Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Tim Staffell: Doin' Alright - Fan Feature by Patrick Lemieux per QOL [19 settembre 2018]

19/9/2018

0 Comments

 
Foto
di Patrick Lemieux, QueenOnline.com - 19 settembre 2018
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana

«La prima volta che disegnai il logo della band credo che fosse il 1968. Fino a quando non arrivarono i PC all'incirca nel 1990 non potei mai ottenere quelle curvature precise e le linee perfettamente dritte. Personalmente ci sono sempre stato piuttosto affezionato. A volte alcuni lo paragonano al logo con la linguaccia usato dagli Stones. È vero, c'è una similarità, ma il mio è arrivato prima.»



Ad affermarlo è Tim Staffell e la band si chiamava Smile. Il prossimo film Bohemian Rhapsody su Freddie Mercury parla anche della loro storia. Per cui la band avrà con il film una sorta di riunione, sotto forma di una canzone che si colloca nella narrazione dei fatti storici della vita reale.

Formati nel 1968 da Tim Staffell (voce e basso), Brian May (chitarra e voce) e Roger Taylor (batteria e voce), il gruppo di giovani studenti del college che si facevano chiamare Smile era una delle tante band in attività all'epoca nel circuito dei club nei dintorni di Londra. Armati di un suono vigoroso (una volta vennero irriverentemente indicati come "il gruppo più rumoroso del mondo occidentale" dopo essersi esibiti al Royal Albert Hall), supportarono Hendrix e band come gli Yes.

 

«II concerti più sensazionali furono quelli al Royal Albert Hall e all'Imperial College», dice Tim, «specialmente quando supportammo Jimi Hendrix e lui mi chiese nel corridoio "Amico, da che parte è il palco?"»
Ripensando a quei giorni, ora che sono trascorsi 50 anni, Tim riflette su alcuni pezzi del repertorio della band, un mix di canzoni originali e cover dell'epoca, come See What A Fool I've Been. Della versione degli Smile ricorda:



«Non credo che ci dedicammo ad essa nello stesso modo in cui lo fecero in seguito i Queen. Ricordo vagamente anche il classico Mony Mony di Tommy James».
 


Prosegue nel parlare della loro canzone Doin' Alright:



«Direi che ─ come avvenne con Step On Me ─ Brian sviluppò la struttura degli accordi ed io composi il testo, anche se potrei aver contribuito ad alcuni dettagli delle sezioni musicali e Brian nel rifinire il testo».
Foto
Freddie Mercury, Brian May, Roger Taylor, Mike Grose: la prima formazione dei Queen.
Staffell abbandonò gli Smile nel mese di marzo del 1970, lasciando la porta aperta a Freddie Bulsara per formare un nuovo gruppo con Brian May e Roger Taylor: i Queen. Dopo che svariati bassisti fallirono nell'inserirsi sul ruolo, a febbraio del 1971 arrivò John Deacon, consolidando la formazione storica.  La partenza di Tim giunse dopo che gli Smile avevano già registrato e pubblicato un singolo con la Mercury Records: Earth, scritta da Staffell, abbinata a Step On Me come lato B, scritta a quattro mani da Tim e Brian. C'era in cantiere la realizzazione di un album degli Smile, per cui in aggiunta a Earth e Step On Me, la band registrò anche una versione di April Lady (una canzone fornitagli dalla casa discografica) e le loro composizioni Blag, Polar Bear e Doin’ Alright.


​
Tim racconta:



«Da quello che ricordo sull'argomento dell'album degli Smile, penso che avessimo intenzione di registrare If I Were A Carpenter, di Tim Hardin, che era uno dei pezzi preferiti dal pubblico ai concerti. Forse provammo anche Silver Salmon. Credo che la lavorazione dell'album venne interrotta dalla mia partenza».




Dopo essersi separato da Brian e Roger, Tim proseguì entrando a far parte degli Humpy Bong e registrò il loro unico singolo: Don’t You Be Too Long, con We’re Alright Till Then sul lato B. Dopodichè Tim passò nel gruppo prog-rock di Morgan Fisher, chiamato per l'appunto Morgan, i quali registrarono due album: Nova Solis (nel quale era inclusa una nuova versione di Earth) e Brown Out (successivamente re-intitolato The Sleeper Wakes). 

Staffell non è stato l'unico ex membro degli Smile a rivisitare canzoni precedenti con i propri gruppi successivi. Nell'estate del 1972 i Queen si ritrovarono a lavorare al loro album di debutto. Freddie Bulsara cambiò nome in Freddie Mercury e uno dei pezzi che misero giù su nastro fu Doin’ Alright, ora ri-battezzata Doing All Right:



«Ho sempre cinicamente pensato che la ragione per cui venne inclusa sul loro primo album fosse un mero espediente. Non avevano abbastanza nuovo materiale. Freddie inoltre conosceva la canzone, per cui venne inclusa. Fortunatamente per me lo fecero ! Come sapete la versione Queen è nettamente più edulcorata di quella degli Smile e mi confermò una cosa che avevo sempre saputo: Freddie aveva una voce più cristallina della mia ed era capace di cantarla in modo davvero delicato. È una cosa che ho sempre invidiato». 



L'anno successivo, il 1973, i Queen inclusero Doing All Right nella loro prima "BBC session". Questa registrazione ha fatto parte di innumerevoli pubblicazioni non ufficiali per oltre un decennio, prima che alla fine nel 2016 la raccolta Queen On Air raggiungesse gli scaffali dei negozi, comprensiva di tutte e sei le loro BBC sessions. In seguito alla pubblicazione del loro album di debutto, la canzone nel 1973 venne più volte inclusa e rimossa dai set live della band, figurando in modo importante nei concerti del 1975 e del 1977. La registrazione originale degli Smile venne a galla per la prima volta con il Long Playin' giapponese Gettin’ Smile del 1982, nel quale erano presenti tutte e sei le canzoni della band registrate nel 1969. I nastri originali degli Smile vennero rimasterizzati per la pubblicazione tedesca in CD Ghost Of A Smile, del 1997. 


​Con un capitale di registrazioni in studio e apparizioni dal vivo, i Queen a partire dalla fine degli anni '70 ebbero una base consistente di successi da promuovere nei concerti. Doing All Right restò un riempitivo per fan e collezionisti, molto amata, ma non molto conosciuta al di fuori di questa cerchia.

 

Tim Staffell lasciò la musica a metà degli anni '70 per intraprendere una carriera nel campo del modellismo. È noto il suo coinvolgimento nella realizzazione della serie originale Thomas The Tank Engine [conosciuto in Italia con il nome "Il Trenino Thomas, ndt], dal titolo Thomas & Friends e inoltre scolpì a il modellino di alieno raffigurato a sua insaputa sulla copertina del primo album solista dell'ex compagno di band Roger Taylor ─ dal titolo Fun In Space, uscito nel 1981 ─, contattato per compiere il lavoro dalla società Allister Bowtell.
​ 


Poi, il 22 dicembre 1992, tredici mesi dopo la tragica scomparsa di Freddie Mercury, ai fan è stato riservato un evento speciale consistente in una reunion degli Smile con Tim Staffell, Brian May e Roger Taylor live al concerto del raduno natalizio del Queen Fan Club Internazionale, spettacolo al quale erano headliners i The Cross di Roger Taylor. Una volta ancora i tre hanno estasiato il pubblico presente con due dei loro classici: Earth e la cover di If I Were A Carpenter.


In ogni caso, Tim non perse mai di vista Doin’ Alright. Con l'avvento del nuovo millennio, raccolse le canzoni che aveva scritto durante tutto l'arco della propria carriera pronto a registrarle nuovamente. Come lui stesso fa notare,



«Naturalmente ho continuato a scrivere per tutto quell'arco di tempo».
Foto
Il risultato è l'album aMIGO, pubblicato nel 2003 e comprendente nuove registrazioni di Earth (con Brian May e Morgan Fisher come ospiti, rifacendosi alle versioni del passato) e Doin’ Alright, nella quale era presente Brian, co-autore originario del pezzo.

Parlando del nuovi arrangiamenti di Doin' Alright per l'album aMIGO, Staffell racconta:


«Sono stato influenzato da una varietà di stili musicali nel corso degli anni e mi piace pensare di essere un fan del meglio offerto da tanti generi. A me il tipo di trattamento a cui è stata sottoposta la canzone dava una sorta di sensazione country. Sono sempre stato un grande fan delle Dixie Chicks e può darsi che avessi loro in mente quando ho riarrangiato la canzone».
 


Nel 2010 iniziarono a circolare voci sulle intenzioni dei Queen circa la possibilità di realizzare un film sulla vita di Freddie Mercury, alla fine intitolato Bohemian Rhapsody, la cui uscita è in programma nel seguito di quest'anno. Nessun tipo di storia può ritenersi completa senza che venga trattata la separazione degli Smile e la fondazione dei Queen. Nel primo trailer del film viene presentata la scena in cui un giovane Freddie incontra Brian e Roger dopo uno dei concerti degli Smile in seguito al quale Tim Staffell avrebbe lasciato la band.


Per la scena degli Smile in concerto si è deciso di rappresentare la band mentre suona dal vivo Doin’ Alright, la canzone che meglio di tutte rappresenta ponte nella transizione tra le due band. 

Staffell precisa:



«Non avevo idea che il film contenesse un segmento dedicato agli Smile. La prima occasione in cui ne sono venuto a conoscenza è stato quando Brian mi ha scritto una e-mail per dire che erano interessati a ricreare la durezza del sound originario degli inizi per quella determinata scena. Mi invitò a cantare e a doppiare il basso così come avrei fatto in quegli anni. È stato un impegno separato nel quale Brian, Roger ed io abbiamo dato ognuno un contributo. Non ci siamo riuniti nuovamente come band. Gli strumenti e le voci sono stati registrati in momenti differenti e poi riassemblati in seguito nello studio. La registrazione originale degli Smile era memorizzata su nastro analogico da 2" e le tecniche di registrazione dell'epoca erano rudimentali se comparate a quelle attuali. La sfida è stata utilizzare le tecniche moderne per creare il suono e il clima del 1969, ma con l'alta fedeltà disponibile nel 2018. Penso che i ragazzi abbiano fatto un buonissimo lavoro».
Foto
Per la gioia dei fan, Tim ha annunciato per la prima volta il proprio coinvolgimento nel film sul suo profilo Facebook ufficiale tre mesi dopo delle sessioni di quell'otto maggio in cui ebbero luogo le sessioni, affermando: 


«Recentemente sono stato agli Abbey Road Studios con Brian per doppiare la mia voce nelle scene del nuovo film Bohemian Rhapsody, in cui un "giovane me" canta Doin’ Alright dal vivo a un concerto degli Smile. Mentre mi trovavo lì ho anche registrato la voce e il basso per Doin’ Alright nella colonna sonora ufficiale».



La nuova versione 2018 di Doing All Right sarà presente nell'album della colonna sonora di Bohemian Rhapsody, segnando la prima nuova registrazione di materiale degli Smile in quasi quindici anni.



Mentre i fan si preparano ad assistere al film, Tim è ancora pienamente impegnato con i suoi lavori: 



«Ho un nuovo album, Two Late, che verrà pubblicato in download e in streaming il prossimo 22 ottobre. Scrivere, comporre e registrare è stata un'esperienza costruttiva sotto molti aspetti, in particolare perché tutto il materiale è nuovo. Questo ha rinnovato in me stesso la confidenza nelle abilità che ho nel comporre. Immagino che sia maggiormente coerente in termini di stili rispetto a aMIGO, nel quale invece c'erano canzoni che provenivano da un periodo di circa quarant'anni e con tanta varietà. E con il nuovo anno inizierò a lavorare al mio terzo album in studio. Ho in mente l'idea di ampliare i miei orizzonti in termini di strumentazione. Forse userò violini, fisarmonica, magari qualche percussione africana. In questa fase della mia vita la rinnovata opportunità di creare ancora nuova musica è un fatto molto ben accetto. È una fase emozionante per me ! Suono ancora dal vivo, faccio alcune sessioni di lavoro in studio, qualche concerto solista e altri qua e là accompagnandomi con una band. In effetti sono più impegnato di quanto non lo sia mai stato prima».



Il film Bohemian Rhapsody arriverà al cinema a partire dal 24 ottobre nel Regno Unito e successivamente in tutto il resto del mondo.


Foto

​
La colonna sonora originale del film esce il 19 ottobre 2018.

​
Download
CD
2 LP


​Il nuovo album di Tim, Two Late, esce in digitale il prossimo 22 ottobre. 



■ Leggi anche...


​

     • Bohemian Rhapsody, il film ufficiale al cinema
​


     • La cronologia dell'intero progetto del film


     • Peter Freestone anticipa i dettagli del film in Olanda [Queendag 2018]


​     • Bohemian Rhapsody - The Inside Story, il libro ufficiale del film [2018]



     • Peter Freestone intervistato a Roma da Comunità Queeniana, ospite dei ReQueen [2018]


     • Le ultime dichiarazioni del produttore Graham King [Inquisitr, 2018]


     • Brian May e il curioso triangolo amoroso nel film Bohemian Rhapsody [Yahoo Music, 2017]
─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.