Solo su Comunità Queeniana!
[ + ] = maggiori dettagli ; [ ■ ] = immagine / documento esterno ; [ ► ] = video esterno ; [ ♫ ] = audio esterno
Testo in grigio chiaro = evento secondario, meno rilevante
~•~ 1 APRILE ~•~
1976 ─ C'è il secondo concerto del tour A Night At The Opera al Nippon Budokan di Tokyo. È uno degli spettacoli più riusciti di questa serie, specialmente per le armonie vocali. I Queen eseguono per l'ultima volta Hangman (la vecchia canzone mai pubblicata ufficialmente), introdotta da Freddie come «il pezzo su due brutti ceffi», a differenza di Flick Of The Wrist che è «su un brutto personaggio». [ ♫ ] [ ♫ ]
1982 ─ I Queen e la EMI sottoscrivono un nuovo contratto a lungo termine che prevedeva la pubblicazione di cinque album. L'accordo vale in tutto il mondo ad eccezione di USA, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Giappone, dove la distribuzione sarebbe stata appannaggio della Elektra Records.
1984 ─ Nel mese di aprile viene pubblicizzata l'uscita del primo video Star Licks Master Series, tutto incentrato su Brian May e la sua Red Special.
1990 ─ Si tiene lo spettacolo di apertura del tour Mad, Bad & Dangerous dei The Cross di Roger Taylor a Ginevra, Svizzera.
1991 ─ L'album Innuendo viene certificato disco d'argento per le vendite nel Regno Unito. [ + ]
1992 ─ Viene pubblicato l'album The Drums Are Back di Cozy Powell, nel quale Brian May e John Deacon suonano chitarra e basso nei brani Somewhere In Time e Ride To Win. [ ♫ ] [ ♫ ]
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Coliseum di Portland, USA.
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano a Madrid in Spagna, al Palacio De Los Deportes (14.000 spettatori). Brian rompe una corda durante Last Horizon, il momento peggiore dato che è un pezzo strumentale basato sulla Red Special. Sostituisce immediatamente la chitarra, ma sembra comunque infastidito per l'accaduto.
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono alla Cox Arena di San Diego (6.030 spettatori), in California (USA).
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers registrano una partecipazione al programma Al Murray's Happy Hour. Qui presentano la nuova canzone C-lebrity e annunciano il tour mondiale a partire da settembre. Di fatto eseguono dal vivo anche le battute finali di Bohemian Rhapsody, All Right Now, We Will Rock You e Football Was Our Idea (un'improvvisazione unplugged con Al Murray), ma C-lebrity è l'unica effettivamente trasmessa in TV nella puntata del 4 aprile.
2010 ─ Il film Furia, di Alexandre Aja viene presentato con tre proiezioni al Festival du film de Paris. Brian May è autore delle musiche originali. [ ♫ ]
2013 ─ Una breve intervista registrata con Brian May va in onda al programma Jo Whiley Show su BBC Radio 2. Negli studi londinesi incontra anche Bob Harris. A Night At The Opera dei Queen risulta al n.10 della classifica Top 100 Favourite Album. [ ♫ ]
2014 ─ Brian May suona con Kerry Ellis all'evento City Rocks, organizzato al Royal Albert Hall di Londra nel 275° anniversario del Coram. Introduzione "astrofisica" del Doc per Dust In The Wind dei Kansas. Nel finale di Tie Your Mother Down partecipano anche Dan Gillespie e i The Feeling.
2014 ─ Iniziano gli spettacoli del musical We Will Rock You nel Nord America, al Fisher Theatre di Detroit.
2017 ─ Roger Taylor è al Sanctum Soho di Londra, in occasione di un evento del Wildfire Tattoo Collective per il lancio di una linea di gioielli. Con lui c'è la moglie Sarina Potgieter e alcuni suoi figli. [ ■ ]
2019 ─ Roger Taylor pubblica in anticipazione online il proprio brano inedito Gangsters Are Running This World. La vendita online arriva a distanza di una settimana, accompagnata da un ulteriore brano inedito, Gangsters Are Running This World (Purple Version), che a dispetto del titolo è completamente diverso dal primo. [ + ]
|
|
~•~ 2 APRILE ~•~
1974 ─ C'è lo spettacolo dei Queen al Barbarella's di Birmingham. Il concerto era previsto il 17 marzo, ma viene riprogrammato per i problemi di sicurezza occorsi a Stirling. Per questo motivo la data al Rainbow Theatre non chiude più il tour come inizialmente previsto, a tutto vantaggio di questo show. [ + ]
1975 ─ I Queen suonano al Kinsmen Centre di Edmonton, in Canada. I concerti del 2 e 4 aprile vengono invertiti rispetto al programma originario.
1976 ─ Il tour A Night At The Opera fa tappa al Miyagi-Ken Sports Centre di Sendai, in Giappone. In questo concerto Freddie introduce The Prophet's Song in lingua locale, e viene suonata per l'ultima volta dal vivo Father To Son. [ ♫ ]
1984 ─ Freddie Mercury prova la coreografia per il video di I Want To Break Free con alcuni ballerini del Royal Ballet.
1984 ─ Viene pubblicato "I Want To Break Free / Machines (Or 'Back to Humans')", il secondo singolo tratto dall'album The Works dei Queen. Raggiunge la posizione #3 nella classifica del Regno Unito e solo il #45 in quella USA.
Sul lato A c'è una delle più grandi canzoni di John Deacon, di certo quella che lui stesso apprezza di più. L'assolo centrale è opera di Fred Mandel alle tastiere. La "versione singolo" è più lunga e articolata di quella presente nell'album.
Sul lato B del 45 giri c'è una collaborazione fra Brian May e Roger Taylor. Quest'ultimo ha spiegato nel 1984 che la musica iniziale di Machines è tutta elettronica per rappresentare il "machine's world" (questo era inizialmente il titolo della canzone) che entra poi in conflitto con il suono della vera rock band umana. [ ► ]
1985 ─ Freddie Mercury inizia le riprese del suo primo video solista I Was Born To Love You al Limehouse Studios di Londra. Tecnicamente è il secondo, dopo Love Kills, ma in quel caso è stato utilizzato un mix di immagini di repertorio. [ + ]
1986 ─ Roger Taylor è giudice al concorso TSB Rock School, al Camden Palace Theatre di Londra. [ ► ]
1999 ─ C'è il concerto del tour Electric Fire di Roger Taylor al Pyramid Centre di Portsmouth.
2000 ─ Brian May e Roger Taylor lavorano al video per la versione rivista di We Will Rock You con i Five. [ ► ]
2000 ─ Nasce Lola Daisy May Taylor, la quinta e ultima figlia di Roger e anche la terza ed ultima avuta dalla relazione con Debbie Leng. Ha studiato alla Bedales School e ha iniziato a fare saltuariamente la modella. Pare abbia uno spiccato senso dello stile e, a dire del padre, ha anche una bella voce. [ ■ ]
2003 ─ Tim Staffel invita Brian May a registrare le nuove versioni di Earth e Doin' Alright per il suo nuovo album aMIGO. L'incontro di lavoro avviene il 14 maggio successivo. [ ♫ ]
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano in Spagna al Palau Sant Jordi di Barcellona (18.000 spettatori). Nella parte lenta di Hammer To Fall, un VOX AC30 di Brian inizia a fare rumore anomalo e viene disattivato e sostituito. Durante We Are The Champions un famoso disturbatore locale chiamato Jimmy Jump tenta di fare irruzione sul palco per mettere in testa a Paul la barretina (il tipico copricapo catalano), ma viene immediatamente braccato e allontanato.
2013 ─ Brian May è l'ospite a sorpresa del Chris Evans Breakfast Show, su BBC Radio 2. [ ♫ ]
2015 ─ Brian May è nel Surrey per l'iniziativa Common Decency, in visita alla sede del National Health Party. [ ■ ]
2016 ─ La rivista Reader's Digest pubblica un'intervista a Brian May dal titolo "Sono un tipo creativo". [ + ]
2016 ─ Roger Taylor è con alcuni dei suoi figli alla festa del sedicesimo compleanno di Lola al Soho Hotel di Londra. [ ■ ]
~•~ 3 APRILE ~•~
1975 ─ C'è il concerto del tour Sheer Heart Attack allo Stampede Corral di Calgary, in Canada. Nella set list viene inserita anche Seven Seas Of Rhye. Fra i gruppi spalla di questo evento ci sono gli Styx, i Mahogany Rush e con ogni probabilità anche i Kansas.
1991 ─ L'album Innuendo dei Queen viene certificato disco d'oro anche per le vendite negli USA.
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May alla Arco Arena di Sacramento, USA.
1998 ─ Electronic Arts pubblica il gioco per personal computer Queen - The eYe (We Must All See To Believe). La cosa più interessante di questa avventura grafica è la presenza nei 5 CD ROM di svariati campioni audio tratti dal repertorio Queen, tutti strumentali o con edit mai diffusi in precedenza, realizzati nello studio di registrazione di Roger Taylor dell'epoca nel Surrey. [ + ] [ ■ ]
1999 ─ C'è il concerto del tour Electric Fire di Roger Taylor al Astoria Theatre di Londra.
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano all'Arrowhead Pond di Anaheim (6.439 spettatori), in California (USA). Dopo Love Of My Life, Taylor Hawkins dei Foo Fighters si presenta sul catwalk portando la Red Special a Brian. Solitamente era un compito di Pete Malandrone e Brian reagisce alla piacevole sorpresa come si vede in questa foto. Prima del concerto, Brian rilascia un'intervista in radio a KLOS-FM. [ ♫ ]
2012 ─ Brian May, Kerry Ellis e Virginia McKenna ─ capo della Born Free Foundation ─ tengono una conferenza stampa al Granger Bay di Cape Town in occasione del lancio di Pride Of Cape Town. [ + ]
2013 ─ Brian May registra delle parti di chitarra per un simpatico jingle in supporto al suo impegno animalista, composto e realizzato da Shirley Highton. [ ► ]
2016 ─ Brian May e Anita Dobson assistono alla cerimonia degli Olivier Awards al Royal Opera House di Londra. [ + ]
2017 ─ Brian May realizza nel pomeriggio un'intervista per un nuovo documentario sul film Flash Gordon, dal titolo Life After Flash. [ ■ ]
2017 ─ Il video di Roll With You viene anticipato online su Classic Rock, in anticipazione al nuovo album Golden Days di Brian May e Kerry Ellis. [ + ] [ + ]
2019 ─ Brian May è ospite al The One Show, su BBC One, dove parla del nuovo singolo New Horizons e della seconda edizione del libro Queen In 3-D. In mattinata Brian era stato alla Camera dei Lord per tematiche animaliste insieme a Annd Brummer dell'organizzazione Save Me. [ ■ ]
~•~ 4 APRILE ~•~
1976 ─ I Queen suonano al Nichidai Kodo di Tokyo, ultima data del tour A Night At The Opera in Giappone. Inizialmente lo show conclusivo doveva essere quello di Sendai, ma c'è questa aggiunta per l'alta richiesta di biglietti. [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Lawlor Event Centre di Reno, USA.
1995 ─ Il DJ e presentatore inglese Kenny Everett muore all'età di 50 anni per complicazioni legate all'AIDS. Grazie anche alla sua promozione radiofonica, Bohemian Rhapsody ottenne la pubblicazione discografica come singolo nel 1975. È stato un grande amico di Freddie e alleato dei Queen. [ ► ]
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono per la prima volta a Roma, al Palalottomatica. È il ritorno in Italia dopo 21 anni con la nuova formazione, per la gioia dei 9.400 fans che arrivano da tutto il centro-Sud della penisola e non solo. Il concerto è stato in forte dubbio dopo l'appello al rinvio da parte del capo della Protezione Civile Bertolaso, preoccupato per l'eccezionale afflusso di persone a Roma a causa della morte di Giovanni Paolo II. Brian ci tiene a dire prima di Hammer To Fall che questo meraviglioso concerto non ci sarebbe stato senza Paul Rodgers. [ ► ] [ + ] [ + ] [ + ] [ + ]
2006 ─ Nel mese di aprile (probabilmente in questo giorno) Brian May registra al Skip Saylor Recording Plant di Los Angeles in California le chitarre e i cori di We Belong, con Lynn Carey Saylor e i co-autori originari Eric Lowen e Dan Navarro. Insieme a loro ci sono anche Spike Edney alle tastiere e Danny Miranda al basso. Lowen è scomparso nel 2012 a causa della SLA. La sessione si svolge in una giornata di pausa del tour Queen+ Paul Rodgers nel Nord America. Brian utilizza anche il nuovo pedale/effetto Digitech Brian May Signature, rilasciando una recensione entusiastica.
2011 ─ Viene pubblicato il primo di tre set di 5 album rimasterizzati dalla Universal per il box celebrativo del 40° anniversario dei Queen.
2013 ─ C'è il primo spettacolo della versione "Arena" del musical We Will Rock You alla O2 di Dublino. [ ► ]
2015 ─ Brian May assiste allo show teatrale Sunny Afternoon dei The Kinks, all'Harold Pinter Theatre di Londra. [ ■ ]
2017 ─ Brian May e Kerry Ellis sono ospiti delle radio regionali britanniche per la promozione del nuovo album Golden Days. [ ■ ]
2019 ─ Roger Taylor è in vacanza alle Isole Mauritius. [ ► ]
~•~ 5 APRILE ~•~
1969 ─ Gli Smile ─ Roger Taylor, Brian May e Tim Staffell ─ si esibiscono al Winter Gardens di Penzance.
1970 ─ I Queen diventano per la prima volta un progetto concreto. Dopo averli a lungo seguiti e frequentati negli Smile, Freddie Bulsara (che intanto ha mollato i Sour Milk Sea) convince Brian May e Roger Taylor ad unire le proprie capacità artistiche per dar vita a una nuova band. È proprio lui a proporre il nome Queen, che viene accettato nonostante qualche perplessità, anche per la mancanza di valide alternative: gli altri al vaglio erano The Grand Dance, Out Of A Silent Planet e The Rich Kids.
1975 ─ Il concerto a Vancouver del tour Sheer Heart Attack è fra quelli cancellati a causa di una forte infiammazione alla gola di Freddie. I Queen programmano una vacanza di dodici giorni alle Hawaii, prima di volare a Tokyo.
1976 ─ I Queen si prendono una pausa di relax dalle attività concertistiche, probabilmente a Singapore.
1984 ─ Freddie Mercury completa la sezione centrale del video di I Want To Break Free con il Royal Ballet, al Limehouse Studios di Londra. È un omaggio al poema sinfonico Prélude à l'Après-midi d'un Faune, di Claud Debussy. [ ► ]
1993 ─ Brian May promuove Back To The Light in TV al Tonight Show da Jay Leno. Suona anche Tie Your Mother Down insieme a Slash.
1998 ─ Brian May parte per una vacanza- safari in Africa insieme alla sua famiglia.
1998 ─ Poco prima di iniziare il tour con Brian May, il batterista Cozy Powell muore all'età di 50 anni in un incidente a bordo della sua Saab 9000 sull'autostrada M4, nei pressi di Bristol. Brian gli dedica il loro ultimo lavoro, Another World. [ + ]
2004 ─ Viene pubblicato l'home video 46664 The Event, in doppio DVD. È il concerto a Cape Town del 29 novembre 2003 al quale hanno preso parte a nome Queen anche Roger Taylor e Brian May, insieme ad altri artisti. Il 7 aprile arriva anche la versione 3CD + DVD. [ + ]
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano al Datch Forum di Assago, Milano. È la seconda di quattro date di questo tour in programma nel nostro paese. Tornano nel capoluogo lombardo dopo 21 anni. Qui una coppia di fan scatta la foto utilizzata per la copertina del live Return Of The Champions. Zucchero era fra i 13.000 del pubblico. [ ► ]
2006 ─ Il tour in Nord America dei Queen+ Paul Rodgers prosegue in California all'HP Pavilion Center di San Jose (8.805 spettatori). Prima di Hammer To Fall, Brian saluta «un paio dei ragazzi dei Metallica presenti questa sera». James Hettfield e Kirk Hammett erano seduti in prossimità del mixer.
2014 ─ C'è l'ultimo show del tour Candlelight Concerts di Brian May e Kerry Ellis, in piazza St. George a La Valletta (Malta). [ + ]
2016 ─ Brian May è in studio di registrazione, a lavoro su una canzone per l'album Anthems II (poi Golden Days) insieme a Kerry Ellis. [ + ]
2017 ─ Brian May, Kerry Ellis, David Colquhoun e Jeff Leach provano a Allerton Hill i brani che eseguiranno poi il 9 aprile in diretta su BBC Radio 2 al The Michael Ball Show. [ ■ ]
~•~ 6 APRILE ~•~
1973 ─ I Queen firmano il loro primo contratto discografico dopo mesi di attesa e ricerca. [ ♫ ]
1975 ─ Si conclude la leg in Nord America del tour Sheer Heart Attack. I Queen suonano al Paramount Northwest Theater di Seattle, nello Stato di Washington. Sia i Kansas (support act) che i Queen si esibiscono con set list al completo e rispettivi bis. [ + ]
1981 ─ Viene pubblicato "Fun In Space", il primo album solista di Roger Taylor. Raggiunge la #18 nella classifica discografica del Regno Unito. Le registrazioni sono iniziate nel 1978, durante le sessioni per l'album Jazz dei Queen. Passano tre anni prima che il lavoro finale veda la luce. La copertina è ispirata alla rivista a fumetti americana "Creepy" n.119 del luglio 1980. Casualmente il personaggio alieno era stato disegnato da Tim Staffell, amico di Roger e bassista/vocalist degli Smile. [ ♫ ]
1984 ─ Freddie Mercury registra Living On My Own al Musicland Studios di Monaco, in Germaina. [ ♫ ]
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Palace Theatre di Los Angeles, USA. L'evento segna la conclusione del tour da headliners in Nord America. Ritornerà poi on the road nel mese di ottobre. La versione di Too Much Love Will Kill You (Live At The Palace) viene pubblicata nel Regno Unito nel singolo "Resurrection Pt2". Lo stesso brano, con il solo distinguo "No Intro" esce invece nel CD promo Too Much Love Will Kill You negli Stati Uniti d'America.
2004 ─ C'è il party per il compleanno di Deborah Leng nella residenza di Roger Taylor vicino Guildford. Sono presenti anche Bob Geldof e Brian May, ma sul palco per il momento musicale insieme a Roger che canta salgono invece Ed Pycraft alla chitarra e Rufus Tiger Taylor alla batteria. [ ■ ]
2014 ─ Si tiene la mostra QueenMuseum al Discodays, presso la Casa della Musica di Napoli. [ ■ ]
2016 ─ Viene pubblicata la prima edizione del libro Freddie Mercury's Royal Recipes di Peter Freestone. [ + ]
2020 ─ Nel suo 14° micro-concerto durante il lockdown, Brian May lascia andare le dita sulle corde della chitarra suonando un nuovo motivo ispirato alla parola "pace". [ ► ]
~•~ 7 APRILE ~•~
Nel 1964 Harold e il suo unico figlio completano la realizzazione della Red Special. Il progetto li impegna per circa 18 mesi.
Nonostante questo e un continuo supporto nella realizzazione di meticolose mappe dei Queen in tour, Harold aveva sempre osteggiato l'abbandono della carriera accademica da parte del figlio per intraprendere quella musicale; addirittura i due per anni non sono riusciti a relazionarsi. Nel 1977 c'è la svolta: Harold viene convinto da sua moglie e da Brian ad assistere al concerto dei Queen al Madison Square Garden di New York. In quella circostanza, dopo lo show, i due si riappacificano definitivamente e Harold accetta la scelta del figlio dicendogli «Adesso ho capito». Solo nel 2014 Brian spiega in un'intervista il motivo di quell'atteggiamento: Harold avrebbe voluto diventare a sua volta musicista, ma a causa della guerra il suo sogno era rimasto irrealizzato e la cosa l'aveva segnato profondamente. Per questo motivo non voleva che il figlio si trovasse un giorno potenzialmente a sperimentare lo stesso sentimento di frustrazione.
Nel 2013 Brian ha ricordato Harold così: «Buon compleanno papà mio, dovunque tu sia. Saresti orgoglioso di vedere come se la passano i tuoi nipoti e pronipoti».
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono nella terza di quattro date programmate del loro tour in Italia, al Nelson Mandela Forum di Firenze (10.000 spettatori). Ancora una volta viene osservato un minuto di silenzio in segno di rispetto per la scomparsa del Papa. È la prima volta che si inizia con la diffusione del remix di It's a Beautiful Day. Roger esegue Say It's Not True nella parte acustica; non era solito fino a quel punto. Paul ha problemi alla voce, quindi la set list viene modificata e l'evento si trasforma in un grande karaoke collettivo. Dopo un bel guitar solo, Brian lancia inaspettatamente il suo sixpence usato come plettro.
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers proseguono il tour nel Nord America, alla MGM Grand Garden Arena di Las Vegas, nel Nevada (sold out con 14.566 biglietti venduti).
2006 ─ Il giornale The Oregonian riporta in un'intervista a Roger Taylor che si è discusso su una possibile registrazione di un album dei Queen con Paul Rodgers.
2010 ─ Brian May è a Clynderwen, nel Galles, per registrare un dibattito animalista in TV.
2011 ─ Iniziano gli spettacoli della produzione italiana del musical We Will Rock You al Gran Teatro Geox di Padova.
2015 ─ Viene pubblicata online la cover di One Voice (brano di Ruth Moody) eseguita da Brian May e Kerry Ellis, con John Miceli alla batteria. È stata registrata con l'intento di farla diventare uno slogan per la campagna socio-politica Common Decency nata proprio per volontà di Brian. [ + ]
2016 ─ Brian May e Kerry Ellis sono in studio di registrazione a Allerton Hill per la seconda giornata consecutiva. Questa volta la novità per l'album Anthems II (poi Golden Days) è l'utilizzo di un sitar. [ ■ ]
2017 ─ Viene pubblicato Golden Days, il nuovo album in studio di Brian May e Kerry Ellis. [ + ]
2017 ─ Brian May e Kerry Ellis fanno promozione al nuovo album Golden Days su ITV al programma Good Morning Britain.
2019 ─ Brian May assiste alla proiezione della docu-fiction Amazon Adventures al BFI IMAX Waterloo di Londra. [ + ]
~•~ 8 APRILE ~•~
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono al BPA Palas di Pesaro. È l'ultimo dei quattro concerti programmati in Italia del loro primo tour. Questa è la struttura più moderna in cui suonano nel nostro paese. Brian regala agli 11.000 del pubblico la prima volta dal vivo (anche se parziale) della sua canzone Long Away, dall'album A Day At The Races.
2013 ─ Brian May registra un'intervista per il Record Store Day con Kerry Ellis nel suo studio a Allerton Hill.
2017 ─ Brian May registra alcune scene per lo speciale di ITV "Meet The Hedgehogs", diffuse in TV il 4 maggio successivo. [ + ]
~•~ 9 APRILE ~•~
1974 ─ L'album Queen II viene pubblicato anche negli USA dalla Elektra Records. La casa discografica era ancora impegnata della promozione del primo disco quando diventa già impellente il lancio dell'ultimo lavoro. Raggiunge la posizione #49 nella classifica Billboard, mentre nel Regno Unito si era già consolidato al #5 della Official UK Charts. [ + ]
1976 ─ I Queen atterrano alle 1:35 della notte a Perth, in Australia, con un volo della Singapore Airlines. Il pomeriggio successivo vengono intervistati in TV sul canale ABC alle 14:30 nell'ambito del programma Countdown, dove gli viene anche consegnato un disco d'oro. Nel corso della stessa giornata sono ospiti dello Sheraton Hotel; qui tengono una conferenza stampa. [ ► ]
1982 ─ Il tour Hot Space parte dallo Scandinavium di Goteborg (9.500 spettatori) in Svezia. I Queen portano per la prima volta un tastierista sul palco: è Morgan Fisher, ex dei Mott The Hoople (band a cui i Queen hanno aperto i concerti nel 1973 e nel 1974). Con Fisher aveva suonato anche Tim Staffell, dopo lo scioglimento degli Smile nel 1970. La set list di questo tour cambia spesso e non è mai la stessa per tutto il mese di aprile.
1985 ─ Viene pubblicato il secondo singolo solista di Freddie Mercury: "I Was Born to Love You / Stop All Fighting", prodotto al Musicland Studios a Monaco di Baviera insieme a Reinhold Mack. Sfiora la top 10 nel Regno Unito, arrivando fino alla posizione #11 nella Official UK Charts. [ ► ]
1986 ─ Viene lanciato al Dominion Theatre di Londra il musical Time, di Dave Clark. La star dei DC5 era diventato molto amico di Freddie Mercury. Lo convince a registrare alcune canzoni. Inoltre, sempre qui due anni più tardi ci sarà anche l'ultima esibizione di Freddie in pubblico. Clark è stato fra i pochi amici intimi ammesso a Garden Lodge fino all'ultimo giorno di vita di Freddie. [ ■ ]
1987 ─ Freddie Mercury e Mike Moran registrano la prima versione di How Can I Go On al Town House Studios di Londra, successivamente pubblicata in The Solo Collection. [ ♫ ]
1988 ─ Il singolo Heaven For everyone dei The Cross entra nella classifica britannica al #84. [ ► ]
2013 ─ Brian May presenta il suo libro Diableries - Stereoscopic Adventures In Hell al Groucho Club di Londra. [ ■ ]
2013 ─ C'è il primo spettacolo del musical We Will Rock You al Heineken Music Hall di Amsterdam.
2014 ─ Brian May è a Earls Court per la London Book Fair. [ ► ]
2017 ─ Brian May assiste alla cerimonia degli Olivier Awards presso il Royal Albert Hall di Londra. Insieme a lui c'è anche Anita Dobson. [ ■ ]
2017 ─ Brian May e Kerry Ellis, accompagnati dal tastierista Jeff Leach e dal chitarrista David Colquhoun, sono ospiti su BBC Radio 2 al programma The Michael Ball Show per la promozione del nuovo album Golden Days. [ + ]
2020 ─ Durante il lockdown imposto dal governo britannico, sia Roger Taylor che Brian May aderiscono all'usanza di omaggiare il personale sanitario e medico impegnato contro la crisi sanitaria con un applauso alle ore 20 di ogni giovedì. [ ► ]
~•~ 10 APRILE ~•~
1982 ─ C'è il secondo show del tour Hot Space all'Ice Stadium (Johanneshovs Isstadion) di Stoccolma (9,000 spettatori), Svezia. Brian sbaglia all'inizio di Save Me e Freddie cambia il testo in «It didn't start off so fucking well», aggiungendo «Come on you motherfucker, do it!». È forse l'unica volta che Brian non esegue il suo classico Guitar Solo, rimpiazzato con un inedito intramezzo di tastiera e chitarra. [ ♫ ]
1986 ─ Viene chiesto a John Deacon di registrare una canzone per il film Biggles. Forma appositamente un gruppo con l'ex compagno di scuola al college Robert Ahwai e Lenny Zakatek. Insieme lavorano al progetto che porterà al brano No Turning Back.
1988 ─ I The Cross avrebbero dovuto suonare al Subway di Osnabrück, in Bassa Sassonia, ma stranamente devono annullare il concerto perché in conflitto con una sopraggiunta apparizione alla TV tedesca.
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono al St. Jakobshalle di Basilea (9.000 spettatori), in Svizzera.
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers proseguono con il loro tour in Nord America, alla Key Arena di Seattle (Washington). Suonano quella che si pensava sarebbe stata la loro nuova canzone, Take Love, scritta da Rodgers. Non lo diventerà perchè i tre non sono soddisfatti della riuscita del brano in studio di registrazione.
2007 ─ C'è il lancio del musical We Will Rock You in Canada, al Canon Theatre di Toronto. Sono presenti anche Brian May e Roger Taylor. Fra gli ospiti c'è Mig Ayesa, protagonista del cast londinese e indicato da Brian e Roger come ideale per la nuova produzione, ma escluso da quest'ultima perché non cittadino canadese. [ ■ ]
2013 ─ Brian May assiste al concerto di Meat Loaf alla O2 Arena di Londra. [ ■ ]
2015 ─ Brian May si sottopone a un intervento con chirurgia laser agli occhi, molto probabilmente per correggere i classici disturbi della vista dovuti all'età. Indosserà occhiali da sole per alcuni giorni.
2020 ─ Brian May accetta l'invito di Gary Barlow per eseguire dalle rispettive abitazioni una cover in lockdown del brano Get Back dei Beatles. [ ► ]
~•~ 11 APRILE ~•~
1976 ─ I Queen tornano in Australia dopo la disastrosa esperienza di due anni prima a Sunbury. Questa volta presentano il tour A Night At The Opera all'Entertainment Centre di Perth. [ + ] [ ■ ]
1978 ─ I Queen si trasferiscono a Stoccolma, dove è imminente il primo concerto del tour News Of The World in Europa.
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Modernes di Brema, Germania.
2006 ─ Hollywood Records pubblica negli USA la raccolta Stone Cold Classics dei Queen, in occasione della partecipazione al programma televisivo American Idol. Sono comprese anche due canzoni del catalogo di Paul Rodgers, tratte dall'album live Return Of The Champions del 2005. Se non altro è un tentativo di ravvivare nei giovani ascoltatori americani il catalogo della band; peccato solo che il tour a quel punto volgesse ormai a termine. La pubblicazione raggiunge la posizione #45 nella classifica Billboard. [ + ]
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono alla Rose Garden Arena di Portland (11.565 spettatori), nell'Oregon (USA).
2013 ─ Brian May e Anita Dobson consegnano il premio Outstanding Contribution Honour a Virginia McKennai ai British Animal Honours. La cerimonia si tiene al BBC Elstree Studios, e viene trasmessa in TV sette giorni più tardi. [ ► ]
2013 ─ C'è il primo spettacolo della nuova produzione tedesca del musical We Will Rock You, al Colosseum Theatre di Essen.
2016 ─ Brian May è in studio a Allerton Hill per le registrazioni dell'album Anthems II (poi Golden Days) insieme a Kerry Ellis. Per alcuni suoni utilizza un piede di legno preso da una sedia e un oggetto metallico. [ ■ ]
2016 ─ Roger Taylor appare su Instagram in una simpatica foto insieme a sua moglie Sarina Potgieter, pronti per una serata fuori porta. [ ■ ]
2019 ─ Viene pubblicato online il remake del brano Blue On Black di Kenny Shepherd, eseguito insieme ai Five Finger Death Punch, Brian May e Brantley Gilbert, in favore della Gary Sinise Foundation. [ + ]
~•~ 12 APRILE ~•~
1974 ─ I Queen si trasferiscono negli Stati Uniti per quello che sarebbe dovuto essere un tour di 19 date come gruppo spalla dei Mott The Hoople.
1976 ─ I Queen partono alle ore 13 da Perth alla volta di Adelaide con un volo che atterra alle ore 17. In aeroporto tengono una conferenza stampa con i giornalisti australiani.
1978 ─ Al Johanneshovs Isstadion di Stoccolma, in Svezia, inizia il tour europeo News Of The World. Freddie dopo il medley dice al tecnico delle luci che non lo illumina correttamente: «Over here 'Mr.Spot'. Over here, a bit to your right. I'll wait 'til you get to me. Thank you». Questa volta evita di eccedere come qualche tempo prima al Madison Square Garden, quando era stato richiamato dal tour manager. Lui stesso confonde le prime parole di We Will Rock You fast all'inizio dello spettacolo. Durante l'intro di It's Late, si sente Freddie che chiede a qualcuno nel pubblico «What's your name?» e poi dice «I think she said Sandra or something», come se dovesse darne risposta a qualcuno vicino a lui. [ ♫ ]
1982 ─ I Queen tengono l'unico concerto del tour Hot Space in Norvegia. Suonano al Drammenshallen di Drammen (3.500 spettatori). [ ♫ ]
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Markthalle di Amburgo, Germania.
1993 ─ I Def Leppard pubblicano il singolo "Tonight" con sul lato B la versione live di "Now I'm Here" suonata insieme a Brian May al Freddie Mercury Tribute Concert del 20 aprile 1992.
2015 ─ Brian May presenta un premio alla cerimonia annuale degli Olivier Awards. Brian indossa lenti da sole dopo un intervento in chirurgia laser agli occhi, e il suo aspetto viene commentato in modo inopportuno dal presentatore Lenny Henry. Con Brian era presente anche sua moglie Anita Dobson. [ + ]
2020 ─ Brian May accetta l'invito del suo amico Matt Lucas per prendere parte a una piccola registrazione benefica della canzonetta Backed Potato dalle rispettive abitazioni. [ ► ]
~•~ 13 APRILE ~•~
1979 ─ A Tokyo inizia il tour giapponese più lungo dei Queen: ben 15 spettacoli. Aprono con la prima di due date al Nippon Budokan. [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1981 ─ Roger Taylor fa ingresso per la prima volta nella Official UK Charts al #49, con il singolo Future Management. [ ► ]
1985 ─ I Queen suonano al Mount Smart Stadium di Auckland (35.000 spettatori), in Nuova Zelanda. Prima dell'inizio del concerto, Freddie e il suo amico Tony Hadley degli Spandau Ballet alzano troppo il gomito. Il tutto diventa evidente quando Tony arriva sul palco per cantare in Jailhouse Rock, confondendo le parole con quelle di Tutti Frutti.
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Metropol di Berlino, Germania.
1988 ─ Shove It, il primo album dei The Cross di Roger Taylor, viene pubblicato anche negli USA. Alcuni contenuti sono leggermente diversi, ad esempio Heaven For Everyone si presenta nella versione cantata da Roger ed in più viene incluso anche il brano Feel The Force. [ ♫ ]
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano in Austria, al Stadthalle di Vienna (11.000 spettatori).
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers sono a Vancouver, in Canada, dove si esibiscono al Pacific Coliseum (13.767 spettatori). Il loro primo tour nel Nord America volge quasi a termine. Mentre Roger suona Let There Be Drums, Danny Miranda, Spike Edney e Jamie Moses improvvisano un comico balletto sul palco con in testa dei sombrero. A questo show viene eseguita anche Red House di Jimi Hendrix.
2010 ─ Brian May è a Londra per il lancio della campagna animalista Save Me, contro la legalizzazione degli sport basati sulla caccia. [ ► ]
2014 ─ Brian May è con Anita Dobson alla cerimonia di assegnazione degli Olivier Awards al Royal Opera House di Londra. [ ► ]
2014 ─ Brian May annuncia l'avanzamento dei lavori per il sequel del musical We Will Rock You, che si chiamerà The Show Must Go On. Pubblica una foto con il cast che ha preso parte al primo workshop, organizzato insieme all'autore Ben Elton a Belsize Park, Londra. A causa dei vari impegni dei Queen, in tour con Adam Lambert e al film Bohemian Rhapsody, il progetto è destinato a restare in stand-by. [ ■ ]
2015 ─ Brian May è impegnato nella promozione di Common Decency nella città di Brighton. [ + ]
2015 ─ La cover One Voice interpretata da Brian May e Kerry Ellis viene pubblicata in download digitale. Lo stesso brano verrà incluso nell'album Golden Days, uscito due anni dopo. [ + ]
2015 ─ Viene pubblicata la versione deluxe box 4+1 vinili limited della raccolta Queen Forever. [ + ]
2016 ─ Brian May è alla mostra Crinoline 3-D della London Stereoscopic Company. Rientra nell'ambito dell'evento Undressed, in corso al Victoria and Albert Museum di Londra. [ + ]
2017 ─ Brian May e Kerry Ellis fanno promozione al nuovo album Golden Days su BBC Radio London al programma The Barking Hour. [ + ]
2019 ─ In occasione del Record Store Day 2019, la colonna sonora originale del film Bohemian Rhapsody viene pubblicata in edizione speciale doppio picture disk LP. [ + ]
2019 ─ In occasione del Record Store Day 2019, viene pubblicata l'edizione speciale del singolo Bohemian Rhapsody / I'm In Love With My Car, formato singolo 45 giri 7" vinile colorato. [ + ]
2019 ─ In occasione del Record Store Day 2019, il singolo New Horizons di Brian May viene pubblicato per la prima volta in formato fisico, vinile 12". [ + ] [ + ] [ ► ]
2019 ─ In occasione del Record Store Day 2019, viene pubblicato il singolo 7" a 45 giri di Holy Man, brano di Dennis Wilson (Beach Boys), completato da Taylor Hawkins (Foo Fighters), Roger Taylor e Brian May. [ + ] [ + ]
~•~ 14 APRILE ~•~
1976 ─ I Queen si esibiscono in Australia per la prima di due date del tour A Night At The Opera all'Apollo Stadium di Adelaide. L'evento viene aperto dai Cold Chisel e dalla Ray Burton Band.
1978 ─ Si tiene lo show dei Queen all'Ernst-Merck-Halle di Amburgo (5.700 spettatori), in Germania. Anche stavolta la corona sulla sommità della scenografia viene ridotta in quanto non entra fisicamente nella location.
1979 ─ C'è la seconda di due date dei Queen in programma al Nippon Budokan di Tokyo, in Giappone. La voce di Freddie comincia a peggiorare da questo concerto in poi. Emergere così la sua genialità nell'adattarsi istantaneamente a nuove interpretazioni. Roger fa un urlo prima di Dreamers Ball, e Freddie dice «Fanne un altro, lo vogliono!». Ne fa uno più forte, e Freddie «He's the man of the group». [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1984 ─ Il singolo I Want To Break Free entra nella Official UK Charts direttamente alla terza posizione. Vi resta per tre settimane, trascorrendone un totale di sette nella top 10.
1988 ─ Freddie Mercury canta per il musical Time di Dave Clark al Dominion Theatre di Londra. Interpreta Time, Born To Rock'n'Roll, In My Defence e It's In Every One Of Us; con lui c'p anche Cliff Richard. È la sua ultima performance canora in pubblico. Lo spettacolo raccoglie fondi in supporto al Terrence Higgins Trust per la ricerca contro l'HIV / AIDS. [ ♫ ]
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Theaterfabrik di Monaco, Germania.
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano all'Olympiahalle di Monaco (10.000 spettatori), in Germania. Per la prima volta Roger usa il nuovo logo sulla grancassa. Poi perde una bacchetta durante Let There Be Drums.
2008 ─ Brian May viene formalmente nominato rettore onorario della John Moores University di Liverpool. Nel suo discorso afferma per la prima volta che è in programma un seguito della sceneggiatura del musical We Will Rock You, e parla dell'avanzamento dei lavori con Paul Rodgers: a quel punto erano già stati definiti i dettagli del tour ed era in ultimazione il nuovo album.
2016 ─ Brian May è al Sands Films Studio di Londra per la presentazione del suo nuovo libro Crinoline - Fashion's Most Magnificent Disaster, pubblicato dalla London Stereoscopic Company. [ + ]
2016 ─ Roger Taylor e Brian May assistono al concerto di Adam Lambert all'Eventim Apollo di Londra, in compagnia di Boy George. [ + ]
2020 ─ Brian May è ospite di Radio X per la promozione del nuovo singolo Get Up delle Kings Daughters, da lui prodotto. [ ► ]
~•~ 15 APRILE ~•~
1967 ─ I The Reaction si esibiscono al Public Hall di Liskeard con Roger Taylor ora alla voce e alla batteria. Hanno cambiato formazione dopo l'abbandono del cantante Johnny Quale (nome di battesimo John Grose, fratello di Mike, futuro bassista dei primi Queen).
1974 ─ Il programma Sounds Of The 70s di BBC Radio One, condotto da Bob Harris, trasmette quattro brani ─ Modern Times Rock'n'Roll, The March Of The Black Queen, Nevermore e White Queen ─ registrati al Langham 1 Studio di Londra il 3 aprile precedente. In realtà 'Black Queen' non è stata mai registrata per la BBC e si tratta della normale versione in studio. Nevermore è stata pubblicata per la prima volta nel bonus EP dell'album Queen II versione remaster Universal del 2011. Ovviamente tutte le BBC sessions sono state pubblicate ufficialmente nel 2016 con Queen On Air. [ ♫ ] [ + ]
1976 ─ I Queen suonano per la seconda volta all'Apollo Stadium di Adelaide, in Australia. [ + ]
1987 ─ I Queen vincono il premio Outstanding Contribution to British Music agli Ivor Novello awards. La cerimonia ha luogo al Grosvenor House di Londra.
1992 ─ Brian May e Roger Taylor partecipano alla cerimonia degli Ivor Novello Awards al Grosvenor House di Londra. Ricevono il premio Best Single per These Are The Days Of Our Lives, e il Best TV Commercial per Driven By You di Brian May. I due devolvono anche un assegno di un milione di Sterline in favore del Terrence Higgins Trust, derivante dai ricavi delle vendite della ri-edizione del singolo Bohemian Rhapsody / These Are The Days Of Our Lives.
2012 ─ Brian May è agli Olivier Awards al Royal Opera House di Londra. La serata viene aperta dal cast del musical We Will Rock You con l'ingresso di Brian May nel primo assolo. Sempre lui, insieme a Elaine Paige, consegna l'Audience Award alla produzione Les Miserables.
2013 ─ Brian May riceve la visita di Jonti Pickering, in arte "Mr Weebl", a Windlesham. Lavorano per 8 ore al video Save The Badger Badger Badger, per l'organizzazione Save Me. È un adattamento fra un tormentone di Mr Weebl e il tema di Flash Gordon dei Queen. [ ► ]
2015 ─ Brian May visita la Fiera del Libro di Londra a Earls Court ─ dove parla dei progetti della London Stereoscopic Company. In serata prende parte a un dibattito su BBC News HD per Common Decency. [ ► ]
2016 ─ Al Teatro della Moravia di Olomouc (Repubblica Ceca) inizia lo spettacolo di danza Queen - The Show Must Go On. [ + ]
2016 ─ Roger Taylor, Brian May e Adam Lambert prendono parte a una giornata di interviste con la stampa di tutto il mondo, organizzata al Mandarin Hotel Hyde Park a Londra. L'argomento primcipale è l'imminente Summer Festivals Tour di Queen+ Adam Lambert, ma anche le proiezioni di Queen A Night In Bohemia al cinema. [ + ]
2017 ─ L'album Golden Days di Brian May e Kerry Ellis debutta alla posizione #27 nella Official UK Charts. [ + ]
2020 ─ Sulle principali piattaforme digitali viene pubblicato il singolo Get Up delle Kings Daughters, prodotto da Brian May durante la seconda parte del 2019. Brian ha anche suonato alcuni arrangiamenti di chitarra (compreso l'assolo centrale) e cantato nei cori. Viene reso disponibile anche in formato CD/DVD (contenente sia la traccia audio che il video promozionale in cui si vede anche Brian May). [ + ] [ ► ] [ ► ]
2020 ─ Brian May è ospite del programma televisivo Good Morning Britain su ITV per la promozione del singolo Get Up delle Kings Daughters. [ ► ]
~•~ 16 APRILE ~•~
1978 ─ C'è il primo di due spettacoli dei Queen al Forest National di Bruxelles, in Belgio. Per la prima volta in questa leg europea del tour è possibile usare la sommità della scenografia con la sagoma della corona. Forse proprio per questo debutto tardivo, un problema al comando dell'alzata fa inclinare l'impanto su un lato all'inizio del concerto. Il pubblico lo nota chiaramente. Tutto viene poi sistemato dopo una pausa tecnica che consente al gruppo di andare avanti. Freddie promette uno show più lungo per scusarsi dell'inconveniente. Nel 2012 Brian ha ricordato questa circostanza. Lui si trovava sul lato della scena interessata dal problema. Quando s'è reso conto del rischio ha pensato «Oh cazzo! Meglio smammare rapidamente da qui!».
1982 ─ Il tour Hot Space fa tappa a Zurigo, in Svizzera. I Queen si esibiscono per la prima di due sere all'Hallenstadion (12.000 spettatori). Freddie glissa sul tema del nuovo album come solo lui sapeva fare: «Vedete, se voi mi fate le domande giuste io vi darò le risposte giuste. Allora, qualche altra domanda? Su andiamo!? Se ho un pisello grosso...?????». [ ♫ ]
1985 ─ C'è lo spettacolo dei Queen al Sports & Entertainment Centre di Melbourne. È il primo di otto concerti in Australia. Si verificano grandi problemi tecnici con le luci e il microfono; anche il mixer non è impostato correttamente. Un fan presente all'evento ricorda che i quattro sul palco hanno comunque gestito la situazione nel migliore dei modi. Lo show inizia con un'ora di ritardo rispetto al previsto, con Brian che si scusa dicendo «Siamo in ritardo di 9 anni in effetti». Phil Collins assiste allo spettacolo e incontra i colleghi nel backstage prima del concerto, ma lui stesso ha riportato che forse Freddie non era felicissimo della sua presenza in quei momenti. [ + ]
1988 ─ Si tiene il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al E-Werk Saal di Erlangen, Germania.
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano nella Repubblica Ceca, alla Sazka Arena di Praga (15.527 spettatori). Brian ha due problemi con la chitarra: la deve sostituire verso la fine di Last Horizon dopo aver rotto una corda; in seguito costringe Paul a una improvvisazione vocale con il pubblico prima di All Right Now per un altro malfunzionamento. [ ► ]
2011 ─ Brian May e Kerry Ellis vengono intervistati su BBC Radio 4 al programma Loose Ends sul loro tour Anthems. [ ♫ ]
2011 ─ Brian May è presente nell'album Medium Rare dei Foo Fighters, edizione limitata di per il Record Store Day: suona nella cover di Have A Cigar dei Pink Floyd (impiegata nella colonna sonora del film Mission Impossible 2). [ ♫ ]
2011 ─ Il singolo "Keep Yourself Alive / Son And Daughter" viene ripubblicato in occasione della serie celebrativa del 40° anniversario dei Queen, del Record Store Day e della mostra Stormtrooper In Stilettos. Negli USA e nel Regno Unito esce anche con Keep Yourself Alive in versione Long Lost Re-take (e con Stone Cold Crazy sul lato B). [ ► ]
2012 ─ Brian May è ospite al ricevimento per i 55 anni del programma TV "The Sky At Night" di Patrick Moore, presso la New BBC Broadcasting House di Portland Place, Londra. [ ■ ]
2013 ─ Muore Edwin Shirley, titolare della società di trasporti Edwin Shirley Trucking, per anni al servizio dei Queen in tour.
2013 ─ Hanno inizio gli spettacoli del musical We Will Rock You 10th Anniversary World Tour Arena alla Rockhal Arena di Lussemburgo.
2014 ─ Bluewater pubblica un nuovo fumetto a colori dedicato a Freddie, dal titolo "Tribute Freddie Mercury". Non si tratta di un'uscita ufficiale, ma viene apprezzato dai fan. [ ► ]
2014 ─ Iniziano gli spettacoli del tour in Nord America del musical We Will Rock You, al Performing Arts Center di Providence.
2015 ─ Brian May è al Palladium di Londra per assistere al musical Cats, nel quale recita e canta anche Kerry Ellis. [ + ]
2015 ─ Roger Taylor è nel pubblico alla presentazione del film indipendente Solitary. Lui stesso, sua moglie Sarina, Felix suo figlio (con la sorella Lola) e Anita Dobson sono coinvolti a vario titolo nella produzione. [ + ]
2016 ─ Viene pubblicata una versione del singolo One Voice in favore del docu-film A Dog Named Gucci. Brian May prende parte alla registrazione delle musiche. La distribuzione avviene in occasione del Record Store Day. [ + ]
2019 ─ Gli scultori Tom e Grant MacKenzie realizzano un busto di Freddie Mercury che donano a Brian May per destinarlo alla mostra Queen Studio Experience di Montreux. [ ■ ]
2019 ─ Brian May è nel proprio studio di registrazione a Allerton Hill a lavoro insieme alle King's Daughters e a Justin Shirley-Smith, ex fonico dei Queen. [ ■ ] [ ■ ]
~•~ 17 APRILE ~•~
1974 ─ Prosegue il primo tour nel Nord America dei Queen. Suonano prima dei Mott The Hoople al Memorial Hall di Kansas City. Un fan ricorda di aver assistito a un bell'evento, nonostante fossero molto evidenti due cose: Brian non sembrava in buona salute e Freddie aveva dei denti molto sporgenti. [ + ]
1976 ─ Il singolo "Bohemian Rhapsody / You're My Best Friend" dei Queen viene ri-pubblicato dalla Elektra Records nell'ambito della Gold Series 7".
1976 ─ I Queen suonano all'Hordern Pavilion di Sydney, in Australia, prima di due date nel New South Wales. Susan Wilson, una fan presente all'evento, ricorda che lo spettacolo rientrava nella manifestazione pasquale Sydney Easter Show. Freddie lancia rose e invita il pubblico ad alzarsi in piedi per godersi meglio lo spettacolo. Dopo il concerto, alcuni fan si appostano dove c'era la Limousine che avrebbe portato via la band e qualcuno di loro riesce a sfiorare i capelli di Roger. [ + ]
1978 ─ C'è il secondo dei due concerti del tour europeo News Of The World al Forest National di Bruxelles, in Belgio. [ + ]
1982 ─ I Queen si esibiscono nella seconda sera in programma all'Hallenstadion di Zurigo (12.000 spettatori), Svizzera. Eseguono per la prima volta Back Chat ed escludono dalla set list Somebody To Love e Liar. Brian non esegue il suo consueto guitar solo. Il concerto si riduce così a circa 90 minuti di durata. Freddie si augura di suonare Under Pressure dal vivo con David Bowie. [ ♫ ]
1985 ─ C'è il secondo dei quattro spettacoli in programma allo Sports & Entertainments Centre di Melbourne, Australia (13.000 spettatori). [ + ]
1988 ─ Si tiene il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Music Hall di Francoforte, Germania.
1991 ─ Brian May è ospite di una emittente radio di Los Angeles, in California, nell'ambito dell'Innuendo radio tour. Come altre volte in queste occasioni suona un'improvvisazione alla chitarra.
2004 ─ Brian May indossa nuovamente il suo abito usato due anni prima al Giubileo della regina Elisabetta II, per partecipare come ospite al musical We Will Rock You in scena al Dominion Theatre di Londra. Suona in Bohemian Rhapsody e We Are The Champions, sia nell'edizione del pomeriggio che in quella della sera.
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono all'Arena di Leipzig (11.000 spettatori), in Germania. Anche qui Brian rompe una corda della chitarra, verso la fine del Guitar Solo. Canta dal vivo per la prima volta entrambe le strofe di '39. Paul confonde le parole di The Show Must Go On e I Want To Break Free. [ ► ]
2008 ─ Brian May scrive sulla propria pagina web di essere a lavoro su due fronti: ad un libro del fotografo vittoriano T. R. Williams e al Priory studio con Roger Taylor e Paul Rodgers, nel Surrey, per il loro nuovo album.
2013 ─ Brian May fa un intervento alla House of Commons di Londra per un meeting della Wildlife And Conservation APPG.
2015 ─ Brian May è impegnato a Torquay con l'iniziativa socio-politica Common Decency. [ + ]
2017 ─ Si apprende che l'appartamento londinese della stilista Diana Moseley a Maida Vale è stato messo in vendita. Lì aveva realizzato i costumi di scena per Freddie Mercury negli anni '80. In questo luogo si sono svolti incontri e ricevimenti esagerati con i suoi clienti più illustri. [ + ]
2017 ─ Roger Taylor trascorre il lunedì di Pasqa in Catalogna con la famiglia. [ ► ]
2019 ─ In Giappone viene ristampato l'home video Queen - Greatest Karaoke Hits. [ + ]
2020 ─ Brian May prosegue con la promozione in radio e TV del nuovo singolo Get Up delle Kings Daughters, da lui prodotto. [ + ]
~•~ 18 APRILE ~•~
1970 ─ Gli Smile suonano insieme per la terzultima volta, al PJ's Club di Truro. Tim Staffell aveva già comunicato a Roger e Brian la volontà di intraprendere un'altra avventura musicale.
1974 ─ Prosegue il tour dei Queen negli USA con i Mott The Hoople. Si esibiscono al Kiel Auditorium di St. Louis, nel Missouri. [ + ]
1976 ─ I Queen tengono il secondo show all'Hordern Pavilion di Sydney, in Australia, per il tour A Night At The Opera.
1978 ─ I Queen si trasferiscono in Olanda, trovando sistemazione all'hotel Sonesta di Amsterdam. Ad attenderli anche un piccolo aereo turistico che sorvola la città con uno striscione riportante la scritta "HOLLAND WELCOMES QUEEN". In vista c'erano gli imminenti concerti a Rotterdam (distante circa 70 chilometri). [ + ]
1987 ─ Freddie Mercury registra con Mike Moran il demo Have A Nice Day al Town House Studios di Londra. I due erano impegnati nelle sessioni di Barcelona. Si tratta di un messaggio per la convention annuale del Queen Fan Club Ufficiale Internazionale. [ ♫ ]
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Capitol di Hannover, Germania.
2001 ─ John Deacon prende parte al Bitch Aid Party, organizzato per raccogliere fondi da PopBitch.com presso il Saint Bar di Leicester Square, a Londra. Secondo alcune fonti di stampa, qui John afferma che Robbie Williams avrebbe rovinato We Are The Champions registrandola nuovamente insieme a Brian May e Roger Taylor per la colonna sonora del film "Il Destino di un Cavaliere". Dall'altra campana ci sono persone che addirittura affermano di averlo visto troppo ubriaco per chiedergli un parere ed ottenere risposta. [ + ]
2009 ─ Viene ri-pubblicato negli USA il 45 giri Queen's First EP. L'edizione è limitata a 3000 pezzi, ognuno numerato e distribuito con esclusiva in alcuni negozi selezionati.
2011 ─ Brian May è ospite con Kerry Ellis al programma Fern, su Channel 4. Eseguono Some Things That Glitter (ribattezzata con il titolo I Loved A Butterfly).
2011 ─ Viene registrata una video intervista di Brian May per Whatsonstage sul progetto Anthems, sui suoi spettacoli al Royal Albert Hall e sul musical We Will Rock You.
2013 ─ Brian May incontra Lord Krebs ─ Presidente del Jesus College Oxford ─ per discutere di temi animalisti. [ ■ ]
2017 ─ Brian May dichiara di essere in dissenso con l'organizzazione del Festival di Glastonbury, per cui non ci parteciperebbe mai. [ + ]
~•~ 19 APRILE ~•~
1969 ─ Gli Smile si esibiscono al Revolution Club di Londra. Qui conoscono il produttore americano Lou Reizner della Mercury Records. Il loro unico singolo viene pubblicato qualche mese dopo proprio da questa etichetta discografica.
1974 ─ I Queen suonano al Fairgrounds Appliance Building di Oklahoma City (USA). A questo evento risale la più vecchia immagine disponibile del gruppo in concerto nel nuovo continente.
1975 ─ I Queen si esibiscono per la prima volta assoluta in Giappone, al Nippon Budokan di Tokyo. Il pubblico locale ─ preannunciato come composto e tranquillo ─ si scatena e Freddie deve richiamare tutti alla calma diverse volte durante lo spettacolo. Nonostante scandisse ogni parola inglese in modo chiaro, la folla sembrava comprendere solo i titoli delle canzoni. [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1976 ─ C'è la terzultima data della leg australiana del tour A Night At The Opera. I Queen suonano al Festival Hall di Melbourne. Brian accenna la canzone tradizionale australiana Waltzing Matilda durante il proprio guitar solo.
1978 ─ Il tour News Of The World fa tappa a Rotterdam (Paesi Bassi) per la prima di due date all'Ahoy Hall. Il pubblico olandese si conferma appassionato e competente, partecipando anche nelle canzoni più recenti. A un certo punto Freddie chiede un po' di silenzio per il pezzo successivo, ma alcuni continuano a fare baccano; quindi dice «In altre parole, non possiamo suonare finché non sarete ragionevolmente tranquilli...». [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1979 ─ C'è il terzo show del tour Live Killers in Giappone, al Festival Hall di Osaka. Freddie gestisce la sua voce al meglio. Introduce Fat Bottomed Girls dicendo «Questa è tutta per voi ragazzine con le tette grandi grandi». Dal pubblico si sente un «Oh yeah!», e Freddie «Tu si che hai capito!». Brian modifica leggermente l'assolo in Don't Stop Me Now. [ ♫ ]
1982 ─ Viene pubblicato il singolo "Body Language / Life Is Real (Song For Lennon)" dei Queen. Raggiunge la posizione #25 nella classifica inglese, ma sfiora la top 10 negli USA al #11 nella Billboard. Il lato A è forse la canzone più avulsa del loro repertorio. È stata registrata quasi interamente da Freddie, che suona le parti di basso al sintetizzatore. Roger ha solo programmato la batteria e Brian suona pochissimo soltanto nel finale. Sul lato B c'è il brano di Freddie in omaggio a John Lennon, scritto dopo l'assassinio a New York di un anno e mezzo prima. L'idea del testo è partita proprio durante un viaggio in aereo fra Nord America e Europa. Sul promo per le radio italiane c'era anche Back Chat, che viene successivamente rilasciata nel mese di agosto. [ ► ]
1982 ─ I Queen suonano al Palais Des Sports di Parigi (4.500 spettatori) per il tour Hot Space. Vi tornano nuovamente due settimane dopo. Brian omette il suo guitar solo per l'ultima volta in questo tour. Freddie introduce Morgan Fisher al piano (ex Mott The Hoople) come il quinto elemento della band. [ ♫ ]
1984 ─ Freddie Mercury registra il demo Gazelle al Musicland Studios di Monaco, in Germania. Viene poi pubblicata in The Freddie Mercury Solo Collection. [ ♫ ]
1985 ─ I Queen si esibiscono al Sports and Entertainment Centre di Melbourne (13.000 spettatori), in Australia. Freddie dice «È bello tornare a Melbourne dopo 9 anni. Qualcuno è venuto a vederci 9 anni fa?». Alcuni nel pubblico fanno capire di sì, e Freddie risponde «Siete dei fottuti bugiardi!». [ ♫ ]
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Club Music & Action di Esslingen, Germania.
1993 ─ Viene pubblicato l'EP "Five Live - George Michael and Queen with Lisa Stansfield". Contiene due brani live registrati al Freddie Mercury Tribute Concert, Dear Friends in versione studio, più tre canzoni live di George Michael. Raggiunge la vetta della classifica britannica. [ ► ]
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano al Festhalle di Francoforte, in Germania. Dopo Say It's Not True, Roger dice per la prima volta nel tour «Ricordate che dovete sempre usare il preservativo. Io ne indosso uno anche adesso», cosa che farà quasi sempre negli show successivi. Brian interrompe in anticipo l'assolo che precede la sezione operistica di Bohemian Rhapsody. In seguito spiega che era contrariato perchè non sentiva la chitarra nei monitor.
2010 ─ Meat Loaf pubblica negli USA l'album Hang Cool Teddy Bear. Brian May è presente nella quinta traccia, Love Is Not Real / Next Time You Stab Me In The Back ─ scritta insieme a Justin Hawkins dei The Darkness ─, nella quale suona delle chitarre aggiuntive insieme a Steve Vai. [ ♫ ]
2011 ─ La raccolta Greatest Hits II viene pubblicata anche negli USA, in occasione della serie per il 40° anniversario dei Queen. Nel 1992 al mercato del Nord America era stata destinata in alternativa la compilation Classic Queen, pertanto è la prima pubblicazione di Greatest Hits II dedicata nel nuovo continente.
2012 ─ Brian May partecipa a una conferenza animalista al Stamford Hall, presso l'Oadby Campus dell'Università di Leicester. Per l'occasione rilascia anche un'intervista a Radio Leicester. [ ♫ ]
2013 ─ Brian May suona con Kerry Ellis nel negozio di dischi Sister Ray Records, in Berwick Street a Londra, per la giornata del Record Store Day.
2014 ─ L'album Fun On Earth di Roger Taylor viene pubblicato in versione doppio vinile picture disc per il Record Store Day UK.
2015 ─ Brian May è negli studi di BBC Radio 5 Live come rappresentante del movimento Common Decency in un dibattito al programma televisivo Pienaar's Politics. [ ► ]
2016 ─ Brian May è all'Assembly Rooms di Bath per il primo party pubblico di lancio del suo nuovo libro Crinoline: Fashion's Most Magnificent Disaster, edito dalla London Stereoscopic Company. [ ■ ]
2017 ─ Iniziano gli spettacoli della produzione danese del musical We Will Rock You alla Royal Arena di Copenaghen. [ ► ]
2020 ─ Nel nuovo episodio dei Simpson viene rappresentata una parodia di You're My Best Friend dei Queen. [ + ]
~•~ 20 APRILE ~•~
1976 ─ C'è il penultimo spettacolo del tour A Night At The Opera, in Australia, al Festival Hall di Melbourne. [ + ]
1978 ─ I Queen si esibiscono per il secondo e ultimo concerto in Olanda del tour europeo, all'Ahoy Hall di Rotterdam. Brian fa di nuovo quello che pare essere un gioco con Freddie, nel fingere di non ricordare da quale album provenga Love Of My Life. Freddie qualche anno prima aveva detto a questo pubblico che sarebbero tornati con un'orchestra, ma ora ritratta scherzando: «Siamo molto migliori noi quattro da soli. Sì, mi sbagliavo... Per una volta nella mia vita mi sono sbagliato». [ ♫ ]
1979 ─ In Giappone c'è il concerto al Festival Hall di Osaka. I Queen aprono con la versione lenta di We Will Rock You, per poi passare a quella veloce. C'è un siparietto divertente quando Freddie sbaglia la scaletta introducendo Death On Two Legs al posto di If You Can't Beat Them dicendo al pubblico «Vi avevo detto che sarebbe stato uno spettacolo diverso», poi si sfoga con un autocritico «fanculo...». [ ♫ ]
1982 ─ Il tour Hot Space fa tappa al Palais Des Sports di Lione (13.000 spettatori), in Francia. Freddie fa due cose uniche: la prima ci riguarda, visto che provoca i nostri "cugini" francesi dicendo «Are you Italian? Are you spaghetti?», scherzando sullo stereotipo; poi introduce Fat Bottomed Girls improvvisando col pubblico il ritornello della canzone. [ ♫ ]
1985 ─ C'è l'ultimo concerto al Sports & Entertainment Centre di Melbourne (13.000 spettatori), Australia. Cominciano con un ritardo di circa un'ora. Il pubblico resta seduto per i primi 20 minuti di spettacolo. Poi ─ anche invitati da Freddie ─ si alzano in piedi per fiondarsi sotto il palco. Brian fa gli auguri alla città per il 150° anniversario della sua fondazione, e accenna di nuovo la canzone tradizionale Waltzing Matilda. [ ♫ ]
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Capitol di Mannheim, Germania.
1990 ─ Roger Taylor e i The Cross sono al negozio London's Tower Records per una sessione di autografi con il pubblico.
1992 ─ Allo stadio di Wembley a Londra va in scena il The Freddie Mercury Tribute Concert. Dopo la scomparsa di Freddie, i suoi colleghi hanno maturato l'idea di ricordarlo sul palcoscenico dei suoi successi più memorabili. Roger annuncia l'evento ai Brit Awards. I 72.000 biglietti vengono venduti in sole 4 ore, senza neppure che la lista degli ospiti venisse diffusa. Oltre un miliardo di telespettatori segue l'evento in diretta TV e radio. In Italia viene trasmesso da Videomusic e Stereo RAI. [ + ] [ ► ] [ ► ] [ ♫ ]
1993 ─ Il The Freddie Mercury Tribute Concert viene pubblicato negli USA, dalla Buena Vista Home Entertaiment.
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano allo Sportpaleis di Anversa (18.000 spettatori), in Belgio.
2010 ─ Brian May e Roger Taylor risultano fra i contributori al nuovo album di Taylor Hawkins & The Coattail Roders Red Light Fever: il primo nei brani Not Bad Luck e Way Down, e il secondo in Your Shoes. [ ♫ ]
2012 ─ Brian May e Kerry Ellis eseguono tre canzoni all'evento Friday Night Is Music Night, al Colosseum di Watford. L'evento viene diffuso in diretta da BBC Radio 2.
2013 ─ In occasione del Record Store Day viene pubblicato nel Regno Unito il singolo The Kissing Me Song, di Brian May e Kerry Ellis. Esce in edizione limitata numerata con vinile rosso da 7". [ ■ ]
2019 ─ Brian May e Tony Iommi trascorrono insieme la giornata ad ascoltare la raccolta di riff di quest'ultimo. I due hanno avuto per anni in mente di lavorare al progetto. Nel pomeriggio i due si recano a Broadway Tower. [ ■ ] [ ► ]
~•~ 21 APRILE ~•~
1974 ─ I Queen aprono il concerto dei Mott The Hoople al St. Bernard Parish Civic Auditorium di Chalmette, alle porte di New Orleans, in Louisiana (USA). [ ♫ ]
1978 ─ A grande richiesta, i Queen suonano nuovamente al Forest National di Bruxelles. È la location più grande del Belgio e i Queen sono i primi a fare il tutto esaurito per tre volte.
1979 ─ Il tour giapponese dei Queen fa tappa al Practica Ethics Commemoration Hall di Kanazawa. Freddie introduce formalmente Brian al piano per la prima volta, prima di Teo Toriatte. Spread Your Wings non viene eseguita, forse a causa delle cattive condizioni della voce di Freddie. [ ♫ ]
1983 ─ Brian May è al Record Plant Studios di Los Angeles per il primo giorno alle sessioni di registrazione del mini album Star Fleet Project. Insieme a lui ci sono Edward Van Halen, Alan Gratzer (batterista dei REO Speedwagon), Phil Chen (bassista di Jeff Beck e Rod Stewart) e Fred Mandel. Quest'ultimo è il tastierista che ha seguito i Queen nel tour Hot Space e nelle registrazioni dell'album The Works. Roger Taylor canta nei cori della title track, registrata proprio in questa data. [ + ]
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Tor 3 di Düsseldorf, Germania.
2014 ─ Alcune fonti di stampa inglesi riportano che Roger avrebbe cantato in una canzone al concerto in memoria della giovane Peaches Geldof (figlia di Bob, morta a soli 25 anni), nel giorno del suo funerale. [ + ]
2015 ─ Brian May trascorre il pomeriggio a Thurrockper, per iniziative legate al movimento Common Decency. [ + ]
2016 ─ Brian May e Kerry Ellis realizzano il video per il loro singolo originale Roll With You. [ ♫ ]
2019 ─ Brian May è presente in un video diffuso da Wildlife Rocks per la campagna animalista Amazing Grace. [ ► ]
~•~ 22 APRILE ~•~
1968 ─ I The Reaction suonano al Trevellas Cove di St Agnes.
1975 ─ I Queen si esibiscono per il tour Sheer Heart Attack all'Aichi Taiikukan di Nagoya, in Giappone. Il guitar solo di Brian è lunghissimo. In Keep Yourself Alive i quattro ci mettono un po' a organizzarsi prima di cantare il bridge "do you think you're better everyday?...". [ ♫ ] [ ♫ ]
1982 ─ C'è la prima di due date del tour Hot Space in Belgio: i Queen suonano al Forest National di Bruxelles (9.000 spettatori). Freddie sbaglia l'album di riferimento nel presentare Fat Bottomed Girls e quando qualcuno del pubblico glie lo fa notare, risponde «E tu come lo sai, eh?? Sei un cavoletto di Bruxelles impazzito!». [ ♫ ]
1983 ─ C'è il secondo giorno di sessioni Starfleet Project per Brian May & friends al Record Plant Studios di Los Angeles. In questa data gettano le basi di quello che inizialmente si chiamava "Blues Jam" e che diventerà in versione definitiva "Blues Breaker" (un omaggio a Eric Clapton); registrano inoltre Let Me Out. [ ♫ ]
1987 ─ Viene pubblicato in Giappone il singolo "Crazy Nights / Golden Days" di Minako Honda, quest'ultima scritta, suonata e prodotta da Brian May. [ ► ]
1988 ─ Alla convention del Queen Fan Club Internazionale viene presentato il demo Dog With A Bone (inizialmente conosciuto con il nome "Goodtimes"). Era sato registrato da poco, durante le sessioni di The Miracle. [ ♫ ]
1988 ─ Freddie è a Madrid per un gala in onore di Montserrat Caballe. La soprano canta alcuni brani del loro album (all'epoca ancora inedito), inclusa Exercises In Free Love, accompagnata da Mike Moran al piano, arrangiata come nella prima a Covent Garden.
1989 ─ I Queen girano il video promozionale di I WANT IT ALL all'Elstree Studios. Alla regia viene ricooptato David Mallet, una garanzia per il dinamismo delle inquadrature. Sono necessarie 12 ore per installare in uno studio cinematografico l'impianto luci sufficiente ad illuminare un intero stadio. Freddie appare visibilmente deperito, ma leggermente gonfio in volto e veste abiti di taglia abbondante. Roger indossa una giacca con la scritta "Manipulator", titolo della canzone pubblicata come singolo dai The Cross nel mese di luglio dello stesso anno (l'album invece era uscito in gennaio). Gli schizzi che si alzano dal timpano della sua batteria in alcune inquadrature ricordano molto quelli del video registrato al Rainbow Theatre nel novembre 1974 (in quella occasione si trattava di birra).
~•~ 23 APRILE ~•~
1975 ─ Il tour dei Queen in Giappone prosegue al Kokusai Kaikan di Kobe. Roger è in forma eccezionale e Freddie glie lo fa notare: «Stai andando bene stasera, Rog!». Per la prima volta viene documentato lo scambio vocale fra Freddie e il pubblico, in Liar, una caratteristica distintiva degli anni successivi. [ ♫ ] [ ♫ ]
1976 ─ Si conclude il tour A Night At The Opera dei Queen con il concerto al Festival Hall di Brisbane, in Australia.
1978 ─ C'è il primo spettacolo in assoluto dei Queen in Francia, al Pavillon di Parigi. Nella loro permanenza a Parigi albergano all'Hotel Ritz. Brian suona il riff di I Feel Fine dei Beatles durante Jailhouse Rock, come l'anno prima a New York e come farà a Mannheim nel 1986. L'ha eseguita anche con i Black Sabbath nel 1990 a Londra, alla sua prima volta insieme a Cozy Powell e Neil Murray (futuri componenti della Brian May Band). L'edizione francese dell'album News Of The World riportava la notizia dell'imminente primo storico concerto del gruppo nel paese il giorno 24, quindi la data del 23 è stata aggiunta successivamente, visto anche il grande successo riscosso dal singolo We Are The Champions / We Will Rock You; è stato pubblicato per due volte di fila, con lato A e lato B invertiti al fine di raggirare il limite massimo di permanenza in vetta alla classifica nazionale. [ ♫ ]
1979 ─ È la volta del primo di tre concerti consecutivi al Nippon Budokan di Tokyo, in Giappone. La voce di Freddie appare molto affaticata. [ ♫ ] [ ♫ ]
1982 ─ C'è la seconda data del tour Hot Space in Belgio, al Forest National di Bruxelles (9.000 spettatori). Per la prima volta nell'anno suonano la versione fast di We Will Rock You. Freddie chiede al pubblico se hanno l'album Hot Space. Qualcuno risponde di no, e Freddie continua «certo, perchè non è ancora uscito». La versione di Liar suonata a questo concerto è una delle migliori di sempre. [ ♫ ]
1985 ─ Il singolo "I Was Born To Love You / Stop All The Fighting" di Freddie Mercury viene pubblicato anche nel Nord America. [ ♫ ]
1988 ─ Si tiene il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Westfallenhalle II di Dortmund, in Germania.
1988 ─ Roger Taylor rilascia un'intervista al programma TV tedesco Formel 1, presso lo Studiohalle 1 al Bavaria-Film-Gelände di Geiselgasteig. Parla dell'ultimazione del nuovo album dei Queen entro la fine dell'anno (The Miracle uscirà poi oltre un anno più tardi) e risponde al conduttore che se vuole vedere come usa rilassarsi deve andare a trovarlo nella sua casa in campagna. I The Cross eseguono anche Heaven For Everyone in playback.
1990 ─ Viene pubblicato il singolo "Power To Love / Passion For Trash", dei The Cross di Roger Taylor. Raggiunge la posizione #85 in classifica nel Regno Unito. Era stato già pubblicato anche in Italia, il 29 gennaio precedente. [ ♫ ]
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano alla Sports Arena di Budapest (12.000 spettatori). È il loro ritorno nella capitale ungherese dopo 19 anni. Brian ha qualche problema con la sua Red Special, quindi suona buona parte del concerto con una chitarra replica. Come a Pesaro, esegue una parte di Long Away, seguita da Tavaszi Szél Vizet Áraszt insieme al pubblico, ma non suona '39 come di solito avveniva. [ ► ]
2011 ─ Brian May riceve il premio Eddy Christianni Award all'Arsenaaltheater di Vlissingen, in Olanda.
2012 ─ Brian May registra le (poche) musiche per il nuovo film indipendente 51 Degrees North, diffuso dal 30 giugno successivo in occasione dell'Asteroid Day.
2014 ─ La RIAA certifica il singolo Bohemian Rhapsody dei Queen 4x disco di platino, per i risultati nella classifica USA della categoria download e streaming.
2015 ─ Brian May prende parte a una manifestazione animalista a Londra. [ ■ ]
2015 ─ Rufus Tiger è il primo discendente di un membro dei Queen a fare il grande salto nel mondo della musica, diventando il batterista dell'affermata band inglese dei The Darkness. Alcuni dei figli di John Deacon hanno una loro carriera nello stesso campo, ma non a questi livelli. [ + ]
2017 ─ Brian May è nella lista degli ospiti del programma TV di divulgazione scientifica The Sky At Night, in occasione del 60° anniversario.
2019 ─ Brian May trascorre parte della giornata giocando con cuccioli di volpe e di tasso salvati dalla sua organizzazione animalista Save Me. [ ► ]
2020 ─ La BPI (British Phnographic Industry) certifica che i Queen sono stati gli artisti musicali ad aver venduto più vinili nel 2019 in Gran Bretagna. [ + ]
~•~ 24 APRILE ~•~
1976 ─ Bohemian Rhapsody raggiunge il suo migliore piazzamento nella classifica Billboard dei singoli negli USA, al 9° posto.
1978 ─ I Queen suonano per la seconda volta al Pavillon di Parigi, con il tour News Of The World. Questo poster è stato autografato e regalato a Dane Clark, un roadie che probabilmente lasciò la squadra quella sera. [ ■ ]
1979 ─ C'è il secondo dei tre concerti al Nippon Budokan di Tokyo. Il video in cui Freddie è sulle spalle di "Superman" e lancia banane al pubblico prendendole da un casco sulla sua testa risale a questo spettacolo. [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1982 ─ In occasione del concerto a Leiden, i Queen ricevono una serie di dischi d'oro e di platino per gli oltre un milione di album venduti in Olanda. La premiazione da parte del dirigente Roel Kruize avviene a bordo di un treno speciale da Amsterdam a Leiden noleggiato dalla EMI per l'occasione.
1982 ─ C'è il primo di due spettacoli del tour Hot Space al Groenoordhallen di Leiden (11.000 spettatori), in Olanda. Il pubblico canta praticamente ogni parola di tutte le canzoni, soprattutto durante Love Of My Life. [ ♫ ]
1984 ─ L'album The Works dei Queen viene certificato disco d'oro per le vendite negli USA.
1986 ─ Vengono realizzati due vinili test press single side dell'albm A Kind Of Magic dei Queen. [ ■ ]
1985 ─ I Queen tengono una conferenza stampa per i Works! Tour a Sydney. [ + ]
1988 ─ C'è l'ultimo concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Biskuithalle di Bonn, Germania.
1989 ─ Viene pubblicato l'album Headless Cross dei Black Sabbath, al quale Brian ha contribuito con l'assolo di chitarra nella canzone When The Death Calls. [ ♫ ]
2008 ─ Brian May conferma l'attività dei Queen+ Paul Rodgers al Priory Studios per un nuovo album.
2010 ─ Brian May visita le cittadine di Keynsham e Midsomer Norton, nel Somerset, per il primo giorno della campagna animalista Save Me. [ ■ ]
2012 ─ Roger Taylor e Brian May provano insieme ai Queen Extravaganza e ai finalisti di American Idol al Nokia Theatre di Los Angeles, in California (USA). [ ■ ]
2013 ─ L'Accademia per le Arti Teatrali del North Staffordshire riceve l'approvazione da parte di Brian May affinchè il nuovo teatro in costruzione sia intitolato a lui con il nome The Brian May Theatre.
2014 ─ Brian May utilizza la propria pagina web per dichiarare battaglia ai vicini "bastardi che costruiscono nelle fondazioni" degli edifici a Kensington. [ ■ ]
2014 ─ Roger Taylor è a Londra insieme a sua moglie Sarina per la mostra di street art Stealing Banksy, dell'artista Banksy da Bristol.
2020 ─ Gli ascoltatori di Radio Veronica nei Paesi Bassi votano i Queen al n.1 nella classifica delle "più grandi leggende di sempre della musica". [ + ]
~•~ 25 APRILE ~•~
1978 ─ La Elektra Records pubblica nei propri territori il singolo "It's Late / Sheer Heart Attack" dei Queen. Raggiunge la #74 nella classifica di vendite USA. [ ♫ ]
1978 ─ Il singolo We Are The Champions dei Queen viene certificato disco d'oro per le vendite negli Stati Uniti d'America.
1979 ─ C'è il terzo e ultimo spettacolo del tour Live Killers al Nippon Budokan di Tokyo, in Giappone. Brian presenta il gruppo dicendo «Signore e signori, alla batteria e alle urla Mr. Roger Taylor! Al basso e camicie giapponesi Mr. John Deacon! E alla voce di seta Mr. Freddie Mercury!». Nonostante questa introduzione, la voce di Freddie è talmente mal messa che evitano di eseguire Love Of My Life. [ ► ] [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1982 ─ C'è la seconda data del tour Hot Space al Groenoordhallen di Leiden, in Olanda. È rimarcabile il finale di Freddie in Somebody To Love. Problemi tecnici affliggono i Bow Wow Wow, che aprono il concerto dei Queen. Alcuni fra il pubblico iniziano un lancio indiscriminato di bottiglie e cibo verso il palco. Brian May in seguito ha giustamente definito "disgustoso" questo comportamento. [ ♫ ]
1985 ─ Il Works! Tour è di scena all'Entertainment Centre di Sydney (15.500 spettatori). È la prima di quattro date nella città, che concludono la parentesi australiana.http://ow.ly/olqp309aIU1
1985 ─ Roger Taylor, Brian May e John Deacon vengono intervistati da Molly Meldrum al programma televisivo australiano Countdown, prima del concerto all'Entertainment Centre di Sydney.
1996 ─ Un paio di pantaloni attillati appartenuti a Freddie Mercury viene venduto a una fiera di memorabilia pop a Londra.
2002 ─ Roger Taylor e Ben Elton vengono intervistati su Virgin Radio riguardo il lancio del musical We Will Rock You a Londra.
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano al Westfalenhalle di Dortmund (9.000 spettatori), in Germania. [ + ]
2012 ─ Roger Taylor e Brian May sono ospiti al programma televisivo American Idol, dove suonano per i finalisti in scena al Nokia Theatre di Los Angeles.
2017 ─ Brian May assiste insieme a Anita Dobson al gala per il film Guardian Of The Galaxy Vol.2, presso l'Hammersmith Apollo di Londra. [ ■ ]
2017 ─ Brian May gira ulteriori riprese per lo speciale di ITV "Meet The Hedgehogs", diffuso in TV il 4 maggio successivo. [ + ]
2020 ─ Roger Taylor si gode la bella giornata di sole nella sua tenuta in Cornovaglia. [ ■ ]
~•~ 26 APRILE ~•~
1978 ─ C'è il concerto del tour News Of The World al Westfallenhalle di Dortmund, in Germania. [ ♫ ]
1985 ─ I Queen suonano per la seconda volta nel Works! Tour all'Entertainment Centre di Sydney (15.500 spettatori), in Australia. Grazie a un fan ben attrezzato, oggi abbiamo un bel video di questo show.
|
|
2002 ─ C'è l'anteprima del musical We Will Rock You al Dominion Theatre di Londra. Inizialmente era prevista per il 24 aprile, ma viene poi rinviata per contrattempi tecnici. In questo giorno si tiene anche la conferenza stampa e una intervista esclusiva per la rivista Classic Rock.
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono in Olanda, all'Ahoy Hall di Rotterdam (10.500 spettatori).
2009 ─ Il Mail On Sunday esce nel Regno Unito con in allegato il CD "Queen Rock You". [ + ]
2011 ─ Brian May e Kerry Ellis vengono intervistati su BBC Radio Manchester sull'album e il tour Anthems. La canzone mandata in onda si interrompe nel finale. Il duo è in collegamento dallo studio in cui sono in corso le prove. [ ♫ ]
2012 ─ Roger Taylor e Brian May battezzano dal vivo i Queen Extravaganza in TV a American Idol. Ad assistere all'esibizione della tribute band ufficiale dei Queen ci sono 16 milioni di telespettatori. Per l'occasione canta anche Jeff Scott Soto. Eseguono insieme Somebody To Love, per la prima volta con il finale veloce. In questa parte fanno l'ingresso in scena Brian May e Roger Taylor. https://youtu.be/bTV1chNHvD4
2013 ─ Brian May viene votato fra i preferiti degli inglesi come volto sulle nuove banconote da 5 Sterline. Il sondaggio viene condotto da Channel 4. [ + ]
2016 ─ Brian May e Kerry Ellis eseguono Amazing Grace all'Attlee Suite presso il Portcullis House di Westminster, a Londra, per il lancio della campagna animalista Amazing Grace. [ + ] [ + ]
2020 ─ Brian May organizza una diretta Instagram insieme alle Kings Daughters per la presentazione del loro nuovo singolo Get Up. Al suo interno saluta la Comunità Queeniana Italiana e ci ringrazia per essere presenti. [ ► ]
~•~ 27 APRILE ~•~
1974 ─ I Queen aprono il concerto dei Mott The Hoople al Palace Theatre di Providence, Rhode Island (USA). Brian usa i delay durante l'assolo di Liar, cosa alquanto insolita. [ ♫ ]
1976 ─ I singoli "Bohemian Rhapsody / You're My Best Friend" e "Killer Queen / Liar" vengono ristampati negli USA e in Olanda.
1979 ─ Il tour Live Killers fa tappa al Central International Display di Kobe, in Giappone. [ + ]
1979 ─ La Elektra Records pubblica nei propri territori il singolo "Jealousy / Fun it" dei Queen, tratto dall'album Jazz. Non entra neanche in classifica. Sul lato B c'è il primo brano dance/funk dei Queen, scritto da Roger Taylor. Intanto Jugoslavia, Germania e Spagna ottengono l'uscita sul mercato del nuovo singolo Mustapha nel mese di maggio. [ ♫ ]
1982 ─ Il singolo Body Language entra nella classifica britannica alla posizione #33.
1985 ─ Viene pubblicato il singolo Love Don't Live Here Anymore, cover di Jimmy Nail, nel quale Roger Taylor suona la batteria e i sintetizzatori. Ne cura anche la produzione, insieme a David Richards. Raggiunge la #3 nella classifica britannica. Nel video promozionale è presente Francis Rossi degli Status Quo, che però non suona effettivamente nella registrazione.
2009 ─ Viene pubblicata la prima serie di 5 LP parte della riedizione 2009/2010 del catalogo dei Queen: sono gli album Queen II, Sheer Heart Attack, A Night At The Opera e A Day At The Races.
2015 ─ Brian May fa visita alla Pembroke School di Carmarthen, nel Galles, per l'iniziativa Common Decency. [ ■ ]
2016 ─ Brian May è al Lydia and Manfred Gorvy Lecture Theatre c/o V&A museum di Londra per il secondo party di lancio del suo libro Crinoline - Fashion's Most Magnificent Disaster della London Stereoscopic Company. [ + ]
2017 ─ John Deacon viene avvicinato nuovamente da bracconieri di autografi. [ + ]
~•~ 28 APRILE ~•~
1968 ─ I The Art ─ con John Deacon ─ si esibiscono al Village Hall di Billesden.
1970 ─ I neonati Queen iniziano delle prove all'Imperial Collage di Londra. Suonano vecchi brani, soprattutto cover risalenti alle rispettive precedenti carriere. Al basso c'è Mike Grose, un amico di vecchia data di Roger: è infatti il fratello di John "Jonny Quale" Grose, frontman nella prima formazione dei Reaction. [ ■ ]
1974 ─ C'è l'esibizione dei Queen in apertura al concerto dei Mott The Hoople all'Exposition Hall Portland, nel Maine (USA). Il pubblico li accoglie benissimo. Brian tuttavia pare essere un po' appannato, al punto da non accorgersi (o comunque non porre rimedio) della cattiva accordatura della Red Special in Son And Daughter. Nella set list trova spazio eccezionalmente See What A Fool I've Been al posto di Great King Rat, ma Brian suona comunque l'assolo di quest'ultima durante quello di Liar. [ ♫ ]
1975 ─ C'è il quartultimo show del tour giapponese dei Queen, al Kenritsu Taikukan di Okayama. [ ♫ ]
1978 ─ Il tour News Of The World fa tappa per la seconda volta in Germania, a Berlino, dove i Queen suonano al Deutschlandhalle. Esiste anche un frammentario video amatoriale muto, tuttavia non è accertato che risalga a questo spettacolo. All'inizio del breve video professionale per la TV tratto dal programma Berliner Abendschau si vede la magnifica corona che sovrasta la scenografia.
1979 ─ I Queen si esibiscono al City International Exhibition Hall di Nagoya (o anche International Display). In Don't Stop Me Now c'è l'unico acuto di Freddie in tutto il tour giapponese, quando azzarda a cantare la parte «Just gimme a call» come nella versione in studio, peraltro riuscendoci. Brian presenta Freddie dopo Love Of My Life come «in agguato sullo sfondo», nell'oscurità. [ ♫ ] [ ♫ ]
1982 ─ Il tour Hot Space va in scena al Festhalle di Francoforte (14.000 spettatori), in Germania. Qui Freddie fa un monologo memorabile: «Abbiamo un nuovo album. Quella dannata cosa... Volete sentirlo? Non volete. Volete sentirlo, si o no? Non volete sentirlo? Se non volete sentirlo fottetevi e andate a casa!». L'improvvisazione alla fine di Action This Day è straordinaria. [ ♫ ] [ ♫ ]
1982 ─ Il singolo Under Pressure dei Queen & David Bowie raggiunge la posizione n.1 nella classifica argentina. Tuttavia viene bandita e vietata in radio dal regime, a causa del conflitto bellico con gli inglesi per le Isole Falkland. [ ► ]
1985 ─ C'è il penultimo concerto dei Queen in Australia, ancora all'Entertainment Centre di Sydney (15.500 spettatori) per il Works! Tour. [ ♫ ]
1987 ─ Freddie Mercury e Mike Moran lavorano alle prime versioni del brano Barcelona al Town House Studios di Londra. [ ♫ ]
2004 ─ In Giappone viene pubblicato il DVD Jewels, che fa seguito allo stesso CD uscito in gennaio, con il quale condivide i contenuti.
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono alla Color Line Arena di Amburgo (16.000 spettatori), in Germania.
2008 ─ In Giappone viene pubblicato il doppio DVD del live registrato alla Saitama Super Arena di Tokyo il 27 ottobre 2005. Il primo disco contiene 2 ore e 21 minuti di questo grande concerto (diversamente dall'edizione bonus di The Cosmos Rocks del mese di settembre che è ridotto a un'ora). Nel secondo disco c'è un mini documentario di 25 minuti sul ritorno dei Queen a Budapest.
2010 ─ Brian May trascorre parte della giornata a Stroud per la fondazione animalista Save Me.
2013 ─ Brian May è alla cerimonia degli Olivier Awards 2013 al Royal Opera House di Londra. Presenta il premio Best Actor In A Musical. [ ► ]
2015 ─ Brian May è nella sede della Royal Astronomical Society al Burlington House Piccadilly di Londra per l'annuncio del Festival Starmus III. [ ■ ]
2015 ─ Brian May assiste con Anita Dobson allo spettacolo Follies In Concert, al Royal Albert Hall di Londra. [ ■ ]
2016 ─ Brian May e Kerry Ellis lavorano all'album Anthems II (poi Golden Days) nello studio di registrazione a Allerton Hill. [ + ]
~•~ 29 APRILE ~•~
1967 ─ I The Reaction ─ con Roger Taylor ─ suonano al Penmare Hotel di Hayle.
1975 ─ I Queen si esibiscono al Yamaha Tsumagoi Hall (o Exhibition Hall) di Kakegawa, nella prefettura di Shizuoka. È il terzultimo show in Giappone del tour Sheer Heart Attack. Lo spettacolo è un po' più breve degli altri poichè non vengono eseguite Father To Son e See What A Fool I've Been. [ ♫ ]
1978 ─ Roger Taylor e Brian May sono a spasso per le strade di Berlino Est, dove arrivano attraverso il Checkpoint Charlie. Roger nota un disegno sul Muro; una specie di spirale. Pochi mesi più tardi diventerà il soggetto per la copertina del nuovo album Jazz.
1982 ─ Lo spettacolo dei Queen originariamente in programma al Festhalle di Francoforte, in Germania, risulta cancellato. Chi era in possesso del biglietto è stato invitato ad assistere al concerto del giorno precedente, quindi è molto probabile che la causa dell'annullamento sia stata la scarsa affluenza di pubblico.
1985 ─ I Queen salutano definitivamente l'Australia con l'ultimo concerto all'Entertainment Centre di Sydney (15.500 spettatori). Il Works! Tour continuerà invece con altre date in Giappone.
1985 ─ Viene pubblicato Mr Bad Guy, il primo album solista di Freddie Mercury. Freddie comincia a lavorare al progetto durante la pausa con i Queen del 1983. Love Kills, There Must Be More To Life Than This e Man Made Paradise erano inizialmente state registrate con i suoi tre compagni di band e poi scartate sia da Hot Space che da The Works. Anche Fred Mandel è coinvolto nella realizzazione di Mr Bad Guy. Love Me Like There's No Tomorrow è una dedica all'amica attrice Barbara Valentin, con riferimento al suo film Kiss Me Like There's No Tomorrow. Freddie si scatena nei crediti: ringrazia in modo speciale Brian, Roger e John per NON aver interferito nella preparazione (cosa fra l'altro non vera); cita Mary Austin ("immancabile") e Barbara Valentin ("per le tette grandi e le cattive maniere"); dedica il disco ai suoi "gatti Jerry, Tom, Oscar, Tiffany e a tutte le persone nell'universo che amano i gatti", mandando invece a farsi fottere tutti gli altri. L'album, ritenuto un clamoroso flop commerciale, arriva comunque alla posizione #6 nel Regno Unito e alla #20 in Giappone e Olanda. [ ♫ ] [ ► ]
1994 ─ Roger Taylor partecipa al concerto Mick Ronson Tribute all'Hammersmith Apollo di Londra. Canta A Kind Of Magic e suona in All The Young Dudes. [ ► ] [ ♫ ]
1998 ─ Brian May viene intervistato da Q Magazine per la serie di domande Cash For Questions, pubblicata poi nel mese di luglio. [ + ]
2003 ─ Roger Taylor è l'ultimo ospite in TV al programma In Session, girato al Riverside Studios di Londra. Suona un set live con la SAS Band, Eric Singer e Neil Murray. [ ■ ]
2009 ─ Un anonimo fan dei Queen si aggiudica una lezione di chitarra di due ore con Brian May in persona a un'asta di beneficenza presso il Cuckoo Club di Londra. Il prezzo finale è di 7.600 Sterline, interamente devoluto dall'organizzazione in favore del Brazil's Children Trust, di cui lo stesso Brian è un patrocinatore.
2010 ─ Brian May, Sharon Osbourne, Peter Kay, Al Murray, Francis Rossi, Sheridan Smith, Sir Patrick Moore, Rhys Thomas, Tony Iommi, Joe Elliot, Kerry Ellis, Rafaella Hutchinson, Coleen Nolan, Taylor Hawkins, Big Phil, Darren Day e Mazz Murray dicono "Bollocks to the Economy", contro la linea politica del governo inglese e in favore dell'organizzazione animalista Save Me. Il video satirico viene pubblicato sul canale YouTube BrianMayCom. [ ► ]
2014 ─ Brian May è al Royal Albert Hall di Londra per l'inaugurazione del murale di Peter Blake in stile Sgt Pepper. [ ■ ]
2016 ─ Viene pubblicata la cover di Brian May e Kerry Ellis del classico Amazing Grace, in favore dell'omonima campagna animalista. [ + ]
|
|
2017 ─ Brian May è a New York nel giorno del compleanno di sua moglie Anita Dobson. Ma potrebbe essersi trattato di un viaggio per lavoro. [ ■ ]
2020 ─ Brian May è ospite di Channel 4 da casa con il programma Sunday Brunch. Principalmente fa promozione al singolo Get Up che ha prodotto per le Kings Daughters. [ ► ]
2020 ─ S.H. Figuarts / Bandai distribuisce la action figure Freddie Mercury Live Aid. [ + ]
~•~ 30 APRILE ~•~
1967 ─ I The New Opposition hanno cambiato nome semplicemente in The Opposition. Hanno un nuovo cantante (Carl il suo nome di battesimo) e un nuovo chitarrista (David Williams). In quest adata suonano con John Deacon al Boys Club di New Parks.
1975 ─ I Queen si esibiscono al Bunka Taikukand di Yokohama, in Giappone. Freddie ha ora l'abitudine di improvvisare con il pubblico durante Liar. Questa volta comincia con il tipico «yeah-yeah», che riproporrà nei primissimi anni '80, ma poi va oltre: dice «Ora vi insegno qualche parola in inglese» e comincia a chiamare il feedback dicendo «shag out - shag out!», cioè "scopiamo - scopiamo". [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1978 ─ C'è l'unica data in Svizzera del tour News Of The World, con i Queen in scena all'Hallenstadion di Zurigo. Il pubblico inneggia a Freddie dopo Somebody To Love, e lui risponde «Non me ne sto andando!». Durante il classico brindisi, sempre Freddie cambia l'augurio da «spero che domani facciate colazione con lo Champagne» a «Possiate comprare tutti i nostri dischi domani, se non li avete già». [ ♫ ]
1979 ─ I Queen sono a Fukuoka, in Giappone, per il primo dei due concerti al Kyuden Kinen Taikukan. Brian introduce Freddie dicendo «On squeaky clean maracas, Mr. Freddie Mercury». Era sua abitudine cambiare frase di volta in volta. [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1981 ─ Roger Taylor va in onda in TV a Top Of The Pops per promuovere il suo nuovo singolo Future Management.
2002 ─ Roger Taylor e Brian May si esibiscono in un set live di 45 minuti al Museumplein di Amsterdam, in occasione dei festeggiamenti del Queen's Day (anniversario dell'ascesa al trono della regina Beatrice). La loro presenza al concerto non viene ufficializzata fino al giorno stesso della manifestazione. Alla voce si alternano anche Patti Russo (collaborazioni con Meat Loaf e la SAS Band) e la cantante olandese Trijntje Oosterhuis. Alla batteria c'è invece Eric Singer. Il tutto è trasmesso in diretta TV da SBS6 e pubblicato sulla pagina web della Heineken.
2002 ─ A Night At The Opera viene pubblicato in formato DVD-Audio, con suono rielaborato in surround DTS 5.1. La serie purtroppo si ferma alla seconda uscita (The Game). [ + ]
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano al Globen di Stoccolma (10.000 spettatori). È il loro unico concerto in Svezia. [ ► ]
2014 ─ Brian May viene filmato nel suo studio casalingo di Allerton Hill per il documentario Britain's Most Dangerous Songs di BBC Four. La serie TV va in onda dal successivo 11 luglio. [ ► ]
2015 ─ Brian May si imbarca sulla Anthem Of The Sea per assistere insieme a sua moglie Anita Dobson alla nuova produzione del musical We Will Rock You. [ ► ]
2016 ─ Iniziano gli spettacoli della produzione australiana del musical We Will Rock You al Lyric Theatre, Sydney. [ ■ ]