Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Tutta l'evoluzione del progetto biopic Bohemian Rhapsody nelle parole dei protagonisti

23/10/2019

0 Comments

 
Foto
Ripercorriamo in ordine cronologico tutti gli aggiornamenti sulla lavorazione dell'atteso biopic sulla vita e la carriera di Freddie Mercury e dei Queen.

Sono tanto numerosi i piccoli passi avanti quanto i grandi balzi all'indietro che questo atteso biopic ha fatto nel corso degli ultimi anni, prima di giungere finalmente a compimento in grande stile !

I dettagli sull'intero progetto vengono qui riportati come naturale evoluzione cronologica degli eventi.


[ Pagina pubblicata per la prima volta il 28 marzo 2015 ]

Foto



​STATO ATTUALE DEL PROGETTO


Titolo: Bohemian Rhapsody

Avanzamento: progetto concluso

Luoghi / studi cinematografici: luglio - ottobre 2017 @ Bovingdon Airfield, ottobre 2017 - gennaio 2018 @ Londra & dintorni (Bromley Town Hall, Wallis House di Brenton, Hornsey Town Hall, Ladywell's Maylons Road, Rutland Arms, Stockers Farm, Surbiton, Gillette Building, Abbey Road Studios, Union Street, LH2 Studios @ Park Royal, Esher, Air Studios @ Lyndhust Hall, The Griffin @ Brentford)

Riprese: 8 settembre 2017 - 30 gennaio 2018

Data di presentazione al cinema: 24 ottobre 2018 (UK); anteprima e red carpet il 23 ottobre (UK)

Sceneggiatura: Justin Haythe, (Anthony McCarten superata)

Regista e sceneggiatore: Bryan Singer (rimosso dall'incarico il 4 dicembre 2017,
Dexter Fletcher subentrato dal 6 dicembre 2017)

Attori principali: Rami Malek (Freddie Mercury), Ben Hardy (Roger Taylor), Joe Mazzello (John Deacon), Gwilym Lee (Brian May), Allen Leech (Paul Prenter), Lucy Boynton (Mary Austin), Aaron McCusker (Jim Hutton), Aidan Gillen (John Reid), Tom Hollander (Jim Beach), Meneka Das (Jer Bulsara), Ace Bhatti (Bomi Bulsara), Dermot Murphy (Bob Geldof), Dickie Beau (Kenny Everett), Philip Andrew (Reinhold Mack), Mike Myers ("Ray Foster" AKA Norman Sheffield)

Produzione: GK Films & Jim Beach

Produzione esecutiva: Denis O’Sullivan

Produzione musicale esecutiva: Brian May & Roger Taylor

Insegnante di canto: David Combes

Production design: Aaron Haye

Location management: Danny Potts

Storyboard artist: Douglas Ingram

Progettazione grafica: Julian Nix

Insegnanti di dizione: Jessica Drake, William Conacher

Insegnante di postura e movimenti: Polly Bennett

Primo assistente: Alex Kerr

Distribuzione: 20th Century Fox & New Regency Pictures

Limitazioni per il pubblico: PG (tutti possono guardare il film, i bambini con l'assistenza di un adulto)



​
Per ulteriori informazioni il riferimento è IMDb

Alcune scene girate per il film sono state infine escluse dal montaggio finale:


     • dal set del Live Aid mancano Crazy Little Thing Called Love e We Will Rock You;

     • ulteriore scena di Freddie Mercury nel club di New York negli anni '80;

     
• la creazione di Crazy Little Thing Called Love da parte di Freddie, nella vasca da bagno in hotel a Monaco;

​     
• ulteriori scene di Freddie e Mary nel loro appartamento, prima della separazione;

     
• il momento in cui Freddie ha ideato il logo dei Queen;

     
• il modo in cui John Deacon è entrato a far parte dei Queen;

     
​• la band che suona '39 dal vivo in tour in Giappone.


23 ottobre 2019 - L'attore inglese Jack Whitehall rivela su Capital Radio di aver sostenuto le selezioni per il ruolo di Brian May nel film: «Ho fatto un provino per interpretare Brian May, e [il mio agente, NdR] ha sicuramente mentito sulla mia capacità di suonare la chitarra. Tutte le mie abilità incontrarono un giudizio positivo, ma nel momento in cui avrei dovuto suonare la chitarra ho avuto un riflesso razionale ed ho confessato di non esserne capace, tirandomi fuori».


20 febbraio 2019 - Da un'analisi pubblicata su Movie Travel, sono stati rivelati i luoghi dellle riprese, principalmente a Londra e dintorni: Bromley Town Hall, Wallis House di Brenton, Hornsey Town Hall, Ladywell's Maylons Road, Rutland Arms, Stockers Farm, Surbiton, Gillette Building, Abbey Road Studios, Union Street, LH2 Studios @ Park Royal, Esher, Air Studios @ Lyndhust Hall, The Griffin @ Brentford.


6 febbraio 2019 - Per il sound delle parti live di Bohemian Rhapsody al chiuso, John Warhurst e la sua squadra hanno approfittato degli spettacoli dei Queen+ Adam Lambert alla O2 Arena di Londra, nel dicembre 2017.

Le registrazioni live originali a disposizione della produzione sono state riprodotte nell'arena londinese con i veri impianti audio presenti per i concerti, nei momenti in cui erano a disposizione e non c'era pubblico. Con questo stratagemma, durante il missaggio finale del suono per il film è stato possibile ottenere un vero riverbero naturale, senza bisogno di generarlo artificialmente. Ecco perché le musiche sono così potenti e realistiche.

L'intervista a John Warhurst e Paul Massey è stata pubblicata su Deadline Hollywood

​
Il team che ha curato il comparto sonoro del film è candidato a ben due Oscars della Academy Awards.


​​14 settembre 2018 - «La sessualità di Freddie Mercury e la morte prematura per colpa dell’AIDS saranno centrali in Bohemian Rhapsody. È un vero peccato che così tante persone abbiano speculato dopo un teaser di un minuto in cui si voleva solo dare importanza alla musica. Lasciatemi dire che non credo che il film eviti i discorsi sulla sua sessualità o sulla malattia che tutto consuma, che è ovviamente l’AIDS. Non so come si potrebbe evitare di parlarne o se qualcuno abbia mai voluto farlo. È un po’ assurdo che in tanti abbiano giudicato un film da un minuto di trailer. Il film doveva avvicinarsi in modo delicato alla vita di Mercury, ma non si poteva evitare di parlare della malattia. È un momento importante nel film, uno di quei momenti tristi che danno però forza. Un momento che mostra quanto ci affidiamo al potere dell'amicizia e della famiglia per superare le fasi più difficili. L’AIDS è ancora oggi una terribile minaccia per molte persone in tutto il mondo. Esiste, è reale e credo che sarebbe stato sbagliato non trattarla.»
​

Così Rami Malek sul numero di ottobre 2018 della rivista inglese Attitude Magazine.
Foto


10 settembre 2018 - Il montaggio definitivo del film viene proiettato privatamente nella sede 20th Century Fox sulla Strip di Las Vegas alla presenza di Brian May e Roger Taylor. [  ► ]
Foto


​​23 agosto 2018 - Durante un'intervista per Movie Viral, l'attrice e cantautrice Tina Hall, molto apprezzata in Spagna, ha rivelato di aver avuto contatti con la produzione del film:

«Tre anni fa mi è stato chiesto di incontrare il produttore del biopic su Freddie Mercury. Mi chiamarono per farmi interpretare Barbara Valentin. Dopo un mese di incontri e trattative decisero di orientarsi su una versione più matura di Barbara. Ad ogni modo mi ha fatto molto piacere essere coinvolta per quel breve periodo».

Al momento non è ancora noto chi interpreterà Barbara Valentin nel film.
​
Foto


​17 e 20 agosto 2018 - Brian May si reca presso i Twickenham Studios di St. Margarets a Londra per visionare ulteriormente il montaggio finale del film.
​


​3 agosto 2018 - Brian May si reca presso gli studi inglesi della 20th Century Fox per supervisionare il montaggio finale del film.
​
​

28 luglio 2018
 - Marc Martel ufficializza il proprio coinvolgimento nel doppiaggio del film:

«Grande notizia Signore e Signori! In effetti è una delle maggiori notizie della mia carriera professionale, che fino a recentissimamente è stata mantenuta segreta. Alcuni post vaghi sui miei social riguardo viaggi clandestini a Londra e selfie dagli Abbey Road Studios​ nell'ultimo anno e mezzo forse sono stati dei piccoli indizi di ciò che alcuni di voi avevano già capito. 

Sono felicissimo di annunciare ufficialmente il mio coinvolgimento nel prossimo film della 20th Century Fox​, Bohemian Rhapsody​. 

Nel dicembre del 2016 abbiamo ricevuto una chiamata da GK Films​ che ci chiedeva se avrei considerato l'ipotesi di fornire la mia voce al film. È stato un po' surreale per me ricevere quella chiamata, poichè era qualcosa che spesso avevo sognato ad occhi aperti, pensando "E se succedesse... ?"; e poi è accaduto per davvero! È stata una delle migliori esperienze della mia vita, seriamente, e mi sento molto sollevato ora di poterla condividere con tutti voi.  
Le parti cantate, ora nella fase di post-produzione del film, presenteranno un mix della voce di Freddie Mercury, della mia voce e di quella di Rami Malek​, che interpreta il ruolo di Freddie. Tutto questo verrà combinato in una esperienza ininterrotta ed immersiva della vita di uno dei più amati intrattenitori al mondo, trasposta sul grande schermo. Non è un segreto che molti di voi abbiano pazientemente atteso per decenni, ed io non potrei essere più emozionato per voi che finalmente potrete vedere ciò che i Queen insieme ai migliori cineasti del mondo... ed io (!!!!) abbiamo combinato. 

"Open your eyes, look up to the skies and see", perchè Bohemian Rhapsody passa dall'essere "just fantasy" alla "real life" dal 2 novembre, in tutto il Nord America. Urrà!»

​

Un post condiviso da Marc Martel (@marcmartel) in data: Lug 28, 2018 at 11:42 PDT

​

​15 giugno 2018
 - Presentazione del film alla stampa a Londra. Oltre a una mostra di oggetti di scena e d'archivio, è stato mostrato per la prima volta anche un montaggio video provvisorio dalla durata di 30 minuti.


QueenOnline era presente all'evento e lo ha descritto in questo modo:

​*   *   *


Tre giorni dopo viene alzato il tiro, durante un evento analogo organizzato nel quartiere Soho a Londra. Anche stavolta il ruolo del padrone di casa lo interpreta Graham King ed insieme a lui c'è Rami Malek. Ma con loro sono presenti quasi tutti gli altri attori principali, vale a dire Lucy Boynton, Gwilym Lee e Ben Hardy. Manca solo Joe Mazzello (rimasto negli USA per impegni personali).

Questa volta l'evento è davvero blindatissimo e riservato alla stampa internazionale. Gli attori si sono prestati a sessioni fotografiche sul posto, ma la cosa più interessante per i presenti è stata assistere a 30 minuti di montaggio della pellicola, mostrati per la prima volta in assoluto. Il filmato principale è stato preceduto da un documentario con scene già note, focalizzato sull'impatto dei Queen nella cultura popolare in tutto il mondo, ed è stato chiuso con il trailer ufficiale che già conosciamo.

QueenOnline riporta che l'impatto del video sui giornalisti presenti è stato spettacolare; tutti sono rimasti folgorati dall'interpretazione di Rami Malek nel ruolo di Freddie Mercury. In molti si sono soffermati a chiacchierare su come e quanto il film sia evocativo dell'atmosfera respirata oltre 30 anni fa al Live Aid e di come sia stato ben trasposto cinematograficamente l'impatto dei Queen in Gran Bretagna; aspetti che alcuni dei fortunati presenti hanno vissuto in prima persona nella vita reale.
 
Dopo la proiezione, tutti sono stati invitati a visitare la mostra di oggettistica e costumi di scena (la stessa proposta in Spagna), con in aggiunta memoriabilia dei Queen, compresa la vera chitarra acustica suonata da Brian la sera del Live Aid a Wembley. A rispondere alle domande c'è stato Greg Brooks, archivista dei Queen, che come al suo solito non si e risparmiato in quanto a raccontare aneddoti sulla band e sulla produzione del film. 

Durante tutto l'evento è stato assolutamente vietato scattare foto e girare video.

In chiusura dell'evento c'è stato un rinfresco pre-serale, allestito nella zona bar. Qui si è potuto brindare al lavoro fatto, con sottobicchieri personalizzati Bohemian Rhapsody.

​«Cheers everybody !»


​*   *   *
Foto


​12 giugno 2018 - Presentazione del film all'evento CineEurope presso il Centro de Convenciones Internacional di Barcellona.  Prima del flashmob, sul palco sono saliti il produttore Graham King che ha fatto in discorso insieme a Rami Malek ed ha infine invitato per un saluto Roger Taylor e Brian May (in città dopo il concerto dei Queen+ Adam Lambert al Palau Sant Jordi).

Queste le parole di King, fonte QueenOnline.com:

«Sono molto emozionato di essere qui al CineEurope per presentarvi Bohemian Rapsody.

Prima di tutto voglio fare un grande ringraziamento alla Fox ed a New Regency per questo progetto.


Quello che hanno realizzato con successo Freddie e i Queen, ed ancora portano avanti oggi, è unire le persone indipendentemente dall'età, background e cultura. In quel momento non importa altro che la musica.

Trasferire la magia del mondo reale nel cinema è stato sempre un mio obiettivo, per coinvolgere il pubblico come avveniva ai loro concerti, dove tutti battevano con i piedi al pavimento, cantavano, ridevano e piangevano, lasciandosi completamente trasportare in un mondo differente. Ho pensato che se fossimo riusciti a catturare parte di quella magia sullo schermo, avremmo ottenuto qualcosa di davvero speciale.

Sono davvero onorato e commosso per aver rappresentato in piccola parte il ruolo di portatore della leggenda dei Queen. Sono incredibilmente orgoglioso di quello che abbiamo compiuto e spero che tutti voi sentiate la stessa cosa.

Nella mia carriera ho avuto la fortuna di lavorare con alcuni dei più grandi attori. Ma la performance di questo giovane uomo
[Rami Malek, ndt] che ha interpretato Freddie Mercury si colloca fra i migliori che abbia mai visto. Signore e Signori, vi presento il nostro Freddie: Rami Malek...

[...]

Prima di terminare la serata, vorrei farvi conoscere due miei carissimi amici. Sono orgoglioso ed onorato di dare il benvenuto a queste due leggende. Signore e Signori, Mr. Brian May e Mr. Roger Taylor dei Queen!»
Foto


​1 giugno 2018 - Andrew Guyton​ è stato coinvolto nel progetto​ lo scorso anno. La produzione lo ha contattato chiedendogli di costruire tre chitarre replica della Red Special per tre fasi del film. Peccato che le volessero pronte entro tre settimane e la cosa non era minimamente fattibile! L'accordo venne raggiunto per costruirne due. Il lavoro ha richiesto due settimane per ognuna. In Bohemian Rhapsody vedremo una replica fedelissima sia per il periodo anni '70 che una altrettanto simile a quella dei giorni del Live Aid '85.

Il nostro amico Simon Bradley, già giornalista musicale e braccio armato nella stesura del libro "La Red Special di Brian May", ha intervistato sia Andy Guyton che lo stesso Brian nel mese di ottobre dello scorso anno, quando le riprese del film entravano nel vivo!

Una delle cose interessanti dette QUI da Brian è che sono state girate anche scene che riguardano gli spettacoli dei Queen al Madison Square Garden di New York!! Questo ancora non si sapeva.


15 maggio 2018 - Viene diffuso in tutto il mondo ed in più lingue il primo trailer ufficiale del film. Nel corso della giornata arrivano anche gli annunci delle date di uscita al cinema nelle varie nazioni: prima assoluta nel Regno Unitp il 24 ottobre, USA il 2 novembre e in Italia (per adesso) dal 29 novembre 2018.
​
Per tutti i dettagli e per la trattazione dell'uscita sul grande schermo, il link è nel manifesto ufficiale di 20th Century Fox Italia qui in basso.
Foto


8 maggio 2018 - Brian May è all'Abbey Road Studios di Londra, impegnato probabilmente con il missaggio del film. Qui incontra il produttore Nile Rodgers e Tim Staffell, l'ex compagno negli Smile (gruppo pre-Queen).​

Il 28 agosto successivo è lo stesso Staffell a ufficializzare il motivo del proprio coinvolgimento:

«Recentemente sono stato all'Abbey Road Studios insieme a Brian per doppiare le mia parti vocali nelle scene dell'imminente film Bohemian Rhapsody, in cui un "giovane me" canta Doin’ Alright dal vivo ad un concerto degli Smile. Mentre ero lì ho anche registrato la mia voce e il basso per la Doin’ Alright della colonna sonora ufficiale».


26 aprile 2018 - Anteprima del trailer al CinemaCon presso il Coliseum / Caesar Palace di Las Vegas. Alla premiere delle nuove uscite 20th Century Fox, il produttore Graham King con l'attore protagonista Rami Malek hanno speso qualche minuto sul palco per introdurre il filmato [  ► ].

Da quanto è trapelato sappiamo che il video inizia con in sottofondo la musica di Bohemian Rhapsody e un giovane Freddie Mercury che si propone come cantante di una rockband. 
La maggior parte delle scene successive mantengono il segreto sul video del vero film, con illustrazioni dei Queen e Freddie Mercury che progrediscono insieme alla loro carriera (e qualche accenno alla vita privata). 
È invece la vera scena del film con il Live Aid '85 a chiudere l'anteprima: Freddie e il resto della band sono trionfanti sul palcoscenico di Wembley sulle note di We Are The Champions.


Entusiastici i commenti di giornalisti e addetti ai lavori presenti che hanno assistito al trailer.

In contemporanea Queenonline.com pubblica una press release con la prima simopsi ufficiale, dichiarazioni di Graham King e Brian May ed immagini inedite. [ LINK ]


25 aprile 2018 - Intervistato al programma televisivo inglese This Morning, l'attore Ben Hardy afferma:

«Interpreto Roger Taylor nel film, il batterista dei Queen. Non avevo mai suonato la batteria prima, per cui ho dovuto imparare. Sono stato un birbantello, perchè gli dissi che avrei potuto suonare la batteria. Sapete come si fa.... si dice di saper fare una cosa e poi si pensa a come riuscirci. Ma poi mi chiesero di suonare una canzone come parte delle mie audizioni. Per cui mi ritirai e presi lezioni di batteria ogni giorno, ho comprato una batteria e sono riuscito a suonare una sola canzone. Alla fine ho dovuto suonare 13 canzoni. Dici che ora quindi so suonare? Beh, sì, ma solo quelle 13 canzoni. Ho anche provato a farne di altre, ma niente... Confermo: il film uscirà a novembre».
​


12 aprile 2018 - Il film potrà essere seguito senza limitazioni di età. Le sue musiche dovrebbero essere state già ultimate ed un primo montaggio completo della durata di 150 minuti è già nelle mani della produzione.

Ce lo fa sapere Jeffrey Shapiro, batterista dei Villains in Vogue di notte e impiegato presso la Infocast durante giorno, il quale ha assistito ad un'anteprima della pellicola a Los Angeles:

«Stasera ho visto l'anteprima di questo film! Bel film. Questo è tutto ciò che sono autorizzato a dire (ho firmato un accordo di riservatezza e SO che mi beccherebbero...).  Un'altra cosa, a questo punto: ha una valutazione PG.  Posso solo dire che dura due ore e mezza e verrà certamente tagliato. Penso che le musiche siano state ultimate».

La certificazione PG, se confermata, non implicherebbe limitazioni; suggerisce semplicemente ai genitori di valutare le scene prima di farle guardare ai propri bambini.


​26 marzo 2018 - 20th Century Fox anticipa dal 25 dicembre al 2 novembre la presentazione dei film. La notizia viene pubblicata su The Tracking Board.


​21 febbraio 2018 - Dagli ultimi aggiornamenti apportati alla pagina web IMDb, ci sono due nuove presenze nel cast: il piccolo Adam Rauf sarà "Farrokh", cioè Freddie Mercury da bambino, mentre l'attore inglese Max Bennett (34 anni) è accreditato nel ruolo di "David", che pensiamo ovviamente possa essere David Bowie o, in alternativa, l'ex produttore David Richards.

Entrambi sono coinvolti ─ o lo saranno prossimamente ─ nella fase di post-produzione, vale a dire che non hanno girato riprese nei mesi scorsi insieme al cast di attori principale. Evidentemente il film non trascurerà l'infanzia di Freddie e la lavorazione di Under Pressure. In più Bowie si esibì al Live Aid '85 nello stadio di Wembley dopo dei Queen.
Foto
21 febbraio 2018 - Brian May e Roger Taylor rilasciano queste dichiarazioni Today Show, intervistati sul palco del concerto Queen+ Adam Lambert a Sydney [  ► ]

[Brian]
«Le riprese sono appena terminate. Ora è in corso il montaggio. È molto emozionante. Il cast è straordinario e penso che la sceneggiatura sia buona. Da quanto ho visto è bello e molto commuovente. Non è assolutamente un documentario, è un film»

[Roger]
«È spettacolo, una specie di versione romanzata della realtà. Il ragazzo che interpreta Freddie, Rami Malek, è bravissimo»

I: Anche Sacha Baron Cohen è stato nel film, giusto...?

[Brian]
«Sì, è vero, ma non avrebbe funzionato...»

[Roger]
«...Volevamo un attore... [risate] ... mi riferisco al fatto che sarebbe stato una sorta di comico»


30 gennaio 2018 - Si registra anche il saluto di Gwilym Lee, che spende belle parole su Twitter, rivolte all'intero team e cast, e soprattutto a Brian May:

«Ed è finita con Bohemian Rhapsody! Che viaggio! È stato un progetto molto speciale, con la più incredibile delle squadre e un cast supremamente talentuoso. Spero che abbiamo reso giustizia alla memoria dei Queen e di Freddie. Non vedo l'ora che tutti possiate guardarlo! Grazie in particolare a Brian May che è sempre stato molto vicino e disponibile in ogni momento. Sei un mito del rock e spero di trasmettere almeno un barlume della vera leggenda che sei! Grazie di tutto!!».


​29 gennaio 2018 - «Ho appena finito Bohemian Rhapsody. Sono triste. Ogni momento è stato un piacere. Ogni giorno è stato una benedizione. Una delle più belle esperienze della mia vita. Grazie a tutti quelli che ne hanno fatto parte».

È con queste parole affidate a un tweet che l'attore Joe Mazzello mette definitivamente il sigillo alle proprie riprese del film Bohemian Rhapsody.


Intanto su IMDb arrivano aggiornamenti sul cast, con altri personaggi ed interpreti:

• Ace Bhatti sarà Bomi Bulsara, il padre di Freddie Mercury;

• Garry Summers sarà il medico che fermò i concerti di Freddie nel Nord America durante gli anni '70 a causa dei noduli alle corde vocali;

• Dermot Murphy sarà Bob Geldof, particolarmente importante per la cruciale partecipazione dei Queen al Live Aid '85;

• Dickie Beau sarà il DJ Kenny Everett, amico di Freddie e della band che favorì la pubblicazione del singolo Bohemian Rhapsody a dispetto della scetticità dei discografici;

• infine, per adesso, Philip Andrew sarà il produttore Reinhold Mack, al servizio dei Queen dal 1979 al 1986, molto legato alla band.
​
Ace Bhatti
Gary Summers
Dermot Murphy
Dickie Beau
Philip Andrew


​22 gennaio 2018 - «Ciao. È da tanto che non indossavo una di queste. È divertente!». Solo poche parole, e poi questa immagine è stata rimossa dallo stesso Brian dopo averla postata sul suo profilo Instagram. Evidentemente si è reso conto di aver rivelato qualcosa di troppo. Fin qui una prova parrucca (neppure trucco, solo la parrucca). Ma era stata pubblicata anche l'immagine di un copione, e quindi è chiaro il riferimento a un coinvolgimento diretto nelle riprese del film: 

«Siiii! Giornata bella ed entusiasmante in visita al set di Bohemian Rhapsody - The Movie. Mamma mia ragazzi... questa cosa sorprenderà a morte un po' di persone ! Da parte mia? Eccezionale e avvilente. A chi altri capita una cosa del genere nell'arco della propria vita? Sorrido, tantissimo».

​Ora possiamo aspettarci concretamente di trovare i veri Brian May e Roger Taylor nel film, da un momento all'altro... ma soprattutto credo in qualche scena nelle battute finali.
Foto


​16 gennaio 2018 - La pagina ufficiale www.brianmay.com riporta le prime date previste per l'uscita al cinema nelle diverse nazioni: Polonia, Svezia e USA il 25 dicembre 2018; Argentina, Germania, Messico e Singapore il 27 dicembre; Bulgaria, Spagna, Regno Unito e Turchia il 28 dicembre.
L'attore Mike Myers sembra confermato nel cast e per la prima volta si fa riferimento al suo ruolo di "DJ (?)"; farebbe pensare a Kenny Everett.


​11 gennaio 2018 - L'attore Joe Mazzello (John Deacon) è il primo a rimettersi in riga al servizio del nuovo regista Dexter Fletcher dopo lo tsunami di dicembre che ha portato al licenziamento di Bryan Singer.
Giunto a Londra, Mazzello ha pubblicato un tweet nel quale fa menzione per la prima volta di una "seconda parte" del film, chiamandola "Isola dei sogni svaniti".


​8 dicembre 2017 - L'attrice e regista indiana Meneka Das (41 anni) interpreterà Jer Bulsara, la madre di Freddie Mercury. Lo si può apprendere visitando la pagina web del progetto su IMDb. Qui la sua scheda: http://www.imdb.com/name/nm1374868/

Sempre su IMDb compaiono i nomi di altri attori entrati a far parte del cast. Sono ovviamente personaggi non di primissimo piano nella sceneggiatura, ma desta curiosità la presenza del padre di Mary Austin, interpretato da Neil Fox-Roberts. Di questo attore inglese sappiamo che nel 2007 ha interpretato un cliente sordomuto nel film Talk To Me; il padre e la madre di Mary erano appunto sordomuti.
Davvero curiosa è però la presenza di un addetto al mattatorio e di un gestore del mattatoio.
Foto
Fonte: IMDb


7 dicembre 2017
- Da quanto riportato su Consequence Of Sound, 20th Century Fox avrebbe individuato il regista che prenderà il posto di Bryan Singer nel progetto: si tratta dell'inglese Dexter Fletcher, 51 anni.

Fletcher, già accostato fugacemente a questo ruolo all'inizio del 2014, ha anche un curriculum di attore fin dalla seconda metà degli anni '70. Questo, se confermato, sarebbe il suo quarto incarico alla regia, dopo Wild Bill (2011), Sunshine on Leith (2013) e Eddie the Eagle - Il coraggio della follia (2016).

Secondo Variety, le ultime riprese del film inizierebbero già nei prossimi giorni, scongiurando la necessità di attendere il mese di gennaio come ipotizzato in precedenza.

Foto


4 dicembre 2017 - Bryan Singer è stato licenziato dalla direzione del film. Lo riporta l'Hollywood Reporter citando come fonti 20th Century Fox, New Regency e GK Films.

Nei prossimi giorni dovrebbe essere incaricato un nuovo regista, il quale porterà a compimento le circa due settimane residue di riprese principali e presiederà al montaggio finale. Prevedibili i doppi crediti finali per la regia della pellicola.


Nel mese di novembre le continue assenze e i ritardi nel presentarsi sul set da parte di Brian Singer avevano reso necessario che il direttore della fotografia Newton Thomas Sigel si occupasse della conduzione delle attività.
Rami Malek avrebbe mostrato più volte insofferenza rispetto a questa "mancanza di professionalità" e questo avrebbe indotto la produzione a non attendere ulteriori sviluppi con un eventuale rientro di Singer a lavoro.

Anche Tom Hollander, l'attore che dovrebbe interpretare il manager Jim Beach, si era tirato fuori dal progetto di fronte alla spiacevole situazione creatasi: Si conta di riaverlo a disposizione ora che la causa dei malumori è stata rimossa dall'incarico.

Un completo articolo pubblicato da Deadline Hollywood è stato tradotto in italiano ed è disponibile QUI sulla nostra pagina web.

Altre dichiarazioni sono state rilasciate da Singer a TMZ:

«Mancavano due settimane alla fine delle riprese, sono orgogliosissimo di questo film, del lavoro fatto dagli attori, sarà un film epico. E sarà un mio film. È un’opzione, ma non so se farò loro causa. Quelle sono cose che fanno altri, non è il mio stile».



1 dicembre 2017 - Ha iniziato a circolare venerdì 24 novembre, ma da oggi viene ripresa anche da BBC Entertainment News la notizia secondo cui i lavori al film sarebbero temporaneamente fermi a causa dell'indisponibilità del regista Bryan Singer.
Viene riportata questa affermazione da parte della casa di produzione 20th Century Fox:

«Twentieth Century Fox Film ha fermato temporaneamente la produzione di Bohemian Rhapsody a causa dell'inaspettata indisponibilità di Bryan Singer».

Il cast e gli addetti ai lavori hanno ricevuto una comunicazione individuale nelle ultimissime ore.
Un portavoce del regista ha comunicato che «Si tratta di un problema personale di salute che riguarda Bryan e la sua famiglia. Bryan spera di tornare a lavorare per il film subito dopo le vacanze [di fine anno]».

Di fatto, Bryan Singer non è rientrato a Londra dopo la pausa in famiglia negli USA per il Giorno del Ringraziamento, rendendosi indisponibile da venerdì 24 novembre.  Alcune fonti riportano addirittura che già da qualche tempo vi fossero delle frizioni tra Singer e il suo cast, per via dei propri atteggiamenti e del fatto che si presentasse spesso in ritardo alle riprese. Pertanto Fox avrebbe già valutato l'ipotesi di rimpiazzare il regista per non far perdere lo slancio al progetto. Ma queste dovrebbero essere solo le solite speculazioni, con il film che resta confermato in uscita il 25 dicembre 2018.

Lo scorso 1 novembre, mentre Bryan Singer era a Londra, è stato tirato in causa su Twitter da una persona che lo accusava di "penetrazioni digitali" (?!?!) durante un precedente progetto. Questo ha portato infine Singer a cancellare il proprio profilo Twitter. Su Instagram invece ha postato aggiornamenti fino al 25 novembre (l'ultimo per ricordare Freddie Mercury). Il regista era stato coinvolto in alcuni scandali a sfondo sessuale in ambiente lavorativo, nel 1997 e nel 2014.

In precedenza era già capitato che Singer non si presentasse a lavoro in modo improvviso: durante le lavorazioni di "Superman Returns" e "X-Men: Apocalypse"; progetti che, come sappiamo, ha portato regolarmente a termine.

Fonti: BBC Entertainment News, Indiewire, Hollywood Reporter, Deadline, ComingSoon.


18 ottobre 2017
- Gwilym Lee fa sapere su Instagram che le riprese del film sono in pausa per la prima volta fin dal loro inizio oltre un mese prima.




(Senza parole... Il video qui sotto risale all'inizio di ottobre)

I know I posted this as a still, but it was such a cool moment. #brianmay taking #3D pics on set. #queen #bohemianrhapsody #guitar

Un post condiviso da Bryan Singer (@bryanjaysinger) in data: 22 Ott 2017 alle ore 14:39 PDT

7 ottobre 2017 - Bryan Singer pubblica un post su Instagram in cui afferma che da lunedì 9 sarebbero iniziate le riprese delle scene su uno spettacolo dei Queen in Giappone. In questa prima fase di lavorazione del film sembra essersi concentrato sull'aspetto live della band.



​





​3 ottobre 2017
- Bryan Singer ha condiviso questo video Instagram girato sul set del Live Aid insieme a Roger Taylor, Ben Hardy e Brian May. Dovrebbe risalire a cira due settimane prima.

Un post condiviso da Bryan Singer (@bryanjaysinger) in data: 3 Ott 2017 alle ore 12:16 PDT



26 settembre 2017
- 20th Century Fox, New Regency e GK Films annunciano l'ingresso nel cast di Aidan Gillen e Tom Hollander. I due attori interpreteranno rispettivamente John Reid e Jim Beach, manager dei Queen dal 1975 al 1978 il primo e suo successore fino a tutt'ora il secondo. [ LINK ]

Aidan Gillen, il cui reale cognome è Murphy, è nato a Dublino 49 anni fa. Ha iniziato a recitare in teatro per passare al cinema dal 1987. In questo ambito è conosciuto, fra l'altro, per i suoi ruoli in Doppio Gioco e Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno (2012), King Arthur - Il Potere Della Spada (2017) e nei due film Maze Runner (2015 e 2018). Ha recitato anche in svariate serie televisive, sia americane che britanniche; spiccano Il Trono Di Spade (2011-2017), Law & Order - Il Verdetto (2005), Poirot (2003) e The Wire (2004-2008). Piccola curiosità: ha preso parte a un video musicale dei Sigur Ròs, uno dei gruppi preferiti di Roger Taylor negli ultimi anni.

Tom Hollander, nato a Oxford 50 anni fa. Laureatosi in inglese, è passato dal teatro al cinema, dove ha lavorato nei due sequel de I Pirati Dei Caraibi e nel film The Libertine. Altre pellicole a cui ha preso parte fra il 2001 e il 2015 sono Enigma, Paparazzi, Orgoglio & Pregiudizio, Hanna, Muppets 2 e Mission Impossibe - Rogue Nation. Nello stesso periodo ha lavorato per una decina di miniserie minori per la TV.

Foto
24 settembre 2017 - Sono terminate le riprese del film ambientate al Live Aid '85. Come avevo anticipato ad agosto, l'area nella campagna inglese era stata noleggiata fino ad ottobre. Ora il palco e tutto il resto verranno rimossi per sempre. A una persona sensibile come Brian May non è sfuggito questo dettaglio e ne ha parlato su Instagram:

«Sì, con noi c'è stato Bob Geldoff come ospite questa settimana sul set del Live Aid. [La foto è stata postata qui sulla nostra pagina ieri] Si è divertito! Ma ora tutto è in via di demolizione. Presto l'area diventerà di nuovo un campo di volo. È proprio triste vedere questa bella riproduzione diventare parte della nostra storia proprio come l'originale. Ma ciò che ne resterà si spera sia qualcosa di meraviglioso - una nuova rappresentazione dello spirito di quei momenti in un modo che non si può ottenere dai filmati nei documentari. La visione di noi in quanto Queen e di Freddie che ha Bryan Singer è in grado di sbalordire il mondo un'altra volta. Bri»


22 settembre 2017 - L'attore Aaron McCusker interpreterà il ruolo di Jim Hutton, ultimo amante di Freddie Mercury. Sia Hutton che McCusker provengono dall'Irlanda del Nord e nel corso della loro vita (reale) si sono stabiliti a Londra. Hutton è morto all'inizio del 2010 a causa di un male incurabile.

La notizia è stata diffusa ancora una volta da Deadline Hollywood ed è stata inoltrata anche da GK Films.

McCusker, 39 anni il prossimo 26 novembre, ha lavorato prevalentemente per delle serie TV; fra esse The Astronaut Wives Club dell'americana ABC, la serie inglese Shameless (trasmessa anche in Italia) e Fortitude su Sky Atlantic.

15 settembre 2017
- In un'intervista rilasciata a Empire magazine nel dietro le quinte delle riprese del film, il produttore Graham King afferma:

«Cohen era molto entusiasta di interpretare Freddie. Mi sedetti con Sacha e dissi: "Non saprei come fare per metterci sulla stessa lunghezza d'onda". [Con le sue esternazioni dell'estate 2013] penso che [Cohen] fosse solo agitato perchè non aveva la possibilità di raccontare ciò che avrebbe voluto e credo che forse sia stato questo il motivo del suo sfogo. La band contribuisce, ma non approva la sceneggiatura. La cosa fastidiosa è che per tutta la stampa Brian May voleva avere il controllo, il che non è affatto così. Ho visto Brian profondamente addolorato per aver ricevuto un attacco del genere... Il mio più grande timore era che Brian e Roger mi chiamassero per dirmi: "Sai cosa c'è? Non vogliamo proseguire più a fare un film. Questo è davvero troppo!". Non c'era nessuna versione della sceneggiatura in cui Freddie moriva a metà del film. Fin da una primissima bozza della storia, il Live Aid pone fine al film. Sacha voleva sicuramente condurre il film in una direzione nella quale sia io che la band non sentivamo che dovesse andare. Non pensavo che la visione che aveva in mente fosse corrispondente alla storia che volevo raccontare, la celebrazione della vita di Freddie, la musica. Nel film ci saranno i periodi bui, ma verranno controbilanciati con un tono celebrativo. Tratterà la vita sessuale di Freddie e toccherà il suo tema dell'HIV, ma finisce con il Live Aid, sei anni prima della sua morte. La cosa più importante è che trasmetta [al pubblico] il magnetismo di Mercury e narri la storia di un bambino immigrato, nato a Zanzibar e cresciuto a Mumbai, che arriva in Inghilterra e diventa questo tizio su Top Of The Pops che indossa una pelliccia e porta lo smalto sulle unghie. Ed infine arriva all'apice della propria carriera, quando poi contrae il virus. Voglio che la gente lasci il cinema in lacrime, ma con un sorriso sul volto».


11 settembre 2017 - Deadline Hollywood pubblica in un'esclusiva l'indiscrezione secondo cui l'attore Mike Myers starebbe contrattando un ruolo nel nuovo film di Bryan Singer. Myers è famoso al cinema per la scena iconica di Bohemian Rhapsody in macchina nella pellicola Fusi di Testa (Wayne's World), che rilanciò la popolarità dei Queen nel Nord America 24 anni fa. Lo stesso Brian May, durante la promozione al tour dei Queen+ Adam Lambert negli Stati Uniti e in Canada, aveva affermato alla stampa di essere ancora in contatto con Myers, che sarebbe potuto  rientrare in un loro prossimo progetto.


8 settembre 2017 - Iniziano ufficialmente le riprese in Inghilterra. Entertainment Weekly pubblica una recente intervista a Bryan Singer nella quale il regista parla per la prima volta in assoluto della trama del film:

«Faremo un film accessibile a tutti e che celebri la musica. Naturalmente racconta la storia dell''avventura del mito che è Freddie, attraverso la musica. La sua vita sarà rappresentata mediante la musica, facendo in maniera che chi ama la musica possa godersi il film; un film per tutte le età, ma che non si esimerà dal raccontare la realtà. Non mi sottrarrò dal dilemma specifico di Freddie e dal dilemma circa la sua salute. L'enfasi del film è rivolta verso la musica e l'avventura che Freddie ha intrapreso insieme a questi altri tre uomini incredibilmente talentuosi. Non sarà solo il dramma di Freddie, ma ─ detto questo ─ anche quell'aspetto verrà onorato. Sarei negligente se non lo facessi. C'è un modo che ho escogitato per farlo ─ senza che ora io entri nei dettagli specifici ─ ed è stato discusso d'intesa con tutte le persone coinvolte. Siamo sicuri che onoreremo la sua vita, ed allo stesso tempo sarà fatto basandosi sulla musica».

In quello che sembra un piano di comunicazione orchestrato per la stampa del settore, Yahoo! Music ha diffuso contemporaneamente altri dettagli sulla trama del film, stavolta contenuti in una delle interviste rilasciate da Brian May nel mese di agosto al booklaunch di Queen In 3-D negli USA:

«Molto stranamente Mary era proprio il genere di ragazza che reputavo davvero favolosa ed ero determinato ad uscire insieme con lei. Un giorno Freddie venne da me e disse: "Fai seriamente con Mary? Posso chiederle di uscire con me?". Così fece, e restarono innamorati per lungo tempo. Direi che lei è stata davvero la persona a cui Freddie era più legato, fino alla fine della sua vita, anche se lui aveva fatto quella scelta ─ ovviamente molto dolorosa per entrambi ─ verso una scelta di vita differente. Ma lei ha rivestito un ruolo enorme nella vita di Freddie. Lui voleva sempre la sua approvazione e la proteggeva.
Questo è qualcosa che abbiamo tenuto molto in considerazione nel film. Qual è stata l'avventura di Freddie? Qual è il suo significato. È per questo che ci abbiamo messo così tanto per approvare la sceneggiatura, perchè deve raccontare la verità e deve essere reale. Deve anche essere divertente, perchè ─ sai ─ l'ultima cosa che Freddie avrebbe voluto sarebbe stato che fosse noioso. Ma deve raccontare la storia per quella che è stata. Ed è una storia unica, perchè Freddie era molto legato a Mary. Era legato ai suoi amici maschi. Era anche molto legato a noi. Eravamo una famiglia molto unita, per cui in un certo senso eravamo la famiglia di Freddie, perchè i Queen sono durati più a lugo di qualunque dei nostri matrimoni! Sono spiacente, ma è la realtà dei fatti
!».


Qui a questo LINK alcune immagini dell'ultimo giorno di prove prima dell'inizio delle riprese vere e proprie.


6 settembre 2017
- QueenOnline.com annuncia Lucy Boynton nel ruolo di Mary Austin, la donna di Freddie Mercury fin da quando era uno sconosciuto timido e ambizioso. La Boynton è una venritreenne nata a New York, ma cresiuta a Londra. All'età di 12 anni faceva già l'attrice per la TV, ma per trovare delle corrispondenze sugli schermi italiani possiamo menzionare la miniserie Ragione e Sentimento (in onda dal 2013), I Borgia (dal 2011) e ultimamente in Gipsy e in Sing Street su Netflix. Oltre che per questo nuovo delicatissimo incarico, al cinema Lucy sarà famosa per l'interpretazione in Assassinio sull'Orient Express, affianco a Johnny Depp, in uscita il 10 novembre di quest'anno. Al momento l'attrice è impegnata parallelamente anche con un'altra produzione.

Nella notizia viene anche ufficializzata la presenza di Allen Leech nel cast; interpreterà Paul Prenter. Riguardo la data di uscita del film, in questo caso si fa riferimento solo al mese di dicembre 2018, mentre alcune fonti parlano ora del 27 come giorno e non più del 25.


5 settembre 2017 - Le riprese del film Bohemian Rhapsody iniziano venerdì 8 settembre. Diffusa la prima foto di Rami Malek nei panni di Freddie Mercury. 20th Century Fox ha rilanciato lo stesso articolo di Entertainment Weekly, dando implicitamente conferma dell'autenticità. L'immagine è stata immortalata lo scorso 31 agosto, durante la prima prova di trucco e costumi.
Contemporaneamente Brian May ha incontrato i quattro interpreti all'Abbey Road Studios, ribattezzandoli scherzosamente "i nuovi Queen". È probabile che siano state provate le armonie vocali, fondamentali per definire il mix necessario fra voci degli attori e registrazioni originali dei Queen. Questo dettaglio è sicuro perchè anche Malek in una recente dichiarazione ha affermato che nel risultato finale ci sarà tanto la sua interpretazione quanto la voce originale di Freddie.
Gwilym Lee ha suonato una Red Special BMG, dal momento che è capace alla chitarra e con altri strumenti (vedi la nostra presentazione del cast). È stato lo stesso Brian a confermare su Instagram questo dettaglio, pubblicando una foto del primo incontro fra i due risalente a tre settimane fa. Sembra che fra di loro ci sia una buonissima intesa su molti frangenti (non solo musica, ma anche filosofia, ecc.) e questo è sicuramente un bene.


31 agosto 2017
- Secondo quanto riportato da Deadline Hollywood, sarà l'attore irlandese Allen Leech ad interpretare Paul Prenter. Nella primavera del 1987 il controverso manager personale di Freddie Mercury vendette alla stampa scandalistica inglese dichiarazioni sulla sua vita privata, sulle proprie abitudini, gli eccessi e sul suo delicato stato di salute.
Leech, 36 anni, è conosciuto in Gran Bretagna per il suo ruolo nella serie televisiva inglese Downton Abbey, che gli è valso il premio Screen Actors Guild Awards nel 2013. La sua carriera è iniziata con il teatro nel 1998, dopo essersi appassionato a questo mestiere negli anni della scuola a Dublino.
Parallelamente ha cominciato a lavorare per il cinema e per la TV. L'uomo senza legge (2002), Amici per la vita (2003), Il segreto di Green Knowe (2009) e Il ricatto (2013) sono alcuni dei lavori con cui è apparso anche sugli schermi italiani.
20th Century Fox, New Regency e GK Films proseguono quindi sulla linea del basso profilo nella scelta degli interpreti, per evitare che gli attori offuschino i personaggi reali distogliendo gli spettatori.
Sempre in questo giorno, Rami Malek ha eseguito il primo test di "vestizione" per il suo personaggio.

I just had my make up, hair and costume tests as #FreddieMercury and it was overwhelmingly cool and truly unforgettable. Pics coming soon.

— Rami Malek (@ItsRamiMalek) 31 agosto 2017


30 agosto 2017
- La riproduzione della scenografia del Live Aid '85 allestita al Bovingdon Airfield.

Un post condiviso da Brian Harold May (@brianmayforreal) in data: 29 Ago 2017 alle ore 17:38 PDT



28 agosto 2017 - Il missaggio delle musiche per il film verrà eseguito all'Abbey Road Studios di Londra. La conferma arriva da una foto pubblicata su Instagram dal regista Bryan Singer, in cui è immortalato sulla porta di uscita dopo una giornata di lavoro. [LINK]


20 agosto 2017 - QueenOnline.com, la pagina web ufficiale deputata agli aggiornamenti ufficiali, annuncia gli attori scritturati per interpretare la band.

Confermato Rami Said Malek nel ruolo di Freddie Mercury. Malek ha 36 anni e vive nella sua città natale, Los Angeles. È di discendenza egiziana. Ha studiato recitazione in California, alla Notre Dame High School, per poi laurearsi in Belle Arti all'Università di Evansville, nell'Indiana. È famoso per aver preso parte alle riprese di The Twilight Saga - Breaking Dawn e soprattutto per il suo ruolo da protagonista nella serie Mr. Robot che gli è valso un Emmy Award come miglior attore in una serie drammatica.

Dopo le prime voci di stampa non molte settimane orsono, è stato confermato ufficialmente anche l'attore Ben Hardy, che interpreterà Roger Taylor. Con il suo coinvolgimento in film, in serie TV e teatro, si pone come stella nascente di Hollywood. Ha recitato nella famosa serie televisiva inglese BBC EastEnders. Il suo impegno principale è stato quello al cinema nel film X-Men: Apocalypse del 2016, diretto da Bryan Singer. Ha 26 anni, è nato a Bournemouth ed è cresciuto nella stessa contea, il Dorset, dove ha studiato alla Gryphon School.

Il personaggio di Brian May è a pannaggio dell'attore inglese trentaquattrenne Gwilym Lee. Nato a Bristol, è cresciuto con la famiglia a Birmingham, studiando Lettere alla Cardiff University e ottenendo in seguito la medaglia d'oro alla Guildhall School of Music & Drama. Ha lavorato per lungo tempo in teatro, passando solo recentemente alla televisione. In questo ambito, è noto nel Regno Unito per il suo ruolo nella serie L'Ispettore Barnaby (Midsomer Murders). Al cinema è possibile ricordarlo nel thriller sentimentale The Tourist, del 2010. Fra le sue abilità artistiche sono fondamentali il saper cantare e suonare piano, tromba e chitarra. Immaginiamolo con barba completamente rasata e capigliatura a riccioli cadenti ed i giochi sono presto fatti!

Infine, ma non per ultimo ─ vista anche l'impressionante somiglianza, Joe Mazzello sarà il nostro bassista John Deacon. Nome completo Joseph Francis Mazzello III, compirà 34 anni il prossimo 21 settembre. È americano, nato a Rhinebeck, Stato di New York. Il padre, proprietario di una scuola di recitazione, è per tre quarti italiano. Nel 1990, all'età di 9 anni, ha recitato con Harrison Ford nel film Presunto Innocente. La sua prima interpretazione maggiore arriva tre anni dopo, quando figura come il bambino del film Jurassic Park. Più di recente ha lavorato insieme a Rami Malek nella miniserie The Pacific ed ha interpretato il ruolo del co-fondatore di Facebook nel film The Social Network, entrambi progetti usciti nel 2010. Ha preso parte ad alcune serie TV, fra le quali CSI - Scena del crimine, in un episodio del 2003. Mazzello è anche autore e regista. Piccola curiosità: ha un fratello di nome John, per il quale ha anche realizzato un film.

Dall'aggiornamento si apprende che l'archivista Greg Brooks è intensivamente coinvolto nel progetto.



17 agosto 2017 - Rami Malek, ospite al The Tonight Show Starring Jimmy Fallon.
Dei Queen dice: «Già presi singolarmente erano dei tipi fenomenali. Averli avuti insieme in un'unica band è stato straordinario. Sono terrorizzato da questo incarico [ride]». [ ► ]


16 agosto 2017 - Brian May e Roger Taylor in visita dal regista Bryan Singer presso il suo ufficio a Londra, in cui ha allestito la storyboard del film.

Un post condiviso da Bryan Singer (@bryanjaysinger) in data: 15 Ago 2017 alle ore 16:12 PDT



13 agosto 2017
- Bryan Singer si reca a Praga per incontrare Peter Freestone e raccogliere così informazioni sulla vita di Freddie Mercury, soprattutto sulla sfera meno pubblica.

Un post condiviso da Bryan Singer (@bryanjaysinger) in data: 13 Ago 2017 alle ore 09:09 PDT



9 agosto 2017
- Brian May, dopo essere rientrato nel Regno Unito dagli USA immediatamente dopo la fine del tour in Nord America dei Queen+ Adam Lambert, pubblica una foto con un dettaglio della scenografia dal set delle riprese.

Un post condiviso da Brian Harold May (@brianmayforreal) in data: 9 Ago 2017 alle ore 10:02 PDT

21 luglio 2017- La pagina web www.bovingdon.org riferisce che la pre-produzione per le prime riprese del film sono in corso al Bovingdon Airfield di Herts, nel Regno Unito.


14 luglio 2017 - La pagina web ufficiale www.queenonline.com annuncia ufficialmene che sono imminenti le riprese del film.

BOHEMIAN RHAPSODY è in direttura verso il grande schermo. Sì gente, finamente sta per accadere. Ormai è da tempo che sentite parlare del film Bohemian Rhapsody, ma adesso QOL sarà la vostra fonte ufficiale di informazione. [...] Per cui, a seguire, ecco quello che possiamo confermare in questa fase. Il pluripremiato regista Bryan Singer è la persona che darà vita alla storia dei Queen e di Freddie. Se vi è capitato di guardare la serie X-Men di Singer o I Soliti Sospetti, conoscerete la straordinaria immaginazione e lo stile di questo regista; una scelta perfetta per ricreare i favolosi anni dei Queen che hanno portato agli indimenticabili attimi del Live Aid. A riguardo, possiamo rivelare che ci sarà una sequenza principale del film in cui quelle scene verranno fedelmente ricreate. Presto ne saprete di più.
Rami Malek è stato scritturato per interpretare lo sfidante ruolo di Freddie Mercury.  Chi più di questo brillante attore poteva essere maggiormente appropriato? In questo frangente conoscerete l'attore per la serie televisiva Mr Robot.
Roger e Brian hanno affermato a QOL che «Rami ha una grandissima presenza e s'è totalmente dedicato al progetto. Sta già vivendo e respirando il personaggio di Freddie, il che è meraviglioso».
Roger e Brian ovviamente saranno in forza come produttori musicali esecutivi. 
Dopo mesi di speculazioni, QOL può anche confermare che è davvero prossimo all'inizio delle riprese. La prossima settimana inizierà la pre-produzione nel Regno Unito, per preparare l'avvio delle scene principali a Londra al più presto verso la metà di settembre.
Vi starete chiedendo chi interpreterà Roger, Briane  John. Amici, questa è una notizia che daremo un altro giorno, [...] chissà, magari con un paio di esclusive. [...]
Leggete spesso questo spazio o non sapete cosa potreste perdervi!
Un'anticipazione: vi interesserebbe fare parte del film...?



13 luglio 2017 - Il Queen Fan Club Ufficiale Internazionale diffonde l'annuncio di Wegotpop per lo scouting alla ricerca di comparse per il film. È il segno che le riprese sono davvero imminenti come vociferato. Sono previsti fino a oltre 200$ più bibite e alimenti per una giornata a Londra sulla scena.

Foto
Prima parte del mese di luglio 2017 - Il regista Bryan Singer è  Londra per conoscere i luoghi e organizzare i preparativi e la definizione delle condizioni per le riprese del film.
[Fonte: Instagram personale di Bryan Singer]


28 giugno 2017 - Il The Sun riporta che  l'attore ventiseienne di Bournemouth Ben Hardy sarebbe stato scritturato per interpretare il ruolo di Roger Taylor nel film. [LINK]
Hardy, vero cognome Jones, famoso in patria per aver recitato due anni nella serie EastEnders, ha anche già lavorato con il regista Bryan Singer nel film X-Men - Apocalypse del 2016 e anche grazie a questo avrebbe catturato l'attenzione del team di produzione. Una fonte lasciata anonima ha affermato che l'attore è stato messo alla prova sullo schermo dai "capi" (lasciando intendere Brian May, Roger Taylor e Jim Beach), è stato scelto ed è molto emozionato per tutto questo, iniziando da subito a prendere lezioni di batteria.


Foto
26 giugno 2017 - Il regista Bryan Singerpubblica sul proprio profilo Instagram una foto dalla quale è evidente che sta lavorando alla scenografia del film. Le foto visibili in fondo sono tutte di Freddie Mercury e dei Queen.


Foto
7 giugno 2017 - Brian Mayfa il punto sul progetto intervistato sull'Huffington Post UK:

«Non sono stati ancora assegnati i ruoli per me, Roger e John. Sarà fatto nelle prossime settimane. Ad ora sono passati "solo" 12 anni dall'inizio del progetto. Siamo incappati in tantissimi passi falsi ed abbiamo imparato moltissimo, ma abbiamo un solo colpo a disposizione. Stavolta deve essere definitivo, rispettoso, non devono essere esclusi i temi scomodi e deve essere appassionante, qualcosa di meraviglioso dopo cui ci si senta sollevati e felici riguardo il talento che era Freddie. È un'impresa ardua. Se si guarda ala nostra storia, non abbiamo mai eluso nessun problema. Non è da noi. Sarà sincero e veritiero. Finalmente abbiamo una sceneggiatura che smarca questi punti. È profonda e davvero impegnativa. Inizieremo a girare alla fine dell'anno. Il paradosso è che Freddie, malgrado la sua grande capacità nella rappresentazione, effettivamente era alquanto timido.»


8 maggio 2017 - Rami Malek è ospite al The Late Show di Stephen Colbert, sul network americano CBS presso l'Ed Sullivan Theater di New York. Nell'occasione ha parlato del suo provino a Londra nel ruolo di Freddie Mercury da cantante (nel video riportato qui sotto, dal minuto 4:35):

«Sono un grandissimo fan dei Queen. Mi piacciono alcune delle loro canzoni meno conosciute, come una che si chiama Lily Of The Valley. Somebody To Love è notevole!
Sono andato a Londra per alcune prove di registrazione. Dopo aver fatto trdi a causa del traffico, correndo per la strada, sono arrivato a Abbey Road ed ho attraversato. Poi mi sono voltato, rendendomi conto di aver solcato quelle strisce pedonali celebri per la copertina dell'album Abbey Road dei Beatles, su quella stessa strada. Ho pensato: "che diamine mi succederà?".
Sono salito di sopra al quarto piano, beh... fra il terzo e il quarto piano... ed ho iniziato a vedere tutte quelle foto di grandi artisti che tappezzavano le pareti; Beatles, Rolling Stones e altre band che adoro.
Ad un certo punto mi sono detto "smettila di correre!"; faccio due passi indietro e mi ritrovo di fronte alle foto autografate della band con un'immagine di Freddie che sembrava dirmi: "Non farlo...".
Per cui l'ho vissuta davvero come una grande sfida, un momento davvero unico.

In quella occasione ho registrato le riprese di alcune canzoni. Successivamente ho incontrato Brian May e Roger Taylor nell'appartamento di quest'ultimo, i quali hanno guardato il mio filmato nel ruolo di Freddie. Gli era stato inviato in anticipo, ma ho la sensazione che abbiano avuto problemi a scaricarlo, perchè sembrava che lo stessero guardando per la prima volta, con tanta attenzione... Davvero nessunissima pressione per me che ero lì...
Alla fine mi hanno preso!!».


22 aprile 2017 - The Hollywood Reporter ha diffuso la notizia secondo cui 21th Century Fox avrebbe comunicato la data in cui la pellicola arriverà nelle sale americane: il 25 dicembre; quindi in corsa per gli Academy Awards  2018. [LINK alla notizia in italiano]




12 aprile 2017 - Stando a quanto riportato dal The Daily Star, Brian May avrebbe rivelato che il biopic su Freddie Mercury arriverà nel 2018.
*  *  *
Il chitarrista dei Queen s'è lasciato scappare che il film ha una data di pubblicazione, dicendomi:
«Il film su Freddie è in arrivo... molto più presto di quanto tu non possa pensare: l'anno prossimo».
Il biopic è in lavorazione da 8 anni, ma questa è la prima volta in cui qualcuno ha confermato quando arriverà sul grande schermo.




14 dicembre 2016 - Rami Malek parla in TV del suo coinvolgimento nel progetto al Jimmy Kimmel Live, sulla ABC. [LINK]




2 dicembre 2016 - Bryan Singer, Brian May e Roger Taylor si incontrano a Londra per la prima volta. [LINK]
Foto
4 novembre 2016 - Un messaggio pubblicato su Instagram dal regista statunitense Bryan Singer (al cinema con X-Men dal 2000 al 2016) scatena i media, per primo l'Hollywood Reporter. Sarebbe infatti lui ora il nuovo director incaricato per il film.
Tutto deriverebbe dall'ingresso di 20th Century Fox e di New Regency rispettivamente nella produzione e nella distribuzione, che vanno ad affiancare la sempre presente GK Films.
Nuovo, soprattutto, anche l'attore protagonista a cui toccherà impersonare Freddie Mercury: è Rami Malek, californiano trentacinquenne di origini egiziane già noto per le collaborazioni cinematografiche con Tom Hanks, Spike Lee, Shawn Levy e vincitore di un Emmy Award 2016 per il ruolo da protagonista nella serie TV statunitense Mr. Robot.

11 luglio 2016 - Durante un'intervista su ITV al programma Good Morning Britain, alla domanda su quando potremo aspettarci il biopic ─ se fra anni o mesi ─ Brian May risponde:
«Graham King è un produttore straordinario, l'unico che potessimo scegliere. Credo che avremo una buona risposta in un paio di mesi». [ VIDEO ]




12 aprile 2016 - Intervistato da Digital Spy, Adam Lambert afferma che gli piacerebbe recitare come amante di Freddie Mercury nel film:
«Penso che sarebbe opportuno a questo punto! Ho avuto una breve conversazione a riguardo con Brian May. Gli ho chiesto di come sia cambiato nel tempo il modo di aprirsi alla vita privata. Come intendono approcciare questa cosa nella storia di Freddie? Negli anni '70 e '80 non era proprio qualcosa di cui parlavano. Ovviamente ora siamo in un epoca diversissima, ed è molto attuale. Per cui sarebbe davvero interessante vedere come approcceranno quell'aspetto della sua vita. Non ci hanno ancora pensato, perchè il film è ancora in fase di sviluppo».
La fonte dell'articolo è stata confermata dalla pagina web ufficiale www.BrianMay.Com



10 aprile 2016 - Sul periodico Event del Mail On Sunday viene pubblicata la risposta di Brian May sul caso delle dichiarazioni di Baron Cohen sul film:
«Sacha è diventato uno stronzo. Ci erano venute alcune belle idee insieme, ma poi non se ne è fatto più nulla e lui è andato in giro a raccontare cose non vere sull'accaduto. Come mai ha detto in giro a raccontare che non volevamo fare un film crudo, dopo aver lasciato il progetto?. Siamo forse i tipi di persone che evitano la verità? Non penso. Abbiamo semplicemente deciso che Cohen non era adatto per il ruolo, e per delle ottime ragioni che diventano evidenti guardando i film che ha fatto recentemente. È ovvio che non sarebbe andato bene nel ruolo di Freddie. Non sarebbe stato credibile. Si spera che Ben Whishaw lo sia. È un attore favoloso. Non si sa ancora chi interpreterà il mio ruolo nel film. Avremo un regista, anche se non c'è ancora nulla di sottoscritto. A quel punto speriamo di poter fare poi un passo indietro e dedicarci solo al lato musicale del film. Siamo giunti ad una bella trama, ma il film non non uscirà finché non sarà il momento giusto».



14 marzo 2016
- L'ultima parola sulla diatriba scatenata da Cohen è quella della produzione.

GK Films afferma sui propri canali social:

«Restate in attesa fans dei Queen. La VERA verità sul film sarà rivelata a breve»



Hold on #Queen fans. The REAL truth about the film will be revealed shortly. @RollingStone @indiewire @guardian pic.twitter.com/k2kz7crqXU

— gkfilms (@gkfilms) 14 marzo 2016
Immagine
13 marzo 2016 - Rispondendo a un utente su Twitter, Brian May fornisce il proprio punto di vista sulle affermazioni di Sacha Baron Cohen della settimana precedente:
«Solo affinchè sappiate, ragazzi, sono TUTTE Cavolate. Ignorate questi stupidi piagnucolii. Abbiamo voltato pagina, e per buonissime ragioni.»


8 marzo 2016 - In un'intervista al programma Howard Stern Show sul network SiriusXM, Sacha Baron Cohen fa queste pesanti affermazioni: [ VIDEO ]
«Ci sono tante storie incredibili su Freddie Mercury, era davvero un folle. Ci sono storie che raccontano di nani che giravano con dei piatti di cocaina sulla testa nei party. Ma la band non avrebbe mai permesso queste scene nel film. Volevano proteggere la loro eredità come band. Così diventa un film meno interessante, ma bisogna ricordare che vogliono proteggere la loro eredità come band, e vogliono che sia un film sui Queen. E io Capisco perfettamente questa cosa.»
Tuttavia, l'attore ha ammesso a Stern che avrebbe dovuto dare ascolto alle sirene d'allarme che gli si erano presentate fin dall'inizio:
«Dopo il nostro primo incontro, non sarei dovuto andare avanti, perché un membro della band ─ non dirò chi... ─ ha detto "Questo è un grande film, perché nel mezzo di esso accade una cosa molto importante". Gli ho chiesto "Che cosa succede nel mezzo del film?", e mi ha risposto "Freddie muore". Gli ho chiesto "Allora vuoi dire che è un po' come Pulp Fiction, dove il momento clou sta nel mezzo? Interessante...!"; mi fa "No, no, no...". Così gli ho detto "Aspetta un minuto. Cosa succede nella seconda metà del film?", e lui ha risposto "Beh, si vede come la band si sia fatta forza per proseguire". E io ho detto "Ascolta, la gente non va a vedere un film in cui all'improvviso il personaggio muore di AIDS e poi si prosegue per vedere cosa succede alla band..."».
Sì, i membri della band (intesi come Brian May e Roger Taylor) volevano che Freddie Mercury morisse a metà del film, con la seconda parte concentrata su come sono andati avanti i Queen. E Cohen comprende pienamente la mentalità che alimenta un tale punto di vista:
«Capisco perfettamente il motivo per cui i Queen hanno voluto fare in questo modo. Se hai il controllo dei diritti della tua storia, perché non raffigurarsi nel modo più grande possibile?».
E anche alla luce del proprio enorme talento, Cohen ha litigato per questo film, ma non è servito a portarlo a compimento:
«Mi hanno chiesto di scrivere il film, ma ho detto "non so come scrivere un film biografico". Così ho cooptato Peter Morgan [del film "The Queen"], ma non gli è piaciuto. Ho portato David Fincher, che era disposto a dirigerlo, poi ancora Tom Hooper [di "Il Discorso del Re" e "The Danish Girl"], che avevano le idee molto chiare su come l'avrebbero realizzato. Ma alla fine di tutto s'è trattato di una mera divergenza artistica».
Forse il futuro del progetto sta nella valutazione di Cohen su uno dei produttori:
«Brian May è un musicista straordinario, ma non è un gran produttore di film».



18 novembre 2015 - Su Tracking Board si fa il punto sulla ripresa del progetto. Anthony McCarten ─ sceneggiatore candidato all'Oscar per La Teoria del Tutto, film biografico sul fisico Stephen Hawking ─ è stato co-optato per il biopic su Freddie. Probabilmente ad essere illuminante potrebbe essere stato lo stesso Brian May, grande amico di Hawking. La produzione resterà sotto il controllo della GK Films di Graham King, della Tribeca Productions e di Queen Films. L'inizio delle riprese sarebbe ora fissato per il mese di giugno del 2016. La ricerca di McCarten è stata necessaria dopo la rottura con il predecessore Peter Morgan e con l'attore Sacha Baron Cohen, a causa di divergenze artistiche.
Nel ruolo di Freddie resta candidato Ben Whishaw (con la Sony che attende solo l'OK per siglare il contratto vero e proprio), mentre viene dato per confermato Johnny Flynn come interprete di Roger Taylor (ne parlavamo già da un paio di anni). Sorpresa invece per l'attriche a cui toccherà il compito di recitare nei panni di Mary Austin: il nome che salta fuori è quello di Gemma Arterton, reduce dalla nomination agli ultimi Laurence Olivier Award come migliore attrice in un musical.
Secondo Collider il titolo del biopic sarebbe "Bohemian Rhapsody".
  ■ Brian May ha tenuto a smentire queste indiscrezioni immediatamente già in nottata, dicendo che verranno fornite informazioni appena queste saranno effettivamente disponibili. Ecco quello che ha poi scritto sulla Soapbox (LINK).



23 ottobre 2015 - Intervistato dall'Independment, l'attore Ben Whishaw risponde a una domanda facendo il punto sull'avanzamento (mancato) del biopic:
Non lo so, davvero non lo so. Non ho notizie al riguardo. Non c'è un copione, non c'è il regista e quindi nessun film, vedremo...

Riguardo il provino di circa due anni fa in cui cantò Bohemian Rhapsody: Non ho una gran voce, ma pare che io abbia una discreta estensione vocale; o almeno così ha detto l'insegnante di canto. Non so se cercava solo di tirarmi un po' sù.



28 marzo 2015 - Dal suo spazio web, la Soapboxdi brianmay.com, Brian dice che la notizia diffusa due giorni prima non fa menzione di un piccolo scherzo che Jim ha inserito nel suo discorso. In risposta alle richieste sullo stato di avanzamento del film su Freddie, ha detto che Sacha Baron Cohen era stato re-ingaggiato per scrivere, produrre e dirigere il film, così da comparire su tutti i quattro maggiori ruoli! Temo che alcune persone possano averlo preso sul serio! , smentendo così il tutto senza aggiungere dettagli sull'argomento.



26 marzo 2015 - Nel suo discorso agli A&M Awards di Londra, Jim Beach afferma che Sasha Baron Cohen, precedentemente estromesso dal progetto, scriverà, produrrà e si occuperà anche della regia del film, oltre che ovviamente recitare nel ruolo del protagonista. In assenza di testimonianze video, la notizia viene riportata da alcune fra le maggiori redazioni giornalistiche, anche perchè la seconda affermazione sul We Will Rock You II è reale.



6 agosto 2014 - L'agenzia ADN Kronos riporta le quote dei bookmakers inglesi sul nome di chi sostituirà Cohen nel suolo di Freddie. Scommessa persa.

Intanto Tim Walker del The Telegraph pubblica un articolo in cui Ben Whishaw fa il punto sul tanto atteso film in una intervista su Time Out London.
[Ben Whishaw] Effettivamente non so cosa stia succedendo. Sembra che sia in sordina.
Stava procedendo, poi ci sono stati problemi nel mettere a posto il copione.




element_settings.Image+Text_94464494.default
maggio 2014 - Nel numero 133 della rivista cilena Rock Axis c'è una intervista esclusiva a Roger Taylor, nella quale risponde così a una domanda sulla conferma della presenza di un personaggio nel ruolo di Barbara Valentin: Credo di si, Barbara [Valentin] è stata importante della vita di Freddie nel periodo a Monaco di Baviera. Capisco anche il punto di vista di Mack quando dice che ebbe una influenza negativa su Freddie.
Grazie a Carolina Castel della Communidad Queenera Chile per la preziosa copia gentilmente fornita.




1 maggio 2014 - Il programma TV 'London LIve' pubblica una intervista a Brian May riguardo il biopic: Tutto quello che posso dire è che i film hanno un percorso maledettamente lungo. Sta andando bene, ma procede lentamente e sembra che ci stiamo arrivando con i registi. Onestamente stiamo avendo un approccio di non intervento, perchè abbiamo un grande produttore in Graham King. Parliamo regolarmente, ma le redini sono davvero nelle sue mani nel mettere insieme gli attori, lo staff tecnico e anche il regista; sono cose che toccano a lui. Parleremo con il nuovo regista questa settimana, strano a dirsi... Sembra misterioso, vero? Non voglio dire molto, perchè ci sono così tante considerazioni da fare. Mettere insieme una squadra per fare un film è un difficile lavoro di equilibio.
Non immaginavo quanto fosse complicato.
Ciò a cui teniamo è che renda giustizia a Freddie. Avremo solo una occasione e ci teniamo come nessun'altro, perchè ovviamente abbiamo amore e rispetto per Freddie. Quindi staremo molto molto attenti che il film sia una rappresentazione onesta e decorosa; qualcosa che sia all'altezza del suo lascito, se vi pare. Tutto quì, davvero. Dovrà essere vero, dovrà avere umorismo, perchè Freddie aveva queste qualità, e sarà piacevole come film. Ora, queste tre variabili non sono semplici da conciliare, stranamente, perchè ho scoperto che i film spesso non dicono la verità. E sfortunatamente, o forse fortunatamente, noi tutti guardiamo un film come se fosse la verità dei fatti, ma in realtà assistiamo a quella che per qualcun'altro rappresenta la realtà e in alcuni casi questa è davvero assente. Quindi noi cerchiamo di andare in questa direzione fra l'essere piacevole e essere meticolosamente fedele alla verità; potrebbe non esserlo. Questo effettivamente mi infastidisce, a dire il vero mi da fastidio, perchè vorrei che fosse al mille per cento veritiero.



18 marzo 2014 - Brian May, intervistato telefonicamente insime a Kerry Ellis da Mitch Lafon dal Canada per iHeart Radio sulla pubblicazione di 'The Candlelight Concerts - Live At Montreux 2013', risponde: 
Al di là del regista, è Ben Whishaw l'elemento cruciale e abbiamo una visione sempre più chiara di come sarà il biopic su Freddie. La situazione è fluida.





6 marzo 2014 - Nell'ambito delle interviste con la stampa americana sul tour estivo dei Queen+ Adam Lambert, Brian e Roger forniscono un aggiornamento riguardo il biopic:

[Brian] Il film è in procinto di partire. Ci saranno le riprese a maggio. Io e Roger a questo punto ci teniamo un po' da parte rispetto agli sviluppi, perchè abbiamo un grande team a realizzare il film sotto la direzione di Grahan King, che è probabilmente il più grande produttore cinematografico indipendente. Li lasceremo operare e girare le riprese. Sarà una cosa interessante.
Ho imparato molto sui film in questo processo. Quello che si scopre è che i film non raccontano storie vere; i film sono intrattenimento e quindi sarà una cosa interessante da seguire. Ovviamente non può essere vero in modo assoluto. Cosa è la verità? La verità sarebbe diversa raccontata dai protagonisti reali della storia. Credo che sarà un film maledettamente divertente.


[Roger] Sembra che le cose girino molto lentamente nel mondo dei film, per cui sono felice di essere un musicista.




element_settings.Image+Text_94464494.default
13 febbraio 2014 - Il Daily Mail Online riporta che il regista Dexter Fletcher avrebbe intenzione di scegliere il trentenne emergente Johnny Flynn (voce e chitarra dei Sussex Wit) per il ruolo di Roger. Flynn ha anche già recitato nel film Song One, uscito a gennaio 2014.


element_settings.Image+Text_94464494.default
18 ottobre 2013 - Partecipando al programma The One Show su BBC One per la promozione del nuovo album Fun On Earth, Roger Taylor dice ai presentatori Chris Evans e Alex Jones che i Queen hanno in mente per il ruolo di Freddie un attore le cui inizali sono B e W. Quando Jones suggerisce il cognome Whishaw, lui risponde "Beh, speriamo!".



element_settings.Image+Text_94464494.default
3 ottobre 2013 - Viene nuovamente fatta circolare una voce dal Brasile, fonte Latino Review, nella quale stavolta si afferma che Dominic Cooper sarebbe in prima posizione per il ruolo principale e che l'abbandono di Cohen sia dipeso anche dal rifiuto dei Queen di avere come registi David Fincher and Tom Hooper, da lui stesso proposti. Il film diventerebbe una co-produzione fra Sony Pictures, GK Films, Tribeca Productions e Queen Films.


24 settembre 2013 - Secondo Gigwise, Roger avrebbe detto al tabloid The Sun che l'abbandono di Sacha Baron Cohen è dovuto al fatto che lui voleva un biopic divertente mentre per i Queen doveva essere commovente. La Queen Production sarebbe stata sul punto di abbandonare l'idea e non essere più coinvolta nel progetto, scoraggiata dal dover ripartire da zero. In quel periodo i tabloid inglesi riportavano indiscrezioni sul fato che il ruolo fosse stato offerto a Daniel Radcliffe, il protagonista di Harry Potter e Giovani Ribelli (Kill Your Darlings). In seguito Radcliffe avrebbe affermato di essere totalmente inappropriato per il ruolo.



1 settembre 2013 - La BBC pubblica un tweet in cui afferma Peter Morgan, autore del biopic su Freddie, avrebbe riferito che il film probabilmente non si farà, dal momento che Sacha Baron Cohen ha abbandonato l'incarico.



28 luglio 2013 - Cohen è ospite in Italia del Giffoni Film Festival, dove risponde diplomaticamente alla domanda sulla sua uscita dal progetto: Quello che posso dire è che sono un grande fan dei Queen e spero che ne possa ancora venir fuori un bel film, mi auguro che sia cosi. [Fonte: ANSA]



22 luglio 2013 - Deadline da la breaking news che annuncia l'uscita di Sacha Baron Cohen dal progetto per divergenze creative con i Queen, che hanno l'ultima parola in capitolo sulle scelte.



Immagine
23 marzo 2013 - il The Sun diffonde la stringata notizia che "Sacha Baron Cohen va a lezioni di canto per il film su Freddie Mercury". L'attore lavora duramente per riuscire ad ottenere la pronuncia e il modo di cantare necessari. Il regista di King's Speech Tom Hooper intanto è stato ingaggiato per seguire il progetto. Cohen ha già cantato nella produzione di Les Miserables.



14 marzo 2013 - Michael Fleming di Deadline afferma Ho sentito che ci potrebbe essere una corrispondenza fra Tom Hooper e il film scritto da Peter Morgan sull'icona e cantante Freddie Mercury dei Queen, che è affidato alla produzione di Sony Pictures e GK Films. A Sacha Baron Cohen - che ha appena lavorato con Hooper in "Les Miserables", nominato per il Best Picture Oscar - è stato da tempo assegnato il ruolo di Mercury, uno dei più dotati frontman del rock che abbiano mai solcato i palcoscenici. Da quello che so non c'è al momento una offerta formale e ci sono svariate proposte per Hooper, che prima di Les Miserables ha condotto "The King’s Speech" vincitore del premio Best Picture. Ma tentiamo d'occhio questa cosa che Graham King e Tim Headington stanno producendo insieme a Robert De Niro, Jane Rosenthal e a Queen Films.



31 gennaio 2013 - Il periodico Daily Inquirer pubblica una intervista (QUI TRADOTTA IN ITALIANO) in cui Sacha Baron Cohen parla a modo suo dell'incarico e del suo background professionale.



25 dicembre 2012 - Sacha Baron Cohen conferma in una intervista alla NBC che la sceneggiatura del biopic è in lavorazione.



20 dicembre 2012 - NON SOLO COHEN. Secondo una indiscrezione sulla stampa brasiliana, sarebbe stata battaglia fra la popstar Katy Perry e l'attrice Kristen Stewart per aggiudicarsi il ruolo di Mary Austin nel biopic.
Le riprese sarebbero dovute iniziare in primavera e il film uscire in sala nel 2014.




10 ottobre 2012 - Brian May scrive su www.brianmay.com Vi ho promesso notizie dal nostro incontro formale dei Queen di ieri. Beh, eravamo solo Roger, Jim Beach e io... Siamo un'azienda artigianale!! L'argomento principale è stato il film su Freddie, del quale sono felice di dirvi che è in corso d'opera. Molte delle nostre argomentazioni hanno riguardato gli aspetti contrattuali … E' una cosa complessa e serve a definire chi è responsabile di cosa. I vari pezzetti si stanno componendo, anche se al momento siamo piuttosto in ritardo rispetto a quanto previsto. Le riprese sono ora programmate con inizio in primavera insieme a Sacha Baron Cohen nel ruolo di Freddie. Il film dovrebbe essere pronto per essere pubblicato nella prima parte del 2014. Abbiamo anche fatto altri piani, ma devono rimanere riservati per il momento.



27 aprile 2011 - Il Daily Record pubblica una intervista a Brian May in cui si affronta anche il tema del biopic: E' un progetto che sta richiedendo molto tempo, anche considerando che siamo nella fase di preparazione. E' un po' presto per dire che impressione abbiamo. Ovviamente ci siamo lanciati dentro con grande entusiasmo, ma anche con cautela perchè l'eredità di Freddie è molto preziosa e noi abbiamo la grande responsabilità di non rovinarla. E' deliberatamente più su Freddie che su noi altri. Abbiamo resistito a fare questo film per molto tempo e solo ora sentiamo di avere le persone giuste per dare l'OK. Sacha sembra perfetto. Se non fosse stato per quanto lui stesso ha insistito, non saremmo a questo punto. Non lo abbiamo scelto. E' lui che ha scelto noi. E' fiero di interpretare Freddie. Per anni ha detto che l'avrebbe voluto fare.



element_settings.Image+Text_94464494.default
17 settembre 2010 - in una video-intervista al programma HARDtalk della BBC, Brian May conferma le voci in circolazione sul programma di realizzare un film su Freddie Mercury. Aggiunge che l'attore protagonista...

E'
Sacha Baron Cohen, che probabilmente sarà una sorpresa per un sacco di persone, ma ne stiamo parlando da lungo tempo

...e che l'autore inglese Peter Morgan è incaricato della sceneggiatura.

Nel frattempo, Graham King afferma che le riprese sarebbero iniziate l'anno successivo (2011) e che la sua GK Films lavora al progetto insieme alla Tribeca Productions, fondata da Robert De Niro, Jane Rosenthal e dal manager dei Queen Jim Beach.
In questa fase si carca ancora un regista.
Un portavoce della GK Films fa sapere che il biopic è realizzato in collaborazione con i familiari / eredi di Freddie e dei rimanenti componenti dei Queen.
Brian May e Roger Taylor suprvisioneranno direttamente i contenuti musicali.




20 dicembre 2006 - Nel replicare sulla Soapbox a una indiscrezione del Mail On Sunday, Brian May ammette che la definizione del biopic è appena agli stadi iniziali, prendendosela con il modo di fare solito dei tabloid inglesi.



element_settings.Image+Text_94464494.default
MTV Europe Awards 2001 - Sacha Baron Cohen prende parte alla cerimonia nel personaggio del rapper Ali G.
Il suo abbigliamento giallo, associato agli occhiali a goccia e al taglio di baffi mostrati in alcune circostanze rimandano all'immagine Freddie.

element_settings.Image+Text_94464494.default
MTV Europe Awards 2005 - Cohen si presenta stavolta per intrattenere col suo personaggio Borat il pubblico alla cerimonia a Lisbona. Veste una calzamaglia gialla, ma del tipo integrale utilizzato da Freddie nei live degli anni '70.

[Tutte le fonti e le traduzioni in italiano sono state ricercate e operate da Claudio Tassone per Comunità Queeniana]

■ Leggi anche ...

​


     • Bohemian Rhapsody, il film ufficiale al cinema
​


​     • La trama del biopic a confronto con la vera storia [2019]


     • Peter Freestone anticipa i dettagli del film in Olanda [Queendag 2018]

​
     • Peter Freestone intervistato a Roma da Comunità Queeniana, ospite dei ReQueen [2018]
​
​
     • Bryan Singer licenziato dalla produzione [2017]
─ @ClaudioBadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    ▼Read in any other language▼

    Argomenti

    All
    Brian May
    Eventi
    Freddie Mercury
    Prodotti
    Queen
    Queen Extravaganza
    Queen Plus AL
    Roger Taylor
    We Will Rock You Musical



    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    June 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    June 2014
    April 2013
    March 2013
    February 2013














    Mi presento...

    Sono Claudio, ho 43 anni e sono un fan che mette il suo impegno sincero e disinteressato al servizio degli altri fan, per fornire aggiornamenti puntuali, offrire contenuti unici e mantenere vivida la grandezza dei Queen in Italia e nel mondo. _|m/



    ​

Powered by Create your own unique website with customizable templates.