Planet Rock e Absolute Radio. In giornata registra anche negli studi di ITV la propria partecipazione ospite di Lorraine Kelly. [ ■ ] [ + ]
~•~ 16 OTTOBRE ~•~
1970 ─ I Queen suonano al College Of Estates Manager di Londra. La location si trova vicino al Kensington Market dove Freddie e Roger ancora gestivano uno stand di vestiti e scarpe usati. Continuano fino al 1974, quando la carriera con il gruppo prende piede. Tra le persone che assistono al concerto c'è John Deacon. Al basso in quel periodo c'era Barry Mitchell. Pare non sia stato uno show estusiasmante: Roger e Brian si intendevano alla grande, ma Freddie non era ancora quel grande frontman che tutti conoscono. [ + ]
1974 ─ Si tiene la quinta BBC session dei Queen, registrata al Maida Vale 4 Studio con la produzione di Jeff Griffin. I brani realizzati sono Now I’m here, Stone Cold Crazy, Flick Of The Wrist e Tenement Funster. Questi ultimi due sono stati pubblicati ufficialmente per la prima volta nel 2011 con il bonus EP del remaster Universal dell'album Sheer Heart Attack. Nel 2016, dopo alcuni bootleg susseguiti negli anni, esce l'antologia ufficiale completa On Air. [ + ] [ + ]
1975 ─ Viene realizzato il primo vinile test pressing di Bohemian Rhapsody. [ + ]
1976 ─ Viene organizzato un evento a Kempton Park per il lancio dell'attesissimo nuovo album A Day At The Races. La manifestazione prevede anche una serie di corse ippiche, perfino con degli asini. Il vincitore della gara principale, una corsa ad ostacoli, riceve £3.000 donate dalla EMI e da John Reid, manager dei Queen. Anche Freddie, Roger, Brian e John puntano su un cavallo a una delle gare; vincono tutti.
1986 ─ Brian May e Roger Taylor sono al Grosvenor House Hotel di Londra per i British Video Awards. Ricevono il premio Favourite Music Video per il video Live In Rio dei Queen.
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Stadthalle di Memmingen, Germania.
1998 ─ Il concerto del tour Another World di Brian May in programma al Vox Club di Modena risulta cancellato a causa di problemi alla gola che gli impediscono di cantare.
2004 ─ Brian May e Roger Taylor suonano in We Will Rock You e We Are The Champions ai Russian Music Awards, insieme al cast locale del musical We Will Rock You. La cerimonia si tiene al Palazzo del Cremlino di Mosca con la produzione video di MTV Russia. [ ► ]
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano alla Continental Airlines Arena di East Rutherford (15.000 spettatori), nel New Jersey (USA). [ ► ]
2006 ─ Viene pubblicato Bang! The Complete History Of The Universe, il primo libro di Brian May con Patrick Moore e Chris Lintott. [ AMAZON ]
2007 ─ Brian May è all'Hard Rock Cafe di Londra per la presentazione di Queen Rock Montreal. [ ■ ]
2008 ─ Il Rock The Cosmos Tour dei Queen+ Paul Rodgers fa tappa alla National Indoor Arena di Bigmingham (13.000 spettatori). Neil Murray sostituisce ancora Danny Miranda. Dovendo eseguire We Believe (che non conosceva) annota gli accordi su un foglio; ammetterà in seguito di non averla suonata al meglio. Brian rompe una corda durante Fat Bottomed Girls, ma continua fino alla fine senza cambiare chitarra. Sempre Brian descrive '39 come una «ancient midlands folk song». Uno degli autisti della logistica chiede a Brian se la sua abilità alla chitarra fosse un dono o se avesse preso delle lezioni; lui risponde semplicemente che a 7 anni il padre gli regalò un ukulele e da lì tutto ebbe inizio. [ ► ]
2011 ─ Roger Taylor canta al Pappy & Harriet's Palace di Pioneertown, in California, insieme alla SAS Band a un evento in occasione del 60° compleanno di Spike Edney, e del 50° di Kyle. Roger canta in diverse canzoni, ma ne conosciamo solo tre, grazie alle informazioni condivise da Neil Murray: Rip It Up, Voodoo Chile e Rock And Roll. [ ■ ]
2017 ─ In un'intervista pubblicata su Heti Világgazdaság (Ungheria), Roger Taylor afferma che dalla precedente primavera lui, Brian May e Adam Lambert si erano messi a lavoro per registrare insieme nuova musica. [ + ]
~•~ 17 OTTOBRE ~•~
1981 ─ I Queen suonano per la prima volta in Messico, all'Estadio Olimpico de beisbol Ignacio Zaragoza di Puebla, davanti a un pubblico non precisamente qantificato fra 42.700 e 68.000 persone. È il primo dei due soli concerti della band in questo paese. Alcuni eccessi di euforia fra il pubblico hanno creato non pochi problemi a tutti i presenti, incluso il gruppo sul palco. A peggiorare le cose c'è la grottesca vicenda delle batterie: all'entrata vengono confiscate tutte le batterie dei registratori portatili che si intendeva utilizzare durante il concerto, salvo poi rivenderle all'interno della struttura a prezzi altissimi. Qualcuno del pubblico pensa che anche i Queen fossero complici dell'iniziativa e avviano un lancio di oggetti sul palco per buona parte dello show. Nonostante le difficoltà, Freddie, John, Roger e Brian suonano in modo grandioso. Killer Queen è perfetta e Freddie ha anche modo di ironizzare con il pubblico dicendo «Non ho mai visto tante scarpe sul palco. Devo dire che è come quel dannato Chelsea Cobbler!» (un negozio di scarpe a Londra). Brian rompe una corda durante l'assolo di Bohemian Rhapsody, ma rimedia al meglio gestendo l'accordatura con la leva del tremolo. Sheer Heart Attack viene esclusa dalla scaletta. Freddie saluta il pubblico verso la fine dello spettacolo dicendo «Grazie per le scarpe! Adios amigos, figli di puttana! Siete un branco di tacos, arrivederci, ciao!». [ ♫ ]
1987 ─ I The Cross di Roger Taylor vanno in onda al programma TV mattutino per ragazzi No.73, con le canzoni Cowboys & Indians e Stand Up For Love. [ ► ]
1993 ─ Ann W. Richards, governatrice dello Stato del Texas, proclama questa data come Keep Yourself Alive Day, in memoria di Freddie Mercury e dei successi musicali dei Queen. [ ■ ]
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Majestic Theater di Dallas, USA. L'evento viene aperto da Gary Hoey.
2000 ─ Tony Iommi pubblica l'album Iommi, in cui Brian May suona nei brani Goodbye Lament e Flame.
2004 ─ Brian May e Roger Taylor suonano all'afterparty del musical We Will Rock You in Russia, al palazzo del Cremlino di Mosca. Eseguono otto canzoni e pare che Jim Beach abbia cantato i cori. Il cast di questa edizione va in scena solo per quattro mesi, a causa di dissidi con il produttore locale dello spettacolo, nonostante la pressione dei fan affinchè si continuasse.
2012 ─ Viene presentato il libro The Cosmic Tourist di Brian May, Chris Lintott e Patrick Moore, con un party presso la residenza di quest'ultimo a Selsey. [ ► ] (Nello smart link Amazon c'è la nuova edizione 2016)
~•~ 18 OTTOBRE ~•~
1981 ─ I Queen si esibiscono dal vivo in Messico per l'ultima volta, con il secondo concerto a Puebla. Questa volta il pubblico è impeccabile. Freddie introduce Roger dopo Somebody To Love: «Oh sì, va certamente un po' meglio stasera! La prossima canzone viene da A Night At The Opera. È stata scritta da Roger Taylor. Si chiama I'm In Love With My Car». Brian suona il riff della futura I Go Crazy durante il suo assolo e Freddie saluta la folla alla fine dello spettacolo, stavolta ringraziando: «Grazie per essere stati un pubblico totalmente diverso stasera. Vi ringraziamo tutti. Muchos gracias». Il grande successo delle vendite convince il management a programmare un'altra data nel 1983, ma il progetto fallisce sia a causa della guerra per le Isole Falkland, sia per il costo troppo elevato della concessione locale. [ ♫ ] [ ♫ ]
1984 ─ C'è la settima serata al Super Bowl di Sun City, in Sudafrica. «La fottuta Sun City», come l'ha definita Roger successivamente, perchè con questa serie di show i Queen purtroppo segnano nove autogol, e ne sarebbero stati di più se la voce di Freddie l'avesse consentito. La difesa è stata netta e chiara: una pubblicazione discografica speciale per raccogliere fondi a beneficio delle popolazioni locali, una lauta donazione a una scuola per bambini sordomuti, le dichiarazioni anti-razzismo sulla stampa locale, Brian che fa visita a Soweto per aprire un festival di musica nera... È vero, i Queen andarono a Sun City per guadagnare soldi, ma non andarci avrebbe poi davvero contribuito in maniera migliore alla causa?
1991 ─ I The Cross di Roger Taylor si esibiscono al Volkshaus di Zurigo, Svizzera, per il tour Blue Rock.
1993 ─ Al Rockefeller's West di Houston (USA) c'è l'ultimo concerto del tour Back To The Light di Brian May nel Nord America.
1998 ─ Il tour Another World di Brian May fa tappa in Italia, al Rolling Stone di Milano. L'apertura prevede come support act i Luciferme. Attorno alle 11 del mattino, nel gelo, ai cancelli c'era già un piccolo gruppo di una cinquantina di fan ad attendere l'apertura, prevista alle ore 19 (in genere in questo tour il pubblico arrivava verso le 16). Le 2.500 persone presenti decretano il sold-out, anche perchè l'altro concerto in programma precedentemente a Modena era stato cancellato. Lo show inizia attorno alle 21 con una registrazione di Dance With The Devil, in omaggio al batterista Cozy Powell che avrebbe dovuto prendere parte al tour, ma morto in un incidente stradale sei mesi prima. Viene poi annunciato sul palco il "cugino" di Brian, tale T.E. Conway, che canta di fronte a un pubblico per buona parte sorpreso It’s Only Make Believe e C’mon Babe. Ma in realtà è la solita gag che porta avanti già dagli altri spettacoli, e si sta già assistendo al concerto vero e proprio. La scenografia con in evidenza l'albero di Tenerife che compare sulla copertina dell'album Another World, segna il via allo show in un crescendo di entusiasmo e carica sia sul palco che fra la folla. Trovano spazio anche svariate canzoni del repertorio Queen e altre cover. Brian non ha un'ugola in ottimo stato, ma non vuole deludere le aspettative dei fan italiani, e lo dice chiaramente durante lo show: «È da molto tempo che non vengo in Italia e questo è un souvenir speciale per voi. Il medico mi ha detto che non potevo cantare a Milano... Gli ho detto "io DEVO cantare a Milano!"», promettendo anche di tenere in considerazione la città per altre occasioni in futuro. Di fatto, per questo motivo, la set list non può prevedere il secondo bis come in altre date del tour, e lo show termina con We Will Rock You. La stragrande maggioranza dei partecipanti al tour Another World concorda sul fatto che il mix di atmosfera, l'intimità e la forma dell'intera band sul palco abbiano determinato la miglior serata in assoluto della serie. Dopo la fine del concerto, attorno alle 23:30, Brian e il suo gruppo lasciano il Rolling Stone senza concedersi al bagno di folla, ma felicissimo per aver trascorso una magnifica serata e aver regalato un sogno ai propri ammiratori italiani. [ + ]
2002 ─ Brian May e Roger Taylor rappresentano i Queen sulla Hollywood Walk Of Fame. La loro stella è posta all'altezza del 6356 di Hollywood Boulevard. Brian e Roger hanno anche suonato all'afterparty della cerimonia al Club 1650 di Hollywood insieme alla SAS Band e altri amici artisti. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
2005 ─ L'home video Queen+ Paul Rodgers - Return Of The Champions viene pubblicato anche nel Nord America. Contiene inoltre il video di Imagine dal concerto a Hyde Park registrato il 15 luglio.
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano alla Echo Arena di Liverpool (11.500 spettatori). Danny Miranda rientra al basso dopo l'assenza per motivi di salute. Brian suona un breve riff da I Fell Fine all'inizio del suo guitar solo. [ ► ]
2010 ─ Viene pubblicato il box Single Collection vol.4 dei Queen, l'ultimo della serie, comprendente le riproduzioni in CD dei singoli dal 1989 al 1999 (da The Miracle a Under Pressure - RAH Mix).
2011 ─ I familiari di Freddie Mercury sono insieme a Brian May alla cerimonia degli Asian Music Awards al Grosvernor House di Londra. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
2011 ─ Brian May è alla cerimonia degli International Fund for Animal Welfare Awards (IFAW) a Londra.
2013 ─ Brian May rilascia tre interviste radio al Premiere Radio Networks Studio di Manhattan: con Jim Kerr su Radio 104.3 New York, con Chuck Nowlin su 100.7WZLX Classic Rock Radio e con Lisa Berigan su BIV100.3 Washington. ♫ PLAYLIST AUDIO ♫
2013 ─ Roger Taylor è in radio nel Regno Unito per la presentazione del suo nuovo singolo Sunny Day e dell'album Fun On Earth. Per l'occasione viene anche introdotto il trailer dei Queen Extravaganza e viene annunciato che Ben Wishaw sarebbe stato l'attore incaricato per il ruolo di Freddie Mercury nel proprio biopic. Più precisamente è ospite al Chris Evans Breakfast Show su BBC Radio 2, su BBC 6 Music, su Absolute Radio e più tardi al The One Show su BBC One al Media Village di White City.
2016 ─ La cineasta e regista norvegese Jannicke Mikkelsen, specializzata in cinema VR, pubblica una foto con Roger Taylor e Brian May ringraziandoli per essersi affidati a lei per il loro progetto. Si riferisce alla produzione delle riprese a 360° realizzate al concerto dei Queen+ Adam Lambert di giugno a Barcellona. [ + ] [ + ] [ + ]
~•~ 19 OTTOBRE ~•~
1981 ─ Viene pubblicata la raccolta video Greatest Flix, accompagnata dal libro Greatest Pix. È la prima volta nella storia in cui un gruppo o un artista pubblica una raccolta di videoclip musicali. [ + ]
1982 ─ I Queen suonano per i 18.000 del Kyuden Auditorium a Fukuoka, in Giappone. L'annata live si conclude con sei concerti in terra nipponica. Suonano Saturday Night's Alright For Fighting di Elton John per la prima volta dal 1977. Anche se la promozione di Hot Space è stata a tratti frustrante per la band, tutti i componenti del gruppo ricordano questo tour con molto piacere. [ ♫ ]
1984 ─ C'è l'ottavo e penultimo concerto dei Queen al Super Bowl di Sun City (6.000 spettatori), in Sudafrica. Lo spettacolo inizia con circa un'ora di ritardo, che non viene recuperata alla fine dell'esibizione. In ogni caso la performance è davvero rimarcabile e Freddie ha una voce eccellente. Suonano insieme per qualche secondo My Fairy King prima di Killer Queen. Anche l'improvvisazione che porta da Dragon Attack a Now I'm Here è degna di nota. Questa volta, le parole "tette e culi", stranamente, vengono pronunciate da Freddie per introdurre Another One Bites The Dust (e non Fat Bottomed Girls come nelle altre occasioni). Visto il grande consenso locale, la EMI decide di pubblicare una versione speciale ridotta di Live Killers, i cui ricavi vengono destinati alla Kutlwamong School, a beneficio di bambini sordomuti. ♫ PLAYLIST AUDIO ♫
1991 ─ Brian May presenta in mondovisione dall'Auditorio de la Cartuja di Siviglia l'ultima serata del festival Expo '92 Guitar dedicata ai chitarristi rock e metal. Vi partecipano i maggiori assi della sei corde: Joe Satriani, Steve Vai, Nuno Bettencourt, Joe Walsh e lo stesso Brian, che per la prima volta s'incontra sul palco con Paul Rodgers (ex Free e Bad Company). Alcune scene registrate in questa occasione fanno parte del video promozionale di Driven By You. [ ► ]
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Schwarzwaldhalle di Appenweiher, Germania.
1992 ─ Viene pubblicato l'album Into The Light di Hank Marvin, che comprende la versione di We Are The Champions registrata con Brian May.
1993 ─ Una versione rimasterizzata di News Of The World viene pubblicata in CD negli USA dalla Mobile Fidelity Sound Labs. [ + ]
1998 ─ Viene pubblicato l'home video Live At The Cyberbarn di Roger Taylor, concerto del 24 settembre trasmesso in diretta su internet dalla sua dimora a Cosford Mill, nel Surrey. Il pubblico presente è formato da giornalisti e amici. All'epoca dei fatti è stato il primo evento rock trasmesso live su internet, con relativo record mondiale.
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Volkshaus di Zurigo, Svizzera.
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano di nuovo alla Sheffield Arena (12.000 spettatori) dopo tre anni, stavolta per il Rock The Cosmos Tour.
2010 ─ Brian May riceve il riconoscimento Campaigner Of The Year dall'International Fund For Animal Welfare alla House of Lords di Londra. [ + ]
2015 ─ Roger Taylor ritira al Grosvenor House di Londra il Q Award Classic Single per Bohemian Rhapsody dei Queen. [ + ]
2016 ─ Brian May è al King's College di Londra per la conferenza della London Stereoscopic Company "Wheatstone e l'invenzione dello stereoscopio". [ + ] [ ► ]
2017 ─ Brian May è alla U Arena di Parigi accompagnato dalla moglie Anita Dobson per assistere al concerto dei Rolling Stones. [ ■ ]
2018 ─ L'album con la colonna sonora del film Bohemian Rhapsody viene pubblicata in formato CD, musicassetta e download digitale. Contiene la registrazione inedita della celebre fanfara di 20th Century Fox, una raccolta di successi comprendente la rivisitazione mash-up di Doing All Right "... Revisited" e di We Will Rock You "Movie Mix", una versione live a Parigi di Fat Bottomed Girls del 27 febbraio 1979 e di Love Of My Life live al fgestival Rock In Rio del 18 gennaio 1985, una versione "Revisited" di Don't Stop Me Now, e per la prima volta in via ufficiale l'audio (parziale) del set dei Queen al Live Aid. Sebbene non ve ne sia menzione nella track list, anche I Want To Break Free si presenta con una veste inedita, essendo stata magistralmente tagliata la sezione centrale di sintetizzatore per un totale di 35 secondi. Un'ultima variante minore riguarda l'eliminazione dell'interazione di Brian con il pubblico in Love Of My Life. La pubblicazione raggiunge la #1 nelle classifiche discografiche di Australia, Repubblica Ceca, Grecia, Giappone e Messico (#3 in Italia), ottenendo presto lo status di disco di platino nel Regno Unito e disco d'oro negli USA. L'edizione in doppio vinile gatefold esce l'8 febbraio 2019. [ + ] [ ♫ ]
~•~ 20 OTTOBRE ~•~
1976 ─ Una versione editata di 30 minuti del Live At The Rainbow dei Queen ripreso il 19 novembre 1974 viene proiettato nei cinema inglesi prima del documentario dei Led Zeppelin dal nome The Song Remains The Same.
1977 ─ I Queen accettano di pagare una penale economica per garantirsi di tagliare definitivamente tutti i ponti con la Trident. La società dei fratelli Sheffield continuava a percepire ancora delle royalties.
1977 ─ Il canale televisivo ITV trasmette la cerimonia dei Brit Awards del 17 ottobre, nella quale i Queen ricevono il premio per il miglior singolo degli ultimi 25 anni con Bohemian Rhapsody.
1978 ─ John Deacon taglia i capelli assumendo la sembianza (e il nomignolo) di uomo uccello, "birdman".
1982 ─ C'è il secondo show al Kyuden Auditorium di Fukuoka (18.000 spettatori). Questi sei concerti in Giappone chiudono il tour Hot Space. We Will Rock You viene suonata nuovamente per intero, come l'ultima volta a Milton Keynes. [ ♫ ]
1984 ─ Si conclude l'annata live 1984 con l'ultimo dei 9 concerti originariamente in programma a Sun City, Bophuthatswana, Sudafrica. Tutto finisce, nel bene e nel male. Il mondo ricorderà i Queen che suonano nel paese in cui vige la segregazione razziale contro le raccomandazioni delle Nazioni Unite, ma pochi racconteranno della donazione alla scuola, delle dichiarazioni anti-apartheid, di Freddie che canta finchè riuesce con una gola disastrata, e di Brian che apre un festival di musica nera.
1986 ─ Viene pubblicato il primo video singolo dei Queen: è la VHS "Who Wants To Live Forever / A Kind Of Magic". Già due anni prima era uscito il The Works Video EP, ma che per l'appunto era un extended play e non un singolo.
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Maintauberhalle di Wertheim, Germania.
1995 ─ Brian May prende il volo da Heathrow/Londra a Delhi per recarsi ad osservare l'eclissi totale di sole. Resterà a visitare l'India per alcuni giorni.
2003 ─ Brian May suona l'assolo di Bohemian Rhapsody al Dominion Theatre di Londra, con il cast del musical We Will Rock You.
2004 ─ In alcuni cinema della Germania viene proiettato Queen On Fire - Live At The Bowl.
2009 ─ Brian May presenta il nuovo libro A Village Lost & Found della London Stereoscopic Company a Hinton Waldrist, il villaggio inglese dell'Oxfordshire oggetto delle foto stereoscopiche contenute nell'antica pubblicazione Scenes In Our Village di T. R. Williams. Rilascia anche un'intervista su BBC Radio Oxford. [ ► ]
2014 ─ Viene pubblicato il libro The Poor Man's Picture Gallery della London Stereoscopic Company e di cui Brian May è co-autore. In giornata Brian è su ITV News per parlare della mostra presso la Tate Britain Gallery. [ + ]
~•~ 21 OTTOBRE ~•~
1974 ─ Il singolo "Killer Queen / Flick of The Wrist" dei Queen viene pubblicato anche nel Nord America dalla Elektra Records. Raggiunge la #12 nella classifica Billboard. [ ► ]
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Stadthalle di Offenbach, Germania.
1991 ─ Viene pubblicato in Germania il singolo "Life Changes / Put it All Down To Love / Heartland" dei The Cross di Roger Taylor. Sarebbe anche l'ultimo 45 giri del gruppo, ma viene addirittura ritirato quasi subito dal mercato a causa (si saprà poi) dell'aggravarsi dello stato di salute di Freddie. ♫ PLAYLIST AUDIO ♫ [ + ]
1995 ─ Brian May è in India, pronto ad assistere a un'eclissi solare.
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Capitol di Offenbach, Germania.
2003 ─ Viene lanciata globalmente la campagna 46664 di Nelson Mandela (sostenuta in prima linea da Dave Stewart) con due canzoni in download digitale: Long Road To Freedom e Amandla, quest'ultima scritta da Brian May, Dave Stewart, Anastacia, Louw e Andrews Bonsu (il bambino della preghiera a metà del brano). È stata registrata da Anastacia, Queen e Dave Stewart (anche se la batteria potrebbe essere piuttosto di Eric Singer) con la partecipazione del Soweto Gospel Choir. [ ► ]
2009 ─ Brian May viene intervistato da BBC 4 sul libro stereoscopico A Village Lost And Found.
2010 ─ Brian May suona in Bohemian Rhapsody alla prima del musical We Will Rock You al Theater Des Westens di Berlino, in Germania. [ ► ]
2013 ─ Brian May è con Paula Fleming e Denis Pellerin da Barnes & Noble Strand Bookshop di New York con una sessione di autografi per il libro Diableries. [ ► ]
2015 ─ Brian May presente a Londra un premio per Ricky Gervais alla cerimonia degli RSPCA Daily Mirror Animal Hero Awards. [ + ] [ + ]
2016 ─ Gli Extreme pubblicano un set di dischi per il 25° anniversario dell'album Pornograffiti. Brian May compare con una testimonianza nel documentario Rockshow. [ + ] [ + ]
2016 ─ Brian May annuncia l'annullamento del tour di dicembre nel Regno Unito con Kerry Ellis "per riposarsi e curarsi". Nella stessa occasione viene ufficializzato che il nuovo album Anthems II sarebbe uscito nel successivo mese di marzo, poi di fatto rinviato al 7 aprile con il titolo Golden Days. [ + ]
2018 ─ Roger Taylor e Brian May prendono parte all'inaugurazione delle luminarie a tema Bohemian Rhapsody installate a Carnaby Street, Londra, insieme al cast del film. [ ■ ] [ ■ ]
~•~ 22 OTTOBRE ~•~
1991 ─ Brian May è ospite degli Extreme, con i quali suona Tie Your Mother Down e Song For Love sul palco dell'Hammersmith Odeon di Londra.
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Philipshalle di Düsseldorf, Germania.
1992 ─ Brian May è ospite al programma De Tu A Tu della TV spagnola Antenna 3, dove suona Too Much Love Will Kill You. [ ► ]
2000 ─ Brian May è ospite dei Motorhead alla Brixton Academy di Londra, nella ricorrenza del loro 25° anniversario. Suonano insieme Overkill. Il concerto viene poi pubblicato ufficialmente. [ ► ]
2002 ─ Viene pubblicato l'album One By One dei Foo Fighters, per il quale Brian May ha registrato parti di chitarra nel brano Tired Of You. [ ► ]
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano alla Hollywood Bowl di Los Angeles (16.305 spettatori), in California (USA). [ ► ]
2007 ─ Viene diffuso il singolo promo CD 5" che celebra i 30 anni di We Will Rock You e We Are The Champions dei Queen. [ ■ ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono in Spagna, al Palau Sant Jordi di Barcellona (18.000 spettatori). Al soundcheck provano Still Burnin' e Las Palabras De Amor, che però non vengono eseguite nel concerto. Brian suona per circa un minuto il motivo del brano Barcelona di Freddie Mercury e Montserrat Caballe all'inizio del suo guitar solo. [ ► ]
2009 ─ Viene pubblicato il libro con foto 3-D stereoscopiche vittoriane A Village Lost And Found, di Brian May e Elena Vidal. Brian ha di fatto rifondato la London Stereoscopic Company.
2013 ─ Viene pubblicato in download digitale il brano Nothing Really Has Changed di Brian May e Kerry Ellis, con la partecipazione di Virginia McKenna, in supporto alla fondazione animalista Born Free. Nel mese di novembre viene diffuso un CD promo per le radio.
~•~ 23 OTTOBRE ~•~
1970 ─ I Queen suonano al Potter's Bar Youth Club di Londra.
1989 ─ Brian May partecipa al programma Day Time Live alla TV inglese, dove esegue Who Wants To Live Forever con Ian Malcolm.
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Stadthalle di Erlangen, Germania.
1995 ─ Viene pubblicato il singolo "Heaven For Everyone / It's A Beautiful Day", anticipazione di Made In Heaven, l'ultimo album (postumo) in studio dei Queen. In Italia sul lato B ci sono Keep Yourself Alive, Killer queen e Seven Seas of Rhye rimasterizzate in digitale. Raggiunge la posizione #2 nella classifica del Regno Unito, la #4 in Austria e Italia, la #3 in Olanda e la #1 in Argentina e Polonia. La strategia commerciale in patria prevedeva la pubblicazione di due versioni del singolo a una settimana di distanza l'uno dall'altro, con differenze nella copertina e nei contenuti, denominati "Part 1 of a 2 CD set" e "Part 2 of a 2 CD set", al fine di stuzzicare la vena collezionistica del pubblico.
Originariamente si trattava di una composizione del 1986 per l'album A Kind Of Magic, poi non completata e successivamente incisa da Roger insieme ai suoi The Cross. Freddie, di passaggio al Mountain Studios durante le sessioni, chiede di cantarla. Una prima versione con la sua voce viene pubblicata nel singolo dei The Cross nel 1988. Il compianto produttore David Richards l'aveva definta «la migliore hit che i Queen non hanno pubblicato». ♫ PLAYLIST VIDEO ♫ [ + ]
2000 ─ Viene pubblicato il boxed set The Freddie Mercury Solo, comprendente un libro, 10 CD e 2 DVD con tutto quello che era già stato pubblicato da Freddie come solista e tantissimi altri inediti. Esce anche una versione ridotta con 3 CD: Mr. Bad Guy, Barcelona e uno di bonus extra. I due DVD comprendono The Video Collection e la nuova docu-fiction The Untold Story. [ ► ] [ + ]
2006 ─ Durante un'intervista su CMTV a The Sunday Programme, Brian May afferma di trovarsi in studio di registrazione con Roger Taylor e Paul Rodgers per lavorare a brani inediti che avrebbero fatto parte di un futuro album dei Queen. Le prime voci ipotizzano che una delle prime canzoni registrate fosse Take Love (Where You Find It), unico brano inedito composto con Rodgers e suonato dal vivo durante una delle ultime date del tour 2006. In realtà non ce ne sarà traccia in The Cosmos Rocks, al contrario di Say It's Not True che, con un diverso arrangiamento, ne diventa con un certo anticipo il primo singolo. Gli altri temi trattati sono il nuovo libro Bang! The Complete History Of The Universe, The Sky At Night e altre esperienze astronomiche. [ ► ]
2006 ─ Brian May è a Londra per la conferenza stampa di lancio del libro Bang! The Complete History Of The Universe, il primo con Patrick Moore e Chris Lintott. [ ► ]
2006 ─ Viene pubblicato l'album Bat Out Of Hell Vol.3 - the Monster Is Loose di Meatloaf, nel quale Brian suona la chitarra in Bad For Good. [ ► ]
2012 ─ Brian May viene intervistato telefonicamente da Marylyn Michaels su Classic Rock Radio: parla della sua partecipazione all'evento Sunflower Super Jam e dell'attivismo in favore dei diritti degli animali. [ ► ]
2018 ─ Viene pubblicata la seconda edizione aggiornata del libro Queen In 3-D di Brian May, edito dalla London Stereoscopic Company. [ + ]
2018 ─ C'è la cerimonia per la prima mondiale del film Bohemian Rhapsody, con tanto di ospiti VIP e red carpet, alla Wembley Arena di Londra. L'evento viene proiettato anche all'anteprima nei cinema italiani della catena UCI, in differita e sottotitolato. [ + ]
~•~ 24 OTTOBRE ~•~
1982 ─ I Queen si esibiscono all'Hankyu Stadium di Nishinomiya, vicino Osaka (40.000 spettatori), in Giappone. È considerata la migliore performance in terra nipponica del 1982. Somebody To Love viene suonata interamente per l'ultima volta. L'intro di Now I'm Here suonato da Brian riprende It's Late, ultima volta in cui se ne fa riferimento dal vivo. Nella stessa canzone Freddie canta alcune parole di We Can Work It Out e Shake Rattle And Roll. Nel jam centrale di Another One Bites The Dust, Freddie fa riferimento a Jump To It di Aretha Franklin, e più avanti suonano anche un lungo jam su Jailhouse Rock, come non facevano da anni. Sempre Freddie, così come in precedenza ad Amburgo, comincia ad improvvisare al piano Spread Your Wings; poi si ferma e ammette di non ricordare gli accordi. Nonostante quanto dica Greg Brooks e riportato nella VHS Rare Live, questo concerto non è stato filmato. [ ♫ ]
1983 ─ Esce il singolo "Star Fleet / Son Of Star Fleet" di Brian May & Friends, tratto dall'omonimo EP registrato nello stesso anno a Los Angeles insieme a Edward Van Halen, Alan Gratzer, Phil Chen e Fred Mandel. Raggiunge la posizione #65 nella classifica britannica. L'ispirazione a questa cover di una sigla della serie di animazione giapponese giunge dal piccolo Jimmy May, primogenito di Brian. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
1988 ─ Viene pubblicato il singolo "The Golden Boy / The Fallen Priest" di Freddie Mercury e Montserrat Caballe, scritte con Mike Moran e Tim Rice. Durante le sessioni di registrazione di Barcelona, a un certo punto Freddie ha un calo di creatività con la scrittura dei testi. Si rivolge al famoso paroliere Tim Rice, per il tramite del grande amico Elton John. Il singolo raggiunge la posizione #80 nella classifica del Regno Unito. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
1994 ─ Roger Taylor esordisce con il primo concerto italiano del tour promozionale per l'album Happiness? al City Square di Milano. Torna poi nel nostro paese per la chiusura del tour mondiale, con una lunga serie di spettacoli che si conclude nei pressi di Napoli in gennaio. [ ► ]
1995 ─ Brian May assiste all'eclissi solare a Fatehpur Sikri, in India.
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Mala Sportovni Hala di Praga, Repubblica Ceca.
2001 ─ Vengono pubblicati in Giappone i remaster con audio migliorato a 24-bit dei CD The Game, Flash Gordon, Hot Space, The Works, The Miracle e Made In Heaven.
2004 ─ I Queen diventano il primo gruppo rock britannico ad essere approvato dallo Stato iraniano, dove la musica occidentale era strettamente proibita. Freddie era di origini Parsi e gli album pirata dei Queen vennero comunque importati illegalmente per anni.
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers tengono la conferenza stampa a Tokyo, in vista dello show alla Saitama Arena. [ ► ]
2005 ─ I Queen pubblicano in download digitale i bootleg ufficiali Bonsoir Paris (Parigi 28/2/1979), Crazy Tour (Londra 26/12/1979) e Done Under Pressure (Mannheim 21/6/1986), parte della serie The Top 100 Bootleg. [ + ]
2008 ─ Brian May prende parte a un'intervista telefonica da Barcellona con il programma radio Bob & Tom Show negli USA. Parlano dell'album The Cosmos Rocks e della collaborazione con Paul Rodgers. [ ► ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano in Spagna, all'Estadio La Condomina di Murcia (18.000 spettatori). Durante il soundcheck provano di nuovo Las Palabras De Amor e Runaway. Anche questa volta, però, non le eseguono al concerto. [ ► ]
2011 ─ Brian May e Roger Taylor ritirano il Q Hall Of Fame Award per i Queen all'Hotel Dorchester di Londra.
2015 ─ Brian May usa Twitter per dire di aver scritto una nuova canzone. [ + ]
2015 ─ Chris Lamb (tour manager dei Queen associato con Gerry Stickells) riceve a Las Vegas il Parnelli Lifetime Achievement Award. [ + ]
2018 ─ Il film Bohemian Rhapsody debutta a livello mondiale nei cinema del Regno Unito. [ + ]
~•~ 25 OTTOBRE ~•~
1986 ─ In Francia e Spagna viene pubblicato il singolo "One Year of Love / Gimme The Prize (Kurgan's Theme)" dei Queen. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Festhalle di Dietenheim, Germania.
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Royal Albert Hall di Londra.
2004 ─ Muore John Peel, il DJ di BBC Radio che per primo mandò in onda i Queen nel 1973. Tutte le BBC sessions vennero registrate fino al 1977 per il suo programma radiofonico Sound Of The 70s. [ + ]
2004 ─ Viene pubblicato Queen On Fire - Live At The Bowl, home video in doppio DVD / CD / LP registrato al Milton Keynes National Bowl il 5 giugno 1982 durante il tour Hot Space. La versione audio raggiunge la top 20 inglese e lo status di disco d'oro, oltre alla top 10 in Germania e Portogallo (#15 in Italia). Il DVD arriva al #1 in Austria e Svezia e ottiene la certificazione di triplo disco di platino. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫ [ + ]
2005 ─ Il singolo We Will Rock You dei Queen viene certificato disco d'oro per le vendite negli USA.
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano in Spagna, al Palacio De Los Deportes Comunidad di Madrid (17.500 spettatori), per il Rock The Cosmos European Tour. In Questa occasione viene finalmente eseguita, e per intero, Las Palabras De Amor, già più volte provata ai precedenti soundcheck. Brian suona anche parti di Concierto De Aranjuez del maestro Joaquin Rodrigo durante il proprio guitar solo. [ ► ]
2013 ─ In Inghilterra inizia il primo tour extra-americano dei Queen Extravaganza, l'unico tributo ufficiale ai Queen. [ + ]
2016 ─ Paul Vincent, il chitarrista ─ fra l'altro ─ dell'album Mr. Bad Guy di Freddie Mercury, muore a Bergheim (Germania) all'età di 65 anni. [ + ]
~•~ 26 OTTOBRE ~•~
Già agli inizi gli Smile hanno un roadie che si chiama Pete Edmunds ed una sorta di manager, Peter Abbey, uno studente che frequentava la stessa scuola di Roger. Brian riceve dalla Regina Madre il proprio certificato di diploma in Scienze appena pochi giorni dopo questo evento, conseguito proprio frequentando lo stesso college.
1969 ─ I Wreckage ─ con Freddie Bulsara ─ si sono riorganizzati dalle ceneri degli Ibex e tengono il loro primo concerto all'Ealing College Of Art di Londra. Freddie era amico di Tim Staffell dello stesso istituto e, seguendolo ai concerti degli Smile, offriva loro dei suggerimenti che (come racconta Brian May) «non si potevano rifiutare».
1973 ─ I Queen si esibiscono principalmente per una rappresentativa della EMI all'Imperial College di Londra. Gli ospiti restano ben impressionati dallo spettacolo. Anche l'ex bassista Barry Mitchell è fra il pubblico.
1981 ─ Viene pubblicato il singolo "Under Pressure / Soul Brother". Raggiunge il #1 in classifica e il disco d'argento nel Regno Unito, in Argentina e nei Paesi Bassi, ottenendo per contro solo la posizione #29 nella Billboard USA e la stessa sorte in Italia.
Under Pressure è un capolavoro frutto della collaborazione dei Queen con David Bowie. Viene registrata a Montreux, in Svizzera, dove il gruppo si ritrova insieme al produttore Reinhold Mack dopo 73 concerti in giro per il mondo e le registrazioni di The Game e Flash Gordon. In realtà dobbiamo ringraziare anche un altro produttore, David Richard, che ─ lavorando al Mountain Studios e avendo collaborato in diversi lavori del Duca Bianco a partire dal 1977 ─ ha l'intuizione di invitare Bowie (fra l'altro già amico di Roger) a provare qualcosa con i Queen. Arrivato in studio, cominciano a improvvisare delle cover di altri artisti.
Poi David si interessa alla canzone Cool Cat, per la quale aveva intenzione di registrare alcune voci. Alla fine il lavoro non è giudicato soddisfacente, al punto che la versione ufficiale non comprende queste parti vocali, rimosse in tutta fretta prima della pubblicazione definitiva su richiesta dell'artista.
Nel frattempo c'è un altro demo, chiamato Feel Like, del quale John Deacon continua a ripetere una linea di basso catchy e incalzante. Usciti per cena, John rientra in studio senza ricordare più quelle note. Roger invece non le ha dimenticate; glie le ricorda e così scaturisce una vera e propria jam session che, fra mille contrasti e qualche compromesso, diventa alla fine Under Pressure. Con Reinhold Mack al mixer, gli altri in studio si chiedevano solo chi avrebbe fatto un passo indietro per portare a termine il lavoro. Brian rinuncia quasi completamente a contribuire per dare spazio agli altri. David spia Freddie mentre registra le sue parti vocali. Per l'esigentissimo David Bowie, che ha l'idea di mutuare i testi da articoli di cronaca su un giornale, la canzone poteva anche essere scartata del tutto. A chiudere la questione ci pensa definitivamente la EMI, che in tutta fretta decide di non aspettare l'album Hot Space, pubblicando il singolo Under Pressure con il brano Soul Brother sul lato B.
Quest'ultima è una composizione di Freddie risalente alle sessioni di The Game. Durante la scrittura, chiama da parte Brian e gli dice «Ho scritto un testo su di te, ma ora ho bisogno del tuo contributo per completare il lavoro».
Per come si sono evolute le cose non c'è modo di girare un video promozionale. Infatti i Queen sono a Monaco per le sessioni di Hot Space, mentre David Bowie ha ripreso il proprio percorso. I Queen si rivolgono al regista David Mallet, il quale decide realizzare il video montando scene di "pressione" tratte da film, documentari e telegiornali.
Under Pressure è l'unica canzone dei Queen a comparire in tutte e tre le compilation Greatest Hits, anche se in paesi e edizioni differenti. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
1981 ─ Viene pubblicata la prima raccolta di brani dei Queen, Greatest Hits. Scala i vertici delle classifiche e vende oltre 25 milioni di copie nel mondo, di cui 6 solo nel Regno Unito fino al 2014; in patria è infatti il disco più venduto di sempre. La versione home video, chiamata Greatest Flix, è la prima raccolta di videoclip promozionali della storia, mentre il libro fotografico che accompagna le uscite, Greatest Pix, viene realizzato con il contributo del fotografo dei Kennedy (videocassetta e libro escono il 19 ottobre).
1982 ─ I Queen suonano al Kosusai Tenjijo di Nagoya (24.000 spettatori), in Giappone, per il tour Hot Space. Freddie improvvisa con il pubblico una parte del coro di Teo Toriatte prima di Crazy Little Thing Called Love, accompagnato verso la fine da Brian con la chitarra acustica. [ ♫ ]
1983 ─ Dopo il relativo insuccesso di Hot Space e un certo scetticismo della Elektra, i Queen siglano un accordo con la Capitol Records per la distribuzione nel continente americano. Successivamente, in seguito al limitato successo commerciale oltre oceano di The Works, A Kind Of Magic e The Miracle, la Capitol recede dal contratto. A quest'ultima subentrerà in seguito la Hollywood Records.
1987 ─ Viene pubblicato il singolo "Barcelona / Exercises in Free Love (Monserrat vocal)" di Freddie Mercury & Montserrat Caballe, scritto con Mike Moran. Vende in sole tre ore ben 10.000 copie. Raggiunge la posizione #8 in classifica sia nel Regno Unito che in Irlanda, e la #15 in Svezia. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
1991 ─ C'è il concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Sporthalle Birkelbach di Erntebrück, Germania.
1997 ─ Brian May e Roger Taylor sono in TV al programma Pepsi Chart Show per parlare del singolo No-One But You (Only The Goods Die Young) e della nuova raccolta Queen Rocks.
2005 ─ C'è il primo di due concerti del tour dei Queen+ Paul Rodgers salla Saitama Super Arena di Tokyo (26.500 spettatori), in Giappone. Dopo l'intro all'inizio dello show, Brian fa qualche passo a ritroso mentre comincia a suonare Tie Your Mother Down, ma inciampa nel sipario nero che in quel momento non è stato ancora aperto.
2010 ─ Brian May lavora al “G-a-y Mix” del brano Defying Gravity, interpretata da Kerry Ellis come tema principale del musical Wicked. Viene pubblicata in favore della Mercury Phoenix Trust nel marzo 2011. Rispetto all'originale conserva solo la voce di Kerry e la Red Special, mentre vengono eliminati e rivisti tutti gli altri strumenti, compresa la batteria suonata da Taylor Hawkins. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
2017 ─ Viene pubblicato online il video di animazione ufficiale della versione inedita Hybrid di All Dead, All Dead dei Queen. Presenta un duetto vocale tra Brian May e Freddie Mercury. La gatta protagonista delle scene è Squeaky, adorato pelosetto di Brian May da ragazzo. Il video è stato realizzato da Jason Jameson, Robert Milne e Paul Laikin di Unanico Group (già in partnership con Brian per Diableries, del 2014). La storia animata è liberamente ispirata a Allegro Non troppo di Bruno Bozzetto (1976), con spunti specifici offerti da alcuni racconti dello stesso Brian. Questo specifico mix audio non sarà presente nel boxed set Queen - News Of The World 40th Anniversary Edition in uscita il successivo 17 novembre.
2018 ─ Brian May prende parte alla maratona televisiva Stand Up To Cancer su Channel 4, insieme a Adam Lambert. [ ► ]
~•~ 27 OTTOBRE ~•~
1981 ─ Il singolo "Under Pressure / Soul Brother" dei Queen & David Bowie viene pubblicato anche nel Nord America, dove raggiunge solo il piazzamento #29 nella classifica Billboard. Poca roba, ma ancora peggio andrà in Giappone, dove arriva appena al #88. [ ► ]
1991 ─ C'è l'ultimo concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor, al Forum di Ludwigsburg, in Germania. Non si esibiranno più insieme fino alla reunion celebrativa del dicembre 2013. In questo tour sono stati il support act per i Magnum, con i quali Roger aveva prodotto nel 1986 l'album Vigilante al Mountain Studios insieme a David Richards. Roger partecipa dal vivo nei cori del brano When The World Comes Down, come nella registrazione originale.
1991 ─ C'è l'ultimo concerto del tour Blue Rock dei The Cross di Roger Taylor al Forum di Ludwigsburg, Germania. Non si esibiranno più insieme fino alla reunion celebrativa del dicembre 2013.
1995 ─ Viene pubblicata la compilation In From The Storm - Music Of Jimi Hendrix, che contiene la cover di One Rainy Wish eseguita da Brian May, in seguito inclusa nel suo secondo album solista Another World del 1998. [ ► ]
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Colston Hall di Bristol. [ + ]
2003 ─ Brian May è ospite del musical We Will Rock You al Dominion Theatre di Londra, dove suona in Bohemian Rhapsody insieme al cast.
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono per la seconda sera di seguito alla Saitama Super Arena di Tokyo (26.500 spettatori). 2 ore e 12 minuti del concerto vengono filmati e trasmessi da Fuji Television il 31 dicembre dello stesso anno. Successivamente viene pubblicato anche in doppio DVD per il Giappone nel 2006 e in DVD di highlights in accompagnamento a una edizione speciale di The Cosmos Rocks.
~•~ 28 OTTOBRE ~•~
1977 ─ Viene pubblicato l'album News Of The World, ancora una volta auto-prodotto dai Queen con il tecnico del suono Mike Stone. Raggiunge la top 10 in numerosi paesi: #1 in Francia e Olanda, #2 in Canada, #3 negli USA, #4 nel Regno Unito e in Norvegia, #7 in Germania e #9 in Austria e Svezia. Ha inoltre venduto oltre 4 milioni di copie nel Nord America, ottenendo lo status di 4 dischi di platino ed è stato certificato doppio disco di platino anche nel Regno Unito... (continua a leggere) [ + ] [ ♫ ]
1977 ─ I Queen registrano la sesta e ultima BBC session al Maida Vale 4 Studio per il programma di John Peel chiamato Sound Of The 70s. Vengono eseguite We Will Rock You (versione lenta e veloce), It's Late, My Melancholy Blues e Spread Your Wings. Le ultime due rientrano nella pubblicazione dell'EP bonus di News Of The World remaster Universal del 2011, ma per le altre bisogna aspettare Queen On Air nel 2016. Nel mezzo di It's Late c'è la sezione strumentale con qualche voce di Freddie che solitamente faceva parte del set live di Get Down Make Love. Fra una versione e la seguente di We Will Rock You c'era la lettura di un passaggio dal libro di Hernan Hesse 'Siddhartha': «...believed he created God and Brachma. The Buddha rejected Brahmism and mocked at its rituals. As for Brachma, the Buddha didn't deny his existance, but regarded him as a deluded spirit, who imagined he had created the universe». Si pensava che la citazione fosse stata inserita per la stessa interpretazione della parola Siddhartha, e cioè "colui che ha raggiunto i suoi scopi", in senso autocelebrativo. In realtà venne casualmente trovata su una delle bobine utilizzate durante la sessione e giudicata non fuori luogo per l'incisione definitiva. [ + ] [ ♫ ]
1978 ─ Alla Convention Centre Arena di Dallas, nel Texas (USA), inizia il tour Jazz dei Queen. In questa occasione registrano anche le riprese pseudo-live per il video di Fat-Bottomed Girls, diretti da Dennis De Vallance. Il set di luci che accompagna questo tour si guadagna il nome di "pizza oven" tanto è il calore che sprigionano le 320 lampade di colore verde, bianco e rosso. I ragazzi sembrano un po' incerti sulla sequenza delle canzoni da eseguire: Roger comincia a suonare Sheer Heart Attack al posto di Fat Bottomed Girls e Brian suona Death On Two Legs dopo If You Can't Beat Them, con Freddie che lo ferma minacciandolo di morte. [ ♫ ]
1991 ─ Viene pubblicata la raccolta Greatest Hits II, che raggiunge il 1° posto nella classifica britannica e in quella di numerosi altri stati, come Olanda, Svizzera, Austria, Finlandia, Italia, Spagna e Ungheria. Come nel caso della prima compilation con i successi dei Queen, è accompagnata dalla pubblicazione del libro fotografico Greatest Pix II, dalla videocassetta Grestest Flix II e dal Box Of Flix (comprendente anche il primo volume Greatest Flix). [ ► ] [ ♫ ]
1992 ─ Brian May è ospite della TV francese Channel+. Suona Does Your Chewing Gum Lose It's Flavour di Lonnie Donegan. L'argomento della trasmissione era Top Album - Hollywood Chewing Gum.
1996 ─ Il documentario Champions Of The World dei Queen viene pubblicato in Giappone dalla EMI Toshiba in formato Laserdisc. [ + ]
1998 ─ In concomitanza con il tour di Brian May in Giappone, viene pubblicato il mini-album Red Special. [ ■ ]
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al National Indoor Arena di Birmingham.
2002 ─ L'home video We Will Rock You viene certificato disco d'oro e doppio disco di platino per le vendite negli USA.
2008 ─ L'album The Cosmos Rocks dei Queen+ Paul Rodgers viene pubblicato anche negli USA. [ + ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano in Ungheria, alla Sports Arena di Budapest. Come prevedibile, Brian esegue Tavaszi Szél Vizet Arastz nel set acustico. [ ► ]
2009 ─ We Will Rock You viene accreditata dalla BMI (ente USA che gestisce il diritto d'autore) come la canzone più eseguita agli eventi sportivi della stagione MLB, NFL e NHL 2008-2009. [ + ]
2010 ─ Brian May registra un'intervista su tematiche di attivismo animalista per il programma televisivo BBC One Breakfast, mandata in onda il giorno successivo. [ ► ]
2014 ─ Brian May è al Victoria & Albert Museum di Londra insieme a Paula Fleming e Denis Pellerin per una presentazine del libro Diableries, pubblicato dalla London Stereoscopic Company. [ ■ ]
2014 ─ Nel Nord America viene pubblicata Best, la prima raccolta di Roger Taylor. Interessante l'edizione doppio LP, che si presenta con un vinile colorato giallo-ambra. [ + ]
2017 ─ Va in onda la registrazione del programma radiofonico Wait Wait Don't Tell Me su NPR, con Brian May ospite a distanza in collegamento telefonico con Chicago. [ ♫ ]
2017 ─ In occasione del MCM London Comic Con e del 40° anniversario di News Of The World dei Queen, all'ExCeL di Londra viene commercializzata un'edizione limitata di sole 220 copie (poi leggermente incrementate) dell'album dei Queen con copertina riadattata sui personaggi di X-Men della Marvel, ad opera di Mike del Mundo. [ + ]
~•~ 29 OTTOBRE ~•~
1978 ─ I Queen si esibiscono al Mid-South Coliseum di Memphis, nel Tennesee (USA). È il secondo concerto del tour Jazz, anche se l'album esce due settimane più tardi. Suonano Jailhouse Rock come tributo a Elvis, morto l'anno prima proprio a Memphis.
1982 ─ C'è il penultimo concerto del tour Hot Space all'Hokkaidouritsu Sangyou Kyoushin Kaijyou di Sapporo (30.000 spettatori), in Giappone. Freddie improvvisa con il pubblico entusiasta dopo Love Of My Life. Poi dice «Cazzo, non riesco più a fermarli... STOP‼», e loro si fermarono per davvero! Qui suonano per l'ultima volta Rock It e c'è l'ultimo riferimento dal vivo a Bicycle Race (durante Fat Bottomed Girls). ♫ PLAYLIST AUDIO ♫
1995 ─ Vengono presentati in anteprima per il Fan Club Internazionale dei Queen il nuovo album Made In Heaven e il video-documentario Champions Of The World, con un evento all'Hammersmith di Londra introdotto da Roger Taylor. Ai presenti viene consegnato un kit da collezione che comprende anche una T-shirt con scritto "Made in Heaven - I've heard it before".
1997 ─ Roger Taylor, Brian May e John Deacon filmano il video di No-One But You al Bray Studios di Londra, diretto dai DoRo. Una falena che gira intorno al bicchiere di Champagne poggiato sul piano di Freddie stuzzica la suggestione di Brian.
1999 ─ John Deacon fa visita al produttore Mike Spencer al Roundhouse Recording Studios di Londra, mentre quest'ultimo lavora al nuovo mix di Under Pressure, commissionato dai Queen. Spencer dirà poi di aver lavorato benissimo insieme a John. [ ► ]
2003 ─ Brian May entra di nuovo in scena nella terza parte di Bohemian Rhapsody, suonando insieme al cast del musical We Will Rock You nello spettacolo serale al Dominion Theatre di Londra.
2004 ─ C'è la conferenza stampa per il lancio del musical We Will Rock You a Colonia, in Germania. Per la prima volta Roger accenna alla possibilità di un tour con Paul Rodgers nel 2005. Vengono consegnati anche il disco d'argento e il disco d'oro per le vendite di Queen On Fire - Live At The Bowl.
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono per la prima di due sere all'Arena di Yokohama (16.500 spettatori), in Giappone. In un paio di occasioni prima Brian con Pete Malandrone e poi tutti insieme fanno il tipico inchino giapponese.
2007 ─ Vengono pubblicate le varie versioni di Queen Rock Montreal (in home video anche con l'aggiunta "& Live Aid"), riedizione del celebre concerto in Canada al Forum di Montreal del 1981. Viene anche distribuito in download digitale il live edit di Keep Yourself Alive. L'edizione in formato VHS del 1984 era stata la prima pubblicazione live in home video dei Queen. [ ► ] [ ► ] [ ► ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano per il Cosmos Rocks Tour all'Arena di Belgrado (20.000 spettatori), in Serbia. [ ► ]
2010 ─ Brian May è al Victoria & Albert Museum di Londra insiema a Paula Fleming e Denis Pellerin per una conferenza sul libro Diableries della London Stereoscopic Company. [ ■ ]
2014 ─ Brian May assiste con Anita Dobson alla prima del film Interstellar al cinema di Leicester Square a Londra. [ ■ ]
2015 ─ Brian May è a Devon per un impegno legato all'attivismo animalista, filmato dalla BBC. [ + ]
2015 ─ Roger Taylor registra il videomessaggio per la 30^ Convention del Queen Fan Club Internazionale. [ + ]
2015 ─ Viene pubblicata l'edizione in italiano del libro "La Red Special di Brian May", edito da Tsunami Edizioni e tradotto da Raffaella Rolla con il supporto tecnico di Angelo Malatesta. [ + ]
~•~ 30 OTTOBRE ~•~
1974 ─ I Queen iniziano il loro primo tour europeo al Palace Theatre di Manchester. È denominato semplicemente Sheer Heart Attack, come l'album che si andava a promuovere. A Freddie viene in mente l'idea di far comparire una sua controfigura nel buio all'inizio del concerto, per rendere più teatrale la parte "Now I'm here... Now I'm there". Per la prima volta viene usato l'eco della voce di Freddie dal vivo all'inizio di questo brano. Forse l'emozione del debutto continentale inganna Freddie che anticipa il verso iniziale della canzone. Anche Roger sembra un po' contratto nelle prime battute, e il volume del basso di John ci mette un po' a stabilizzarsi. Brian introduce Flick Of The Wrist come lato B del singolo Killer Queen: «Probabilmente saprete che abbiamo un piccolo singolo in uscita al momento, e questa è la parte di esso che normalmente non sentite alla radio». C'è anche la prima performance documentata di White Queen e The March Of The Black Queen, anche se parziale. ♫ PLAYLIST AUDIO ♫
1992 ─ Brian May tiene un discorso al College of Music Journalism Convention di New York City (USA). Parla anche dei cambiamenti del mercato musicale negli anni '80, assumendosi delle resposabilità per averne fatto parte con i Queen.
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al City Hall di Newcastle.
2001 ─ Brian May scrive una lettera per ringraziare i fan da tutto il mondo che lo hanno sostenuto con l'iniziativa We Believe In Brian May. [ + ]
2001 ─ Viene pubblicato per la prima volta in DVD con audio DTS 5.1 il concerto di Montreal del novembre 1981, dal titolo We Will Rock You. Il montaggio è il medesimo della precedente edizione in VHS. [ + ]
2003 ─ Brian May suona nuovamente per il musical We Will Rock You al Dominion Theatre di Londra in Bohemian Rhapsody, con il cast nello spettacolo serale.
2004 ─ Brian May pubblica sulla propria pagina web una foto scattata sul tetto del Cremlino a Mosca, dove si è recato per gli MTV Russia Awards. [ ■ ]
2005 ─ C'è il secondo show dei Queen+ Paul Rodgers all'Arena di Yokohama (16.500 spettatori), in Giappone.
2008 ─ Brian May, Roger Taylor e Paul Rodgers arrivano a Praga, in vista del concerto del giorno seguente. [ + ]
2013 ─ Brian May è con gli altri due autori del libro Diableries al British Library Conference Centre di Londra, per una presentazione e successivo firmacopie.
2015 ─ Brian May è alla cerimonia per la graduazione di nuovi ispettori della RSPCA. [ + ]
2015 ─ Queenmuseum.com (al secolo l'italianissimo Ferdinando Frega) pubblica l'audio del primo annuncio di Bohemian Rhapsody su Capital Radio da parte di Kenny Everett. [ ► ]
2015 ─ Roger Taylor va in onda con delle interviste speciali dedicate al quarantennale di Bohemian Rhapsody e A Night At The Opera per tre programmi radiofonici della BBC: su Radio 2, Radio 6 e Radio 5. [ + ]
2017 ─ Bob Harris (decano ex BBC) e il presentatore Matt Everitt di BBC Radio 6 Music presentano alla stampa a Londra il nuovo boxed set Queen - News Of The World 40th Anniversary Edition. [ ■ ]
2018 ─ Roger Taylor e Brian May sono a New York City per l'anteprima americana del film Bohemian Rhapsody al Paris Theatre. [ ■ ]
~•~ 31 OTTOBRE ~•~
1970 ─ I Queen si esibiscono al Cavern Club di Liverpool, sullo stesso palco che ospitò gli esordi dei Beatles. Il concerto è la scena di un curioso aneddoto: Barry Mitchell ricorda una serata piovosa e Brian May con le scarpe completamente fradice; per cui le lascia ad asciugare su una stufa elettrica prima del concerto ritrovandole carbonizzate alla fine dello show. Alcune fonti riportano che è l'ultimo evento in cui i Queen si presentano a nome Smile. Il Cavern Club viene demolito e poi ricostruito nel 1984, esattamente dove si trovava l’edificio originale, fra l’altro usando alcuni mattoncini del primo locale. I Queen hanno una targa sul wall of fame al suo interno, fra quella di Pete Best ─ primo batterista dei Beatles ─ e quella degli Arctic Monkeys. [ ■ ]
1974 ─ C'è lo show dei Queen al Victoria Hall di Hanley. La location non ha un'acustica perfetta (molti che ci hanno suonato lo dicono). Anche se fino a quel momento era stato pubblicato solo il singolo Killer Queen, vengono eseguite molte canzoni dal nuovo album in uscita, Sheer Heart Attack.
1975 ─ Viene pubblicato il singolo "Bohemian Rhapsody / I'm In Love With My Car" dei Queen. Ha raggiunto la vetta delle classifiche discografiche in otto nazioni, ed è l'unico caso di pubblicazione che ha ottenuto lo stesso risultato nella stessa versione in due distinte edizioni nel Regno Unito (1975 e 1991), per una permanenza totale di 14 settimane. Ha venduto un milione di copie in pochi mesi. Bohemian Rhapsody è stata premiata nel 1977 con il Brit Award "miglior singolo degli ultimi 25 anni". È stata votata come singolo n.1 per gradimento su Official Charts nel 2012. È il terzo singolo più venduto nella storia del Regno Unito.
Freddie Mercury è l'autore di questo capolavoro inqualificabile; una canzone senza il classico ritornello e composta da sei sezioni in cui si susseguono i generi musicali più inaccostabili: dall'a-cappella alla ballata pop, dall'operetta/mock opera all'hard rock. Per la registrazione è necessario superare gli standard tecnologici dell'epoca. Freddie ha iniziato a comporre Bohemian Rhapsody nel proprio appartamento a Kensington verso l'inizio del 1975. Lo sviluppo definitivo arriva insieme al produttore Roy Thomas Baker e il benestare a intraprendere una strada mai solcata prima da parte degli altri tre colleghi del gruppo. Per realizzarla servono oltre sei settimane di impegno continuativo e prove, principalmente al Rockfield Studio 1, nella campagna gallese. Unitamente alle oltre 100 parti vocali incise (che mettono a dura prova la resistenza dell'ossido nui nastri), questa lungaggine del tutto apparente contribuisce al costo da record dell'intero album A Night At The Opera.
Dovendo ovviare agli impegni del gruppo, impossibilitato a fare promozione in TV nel modo classico, è stata anche lo spunto per la realizzazione del primo video musicale della storia dichiaratamente promozionale, anche se questa teoria è molto dibattuta. In effetti ce ne erano stati già altri in precedenza, anche in Italia, ma quello di Bohemian Rhapsody fu il primo vero video creato per mandare in onda in TV la versione originale senza la partecipazione degli artisti e al contempo con scene distintive e originali.
Nonostante tutto, per essere pubblicata si deve ricorrere all'aiuto del DJ Kenny Everett, amico di Freddie, al quale viene fornita una copia che lui manda in onda su Capital Radio per 14 volte in due giorni. Alla fine i discografici si convincono a fare uscire il singolo così com'era (malgrado avessero gradito e richiesto un taglio della durata) a fronte dell'acclamazione degli ascoltatori che intanto hanno inutilmente preso d'assalto i negozi di dischi.
Il lato B è stato scritto da Roger Taylor. Quando presenta I'm In Love With My Car a Brian May, l'amico pensa che si tratti di uno scherzo, per quanto appare atipica. Le cronache narrano che per convincere Freddie a includere il suo brano in accompagnamento alla promettente rapsodia, Roger si sia chiuso in un armadio fino a ottenere l'incisione sul retro del singolo. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫ [ ► ] ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
1977 ─ Alla fine di ottobre i Queen si trasferiscono al Shepperton Studios per provare l'imminente leg in Nord America del tour News Of The World. [ ♫ ]
1978 ─ Brian May rilascia una intervista telefonica da New Orleans con il programma The Old Grey Whistle Test di BBC Two, condotta da Anne Nightingale, seguita dalla diffusione di Dead On Time con un video che utilizzava le scene di repertorio come quelle impiegate nel montaggio di Keep Yourself Alive di cinque anni prima. [ + ]
1978 ─ I Queen suonano al Municipal Auditorium di New Orleans, in Louisiana (USA), nel giorno della presentazione dell'album Jazz. Freddie introduce Spread Your Wings dicendo «Qualcuno chiama questa canzone "Spread Your Legs" [apri le gambe, ndr] e a loro piace così». Poi aggiunge prima di Love Of My Life «I'm going backstage for a rest - maybe get a blow job. Hell, it's Hallowe'en, right?». [ ■ ]
1978 ─ Si tiene un party al Fairmount Hotel di New Orleans per il lancio dell'album Jazz. Vengono cooptate lottatrici nel fango, giocolieri, spogliarelliste, una banda jazz e dei camerieri nani che ─ dice una leggenda metropolitana più volta smentita ─ si aggirano con dei piatti di cocaina sopra la testa. Alcuni vassoi di affettati e carni comprendono anche un ospite vivo che si muove sotto le pietanze all'avvicinarsi dei commensali. [ ► ]
1983 ─ Viene pubblicato il primo progetto di Brian May al di fuori dei Queen: è Star Fleet Project, un EP targato Brian May & Friends.
È stato registrato al Record Plant Studios di Los Angeles il 21 e 22 aprile dello stesso anno, insieme a Edward Van Halen, Alan Gratzer, Phil Chen e Fred Mandel.
L'ispirazione alla serie di animazione giapponese viene data a Brian dal piccolo Jimmy, il suo primo figlio. Il risultato è la cover Star Fleet.
Le sessioni vengono lasciate pressochè inalterate nella versione definitiva, compresa la parte in cui una corda di chitarra si rompe durante il brano Bluesbraker. Quest'ultima è dedicata a Eric Clapton.
Let Me Out è un brano inizialmente pianificato per l'album News Of The World dei Queen, di sei anni prima. [ ► ] ♫ PLAYLIST AUDIO ♫
1992 ─ La Hollywood Records ri-pubblica il singolo “We Will Rock You / We Are The Champions" nell'ambito della serie cdBACKtrax. [ + ]
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May all'Apollo Theatre di Manchester.
2003 ─ Brian May suona in Tie Your Mother Down al concerto dei Def Leppard all'Hammersmith Apollo di Londra.
2003 ─ Roger Taylor è in webchat sul sito 46664.com per discutere del progetto di Nelson Mandela e dell'attivo coinvolgimento dei Queen.
2005 ─ Viene pubblicato il DVD live Return Of The Champions dei Queen+ Paul Rodgers, registrazione del concerto tenuto a Sheffield nel mese di maggio. L'album era già uscito in precedenza. ♫ PLAYLIST VIDEO ♫
2005 ─ Viene pubblicata in download digitale It's a Beautiful Day (Ross Robertson / DJ Korma 2005 Techno Mix), utilizzata per l'apertura di quasi tutti i concerti del primo tour dei Queen+ Paul Rodgers. Inizialmente era un remix fan-made. [ ► ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono alla O2 Arena di Praga (16.262 spettatori), nella Repubblica Ceca. [ ► ]
2010 ─ Brian May prende parte telefonicamente al dibattito sugli sport di caccia al programma televisivo BBC Sunday Morning Live. [ ► ]
2013 ─ Brian May rilascia due interviste sul libro Diableries e la fotografia stereoscopica: la prima con il co-autore Denis Pellerin al programma Front Row su BBC Radio 4 e all'Alan Titchmarsh Show su ITV. [ ► ] [ ► ].
2014 ─ Viene presentato nel Regno Unito su Sky TV il cortometraggio One Night In Hell, con musiche di Brian May. [ + ]