Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Dave Clark - intervista su Billboard [20 giugno 2019]

20/6/2019

0 Comments

 
Foto
Dave Clark parla del coinvolgimento di Freddie Mercury nella registrazione di Time: «Voleva che partecipassero anche i Queen, ma pregustavo brividi con la sola voce di Freddie e nient'altro»

​di Morgan Enos - Billboard, 20 giugno 2019

Mentre lavoravo al mio progetto del musical Time volevo coinvolgere Freddie. Ma la società discografica disse che non c'era nessuna speranza che lui si facesse coinvolgere in una cosa del genere. Eppure avevo perfino fatto arrivare Stevie Wonder, Laurence Olivier e aiutami a dire quanti altri... Mi misi in contatto con la sua fidanzata, Mary Austin, e lei mi diede il suo numero di telefono a Monaco di Baviera. Chiamai Freddie e lui mi disse: «Oh, ho letto tutto riguardo il tuo progetto. Hai preso delle persone straordinarie. Però sei arrivato un po' in ritardo da me, mio caro».

Gli risposi: «Ho una canzone che penso sia perfetta per te. Sono pronto a salire in un aereo e venire lì. Se non ti piacerà non dovrai sentirti in imbarazzo. Nessun problema. Berremo o mangeremo qualcosa e me ne tornerò indietro». Il brano gli piacque. Lui rientrò a Londra la settimana successiva da Monaco e lo registrammo a Abbey Road.

Voleva che io impiegassi anche i Queen per la canzone, ed io sono un grande estimatore dei Queen. Ma avevo in mente qualcosa di diverso. Gli dissi: «Mi piacerebbe che fosse uno dei miei a suonare. Se per te non dovesse andare bene pagherò lui e lascerò che siano i Queen a farlo». Andò tutto benissimo. Iniziò a lavorarci a Abbey Road alle sei del pomeriggio o poco più tardi e terminò alle sei del mattino. Era come se cantasse per 100 mila persone o anche di più.
Foto
In genere aveva con sé il proprio cuoco, Joe Fanelli. Cenammo insieme per diverse sere e lui ci serviva delle enormi portate piene di cibo eccezionale, cucinato in modo straordinario. Bevevamo fiumi di champagne Cristal e vodka. Il bello di Freddie è che lui provvedeva proprio a tutto, a dimostrazione della persona che era davvero.

È stata una faticaccia, ma che gran bella faticaccia! Entrambi aspiravamo alla stessa cosa: creare qualcosa di speciale.

Freddie mi disse: «Come vuoi che canti questa Time Waits For No One?». Io risposi: «Beh, un incrocio tra Edith Piaf, Jennifer Holliday e Shirley Bassey». E lui disse: «Bene! Ho tutti i loro vestiti. Posso farlo alla perfezione».

Quando si ascolta questa registrazione si sentono le caratteristiche di tutte e tre le interpretazioni, ma è Freddie al cento per cento. La cosa buona è stata togliere tutto quello che lo accompagnava nella produzione finale. La versione originale di Time aveva in tutto 96 tracce sonore, 48 delle quali solo per i cori. Quando lui andava in concerto con i Queen diceva che "più era esagerato e meglio riusciva". Si trovava benissimo di fronte a 150 mila persone.

Ma tolte tutte quelle cose e sentire l'emozione di lui da solo e di un pianoforte, lo dico dal profondo di me stesso, mi faceva venire i brividi al solo pensiero.

Quando si hanno da gestire 96 tracce ci si lavora sempre un po' oltre in modo da far funzionare il tutto. Volevo solo che tornasse tutto molto più semplice. Non abbiamo alterato nulla. Semplicemente funziona meglio così, secondo me. E chi meglio del pianista originale poteva contribuire a tutto questo?
Venne realizzato un video per Top Of The Pops, che era il più grande show musicale alla televisione in Inghilterra. Volli che venisse girato su pellicola da 35mm. Volevamo che venisse realizzato nel teatro in cui si tenevano gli spettacoli del musical Time. In quel periodo i sindacati erano molto rigidi e ci veniva concesso di filmare solo per tre ore, più un'ora iniziale per preparare tutte le attrezzature e un'ora alla fine per portare tutto via. 

Non volevo che venissero usati vecchi filmati d'epoca già noti. Era stato già fatto moltissime volte con Freddie e i Queen. È emozionante, ma volevo che questa volta fosse un lavoro organico e che sembrasse vero. Così mi feci dare i negativi dal Pinewood Studios e mi dovetti recare in una struttura molto particolare perché i negativi non erano stati mai sviluppati. Poi tornai lì con il mio montatore, visionammo il tutto per quattro giorni e dissi: «Posso fare in modo che funzioni».

Se questa operazione è arrivata con un perfetto tempismo? Sì, perchè c'è stato il film Bohemian Rhapsody. Ma avevo già provato a farlo per decenni. Stavo provando a mettere tutto insieme per me stesso e non ci sono riuscito fino all'ultima parte del 2017, quando poi ho sentito che loro stavano iniziando le riprese. Pensai che non sarebbe stato giusto farlo uscire insieme al film. Era qualcosa di enorme, così aspettai che fosse concluso il lancio e che si calmasse un po' la situazione.

Per me non è mai stata una questione economica. È il solo brano mai pubblicato di Freddie Mercury. Sappiamo tutti quanto fosse bravo. Ma questa registrazione mostra ancora di più quanto fosse speciale nella versione che nessuno conosce e senza nessun accompagnamento.
Foto

■ Leggi anche...



     • Freddie Mercury, Time Waits For No One [2019]

     • Dave Clark: "Freddie Mercury era un innovatore" [uDiscover Music, 2019]

​     • Nile Rogers e il suo remix di Freddie Mercury in Time [2018]
─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.