Solo su Comunità Queeniana!
[ + ] = maggiori dettagli ; [ ■ ] = immagine / documento esterno ; [ ► ] = video esterno ; [ ♫ ] = audio esterno
Testo in grigio chiaro = evento secondario, meno rilevante
~•~ 1 MARZO ~•~
1963 ─ In vista della conclusione dell'anno scolastico, nel mese di marzo una camera degli ospiti nella casa paterna di Brian May viene allestita provvisoriamente a laboratorio. Qui in circa 18 mesi nascerà la Red Special, l'unica chitarra che accompagna la sua carriera da sempre. [ + ] [ ■ ]
1964 ─ Nel mese di marzo la famiglia Bulsara lascia Zanzibar a causa della rivoluzione in corso e si trasferisce in Inghilterra. In un primo momento sono ospiti a Feltham (Londra) presso una sorella di Jer, per poi spostarsi in una modesta abitazione semi-indipendente a qualche isolato di distanza al numero 2 di Gladstone Avenue. I genitori di Freddie vi risiedono fino alla sua scomparsa, quando raggiunsero Kashmira e famiglia a Nottingham. [ + ]
1968 ─ I The Opposition ─ con John Deacon ─ si esibiscono per la penultima volta insieme al Royal Oak di Wigston.
1969 ─ Freddie Mercury, Brian May, Roger Taylor e Tim Staffell assistono insieme al concerto dei Led Zeppelin al Fishmongers Hall di Londra.
1970 ─ Nel mese di marzo Freddie Bulsara risponde a un'inserzione su Melody Maker e si propone all'audizione per entrare nei Sour Milk Sea, gruppo rock-blues in cerca di un cantante. È accompagnato da Roger Taylor con John Harris in qualita di "personal roadie". Il primo ha il compito di aprire le porte facendo strada, mentre Harris trasporta in una custodia il microfono personale, del quale testa accuratamente il funzionamento prima di cederlo a Mr. Bulsara. La messa in scena funziona alla grande e Freddie si aggrega così al suo nuovo gruppo. Oltrea a lui, la formazione comprende Chris "Dummett" Chesney alla chitarra e seconda voce,Jeremy "Rubber" Gallop alla chitarra ritmica, Paul Milne al basso e Robert Tyrell alla batteria. I Sour Milk Sea (dal titolo di un brano scritto da George Harrison) nascono nel 1968 con il nome Tomato City, ma lo cambiano verso la fine dello stesso anno. Suonano fondamentalmente cover rock e blues, ma finiscono per portare in scena alcuni pezzi scritti principalmente da Chesney. Fra queste c'era Lover, riconosciuta nelle sue evoluzioni successive con Freddie nel brano Liar dei Queen. Il gruppo si scioglie nella primavera successiva probabilmente per l'insoddisfazione di Milne e Gallop. Circa nello stesso arco di tempo termina l'esperienza degli Smile e Freddie ne approfitta per farsi avanti e dare il via al progetto di una nuova band insieme Brian May e Roger Taylor.
1971 ─ Nel mese di marzo John Deacon conosce Veronica Tetzlaff, sua futura moglie, a una serata disco al Maria Assumpta Teacher Training College di Londra. Nella stessa occasione ha modo di entrare in contatto con i Queen. Infatti Christine Mullen ─ fidanzata e futura moglie di Brian May ─ frequentava lo stesso istituto di Veronica. John era già stato fra il pubblico dei primissimi concerti dei Queen e aveva intenzione di chiedere la possibilità di entrare nel gruppo, ora che erano alla ricerca del nuovo bassista.
1974 ─ I Queen iniziano il loro primo tour da headliners al Winter Gardens di Blackpool. Da questo momento in poi Freddie e Brian iniziano a indossare i costumi creati dalla stilista Zandra Rhodes. È anche la prima volta che Freddie suona il piano in concerto, cosa che poi farà per tutta la sua carriera. [ + ]
1975 ─ Freddie Mercury assiste nuovamente al concerto dei Led Zeppelin, questa volta a New Orleans. Incontra anche Robert Plant, il quale gli rivela di adorare Killer Queen.
1977 ─ C'è lo show dei Queen all'Arizona Veterans Memorial Coliseum di Phoenix (USA). Freddie presenta una delle canzoni: «Ha subito numerosi cambiamenti ed ora si chiama così. È una versione nuova e spero che vi piaccia. A volte la chiamano Bo Rhap. Penso che la conosciate». Qui viene fatta una rara promessa non mantenuta: quella di suonare nuovamente dal vivo The March Of The Black Queen. [ ♫ ]
1979 ─ C'è il terzo e ultimo concerto dell'European Tour al Pavillon di Parigi, uno dei più lunghi mai fatti dai Queen: 145 minuti. Molte cose accadute in questa occasione sono degne di nota:
- Freddie per la prima volta chiama i fan «brothers and sisters» prima di Somebody To Love, e per la prima volta fa riferimento a Johnny B. Goode di Chuck Berry con «Go Johnny!» in Now I'm Here;
- durante il medley, dopo Bicycle Race fermano la musica per consentire ai fan di suonare i campanellini;
- Brian fa di nuovo l'introduzione del gruppo prima di Love Of My Life a distanza di un mese dall'ultima volta;
- suonano la cover di Big Spender per l'ultima volta fino al suo ritorno nel 1986;
- parte del video ufficiale di Love Of My Life viene girato in questa occasione (le scene in cui Freddie indossa bretelle rosse);
- suonano delle bellissime interpretazioni di Spread Your Wings, If You Can't Beat Them, It's Late e Brighton Rock, alcune parti delle quali vengono incluse nell'album Live Killers;
- il video di Dreamers Ball viene pubblicato come bonus online della edizione deluxe di Absolute Greatest;
- viene scattata la foto del retro di copertina dell'album Live Killers. [ ♫ ] [ ♫ ]
1980 ─ Nel mese di marzo Brian May lavora al Town House Studios di Londra alle sezioni musicali che diventeranno anni dopo The Dark. Questo demo, risalente alle sessioni di Flash Gordon, viene poi riutilizzato da Brian per il suo primo album solista Back To The Light. [ ♫ ]
1980 ─ I Queen riprendono le sessioni di registrazione al Musicland Studios di Monaco e al Town House di Londra, rispettivamente impegnati agli album The Game e Flash Gordon.
1981 ─ C'è la seconda data dei Queen all'Estadio José Amalfitani (Vélez Sársfield) di Buenos Aires. Ci tornano ancora dopo 7 giorni, sarà l'ultima volta in Argentina con Freddie. Il microfono principale ha un guasto nella seconda strofa di Save Me. Ratty ne porta subito un altro che però non convince Freddie, il quale si aggrappa al microfono di John (ancora da attivare) prima di passare al piano. Nel frattempo, nonostante tanta confusione, non sbaglia neppure una parola. [ ► ] [ ♫ ]
1982 ─ I Queen si spostano a Los Angeles, in California, per definire insieme a Gerry Stickells i dettagli del tour Hot Space. La parte europea sarebbe iniziata entro un mese, seguita dalla leg americana.
1984 ─ Nel mese di marzo Freddie Mercury registra con Brian May il demo She Blows Hot And Cold al Musicland Studios di Monaco. Freddie non vuole che altri membri dei Queen suonino nel proprio album solista, ma approfitta di questa occasione per mostrare a Paul Vincent come la suonare nel resto del disco. [ ♫ ]
1986 ─ Vengono registrate altre riprese del video di A Kind Of Magic al Playhouse Theatre di Londra. [ ► ]
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Mayfair Suite di Southampton.
1991 ─ L'album Innuendo viene certificato disco di platino per le vendite nel Regno Unito.
1992 ─ Brian May registra insieme agli Extreme la chitarra elettrica della cover di Love Of My Life. [ ♫ ]
1996 ─ Sulla fanzine del Queen Fan Club Internazionale si legge una nota di John Deacon in cui riferisce di aver trascorso l'inverno principalmente stando a casa con la famiglia.
2006 ─ Roger Taylor fa un'intervista telefonica con la stampa statunitense. Il tour nel Nord America dei Queen+ Paul Rodgers sarebbe iniziato due giorni dopo.
2010 ─ Brian May è impegnato nel suo studio di Allerton Hill al missaggio del nuovo album registrato con Kerry Ellis. Il lavoro si intitolerà Anthems, pubblicato nel mese di settembre dopo una lavorazione complessiva di circa 8 anni.
2012 ─ Il grande cantautore italiano Lucio Dalla muore a Montreux all'età di 68 anni. In un articolo del Corriere Della Sera, il suo compagno racconta: «Il giorno prima che morisse arrivammo a Montreux nel pomeriggio. La sera avevamo il terzo concerto della tournée europea. Prendemmo la nostra stanza, una suite con una vista meravigliosa sul lago. Finito di cantare, mi portò a vedere la statua di Freddie Mercury, che è lì vicino. Mi inginocchiai per accendere una candela. Lucio disse una preghiera in silenzio. Pensai a quando ascoltavo la voce di Freddie per ore e a mio fratello che me l’aveva fatto scoprire; per cui piansi. Lucio se ne accorse. Mi abbracciò. Poi diede una gran pacca sul braccio della statua e disse: “Ci vediamo domani, grande Freddie!”. Il giorno dopo, in effetti, credo si siano visti davvero».
2013 ─ Brian May e Kerry Ellis eseguono un mini-set acustico di sei canzoni in acustico alla St. Pancras Station di Londra, nell'ambito dell'evento Tiger Tracks.
2019 ─ Dopo 18 settimane di permanenza nella classifica Billboard, la colonna sonora del film Bohemian Rhapsody dei Queen raggiunge la prima posizione negli USA. [ + ]
~•~ 2 MARZO ~•~
1970 ─ All'indomani della sua audizione, Freddie Mercury comincia a provare come cantante dei Sour Milk Sea.
1974 ─ I Queen suonano al Friars Club di Aylesbury. Anni dopo, Roger ha affermato che i costumi di Zandra Rhodes lo facevano sudare al punto che non volle indossarli mai più dopo questa data. La location è di grande importanza per i fan di David Bowie, fra i quali ci sono anche anche Freddie e Roger: qui hanno infatti assistito al primo show della serie Ziggy Stardust, il 29 gennaio 1972. [ + ]
1976 ─ C'è il concerto del tour A Night At The Opera all'Auditorium di Milwaukee, nel Wisconsin (USA). In un'intervista prima dello spettacolo viene chiesto a Roger "Usate il fumo?", e lui risponde «Certo! Lo usiamo molto, ma con buon gusto», chissà se si erano capiti. Dopo Doing All Right eseguono Hangman, fondendola nel finale con Modern Times Rock 'n' Roll. [ ♫ ]
1977 ─ C'è il primo di due concerti in programma dei Queen al Forum di Inglewood, in California (USA). La location viene scelta da Brian, che c'era stato per seguire i Led Zeppelin il 27 marzo 1975. In una lusinghiera recensione, alla fine dell'articolo si legge "Tie Your Mother Down è un tenace rocker, ma potranno suonarla in una o due occasioni, non per tutta la carriera"; è diventata un classico. Esiste questo video amatoriale (attribuito erroneamente a un altro show).
1979 ─ I Queen si trasferiscono al Mountain Studios di Montreux per iniziare a lavorare al mix del loro primo album live, tratto dal tour europeo appena concluso.
1986 ─ Vengono registrate ulteriori riprese del video di A Kind Of Magic al Playhouse Theatre di Londra.
1988 ─ Freddie Mercury e Mike Moran continuano il lavoro al Town House Studios di Londra sulle canzoni Guide Me Home (il titolo provvisorio era Freddie’s Overture) e How Can I Go On?.
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor alla Università di Cardiff.
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May all'Agora Theatre di Cleveland, USA. Anche in questa occasione si esibiscono da headliners. [ + ]
2006 ─ Brian May commenta la diffusione non autorizzata del brano Catcher In The Rye dei Guns n' Roses, nel quale aveva suonato la chitarra nel 1999. Brian non comparirà poi nel mix definitivo dell'album Chinese Democracy. [ ♫ ]
2010 ─ Brian May prende parte insieme a sua moglie Anita Dobson alla cerimonia di nomination dei Laurence Olivier Awards, all'Haymarket Hotel di Londra. Il musical We Will Rock You è candidato all'Audience Award. [ ■ ]
2014 ─ Brian May annuncia in un'intervista riportata su Wegotit la lavorazione di un album dei Queen con materiale inedito registrato in studio insieme a Freddie Mercury. Nel successivo mese di novembre almeno parte di queste registrazioni vengono pubblicate nei tre brani d'apertura della raccolta Queen Forever.
2016 ─ C'è il concerto One Voice - The Tour! di Brian May e Kerry Ellis al Congress Centre (ICE) di Cracovia (Polonia). [ + ]
2020 ─ I Queen sono al 5° posto nella classifica di vendite discografiche mondiali del 2019 redatta dalla IFPI (International Federation of the Phonographic Industry). [ + ]
~•~ 3 MARZO ~•~
1967 ─ I The Reaction ─ con Roger Taylor ─ suonano al Flamingo Ballroom Rank-Bush Murphy Dance di Redruth.
1974 ─ I Queen si esibiscono al Guildhall di Plymouth. È una data del tour promozionale iniziato dopo l'uscita del secondo album, Queen II. [ + ]
1976 ─ Il tour promozionale A Night At The Opera fa tappa dall'Auditorium di St. Paul, nel Minnesota (USA).
1977 ─ C'è lo show dei Queen al Forum di Inglewood, alle porte di Los Angeles, California (USA). Freddie fa il suo brindisi con il pubblico: «OK, ho il mio bicchiere di Champagne. Ce l'avete voi? Lo so che lo faccio ogni volta, ma lo trovo divertente. I Queen vogliono brindare a tutti voi che siete qui stasera. Salute Los Angeles...! Grazie. Vi auguro di bere Champagne a colazione», poi ne lancia sul pubblico e aggiunge «Passatevelo...». [ ♫ ]
1984 ─ Radio Ga Ga raggiunge la #3 nella classifica italiana. Resta nella top 10 fino alla settimana del 26 maggio.
1986 ─ I Queen completano le riprese del video promozionale di A Kind Of Magic al Playhouse Theatre di Londra, diretti da Russel Mulcahy.
1987 ─ Il singolo The Great Pretender cantato da Freddie Mercury entra nella classifica inglese al #9.
1992 ─ Nel Nord America viene pubblicata in formato VHS e CD la raccolta Classic Queen. Under Pressure, Hammer To Fall, I Want It All, The Miracle e One Vision sono editate o missate in modo diverso dalle altre versioni. In questa compilation mancano tre successi come We Will Rock You, We Are The Champions e Don't Stop Me Now, ma raggiunge ugualmente la posizione #4 nella classifica Billboard e vende in totale oltre tre milioni e mezzo di copie fra USA e Canada. [ + ] [ ♫ ] [ ► ]
1996 ─ Il singolo Too Much Love Will Kill You, dall'album Made In Heaven dei Queen, entra nella classifica inglese al #18.
2000 ─ Brian May e Roger Taylor aprono insieme ai Five i Brit Awards a Earls Court, esibendosi in playback con la versione rivisitata di We Will Rock You.
2003 ─ Viene pubblicata anche in home video (DVD) The Queen Symphony. È la registrazione della prima esibizione al Royal Festival Hall di Londra della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Tolga Kashif, risalente al 6 novembre 2002. Nel pubblico sono presenti fra gli altri anche di Brian May, Roger Taylor e Jer Bulsara, mamma di Freddie. [ + ]
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano alla American Airlines Arena di Miami (14.602 spettatori), in Florida (USA). È l'inizio vero e proprio della leg in Nord America del loro primo tour. Avevano già fatto due date nel nuovo continente alla fine del tour europeo 2005, chiuso poi con una serie di spettacoli in Giappone. La set list viene modificata pochissimo e comunque accorciando la durata complessiva. Vengono però aggiunte Dragon Attack e l'inedita Take Love, scritta da Paul Rodgers proprio in questo periodo.
2015 ─ Nelle edicole italiane c'è la prima uscita della serie maxi-digipack The Queen Collection, edita da Mondadori. [ + ]
2016 ─ C'è il concerto One Voice - The Tour! di Brian May e Kerry Ellis al Gong di Ostrava (Repubblica Ceca). [ + ]
2018 ─ Brian May prende parte a un incontro con i fan presso la libreria Readings St Kilda di Melbourne (Australia), per la promozione del libro Queen In 3-D. [ + ]
2020 ─ Roger Taylor è a lavoro in studio di registrazione su nuova musica, probabilmente per un film di Stephen Savage. [ ■ ]
~•~ 4 MARZO ~•~
1967 ─ I The Reaction ─ con Roger Taylor ─ suonano al Princess Pavilion di Falmouth.
1974 ─ I Queen suonano al Festival Theatre di Paignton. L'evento è aperto dai Nutz. [ + ]
1977 ─ Nel Regno Unito viene pubblicato "Tie Your Mother Down / You And I", l'ottavo singolo dei Queen nel paese. Raggiunge solo la posizione #31 in classifica, ma il lato A diventa un grande classico dell'hard rock, oltre che una presenza fissa in tutte le loro set list dal vivo. Brian, che ha iniziato a scrivere la canzone qualche anno prima durante gli studi in astronomia sul monte Teide, usa uno slide nell'assolo, cosa che in seguito ripete con Radio Ga Ga. Come indicato nell'album A Day At The Races, il quotidiano 'Times' definisce il brano "Sheer Bloody Poetry". Sul lato B è presente una delle meravigliose ballate pop di John Deacon. [ ► ] [ + ]
1981 ─ I Queen suonano all'Estadio José María Minella di Mar Del Plata, in Argentina. L'atmosfera viene rovinata da alcuni del pubblico che provano a salire sul palco. Questo mette in serio dubbio lo show a Rosario della settimana successiva. La stampa scrive «In ogni spettacolo continua la preparazione del video "Queen on tournee", che avrebbe riguardato gli show in Brasile, Giappone e America». Il progetto non va poi a buon fine. [ ► ] [ ♫ ]
1985 ─ Viene fondata la Nightytape Ltd, società che avrebbe gestito i diritti dell'album Mr. Bad Guy. Dal 14 settembre 1992 è di proprietà di Jim Beach; Mary Austin figura come segretaria. [ + ]
1986 ─ Brian May e Roger Taylor vengono intervistati alle 4 del mattino al programma radio americano Line One.
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al U.E.A.S.U. di Norwich.
1991 ─ La Rainbeat Productions Ltd (società che gestiva il Mountain Studios in Svizzera dal 1978) si riorganizza sotto il nome Mountain Studios (Montreaux) Ltd. Ancora oggi gestisce la mostra organizzata all'interno dell'ex studio di registrazione. [ + ]
1991 ─ Viene pubblicato "I'm Going Slightly Mad / Lost Opportunity", il 38° singolo dei Queen nel Regno Unito. Raggiunge la #22 nella Official UK Charts. Il brano principale è un racconto scanzonato e metaforico di alcuni degli ultimi momenti spensierati di Freddie. Parte del testo è stato scritto a Garden Lodge in una notte di baldoria con l'amico Peter Straker. The Hitman, invece, è il risultato del remix dell'ultimissimo brano heavy dei Queen effettuato da John Deacon su una registrazione che stentava a essere ultimata. L'autore principale è Brian May, che ne ha cantato il testo provvisorio nel demo contenuto nel teaser Hints Of Innuendo. Lost Opportunity, registrata successivamente alla pubblicazione dell'album Innuendo, è un'elegante blues scritto e cantato da Brian, incluso nell'edizione 12" e CD del singolo. [ ► ]
2003 ─ I Procol Harum pubblicano l'album The Well’s On Fire, con Roger Taylor nei cori del brano Shadow Boxed. [ ♫ ]
2004 ─ La EMI pubblica in Giappone una serie di CD riproduzione fedele in miniatura degli album originali dei Queen.
2013 ─ Brian May è fra i partecipanti al tributo a Sir Patrick Moore organizzato al Selsey Centre di Selsey. [ ■ ]
2013 ─ Vengono annunciate le date italiane del Born Free Tour di Brian May e Kerry Ellis. Lo spettacolo di Vigevano viene in seguito spostato all'auditorium Verdi di Milano. [ + ]
2017 ─ Brian May fa ritorno in California per una breve vacanza nella sua proprietà a Los Angeles. Nello stesso giorno nel Regno Unito viene annunciata la pubblicazione del suo nuovo album golden Days, con Kerry Ellis. [ + ]
2019 ─ Mike Grose, primo bassista dei Queen, muore in questo periodo (non si conosce il giorno preciso). [ + ]
~•~ 5 MARZO ~•~
1966 ─ I The Opposition ─ con John Deacon ─ suonano al Constitutional Hall di Wigston.
1968 ─ La band dei 1984 (nineteen-eightyfour) ─ in cui suonano Brian May e Tim Staffell, si scioglie per divergenze artistiche fra i componenti. I due amici fondano poi gli Smile, mettendosi alla ricerca di un batterista in stile Mitch Mitchell / Ginger Baker. A un biondino che risponde al nome di Roger Meddows Taylor viene indicato l'annuncio affisso in una bacheca dell'Imperial College. Si presenta così per un'audizione.
1974 ─ Seven Seas Of Rhye ─ il primo singolo dei Queen ad entrare nella top 10 ─ precipita alla posizione #45 nella classifica discografica britannica.
1975 ─ I Queen suonano per il tour Sheer Heart Attack al Mary E. Sawyer Auditorium di La Crosse, nel Wisconsin (USA).
1976 ─ Viene pubblicato il singolo The Man From Manhattan di Eddie Howell. È stato prodotto da Freddie Mercury, il quale vi ha suonato il piano e cantato nei cori. E inoltre alle voci c'era Brian May, impegnato anche con la sua chitarra. [ + ]
1977 ─ C'è lo show dei Queen alla Sports Arena di San Diego, in California (USA), per il tour A Day At The Races.
1988 ─ Si tiene il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Hummingbird di Birmingham.
1991 ─ La Hollywood Records pubblica nel Nord America la terza serie di CD con audio rimasterizzato in digitale. Il lotto comprende gli album Sheer Heart Attack, A Day At The Races, News Of The World e Hot Space. Queste ri-edizioni contengono anche delle versioni bonus di canzoni rielaborate, quasi mai azzeccate.
1993 ─ Il tour Back To The Light di Brian May fa tappa all'Hammerjacks di Baltimore, USA. In questa occasione suonano da headliners.
2003 ─ Brian May e Roger Taylor sono a Cape Town, nella Repubblica del Sudafrica, per dare man forte all'appello per la lotta contro l'AIDS di Nelson Mandela. Qui incontrano Dave Stewart degli Eurithmics e pongono insieme a Jim Beach le basi del progetto 46664 che si concretizza poi a Novembre. Nello stesso giorno Brian viene intervistato da Radio KMF. [ ♫ ]
2006 ─ Brian May afferma che gli spettacoli dei Queen+ Paul Rodgers di quel periodo non vengono registrati, ma paventa la possibilità di andare in studio per incidere la nuova canzone Take Love (cosa che apparentemente poi non si concretizza).
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano alla Veterans Memorial Arena di Jacksonville (4.560 spettatori), in Florida (USA). Brian inciampa e cade sui gradini della passerella in Tie Your Mother Down; al tour successivo il pericoloso ostacolo viene eliminato. Paul confonde le parole nel testo di Dragon Attack. Mentre la folla lascia l'arena (quasi tutto esaurito), suona la Track 13 di Made In Heaven. Nel tour mondiale con Adam Lambert la traccia nascosta viene usata invece durante la lunga procedura di inizio dei concerti.
2012 ─ Brian May supporta la presentazione del London Green Party Animal Manifesto al Battersea Park di Londra.
2013 ─ I Queen vengono premiati dal PRS con il Music Heritage Award all'Imperial College di Londra, luogo in cui suonarono nel 1970 agli albori della loro brillante carriera. [ + ]
2016 ─ C'è il concerto One Voice - The Tour! di Brian May e Kerry Ellis al Congress Centre di Zlin (Repubblica Ceca). [ + ]
~•~ 6 MARZO ~•~
1975 ─ I Queen suonano al Dane County Coliseum di Madison, nel Wisconsin (USA). Questa volta non sono headliners, ma condividono l'evento insieme ai R.E.O. Speedwagon (main act) e ai Mahogany Rush. Il Wisconsin State Journal non fa mancare ugualmente le critiche: la batteria viene definita un "pugno nello stomaco", la voce di Freddie "fastidiosa (gridava anche nel presentare i pezzi)" e la chitarra di Brian "musicalmente povera". [ + ]
1977 ─ C'è lo show dei Queen al Winterland Ballroom di San Francisco, in California (USA). Freddie ricorda di aver quasi completamente perso la voce in questa occasione. La città ha una certa tradizione gay. Sia i Queen che i Thin Lizzy suonano per tanti omaccioni in pantaloncini attillati che saltano sulle poltroncine sventolando boa di piume attorno al collo... "Can you imagine...?!". [ ♫ ]
1981 ─ C'è lo spettacolo dei Queen all'Estadio Central "El Gigante de Arroyito" di Rosario, in Argentina, davanti a 41.654 spettatori. Dopo i tentativi di invasione del palco più o meno pacifici di due giorni prima a Mar Del Plata, la sicurezza viene rafforzata e tutto fila liscio. Grazie alla ritrovata tranquillità, il gruppo offre una prestazione eccellente. [ ♫ ]
1988 ─ Si tiene il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Politecnico di Leeds.
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Coliseum di New Haven, USA.
1996 ─ In Olanda viene pubblicata una versione in CD del singolo "You Don't Fool Me" con un edit specifico, più corto di un minuto e mezzo rispetto alla versione album. [ + ]
2007 ─ Brian May, Roger Taylor e il cast londinese del musical We Will Rock You registrano la partecipazione al programma televisivo Al Murray's Happy Hour.
2011 ─ Brian May consegna a Virginia McKenna il Lifetime Achievement Award ai Wetnose Burgess Rescue Awards, presso la House Of Lords di Wenstminster a Londra. [ ■ ]
2011 ─ Su BBC One va in onda la puntata n.700 del programma di divulgazione scientifica The Sky At Night. È la serie di questo tipo più lunga mai realizzata e Brian May è presente nella registrazione.
2013 ─ Brian May e Kerry Ellis ultimano le registrazioni del brano The Kissing Me Song nello studio privato di Roger Taylor nel Surrey.
2014 ─ Viene annunciato il primo tour nel Nord America dei Queen+ Adam Lambert. Le ulteriori date vengono aggiunte gradualmente, fino a un totale di 35, preceduti da uno show speciale di anteprima a Burbank (Los Angeles). [ + ]
2016 ─ C'è il concerto One Voice - The Tour! di Brian May e Kerry Ellis al Bobycentrum di Brno (Repubblica Ceca). [ + ]
2019 ─ Muore il grande tour manager Gerry Stickells, a lungo al servizio dei Queen e dei maggiori nomi mondiali del rock per tre generazioni. [ + ] [ + ] [ + ]
~•~ 7 MARZO ~•~
1970 ─ Gli Smile ─ Tim Staffell, Roger Taylor e Brian May ─ suonano al PJ's di Truro.
1975 ─ Un piccolo sold-out dei Queen viene messo agli atti all'Uptown Theatre di Milwaukee, nel Wisconsin (USA). Il pubblico di 1.700 persone è entusiasta. Nonostante questo, l'articolo del Wisconsin Journal etichetta i Queen come una band dal suono "caoticamente hard", a differenza dei Kansas che presentavano invece "una certa struttura". La Elektra Records aveva editato Liar sul singolo dimezzandone la durata, ma dal vivo viene eseguita per 10 minuti. [ ♫ ]
1976 ─ I Queen si esibiscono al Community Theater di Berkeley, in California (USA). Ancora una volta la stampa non fa nessun complimento: l'Oakland Tribune titola "I QUEEN, TUTTO TRANNE CHE REGALI", definendo il loro approccio una "ridicolizzazione del 'caramellato' album A Night At The Opera". Potrebbe esistere una registrazione audio di questo show.
1986 ─ Nelle sale cinematografiche del Nord America esce il film Highlander - L'ultimo Immortale. Nel Regno Unito arriva più tardi. Per questo motivo il singolo di lancio dell'album A Kind Of Magic è diverso nei due paesi, con Princes Of The Universe pubblicato per primo (solo) dalla Capitol Records.
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Bristol Studio di Bristol.
1995 ─ La Hollywood Records pubblica negli USA l'album Queen At The BBC. Ha gli stessi contenuti di Queen At The Beeb, rilasciato sei anni prima nel Regno Unito dall'etichetta discografica Band Of Joy. [ + ]
2000 ─ BBC Radio 2 manda in onda un intervento di Roger Taylor al programma Carnaval 2000, sulla partecipazione dei Queen al festival Rock In Rio nel 1985. [ ♫ ]
2000 ─ Brian May tiene una conferenza alla Union Debating Society di Oxford.
2003 ─ Brian May e Roger Taylor visitano insieme a Dave Stewart il carcere a Robben Island in cui è stato detenuto Nelson Mandela, a 12 chilometri da Cape Town (Sudafrica). Il programma del viaggio prevede anche quattro giorni di prove al Milestone Studios per registrare insieme a altri artisti.
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano al Gwinnett Center di Duluth (9.060 spettatori), in Georgia (USA). [ ■ ]
2008 ─ Brian May registra in prima mattinata l'assolo di chitarra per la versione di Somebody To Love di Catherine Porter, ex corista della Brian May Band e dei Queen (Made In Heaven).
2014 ─ Adam Lambert parla del futuro tour insieme ai Queen con Ryan Seacrest, in collegamento telefonico su KIIS FM a Los Angeles. [ ♫ ]
2015 ─ Brian May vince il sondaggio Showdown di Ultimate Guitar. [ + ]
2016 ─ L'attore Sacha Baron Cohen vuota il sacco su Sirius XM in merito alla propria esclusione dal biopic su Freddie Mercury. [ + ]
2019 ─ Roger Taylor pubblica su Instagram un video in cui raccomanda la visione del film indipendente Chance. [ ► ]
~•~ 8 MARZO ~•~
1974 ─ I Queen si esibiscono al Locarno di Sunderland. Nello stesso giorno viene pubblicato l'album Queen II.
1974 ─ Viene pubblicato il secondo monumentale album della band: Queen II… (continua a leggere) [ + ] [ ♫ ]
1975 ─ C'è la prima volta dei Queen a Chicago, nell'Illinois (USA), dove suonano per 5.000 fans in delirio all'Aragon Ballroom. Melody Maker fa una bella recensione, elogiando la scenicità di Freddie e la bravura del gruppo, chiudendo "...se questo è solo l'inizio del regno dei Queen in America, allora chissà dove arriveranno". [ ■ ]
1977 ─ Il concerto dei Queen al Memorial Auditorium di Sacramento, negli USA, è fra quelli cancellati a causa dei problemi alla gola di Freddie. Svincolati dall'impegno, lui se ne va a Hollywood, mentre Brian fa un salto a San Francisco.
1977 ─ Il singolo Tie Your Mother Down dei Queen viene pubblicato anche negli USA, dove raggiunge la posizione #49 in classifica. Sul lato B, la Elektra Records seleziona Drowse. [ ► ] [ + ]
1981 ─ C'è l'ultimo concerto dei Queen in Argentina, davanti a 65.500 fans allo stadio José Amalfitani (Velez Sarsfield). L'idolo delle masse Diego Armando Maradona fa capolino sul palco. Il promotore locale dichiara «I Queen hanno liberato musicalmente questo paese», riferendosi ai precedenti politici che ne avevano causato l'isolamento ─ anche culturale ─ dal resto del mondo. [ ♫ ] [ ♫ ]
1991 ─ Nasce Rufus Tiger, il terzo figlio di Roger Taylor ─ primogenito dalla relazione con Deborah Leng. Il secondo nome "Tiger" viene suggerito al padre da Freddie Mercury. Batterista dallo stile del tutto differente da quello del padre, ha partecipato al tour Anthems di Brian May e Kerry Ellis, ha suonato con il cast londinese del musical We Will Rock You e ha preso parte a tutti i concerti dei Queen+ Adam Lambert, fin dall'estate 2012. Il 23 aprile 2015 Rufus è il primo discendente di uno dei membri dei Queen a fare il grande passo nel mondo della musica, entrando a far parte nel gruppo rock inglese The Darkness.
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Cumberland Civic Centre di Portland, USA.
2001 ─ Nei cinema del Nord America esce il film A Knight's Tale (in Italia con il titolo "Il Destino di un Cavaliere"), la cui colonna sonora contiene due brani dei Queen: We Will Rock You all'inizio e We Are The Champions alla fine, nella nuova versione cantata da Robbie Williams. [ ► ]
2006 ─ Brian May, Paul Rodgers e Roger Taylor sono ospiti di XM Radio al programma Deep Tracks. Rispondono anche ad alcune domande raccolte fra gli ascoltatori. [ ■ ]
2013 ─ Brian May è con Kerry Ellis in Irlanda, a Dublino, ospiti al The Late Late Show.
2016 ─ C'è il concerto One Voice - The Tour! di Brian May e Kerry Ellis al Congress Centre di Praga (Repubblica Ceca). [ + ]
2017 ─ Rufus Tiger Taylor fa sapere che a causa degli impegni con i The Darkness non sarebbe potuto essere di supporto al padre Roger nel tour estivo dei Queen+ Adam Lambert nel Nord America. Al suo posto verrà poi co-optato Tyler Warren, il batterista dei Queen Extravaganza. [ + ]
~•~ 9 MARZO ~•~
1974 ─ Un singolo dei Queen entra per la prima volta nella classifica discografica britannica: è Seven Seas Of Rhye, al #45. [ ► ]
1974 ─ I Queen si esibiscono al Corn Exchange di Cambridge. Ricevono una buona recensione dalla stampa locale. [ ■ ]
1975 ─ C'è lo show del tour Sheer Heart Attack al Kiel Auditorium di St. Louis, nel Missouri (USA). [ + ]
1976 ─ L'album A Night At The Opera viene certificato disco d'oro per le vendite negli USA.
1976 ─ I Queen tengono due concerti consecutivi nello stesso giorno al Civic Auditorium di Santa Monica, in California (USA). Intervistato dal Los Angeles Times, Freddie dice «Non ci accontenteremo mai di arrivare secondi a nessuno oppure di essere classificati in una specifica categoria. Noi vogliamo essere molto di più». In un'ulteriore articolo sulla stampa ci si chiede come avessero acquisito tanta personalità in così poco tempo.
1987 ─ Freddie Mercury e Mike Moran continuano a lavorare ai demo Holding On e Yellow Breezes al Town House Studios di Londra. [ ♫ ]
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Civic Hall di Guildford.
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Civic Centre di Hartford, USA.
1995 ─ Sulla fanzine primaverile del Queen Fan Club Internazionale viene pubblicata una lettera in cui John Deacon annuncia la fase di missaggio dell'album Made In Heaven.
1997 ─ Brian May è in viaggio verso la Mongolia per assistere a un'eclissi solare. Negli stessi giorni scrive la canzone China Belle. [ ♫ ]
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono al MCI Center di Washington (9.000 / 13.000 spettatori), DC (USA). Durante Fat Bottomed Girls c'è un black-out audio di circa un minuto e Brian, alla fine di Last Horizon, cade nella botola che sta per portare sul palco il piano di Paul. Si fa male al fondoschiena e la Red Special viene portata via per un controllo tecnico. In seguito Paul scherza con la stampa su questa circostanza, affermando che la caduta è stata da vero chitarrista, in quanto Brian non ha mai mollato la presa sulla Red Special.
2015 ─ Brian May scrive una nota di ringraziamento per la vittoria al sondaggio internet vinto su Ultimate Guitar Player. [ + ]
2016 ─ Roger Taylor appare in foto e in un breve video senza barba, mentre assiste all'eclissi di sole durante una vacanza in Papua Nuova Guinea (Indonesia). [ + ]
2016 ─ C'è il concerto One Voice - The Tour! di Brian May e Kerry Ellis all'Incheba Hall di Bratislava (Slovacchia). [ + ]
~•~ 10 MARZO ~•~
1967 ─ I The Opposition ─ con John Deacon ─ si esibiscono al Roundhills Youth Centre di Thurmaston, a Leicester.
1972 ─ I Queen suonano come gruppo spalla dei Gerico al King's College Medical School di Londra. In un'intervista del 1977 Roger ricorda la presenza di alcuni rappresentanti delle case discografiche per cercare di metterli sotto contratto dall'anno successivo. La set list scritta da Freddie è stata venduta su eBay e acquistata da un collezionista italiano. È interessante notare come brani ancora non pubblicati del primo album fossero già parte integrante delle esibizioni live. [ + ]
1974 ─ C'è lo show dei Queen al Greyhound di Croydon. Sono trascorsi due giorni dal lancio del secondo album, Queen II.
1975 ─ Il tour Sheer Heart Attack fa tappa al Coliseum di Fort Wayne, nell'Indiana (USA).
1976 ─ C'è la seconda delle tre date dei Queen al Civic Auditorium di Santa Monica (3.000 spettatori), in California (USA). Il Los Angeles Times fa una recensione molto buona di questi primi due concerti, valutando i Queen al livello dei più influenti artisti rock dell'epoca. [ + ]
1979 ─ Il singolo Don't Stop Me Now dei Queen viene pubblicato anche sul mercato giapponese dalla Elektra Records. [ + ]
1981 ─ I Queen si prendono qualche giorno di vacanza in Brasile, a Rio de Janeiro, dopo la serie di spettacoli in Argentina.
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Town & Country Club di Londra.
1991 ─ Il singolo I'm Going Slightly Mad fa il suo ingresso nella classifica britannica al #24. [ ► ]
2000 ─ La raccolta Greatest Hits II dei Queen supera i tre milioni e mezzo di copie vendute nel Regno Unito, ottenendo certificazioni del sesto, settimo e ottavo disco di platino. [ + ]
2003 ─ Brian May e Roger Taylor arrivano a Melbourne, in Australia, per annunciare il lancio della produzione locale del musical We Will Rock You.
2006 ─ Brian May viene intervistato telefonicamente da David Lee Roth su Roth Radio, in collegamento con Washington. [ ♫ ]
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano al Digital Credit Union Center di Worcester (12.633 spettatori), nel Massachusetts (USA). [ ► ]
2007 ─ Brian May e Roger Taylor sono in TV insieme al cast del musical We Will Rock You, al programma Al Murray Happy Hour. Prendono anche parte a una gag finale. La registrazione risale al 6 marzo e viene realizzata allo Studio 1 di South Bank, Londra.
2007 ─ Brian May scrive sulla propria pagina web che nelle tre settimane precedenti i Queen+ Paul Rodgers hanno registrato otto canzoni al Priory Studio ─ da Roger Taylor, nel Surrey ─ la seconda sessione del nuovo album. Spiega che il processo creativo e di registrazione è diverso rispetto al passato, con i tre che suonano e cantano realmente insieme e non in take separati. Brian non nasconde anche un po' di insofferenza nell'essere rimasto isolato dal mondo esterno per tutto quel tempo.
2016 ─ La rivista online Guitar Interactive dedica ampio spazio a Brian May e alle sue chitarre, con Pete Malandrone e Jamie Humphries. [ + ]
2017 ─ Killer Queen è la melodia scelta per il trailer del film Atomica Bionda, in uscita nel successivo mese di agosto. [ + ] [ ► ]
~•~ 11 MARZO ~•~
1967 ─ I The Reaction ─ con Roger Taylor ─ suonano al Blue Lagoon di Newquay come gruppo spalla di Chris Lamb & Irish Showband.
1976 ─ Si tiene il terzo ed ultimo giorno di spettacoli dei Queen al Civic Auditorium di Santa Monica, in California (USA). La popolarità della band è nettamente cresciuta in America grazie all'apporto dell'album A Night At The Opera, che ha sfondato nella top 10 d'oltreoceano. [ ♫ ] [ + ]
1977 ─ C'è lo show dei Queen al Pacific Coliseum di Vancouver, in Canada. Freddie lancia lo Champagne sul pubblico e dice «passatelo agli altri, ce n'è per tutti». Poi si sbilancia «Forse torneremo con un'orchestra. Che ne pensate? Dovremmo farlo! Un'orchestra con 160 strumenti». In un articolo del Vancouver Sun vengono sprecati i tentativi di paragonare i Queen a altri gruppi o artisti. [ ♫ ]
2006 ─ Brian May è a Hollywood per assistere al musical Spamalot by Monty Python. Afferma sul web di aver riso tanto, al punto da fargli male il viso. Nel 2013 ha poi fatto un divertentissimo cameo nella produzione britannica dello spettacolo, nel ruolo di "Dio". La sua "apparizione" rientrava in un'iniziativa di beneficenza.
2013 ─ Brian May scrive sul web di essere stato in contatto con il comandante della ISS Chris Hadfield. Dall'orbita ha scattato delle foto usate per comporre una vista stereoscopica della Terra. [ ■ ]
2014 ─ Arriva la conferma ufficiale sul termine della produzione londinese del musical We Will Rock You al Dominion Theatre di Londra: l'ultimo spettacolo sarebbe avvenuto il successivo 31 maggio, dopo 12 anni, oltre 6 milioni e mezzo di spettatori e 4.500 standing ovation. [ + ]
2016 ─ C'è il concerto One Voice - The Tour! di Brian May e Kerry Ellis al Congress & World Trade Center di Budapest (Ungheria). [ + ]
2018 ─ Roger Taylor prende parte all'evento di Wildfire Tatoo Collective presso il Karma Sanctum Soho di Londra, nel quale sua moglie Sarina lancia la nuova linea di tatuaggi "Sette Peccati Capitali". [ + ]
~•~ 12 MARZO ~•~
1974 ─ Il NME pubblica una intervista a Freddie Mercury. [ + ]
1974 ─ I Queen suonano al Roundhouse di Dagenham. Un fan presente allo spettacolo ricorda che dopo alcune battute di Father To Son tutto quello che c'era sul palco si spense per un guasto elettrico.
1975 ─ C'è lo show dei Queen al Municipal Auditorium di Atlanta, in Georgia (USA). Circolato una registrazione audio attribuita a questo concerto, ma si tratta in effetti di Bradford 1974. [ + ]
1976 ─ Si conclude il primo tour completo dei Queen nel Nord America, con il concerto Invite You To A Night At The Opera alla Sports Arena di San Diego (in California). La serie di due anni prima era stata prematuramente interrotta per lo stato di salute di Brian, mentre nel 1975 c'erano state diverse cancellazioni di date a causa dei problemi alla gola di Freddie. [ + ]
1977 ─ I Queen si esibiscono per il tour A Day At The Races al Paramount di Portland, nell'Oregon (USA).
1986 ─ Negli USA viene pubblicato il singolo "Princes Of The Universe / A Dozen Red Roses For My Darling" dei Queen. Nonostante la strategia editoriale di farlo arrivare in anticipo nel paese per sfruttare l'uscita anticipata del film Highlander nel Nord America, la pubblicazione non entra in classifica; e non ci riesce neppure in Giappone, dove viene diffuso il 6 ottobre 1986. Raggiunge invece la #32 in Australia. Questo apprezzatissimo classico non è stato mai pubblicato sul mercato europeo. [ ► ]
1990 ─ I Queen tornano in studio di registrazione dopo un periodo di pausa per lavorare al nuovo album. Oggi le definiamo "Innuendo sessions", ma all'epoca era in programma un progetto dal nome Another Miracle, visto il tanto materiale escluso dall'album pubblicato un anno prima.
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Copps Coliseum di Hamilton, Canada. Lo show era inizialmente programmato per il giorno precedente, ma slitta a causa di problemi da parte dei Guns 'n' Roses che erano il main act. Brian si trasferisce poi alle Cascate del Niagara, dove pernotta al Radisson Hotel. [ ■ ]
2003 ─ Brian May annuncia con un lungo messaggio l'arrivo di Jen Tunney in qualità di "Web Mistress" della propria pagina internet BrianMay.com.
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano al Nassau Coliseum di Uniondale (pubblico 7.697/8.103 persone), a Long Island (USA). [ ► ]
2011 ─ Volge a termine la mostra Stormtroopers In Stilettos dei Queen, allestita all'Old Truman Brewery di Londra. [ ► ]
2013 ─ Al Forum di Copenaghen (Danimarca) inizia il World Arena Tour del musical We Will Rock You, in occasione del 10° anniversario dello spettacolo.
2013 ─ Live At Wembley Stadium dei Queen viene pubblicato anche nel Nord America da Eagle Rock in versione doppio DVD "25th Anniversary".
2014 ─ Brian May tiene una conferenza insieme a Paula Fleming e Denis Pellerin ad un seminario sulle Diableries. L'iniziativa è organizzata dal British Film Institute a South Bank (Londra).
2016 ─ C'è il concerto One Voice - The Tour! di Brian May e Kerry Ellis al Congress & World Trade Center di Budapest (Ungheria). [ + ]
2017 ─ Brian May prende parte a un evento della Concert Artistes Association al Royal Garden Hotel di Londra. [ ■ ]
2020 ─ Roger Taylor è nel suo studio di registrazione insieme a Sonia Leigh e Joshua Macrae. [ ■ ]
~•~ 13 MARZO ~•~
1977 ─ C'è l'ultimo concerto del tour A Day At The Races nel Nord America, all'Arena di Seattle, Washington (DC). Il Seattle Times fa una recensione molto positiva: Freddie è giudicato "splendido", Brian "talentuoso", Roger "potente" e John "tranquillo ma in gamba". [ ♫ ]
1985 ─ Roger Taylor partecipa alla cerimonia di premiazione degli Ivor Novello Awards a Londra.
1998 ─ La raccolta Queen Rocks raggiunge lo status di disco di platino per le vendite nel Regno Unito.
2003 ─ Brian May e Roger Taylor tengono una conferenza stampa a Melbourne, in Australia, per annunciare il lancio della produzione locale del musical We Will Rock You. Trascorrono alcuni giorni a selezionare 36 componenti per il cast e 9 musicisti per la band dal vivo. [ ■ ]
2011 ─ Brian May ritira il premio Audience Award di BBC Radio 2 per il musical We Will Rock You. È l'unica categoria di premio decretata totalmente dal pubblico. Anita Dobson accompagna Brian alla cerimonia degli Olivier Awards, organizzata al Theatre Royal di Drury Lane (Londra).
2013 ─ Brian May e Kerry Ellis sono in TV al programma This Morning per un'intervista. Eseguono anche la loro cover di Born Free.
2015 ─ Al Mehr! Theater di Amburgo iniziano gli show della nuova produzione locale del musical We Will Rock You in Germania. [ ► ]
2015 ─ Brian May annuncia l'inizio della lavorazione di un nuovo progetto con Kerry Ellis: «Credo che sarà un successo». Girano anche delle riprese. [ ■ ]
2015 ─ La prima donna astronauta italiana Samantha Cristoforetti pubblica su Twitter la canzone della sua sveglia: è Made In Heaven dei Queen. [ + ] [ + ]
2016 ─ Brian May risponde brevemente su Twitter in merito ad alcune dichiarazioni di Sacha Baron Cohen riguardo il biopic su Freddie Mercury. [ + ]
2016 ─ Roger Taylor è in buona compagnia ospite al Mutiara Laut Exotic Yacht Charter di Bali. [ ■ ]
2019 ─ Brian May prende parte alla cerimonia dei Prince's Trust Awards al Palladium di Londra. [ ■ ]
2020 ─ Viene pubblicata la compilation Artists Unite For Firefight - Concert for National Bushfire Relief, contenente la versione live di Hammer To Fall dei Queen+ Adam Lambert e la partecipazione di Brian May nel brano You're The Voice eseguite all'evento Fire Fight Australia del precedente 16 febbraio. [ + ]
~•~ 14 MARZO ~•~
1974 ─ C'è lo show al Town Hall di Cheltenham. I Nutz, che avrebbero dovuto aprire l'evento, hanno un contrattempo con il loro furgone e sono impossibilitati a suonare. I Queen fanno così uno spettacolo più lungo del previsto, per la gioia del pubblico presente. [ + ]
1975 ─ Il concerto dei Queen al Winter Haven Florida Citrus Showcase di St.Petersburg, negli USA, è fra quelli annullati a causa dei problemi alla gola di Freddie.
1988 ─ Montserrat Caballe registra alcuni take di Ensueño al Town House Studios di Londra, nell'ambito delle sessioni di Barcelona. Sono state incluse nella Freddie Mercury Solo Collection. [ ♫ ]
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Beacon Theatre di New York, USA. In questa occasione sono gli headliners. La rivista Cash Box pubblica in seguito una positiva recensione di questo spettacolo. [ + ]
2003 ─ Brian May è a Melbourne, ospite al programma Nova Breakfast Show su Radio Nova FM 100.3. Più tardi Brian e Ben Elton sono ospiti alle finali dell'Air Guitar Championships al Mercury, sempre nella capitale del Victoria. Infine, nello stesso giorno Brian May e Roger Taylor tengono le audizioni del cast australiano per il musical We Will Rock You.
2005 ─ Viene pubblicato su enhanced CD il singolo "(Is This The Way To) Amarillo", con Peter Kay che canta la cover di Tony Christie. Raggiunge la prima posizione nella classifica britannica. L'uscita raccoglie fondi per Comic Relief, un'organizzazione di beneficenza in favore dei bambini con difficoltà economiche. Brian May e Roger Taylor si prendono una pausa durante le prove del primo tour con Paul Rodgers per partecipare nel video diretto dall'amico regista David Mallet. Il cameo ha luogo sullo sfondo (simulato) di Buckingham Palace e dura circa 7 secondi.
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano al Wachovia Spectrum di Philadelphia (12.168 spettatori), in Pennsylvania (USA). Demolito fra la fine del 2010 e il maggio 2011, lo Spectrum si trovava nello stesso complesso del JFK Stadium, dove si è svolta la produzione americana del Live Aid '85.
2007 ─ C'è il primo spettacolo della produzione canadese del musical We Will Rock You, a Toronto.
2011 ─ Viene pubblicato il primo volume delle raccolte Deep Cuts, in occasione delle riedizioni Universal per il quarantennale dei Queen. Contiene canzoni meno conosciute dei primi cinque album, alcune delle quali con degli edit speciali. La selezione è stata realizzata da Brian May e Roger Taylor insieme a Taylor Hawkins dei Foo Fighters. Il secondo e il terzo volume escono nei mesi di giugno e settembre. [ + ]
2011 ─ Vengono pubblicati i primi cinque album in formato CD della serie Queen 40th Anniversary. Amazon USA offre una confezione esclusiva. [ ■ ]
2012 ─ Brian May viene intervistato telefonicamente su Radio Cape Talk per l'evento Pride Of Cape Town, in collegamento con il Sudafrica. [ ♫ ]
2016 ─ Anche la compagnia GK Films pubblica sui propri social network una risposta alle dichiarazioni di Baron Cohen riguardo il biopic su Freddie Mercury: «Restate in attesa fans dei Queen. La VERA verità sul film sarà rivelata a breve». [ + ]
2016 ─ C'è il concerto One Voice - The Tour! di Brian May e Kerry Ellis al Sala Palatului di Bucarest (Romania). [ + ]
2019 ─ Il film Bohemian Rhapsody viene pubblicato in formato digitale anche in Italia. [ + ]
2019 ─ Brian May visita lo stand della London Stereoscopic Company presso la London Book Fair, in corso all'Olympia London. [ ■ ]
~•~ 15 MARZO ~•~
1965 ─ Roger Taylor partecipa per la prima volta al concorso Rock and Rhythm Championship con il gruppo Johnny Quale & The Reaction. Aprono la serata davanti a circa mille spettatori, piazzandosi quarti fra circa 20 sfidanti.
1968 ─ I The Reaction ─ con Roger Taylor ─ suonano al Penmare Hotel di Hayle.
1969 ─ Gli Smile suonano all'Imperial College di Londra. Brian May faceva parte della commisione spettacolo dell'istituto e aveva quindi prenotato a nome del gruppo che comprendeva anche Roger Taylor e Tim Staffell.
1974 ─ I Queen suonano alla Queen Margaret Union University di Glasgow. Pagano 320£ per noleggiare quella che era la hall del reparto femminile dell'università (le classi non erano miste). Enormi problemi elettrici dovuti al sovraccarico delle linee della struttura comportano lo slittamento della fine dello spettacolo all'una di notte. Father To Son e Liar sono state le canzoni più problematiche da portare a termine.
1984 ─ L'album The Works raggiunge gli status di disco d'oro e d'argento per le vendite nel Regno Unito. [ + ]
1989 ─ Viene aggiunto al master tape dell'album The Miracle la versione di I Want It All denominata in modo fuorviante "album mix". È differente da tutte le altre: manca un coro al ritornello dopo la prima strofa, c'è un missaggio differente del sintetizzatore e presenta dei tagli. Il risultato è che nel 1991 questo edit viene erroneamente usato nel mix di The Miracle edizione CD della Hollywood Records.
1998 ─ C'è il concerto del tour Electric Fire di Roger Taylor al Guildhall di Gloucester.
2001 ─ Brian May viene intervistato in pomeriggio a Leicester Square (Londra) da Mick Brown, per radio Capital Gold. L'argomento è l'ingresso dei Queen nella Hall Of Fame. [ + ]
2007 ─ Brian May parla con Capital Radio delle sessioni di registrazione in studio dei Queen+ Paul Rodgers. Afferma che tutti e tre hanno suonato delle parti di basso, soprattutto lui. [ + ]
2012 ─ Brian May viene intervistato dalla radio spagnola iTALK FM 97.1 sulla propria campagna animalista Save Me.
2014 ─ Brian May arriva a Mosca per lo show acustico Candlelight Concerts insieme a Kerry Ellis. [ ■ ]
2019 ─ Il libro ufficiale del film Bohemian Rhapsody viene pubblicato anche in edizione italiana con il titolo Dietro Le Quinte, realizzato da EPC. [ + ]
~•~ 16 MARZO ~•~
1974 ─ I Queen suonano al Pathfoot Refectory della Università di Stirling. Scoppiano dei disordini, apparentemente dopo il mancato ritorno in scena per il 4° bis (‼). Il pubblico avrebbe anche lanciato dei cuscini a Freddie, il quale scatena le ire della massa restituendoli al mittente. Ad ogni modo, qualunque fossero state le intenzioni, la band si deve rifugiare nelle cucine. Fra il pubblico si conteranno anche due feriti lievi e due accoltellati (non gravi).
1977 ─ C'è il primo di due show al Jubilee Auditorium di Calgary, in Canada. La struttura è nota per avere un'ottima acustica. Questo è il terzultimo concerto del tour A Day At The Races nel Nord America. Il Calgary Herald titola "Queen Rules stage with dramatic effect". Ma nell'articolo si legge che mancano di originalità e che sono in debito artistico con David Bowie, Lou Reed e i Rolling Stones. Viene considerato un fronzolo il triangolo che è sul palco per essere suonato una sola volta in Killer Queen. [ ■ ]
1987 ─ Viene pubblicato in home video (VHS) il singolo di Freddie Mercury "The Great Pretender", con audio versione estesa dal come dal vinile 12". [ + ]
1990 ─ I Queen lavorano al Mountain Studios di Montreux alle canzoni Don’t Try So Hard (ultime registrazioni vocali, assolo di chitarra e missaggio finale) e I’m Going Slightly Mad (completata o quasi, stando a una lettera scritta da John al Queen Fan Club Internazionale). [ ♫ ]
1991 ─ Brian May partecipa a uno sketch comico della BBC con il nome Mr. Tandy, per Comic Relief.
1991 ─ Viene pubblicato il singolo di beneficenza di Hale & Pace per Comic Relief chiamato The Stonk, nel quale suonano fra gli altri sia Brian May che Roger Taylor.
1993 ─ Si tiene lo spettacolo del tour Back To The Light di Brian May al Civic Centre di Augusta, USA.
1999 ─ C'è il concerto del tour Electric Fire di Roger Taylor al Coal Exchange di Cardiff.
2002 ─ Brian May è ospite insieme a Anita Dobson alla festa di nozze di Liza Minelli, presso la Marble Collegiate Church di New York. Suona poi dal vivo We Are The Champions e Tie Your Mother Down al ricevimento presso il Regent Hotel, nella zona di Ground Zero. Dieci anni prima Liza (molto apprezzata da Freddie Mercury) aveva cantato in chiusura del Tribute Concert allo Stadio di Wembley. [ ■ ]
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono all'Air Canada Centre di Toronto (11.279 spettatori), in Canada. [ + ]
2012 ─ Brian May inaugura il Dipartimento di Astrofisica dell'Imperial College nel Blackett Building.
2014 ─ C'è il concerto del tour Candlelight Concerts di Brian May e Kerry Ellis al Crocus City Hall di Mosca (Russia).
2015 ─ Brian May suona in Bohemian Rhapsody dal vivo con il cast del musical We Will Rock You ad Amburgo.
2015 ─ Il film in alta definizione Queen Rock Montreal viene proiettato al cinema in Italia per il primo di tre giorni. [ + ]
2016 ─ C'è il concerto One Voice - The Tour! di Brian May e Kerry Ellis al NDK di Sofia (Bulgaria). [ + ]
2017 ─ Brian May fa visita alla London Book Fair a Kensington. Qui incontra l'editore tedesco con il quale è stata siglata la licenza per le edizioni del libro Queen In 3-D destinate ai lettori di lingua italiana e tedesca. [ + ]
2018 ─ Ha inizio la nuova produzione australiana del musical We Will Rock You, in corso fino al 25 marzo a Rockhampton, nel Queensland. [ + ]
2018 ─ Brian May registra un videomessaggio e realizza una piccola sessione fotografica per l'imminente conferenza della London Stereoscopic Company sulla fotografia 3-D presso la National Portrait Gallery di Londra. [ ► ] [ ■ ]
~•~ 17 MARZO ~•~
1973 ─ L'appartamento al n.100 di Holland Road a Kensington in cui vive Freddie diventa il set fotografico per Doug Puddifoot, il quale realizza i primi scatti ufficiali ai Queen. Alcune foto vengono utilizzate per il retro di copertina dell'album di debutto "Queen". Un'altra è famosa per essere stata pubblicata come copertina dell'album At The BBC (versione di At The Beeb per il mercato del Nord America).
1974 ─ Il concerto dei Queen in programma al Barbarellas di Birminghamviene rinviato a causa dei problemi di sicurezza avuti la sera prima a Stirling.
1975 ─ I Queen suonano al Marine Stadium di Miami, in Florida (USA). Lo show era pianificato per il giorno 15, ma viene rimandato a causa di una forte pioggia. È una singolare coincidenza questa, dal momento che per la band doveva essere il primo concerto all'aperto della loro storia (esclusi i festival, in cui avevano fatto solo delle apparizioni). A causa del rinvio ai Kansas non è più possibile essere presenti all'apertura della serata, lasciando così l'incombenza ai soli Mahogany Rush.
1977 ─ C'è il secondo concerto dei Queen al Jubilee Auditorium di Calgary, in Canada. È anche il penultimo spettacolo del tour A Day At The Races in Nord America.
1986 ─ Viene pubblicato "A Kind Of Magic / A Dozen Red Roses For My Darling", il 29° singolo dei Queen. Raggiunge la posizione #3 nella Official UK Charts e la vetta nelle classifiche di svariate altre nazioni. Risulterà purtroppo un flop negli USA dove non entra neanche nella top 40.
Per la "parola magica" della canzone, Roger Taylor si ispira a una frase di Christopher Lambert nel film Highlander: per tranquillizzare una bambina durante un attacco nella seconda guerra mondiale, la protegge usando i suoi poteri da immortale e, alla vista della sorpresa da parte della piccola, le dice ammiccando «è una specie di magia...!». A Kind Of Magic è stata prodotta con l'ingegnere del suono David Richards, conosciuto sette anni prima a Montreux durante il missaggio di Live Killers. [ ► ]
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Garden di Boston, USA. Gary Cherone e Nuno Bettencourt degli Extreme sono ospiti in Tie Your Mother Down. Nuno si inginocchia di fronte a Brian al momento di salutare prima di lasciare il palco.
2003 ─ Brian May e Roger Taylor registrano in Australia un'intervista per Triple M Breakfast e uno speciale di un'ora per Triple M Network. In serata sono ospiti al programma Chat Show di 7 Network TV a Sydney. [ ■ ]
2003 ─ Viene pubblicato un enhanced CD con remix disco di Flash, accreditato come Queen+ Vanguard. Raggiunge il #15 nella classifica del Regno Unito (cioè meglio di The Miracle, tanto per fare un esempio).
2004 ─ Roger Taylor viene intervistato da Mark Goodier al Steve Wright Show, su BBC Radio 2.
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers viaggiano verso George, in Sudafrica, in vista del concerto-evento 46664 voluto da Nelson Mandela.
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano alla HSBC Arena di Buffalo (8.581 spettatori), New York (USA). [ + ]
2014 ─ Brian May visita la Piazza Rossa, la Cattedrale di San Basilio e il palazzo del Cremlino a Mosca. In giornata parte con Kerry Ellis verso la Lettonia per la prosecuzione del loro tour.
2014 ─ Roger Taylor lavora con Joshua J. Macrae alla colonna sonora del film Solitary. [ + ]
2020 ─ Brian May torna a farsi vedere su Instagram con una riflessione sui suoi primi giorni di lockdown a causa dell'emergenza sanitaria mondiale. [ ■ ]
~•~ 18 MARZO ~•~
1975 ─ I Queen si esibiscono al St. Bernard Parish Civic Auditorium di New Orleans, in Louisiana (USA). Accadrà solo tre volte nella loro carriera: nel 1974, qui nel 1975 con il tour Sheer Heart Attack e poi infine nel 1978.
1977 ─ Si conclude la parte nord-americana del tour A Day At The Races, con lo spettacolo alla Northlands Arena di Edmonton, in Canada. La stampa locale riserva ancora una recensione non lusinghiera. [ ■ ] [ + ]
1983 ─ La rivista Sounds pubblica la notizia-bufala "Queen finished, Mercury sent home" in cui si afferma che Freddie è stato deportato in Tanzania. [ ■ ]
1999 ─ C'è il concerto del tour Electric Fire di Roger Taylor al Hall For Cornwall di Truro.
2005 ─ Brian May, Roger Taylor e Paul Rodgers sono a Fancourt, in Sudafrica, per le prove del loro primo concerto ufficiale insieme. La sera successiva suonano all'evento 46664.
2005 ─ Tre DVD dei Queen raggiungono lo status di disco di platino per le vendite nel Regno Unito: sono Live At Wembley Stadium, Queen On Fire - Live At The Bowl e Greatest Video Hits II. [ ■ ]
2010 ─ Roger Taylor afferma in un Q&A sulla pagina internet dei Queen di essere a lavoro ad una antologia sulla propria carriera solistica. Dovranno passare oltre tre anni per avere la prima edizione di "The Lot", e presenterà anche errori grossolani di realizzazione (con conseguente sostituzione agli utenti finali).
2013 ─ Roger Taylor parla del successo dei Queen al programma radio americano Rock Bar.
2014 ─ Iniziano gli spettacoli della produzione nord-americana del musical We Will Rock You al Fox Thearte di St. Louis.
2014 ─ C'è il concerto del tour Candlelight Concerts di Brian May e Kerry Ellis all'Arena di Riga (Lettonia).
2018 ─ Brian May assiste insieme a Anita Dobson allo spettacolo Tempest Rose and House of Burlesque presso il De Vere Grand Connaught Rooms di Londra. I due prendono parte anche al meet & greet. [ ■ ]
~•~ 19 MARZO ~•~
1974 ─ Il gruppo si esibisce al Winter Gardens di Cleethorpes. [ + ]
1977 ─ I Queen lasciano il Canada dopo l'ultima data del tour in Nord America, per fare ritorno a casa nel Regno Unito.
1999 ─ C'è il concerto del tour Electric Fire di Roger Taylor al The Stage di Stoke On Trent.
2001 ─ A New York si tiene la cerimonia di ammissione dei Queen nella American Rock And Roll Hall Of Fame. Dave Grohl e Taylor Hawkins dei Foo Fighters fanno il discorso introduttivo. Momento toccante quando Brian May e Roger Taylor chiamano sul palco Jer Bulsara, la mamma di Freddie, per ritirare il premio a nome del figlio. Suonano poi We Will Rock You e Tie Your Mother Down con Dave Grohl e Taylor Hawkins dei Foo Fighters. John è assente. Non è neanche fra il pubblico, si è detto per motivi di salute. Brian May torna poi sul palco per suonare in Do It Again (con Steely Dan), Johnnie's Boogie e Everybody Needs Somebody To Love. [ ► ]
2005 ─ Viene pubblicata in download digitale la versione orchestrale di No One But You (Only The Good Die Young) dei Queen+ Kerry Ellis. [ + ]
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers fanno la loro prima apparizione ufficiale in tour (il primo a nome Queen in 19 anni) davanti a 20.000 persone al Fancourt di George. Il tour "europeo" comincia di fatto dal Sudafrica. L'evento rientra nell'ambito della loro collaborazione con Nelson Mandela per l'iniziativa 46664. [ ► ]
2012 ─ Spike Edney annuncia su Facebook di essere prossimo alla partenza con Roger Taylor per la preparazione del tour dei Queen Extravaganza.
2013 ─ Al Forum di Horsen c'è il primo spettacolo We Will Rock You 10th Anniversary World Arena Tour della produzione danese.
2013 ─ Brian May è ospite di BBC Radio 2 al programma The Top 100 Nation's Favourite Album. Il primo aprile seguente viene poi mandato in onda mentre annuncia il n.1 nella classifica del Jo Whiley Show.
2014 ─ Brian May e Kerry Ellis approfittano di un giorno di riposo del loro tour per visitare lo stabilimento della Vodka Stolichnaya a Riga. Dalla Lettonia pubblica anche una simpatica foto con un pupazzo di neve. [ + ]
2015 ─ Brian May è a Londra per supportare la parlamentare inglese Caroline Lucas al lancio del libro Honourable Friends? Parliament And The Fight For Change.
2016 ─ Roger Taylor è con parte della famiglia a Stamford Bridge per la partita di calcio fra Chelsea e West Ham. In serata partecipa a una festa a sorpresa per sua figlia Rory. [ + ]
2018 ─ Brian May ha assistito all'anteprima del film Ready Player One di Steven Spielberg insieme a Anita Dobson al Vue Cinemas West End di Londra. [ ■ ]
2019 ─ Brian May registra l'assolo di chitarra e gira le proprie riprese per il video promozionale del brano Blue On Black, infine pubblicato online nelle settimane successive. [ + ]
2020 ─ In pieno lockdown a causa dell'emergenza sanitaria mondiale, Brian May lancia per la prima volta l'idea di collaborare con i fan da tutto il mondo registrando e assemblando video di performance musicali da casa. Seguiranno svariate condivisioni ed esperienze, alcune delle più apprezzate provenienti dall'Italia e segnalate a Brian dalla Comunità Queeniana. [ ► ]
~•~ 20 MARZO ~•~
1974 ─ L'album Queen II entra nella Official UK Charts al #35. [ + ]
1974 ─ I Queen si esibiscono alla Manchester University. Appena arrivati sul palco, una voce maschile dal pubblico urla «Sei un fottuto frocio!» all'indirizzo di Freddie. A quel punto il cantante chiede ai tecnici di puntare il riflettore verso il tizio e una volta individuato gli dice «Dillo di nuovo tesoro», facendolo sprofondare nella vergogna. Durante il concerto viene rubata una valigia di John Deacon. Al suo interno, fra le altre cose, c'erano delle fotografie scattate in Australia nel mese di gennaio.
1975 ─ Il tour Sheer Heart Attack fa tappa in Texas (USA), al Municipal Hall di San Antonio. Ad aprire la serata ci sono gli Al Stewart & Brownsville Station. [ + ]
1976 ─ La band arriva a Tokyo per la parte Giapponeese del tour A Night At The Opera. Il giorno seguente prendono parte a una conferenza stampa organizzata dalla Elektra Records.
1981 ─ Il tour South America Bites The Dust prosegue all'Estádio Cícero Pompeu a Toledo di Sao Paulo, in Brasile. La struttura è meglio conosciuta col nome Morumbi Stadium, dal quartiere della città in cui è ubicata. È uno dei concerti più importanti della carriera dei Queen. Suonano di fronte a 131.000 spettatori paganti, effettivamente prossimi a 190.000, numeri da record per l'epoca. Trasmesso anche radiofonicamente, parte dell'audio viene pubblicata nel 2016 nell'edizione 6 CD di Queen On Air. [ ► ] [ ♫ ]
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May alla Carver Hawkeye Sport Arena di Iowa City, USA.
1999 ─ Roger Taylor suona alla Students Union della Manchester University. Treana Morris (che ha cantato anche nell'album Electric Fire) partecipa al concerto. Aneddoto comico: al via libera per l'accesso alla sala tutti si sono diretti NON verso il palco, ma al bancone del bar. E in effetti l'amico Alexander Macinante ricorda che anche Roger era di ottimo umore. [ ■ ]
2005 ─ Viene pubblicato in home video The Making Of A Night At The Opera, un documentario prodotto da Eagle Rock, con interviste inedite a Brian May e Roger Taylor sull'iconico album dei Queen. Esce sia in doppio DVD (con i nuovi video di accompagnamento alle canzoni dell'album) che su singolo disco. Il documentario era stato diffuso in anteprima TV nel Regno Unito da BBC Two il 18 dicembre 2004. [ + ]
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano alla Mellon Arena di Pittsburgh (5.021 spettatori), in Pennsylvania (USA). [ ■ ]
2009 ─ Viene pubblicato il gioco di karaoke Singstar Queen, in versione per Playstation Sony 2 e 3, contenenti rispettivamente 20 e 25 hit della band. [ + ]
2011 ─ Viene pubblicato il singolo Defying Gravity di Kerry Ellis, prodotto, remissato e suonato da Brian May. È una cover della canzone di Stephen Schwartz e Winnie Holzman dal musical Wicked, al quale ha preso parte la Ellis nel cast del West End londinese. Il brano già stato pubblicato con edit differente nell'album Wicked In Rock del 2008. Brian si occupa anche delle riprese del video promozionale, registrato nella sala centrale della propria casa a Allerton Hill.
2012 ─ Roger Taylor suona la batteria in una cover di Lonely Boy dei The Black Keys insieme ai Waste all'Apres Ski Bar del Farinet di Verbier (Svizzera). Fra il pubblico ci sono anche Richard Branson e Bob Geldof.
2015 ─ Brian May è alle Isole Faroe per una escursione in aereo durante l'eclissi coronale di Sole. [ + ]
~•~ 21 MARZO ~•~
1976 ─ La Elektra Records organizza una conferenza stampa con ricevimento in occasione dell'arrivo dei Queen a Tokyo.
1981 ─ C'è il secondo e ultimo concerto dei Queen all'Estadio de Morumbi, Sao Paulo, in Brasile. Stavolta ci sono 120.000 spettatori paganti. La voce di Freddie è eccezionale, specialmente in Rock It, e il resto della band non è da meno. In una delle diffusioni radio si sente lo speaker dire che dal pubblico vengono lanciati rotoli di carta igienica verso di Freddie e una scatola di cartone verso Roger. Con questo appuntamento si conclude anche il mini tour South America Bites The Dust. [ ♫ ] [ ♫ ]
1993 ─ Si tiene lo spettacolo del tour Back To The Light di Brian May al Fargodome di Fargo, USA.
1999 ─ C'è il concerto del tour Electric Fire di Roger Taylor al Leadmill di Sheffield.
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano nell'Ohio (USA), alla Quicken Loans Arena di Cleveland (pubblico 6.218 / 8.441). [ ► ]
2012 ─ Brian May viene intervistato da BBC Radio Wales su tematiche animaliste.
2013 ─ Brian May invita alcuni studenti del Tomlinscote School and 6th Form College presso la propria abitazione di Windlesham per un'intervista del BBC School Report Project. Viene "interrogato" sull'attivismo in favore degli animali, sull'astrofisica e sui Queen. [ ► ]
2014 ─ Si tiene il concerto del tour Candlelight Concerts di Brian May e Kerry Ellis al The Great Hall presso il Palazzo della Repubblica di Minsk (Bielorussia).
2020 ─ Durante il lockdown imposto dall'emergenza sanitaria mondiale, Roger Taylor inizia a pubblicare dei piccoli tutorial di batteria su Instagram, seguendo la moda lanciata poco prima da Brian May. In questo periodo di 9 settimane Roger si trova in Cornovaglia, dove compone anche il suo nuovo singolo Isolation che verrà pubblicato in giugno. [ ► ]
~•~ 22 MARZO ~•~
1974 ─ I Queen suonano al Civic Hall di Canvey Island. Per anni s'è pensato che si fossero esibiti al Paddocks. Roger l'ha ricordato come una delle loro peggiori performance. Nella foto, Freddie deve adattarsi al pianoforte che gli offrono sul posto. Fa effetto vederlo seduto davanti a un piano elettrico. Piccola curiosità: John Lennon suonava spesso un Wurlitzer come quello.
1975 ─ C'è il concerto del tour Sheer Heart Attack al McFarlin Auditorium di Dallas, Texas (USA). Ad aprire la serata ci sono i Bloodrock. Inizialmente l'evento era programmato per il 23 marzo. Freddie racconta in un'intervista per Melody Maker che i fan americani emulavano il suo look ai concerti e la cosa era molto carina da parte loro. [ ♫ ]
1976 ─ C'è il primo spettacolo del secondo tour giapponese dei Queen. Suonano al Nippon Budokan di Tokyo. Freddie è in gran forma, ma Brian incappa in una serataccia: rompe una corda durante White Queen e sembra perdere il ritmo per circa metà del concerto, recuperando il bandolo della matassa solo nel finale di Doing All Right. Nel corso della tournee la richiesta di biglietti sarà talmente elevata che in alcuni casi il gruppo dovrà esibirsi due volte nello stesso giorno (a Fukuoka il 26 marzo e a Osaka il 29 marzo). [ ♫ ]
1981 ─ La band rientra nel Regno Unito dopo la fine del tour in Sud America. Freddie viaggia per conto proprio in Concorde.
1984 ─ Iniziano le riprese del video di I Want To Break Free al London Docklands Limehouse Studios. Durano in tutto tre giorni. Centinaia di membri del Fan Club inglese contribuiscono indossando delle tute da lavoro usa e getta che li rendono visivamente simili a dei minatori, con tanto di elmetto protettivo con luce. La regia è di David Mallet e sono comprese anche scene di Freddie con il Royal Ballet, nel tema centrale che rappresenta una parodia della soap opera inglese Coronation Street. Mallet ha raccontato che Roger arrivò in ritardo alla riunione in cui dovevano definire il tipo di video da girare, dicendo che si sarebbero potuti travestire da drag queen. L'idea era venuta alla sua compagna e futura moglie, Dominique Beyrand.
2011 ─ Brian May suona in Bohemian Rhapsody con il cast del musical We Will Rock You al Millennium Centre di Cardiff. Roger Taylor assiste allo spettacolo da una delle postazioni sulla sinistra della platea.
2012 ─ Brian May viene intervistato in Sudafrica da Radio 94.5KFM al Ryan O'Connor Breakfast Show. Parla di Kerry Ellis, Queen con Adam Lambert, Born Free con Virginnia McKenna, astrofisica, carte stereoscopiche 3D, per poi chiudere con il lancio dell'evento Pride Of Cape Town. Durante il soggiorno nel paese, gira anche un breve documentario per la fondazione Born Free. [ ♫ ]
2015 ─ Al Wiener Stadthalle iniziano gli spettacoli della produzione austriaca del musical We Will Rock You.
2018 ─ Brian May è alla National Portrait Gallery di Londra per tenere insieme a Denis Pellerin la conferenza "Portraits for the Stereoscope: Seeing the Victorians" della London Stereoscopic Company. [ ■ ]
~•~ 23 MARZO ~•~
1971 ─ I Queen assistono al concerto dei Led Zeppelin al Marquee Club di Londra.
1974 ─ I Queen si esibiscono al Links Pavilion di Cromer. Lo spettacolo inizia con la registrazione di Procession; sono stati probabilmente i primi a lanciare anche questa moda, che oggi è la normalità in quasi tutti gli show dal vivo. Dopo la fine di Seven Seas Of Rhye, Merv Cousens ─ un fan ─ inizia a cantare "I do like to be beside the seaside" come incisa sull'album; Freddie gli grida scherzosamente «zitto ubriacone!».
1976 ─ Si tiene il secondo spettacolo del secondo tour giapponese dei Queen, all'Aichi Prefectural Gymnasium di Nagoya. A dispetto dell'ottima apertura all'inizio dello show, Freddie ha una voce non proprio nelle migliori condizioni. Momento divertente quando Roger suona l'intro di Liar e Freddie gli dice «C'mon, blondie!». Sempre Freddie sbaglia quando dice che nel medley ci sarebbero state canzoni dei loro quattro album pubblicati fino ad allora: in realtà mancava il primo, Queen. [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1984 ─ C'è il secondo dei tre giorni di riprese del video di I Want To Break Free. Freddie deve calzare delle scarpe con tacco da 10 centimetri. Quando esce dal camerino inciampa sulle scale, urla che non avrebbe resistito e scappa via ridendo per cambiare le scarpe con altre più basse. Laura, la figlia di John che all'epoca aveva 5 anni, inizia a piangere quando lo vede il papà travestito perchè non accetta di credere ai propri occhi.
1985 ─ Freddie Mercury trascorre la notte all'Heaven Club di Londra.
1999 ─ C'è il concerto del tour Electric Fire di Roger Taylor al Garage di Glasgow.
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano alla Allstate Arena di Rosemont (7.441 spettatori), nell'Illinois (USA).
2016 ─ Roger Taylor riceve l'assegno di 50.000£ raccolte dall'Hard Rock Cafe di Old Park Lane a Londra in favore del Mercury Phoenix Trust. [ + ]
2020 ─ Brian May è ospite di Noel Fitzpatrick nel podcast Animal People. [ + ]
~•~ 24 MARZO ~•~
1974 ─ I Queen suonano al Woods Leisure Centre di Colchester.
1976 ─ C'è lo spettacolo del tour A Night At The Opera al Kosei Kaikan di Himeji, in Giappone. Roger confonde i cori in alcuni passaggi di Ogre Battle. Brian suona magnificamente la chitarra in Liar. Freddie sembra fare confusione con le parole nei cori di In The Lap Of The Gods... Revisited, ma è anche probabile che stesse evitando di cantare la parte più difficile. La sua voce non era in condizioni ottimali. [ ♫ ] [ ♫ ]
1984 ─ John Deacon e Roger Taylor si spostano in Giappone per la promozione dell'album The Works. Fanno sei interviste in ognuno dei sedici giorni di permanenza, per poi proseguire in Corea del Sud.
1987 ─ Freddie Mercury incontra Montserrat Caballe all'Hotel Ritz di Barcellona, grazie all'aiuto di Jim Beach e Pino Sagliocco.
1993 ─ Si tiene il concerto del tour Back To The Light di Brian May all'Arena di Winnipeg, Canada.
1999 ─ C'è lo spettacolo del tour Electric Fire di Roger Taylor al Liquid Rooms di Edinburgo.
2003 ─ L'home video Made in Heaven - The Films viene pubblicato anche su supporto DVD. [ ► ]
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano al Palace di Auburn Hills (13.303 spettatori), nel Michigan (USA). Rappresenta il "giro di boa" del loro primo tour nel Nord America.
2012 ─ Brian May e Kerry Ellis fanno visita alla Shamwari Game Reserve di Eastern Cape, in Sudafrica. Supportano la causa della Born Free Foundation e annunciano l'evento Pride Of Cape Town insieme a Virginia McKenna, in favore dei leoni africani minacciati d'estinzione. Uno dei loro viaggi nel continente li ispira al punto da originare la lunghissima serie di concerti acustici avviata alla fine dello stesso anno con il nome iniziale Born Free Tour. Girano anche le scene del video per il singolo Born Free.
2015 ─ Brian May lancia operativamente la propria iniziativa civica Common Decency, iniziando da Londra alle 10 del mattino e finendo la giornata in TV, ospite di Sky News. [ ► ]
2015 ─ La Omnivore Recordings pubblica le riedizioni in CD e vinile 12" degli album Fun In Space e Strange Frontier di Roger Taylor. [ + ]
2016 ─ Brian May è in studio con Kerry Ellis per le registrazioni di un nuovo progetto. Si rivelerà essere la cover di Amazing Grace, in supporto all'omonimo progetto dell'organizzazione animalista Save Me. Nell'occasione discutono anche del successivo tour nel Regno Unito. [ + ]
~•~ 25 MARZO ~•~
1974 ─ Viene pubblicato il primo prodotto Queen in Giappone: è il singolo Keep Yourself Alive.
1975 ─ C'è lo spettacolo del tour Sheer Heart Attack al Municipal Theatre di Tulsa, nell'Oklahoma (USA).
1977 ─ In Giappone viene pubblicato il singolo "Teo Toriatte (Let us Cling Together) / Good Old-Fashioned Lover Boy" dei Queen. Raggiunge la posizione #49 in classifica. Teo Toriatte, scritta da Brian May e dedicata ai fans nipponici, è unica per vari motivi: ci sono 2 versi interamente scritti in giapponese (traduzione di Chika Kujiraoka), è la sola canzone dell'album in cui Freddie non suona il piano ─ al suo posto lo fa Brian ─ e per la prima volta nella storia della band viene incluso un coro cantato da vocalist esterni al gruppo. La versione del singolo è circa un minuto più breve di quella dell'album, tagliata prima della sezione con il tema di uscita di A Day At The Races. Sul lato B c'è Good Old-Fashioned Lover Boy, scritta da Freddie Mercury più o meno con la stessa struttura di Killer Queen. La parte "hey boy where do you get it from, hey boy where did you go?" è cantata in studio dal tecnico del suono Mike Stone insieme a Freddie. Pubblicata due mesi dopo in "Queen First EP", raggiunge la #17 nella classifica inglese. [ ♫ ]
1986 ─ A Kind Of Magic entra al #16 nella classifica britannica dei singoli. Diventerà il secondo maggior successo di Roger Taylor con i Queen, raggiungendo il #3.
1991 ─ Brian May è in radio a New York per il tour promozionale di Innuendo.
1991 ─ Brian May suona con Les Paul al Fat Tuesday di New York City. [ ► ]
1999 ─ C'è il concerto del tour Electric Fire di Roger Taylor al Riverside di Newcastle.
2005 ─ L'home video Queen On Fire - Live At The Bowl viene certificato 2x disco di platino, l'home video Live At Wembley Stadium 4x disco di platino e la raccolta Greatest Video Hits II 5x disco di platino; tutti i riconoscimenti giungono per le vendite di DVD nel Regno Unito.
2009 ─ Brian May e Roger Taylor suonano con il cast del musical We Will Rock You alla prima serata di spettacoli presso il Palace Theatre di Manchester. Sono presenti nel pubblico anche Robbie Williams, Ant McPartlin, Patrick McGuinness, e gli attori di Coronation Street.
2013 ─ Brian May viene intervistato in TV all'Alan Titmarsch Show insieme a Kerry Ellis. Eseguono in acustico il nuovo brano The Kissing Me Song.
~•~ 26 MARZO ~•~
1974 ─ I Queen suonano al Palace Lido di Douglas a Isola di Man. Dopo il concerto viene organizzata una festa sfrenata nella quale un'intera sala del Douglas Palace finisce per essere distrutta.
1975 ─ Il concerto in Kansas del tour Sheer Heart Attack è fra quelli annullati a causa di una forte infiammazione alla gola di Freddie.
1976 ─ C'è il quarto giorno di spettacoli in Giappone, con i due concerti dei Queen al Kyuden Kinen Taikukan di Fukuoka. La voce di Freddie non è al meglio in questo periodo. Fare due esibizioni in un solo giorno non è mai l'ideale. Sono ugualmente degne di nota le interpretazioni di White Queen, Flick Of The Wrist e Doing All Right. Brian fa divertire Freddie e Roger quando sbaglia l'assolo in Lazing On A Sunday Afternoon. [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1986 ─ John Deacon è impegnato con i The Immortals nelle registrazioni di No Turning Back, un brano inedito composto per la colonna sonora del film Biggles. [ ♫ ]
1986 ─ Roger Taylor inizia a lavorare in studio con il gruppo britannico Magnum. Insieme a David Richards produce al Mountain Studios di Montreux il loro sesto album, Vigilante, nel quale canta nei cori di When The World Comes Down e Sometime Love.
1990 ─ I The Cross di Roger Taylor pubblicano il loro secondo album: Mad Bad & Dangerous To Know. Fallisce l'ingresso in classifica nel Regno Unito nonostante la presenza di brani accattivanti nel loro stile anni '80. [ + ] [ ♫ ]
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Saskatchewan Place di Saskatoon, Canada.
1996 ─ L'album Made In Heaven dei Queen viene certificato disco d'oro per le vendite negli USA. [ + ]
2002 ─ Brian May, Roger Taylor, Robert De Niro e Ben Elton tengono la conferenza stampa in cui viene annunciato il lancio del musical We Will Rock You al Dominion Theatre di Londra, il 14 maggio seguente. [ + ]
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano al Xcel Energy Center di St. Paul (7.923 spettatori), nel Minnesota (USA). Solo in pochi fra il pubblico battono le mani in Radio Ga Ga; evidentemente non la conoscono.
2013 ─ Brian May registra due interviste, per BBC Radio Nottingham e ITV News Central. Parla del musical We Will Rock You, che arriva in città il 27 marzo in versione "arena".
2015 ─ Jim Beach, manager dei Queen, riceve il premio Peter Grant alla cerimonia degli A&M Awards, al Tileyard Studios di Londra. Il riconoscimento arriva per le sue "straordinarie competenze manageriali". Presenti anche Brian May e Roger Taylor. [ + ]
2016 ─ Brian May è al Noël Coward Theatre di Londra per assistere al musical Mrs Henderson Presents insieme alla sua signora Anita Dobson. [ + ]
2017 ─ Viene pubblicato il brano The Highland Road di Craig Weir & the Cabalistic Cavalry. Brian May è fra gli artisti che hanno prestato la propria voce per la lettura di un verso introduttivo. [ + ] [ ► ]
2018 ─ Brian May si reca al n.10 di Downing Street a Londra per la manifestazione dell'organizzazione animalista Save Me finalizzato a una petizione animalista. Il luogo è la residenza del Primo Ministro inglese Teresa May e sede del Governo. Proprio alla sua porta Brian bussa per consegnare le firme della petizione animalista. [ ■ ]
2019 ─ Brian May trascorre la giornata a Sidmouth, nel Devon, per supportare l'organizzazione animalista Save Me. [ ■ ]
~•~ 27 MARZO ~•~
1974 ─ L'album Queen II raggiunge la posizione #7 nella classifica del Regno Unito. È la prima volta in cui un loro LP entra nella top 10. [ + ]
1975 ─ Brian May assiste al concerto dei Led Zeppelin al Forum di Inglewood, in California. Sogna di suonare in quel luogo; e il suo desiderio si avvera due anni dopo.
1992 ─ Tanti VIP della musica si radunano al Bray Studios, nel Berkshire. Iniziano la settimana di prove del Concert For Life / Freddie Mercury Tribute Concert.
1996 ─ Roger Taylor è in Italia, ospite di Radio DJ per un'intervista con risposte al pubblico da casa. [ ♫ ]
1999 ─ C'è il concerto del tour Electric Fire di Roger Taylor al L2 di Liverpool.
2002 ─ Brian May e Roger Taylor vengono premiati al Royal Lancaster Hotel di Londra con il Capital FM Award for Outstanding Contribution To Music.
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono al Bradley Center di Milwaukee (6.692 spettatori), nel Wisconsin (USA).
2012 ─ Brian May è in Sudafrica con Kerry Ellis al The Grand Cafe di Ganger Bay, a Cape Town. Eseguono tre canzoni in acustico in occasione dell'evento Pride Of Cape Town, per la Born Free Foundation. Ad assistere ci sono 250 invitati. [ ♫ ]
2013 ─ Brian May suona in Bohemian Rhapsody al musical We Will Rock You, in scena alla Capital FM Arena di Nottingham. [ ► ]
2013 ─ Viene annunciato l'esito del sondaggio indetto dall'emittente TV di Stato giapponese NHK per definire quali fossero gli artisti o gruppi più popolari ad aver solcato le scene nel paese del sol levante: primeggiano i Queen, seguiti da Michael Jackson e dai Beatles.
2017 ─ Brian May è a Westminster per assistere a un dibattito parlamentare su temi animalisti. [ + ]
2020 ─ Il fotografo Mick Rock commenta su Instagram la sua foto preferita di Freddie Mercury. [ ► ]
~•~ 28 MARZO ~•~
1970 ─ I Sour Milk Sea ─ con Freddie Bulsara ─ suonano al Temple in Lower Vardour Street, a Londra.
1974 ─ I Queen si esibiscono alla University di Aberystwyth. L'occasione viene offerta da veglione studentesco e la band inizia a suonare alle 2 del mattino.
1974 ─ Al programma televisivo Top Of The Pops viene diffuso un nuovo video di Seven Seas Of Rhye dei Queen.
1975 ─ Il concerto del tour Sheer Heart Attack dei Queen previsto inizialmente a San Diego rientra fra quelli cancellati a causa della forte infiammazione alla gola di Freddie.
1981 ─ Viene diffuso il resoconto del tour dei Queen in Sud America: è riportato un totale di 479.000 spettatori con 3 milioni e mezzo di Sterline d'incasso. Il tour successivo nella regione verrà poi chiamato "Gluttons for Punishment" (ingordi per punizione).
1988 ─ Viene pubblicato il terzo singolo dei The Cross, "Heaven For Everyone [con Taylor alla voce] / Love on a Tightrope (Like an Animal)". Roger è ospite del programma TV Breakfast Time per la promozione sulla BBC. Il narratore che si sente all'inizio, durante e alla fine della canzone è il bassista del gruppo Peter Noone. Freddie ha voluto cantare Heaven For Everyone dopo averla ascoltata durante una visita in studio. Il suo take vocale viene poi utilizzato nel 1995 per la versione dei Queen, rielaborata nell'album Made In Heaven.
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Northlands Coliseum di Edmonton, Canada.
1999 ─ C'è il concerto del tour Electric Fire di Roger Taylor al Junction di Cambridge.
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano alla Brixton Academy di Londra (4.500 spettatori) per la prima vera data dell'European Tour. Il debutto era avvenuto in Sudafrica. Si tratta comunque di un evento riservato ai membri del Queen Fan Club Internazionale. Non tutto gira perfettamente: Roger fa un'intro confusionario di I'm In Love With My Car e Paul ha problemi alla voce, lasciando a Brian l'incombenza di cantare I Want It All.
2010 ─ Kerry Ellis completa l'EPK dell'album Anthems, mentre Brian May continua a lavorare al missaggio finale.
2013 ─ Brian May prende parte al 3-D Creative Summit presso il BFI di South Bank, a Londra.
2017 ─ Brian May è relatore a un convegno su tematiche animaliste presso l'Uxley Building dell'Imperial College di Londra. [ ■ ]
2018 ─ Brian May registra un breve video di auguri per il decimo anniversario della London Stereoscopic Company, da lui stesso rifondata. [ ► ]
2018 ─ In serata, Brian May assiste insieme a Anita Dobson al lancio del musical All Or Nothing The presso l'Ambassadors Theatre di Londra. L'esperienza di protrae anche nell'aferparty. [ + ]
2019 ─ Le edizioni home video del film Bohemian Rhapsody vengono pubblicate anche per il mercato italiano. [ + ]
|
|
|
|
|
~•~ 29 MARZO ~•~
1969 ─ Gli Smile si esibiscono nuovamente al PJ's Club di Truro.
1970 ─ Il bassista e cantante Tim Staffell lascia gli #Smile per mancanza di prospettive adeguate e passa a suonare con un gruppo chiamato Humpy Bong. Anche in conseguenza di ciò, la Mercury Records recede dal contratto discografico con la band. Roger Taylor e Brian May, rimasti soli, devono trovare un nuovo solista e un bassista. Presto cederanno all'entusiasmo di un certo Freddie Bulsara ─ cantante dei Sour Milk Sea che aveva seguito molti dei loro spettacoli, dando appassionati consigli ─, che si propone come nuova voce, e chiedono a Mike Grose (vecchio amico di Roger) di unirsi al gruppo per suonare il basso... Da questa unione artistica nasceranno poi i Queen. [ + ] [ + ]
1974 ─ I Queen tengono il loro ultimo concerto nei piccoli locali della Cornovaglia, al Garden di Penzance. Qui si esibiscono ancora con una scarna illuminazione scenica e hanno un contatto molto diretto con i fans. Gran parte del seguito che avevano all'inizio della loro carriera è stato costruito in questi luoghi, complici le origini di Roger che li conosceva bene fin dall'adolescenza. [ + ]
1975 ─ Ci sono due esibizioni del tour Sheer Heart Attack nello stesso giorno al Civic Auditorium di Santa Monica, in California (USA). Nello spettacolo della sera c'è un momento davvero comico, presentato magistralmente da Freddie: «Il nostro bassista John Deacon, oooh! Eccolo là... Si è strappato i pantaloni! Date un'occhiata! Che spasso!». Brian aggiunge «È una rarità!» e Freddie continua «OK, adesso, dopo questo spogliarello vogliamo suonare un medley per voi...». [ ♫ ]
1976 ─ C'è un'altra doppia esibizione in uno stesso giorno, ed è anche l'ultima uscita organizzata in questo modo. I Queen suonano al Kosei Nenkin Kaikan di Osaka, in Giappone. Nello show delle ore 14 sono rimarcabili le performance di Ogre Battle e Sweet Lady. Segue una piccola festa e poi si torna in scena alle 18. Stavolta la voce di Freddie non è ottimale e dimentica anche alcuni versi di Bo-Rhap (si dice per effetto degli alcolici bevuti). [ h14 ♫ ♫ ] [ h18 ♫ ♫ ]
1977 ─ L'album Queen viene certificato disco d'oro per le vendite negli USA.
1987 ─ Montserrat Caballe esegue il brano Exercises In Free Love al Royal Opera House di Covent Garden a Londra, annunciandolo come scritto per lei da Freddie Mercury e Mike Moran. L'aveva provato in segreto con quest'ultimo, e per Freddie è stata una sorpresa assoluta. Dopo dell'evento la soprano spagnola, Moran e Freddie si ritrovano a Garden Lodge, dove provano insieme per circa sei ore (una delle quali viene registrata da Peter Freestone), focalizzandosi sulle prime versioni di The Fallen Priest e Bercelona. In questa occasione la Caballe chiede a Freddie quante canzoni c'erano normalmente in un album rock. Il progetto comincia a prendere forma come omaggio alla città catalana.
1995 ─ Viene pubblicata la riedizione giapponese del singolo The Great Pretender interpretato da Freddie Mercury. Il brano è usato per lo spot pubblicitario della Honda Accord. Il prodotto è quasi identico al CD 3" uscito nel 1993 sempre nello stesso paese.
1999 ─ Viene pubblicato il singolo "Surrender / London Town - C’mon Down" di Roger Taylor, l'ultimo tratto dall'album Electric Fire. Raggiunge la #38 nella Official UK Charts. La voce femminile è quella di Treana Morris. In occasione di un'intervista per il lancio dell'album, Roger definisce il suo titolo ("Stufetta a corrente") molto "domestico". Ecco, questa canzone tratta molto esplicitamente il tema della violenza domestica sulle donne.
1999 ─ C'è il concerto del tour Electric Fire di Roger Taylor al Waterfront di Norwich.
2008 ─ Iniziano gli spettacoli del cast locale del musical We Will Rock You all'Esplanade Theatre di Singapore.
2018 ─ Brian May è con lo staff della campagna animalista Amazing Grace. [ ■ ]
2019 ─ Brian May è al Barclay Center di Brooklyn (New York) per presentare l'ingresso dei Def Leppard nella Rock and Roll Hall of Fame. [ ■ ] [ ► ] [ ► ] [ ■ ] [ ■ ]
~•~ 30 MARZO ~•~
1975 ─ C'è il concerto al Winterland Ballroom di San Francisco, in California, il penultimo di questo tour nel Nord America. Lo show era inizialmente previsto il 28 marzo. Sembra che Brian non abbia colto lo stacco di Roger alla fine di Now I'm Here, lasciando un vuoto di chitarra. [ ♫ ]
1976 ─ I Queen si trattengono al Royal Hotel dopo i concerti a Osaka. Lasciano la città giapponese all'una del pomeriggio in treno alla volta di Tokyo, dove arrivano puntuali alle due meno cinque minuti. Alle cinque del pomeriggio tengono una conferenza stampa in vista dello spettacolo al Nippon Budokan del 31 marzo. Durante la permanenza sono ospiti del Keio Plaza Hotel a Shinjuku.
1981 ─ Viene pubblicato "Future Management / Laugh or Cry", il secondo singolo solista di Roger Taylor, tratto dal suo album Fun In Space. Raggiunge il 49° posto nella Official UK Charts.
1987 ─ Freddie Mercury gira le riprese delle interviste di The Great Pretender e Barcelona.
1987 ─ Viene pubblicato il video-singolo in formato VHS "Bohemian Rhapsody / Crazy Little Thing Called Love" dei Queen.
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al B.C. Place Stadium di Vancouver, Canada.
1999 ─ Roger Taylor è in concerto al Wulfrun Hall di Wolverhampton, per il tour promozionale di Electric Fire. Brian è ospite speciale: suona in Under Pressure, Rock'n'Roll e Radio Ga Ga. Già prima del concerto qualcuno aveva notato dei Vox AC30 sul palco, ma quando Roger dice «Ho trovato qualcuno che si aggirava qui intorno...» e Brian entra in scena, è ugualmente l'apoteosi.
2005 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano al Le Zenith di Parigi, in Francia. A questo primo concerto aperto al pubblico generico assistono 6.932 persone. Dopo lo spettacolo c'è un ristretto incontro nel backstage con amici e collaboratori.
2008 ─ Brian May è con il suo amico astronomo americano Garik Israelian al Royal Albert Hall di Londra per assistere al concerto di Jean Michel Jarre. Il compositore e performer francese è coinvolto nel progetto del festival Starmus. [ ■ ]
2009 ─ Viene pubblicata la versione di Somebody To Love cantata da Catherine Porter (già corista della Brian May Band e in Let Me Live dei Queen), inclusa nel suo album Gems For Ruby e nella quale suona anche Brian May. [ ► ]
2014 ─ BBC One trasmette lo speciale "No Ruz - The Persian Spring", nel quale Kashmira Cooke e Jer Bulsara parlano anche del background culturale/religioso di Freddie e della loro famiglia.
2015 ─ Brian May registra in pomeriggio insieme a Kerry Ellis un video della cover One Voice di Ruth Moody, in supporto all'iniziativa Common Decency. [ + ]
~•~ 31 MARZO ~•~
1974 ─ I Queen suonano al Rainbow Theatre di Londra. Sarebbe dovuta essere la grande serata conclusiva del primo tour da headliners nel Regno Unito. Perciò John Deacon cura in modo meticoloso il set-up audio. Tutto doveva essere perfetto. In effetti fu uno show grandioso di fronte a 3.500 persone, ma non fu l'ultimo poichè era stata rinviata al 2 aprile la data di Birmingham. La registrazione audio dell'intero spettacolo e una porzione di video sono stati pubblicati a 40 anni di distanza come parte del cofanetto Queen Live At The Rainbow '74.
1976 ─ Il tour dei Queen in Giappone prosegue al Nippon Budokan di Tokyo. Bella la versione di Seven Seas Of Rhye. [ ♫ ] [ ♫ ]
1978 ─ I Queen si trasferiscono al Shepperton Studios per provare l'imminente leg europea del tour News Of The World.
1991 ─ Brian May trascorre la Pasqua a Los Angeles, in California (USA), dove possiede anche una proprietà.
1996 ─ Roger Taylor e Jim Beach (manager dei Queen), partono diretti in India. Il motivo è una consegna record di sussidi medicali da parte del Mercury Phoenix Trust in aiuto all'operato di Madre Teresa di Calcutta, per combattere l'AIDS. [ + ]
1999 ─ C'è il concerto del tour Electric Fire di Roger Taylor al Rock City di Nottingham.
2006 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono all'Arena di Glendale, in Arizona (USA). Uno dei circa 6.100 spettatori salta sul palco durante la sezione hard rock di Bohemian Rhapsody, e riesce a raggiungere Brian. Poco dopo la sicurezza riesce a portare via l'intruso, mentre Danny Miranda gli fa un gesto di saluto e Paul Rodgers ci ride sopra. [ ► ]
2006 ─ La raccolta Greatest Video Hits II viene certificata 3 volte disco di platino per le vendite nel Regno Unito.
2011 ─ Una riproduzione della statua di Freddie Mercury viene installata a Southampton, in vista del lancio del musical We Will Rock You al teatro Mayflower. [ ■ ]
2014 ─ Viene pubblicato in CD, doppio vinile e home video The Candlelight Concerts - Live At Montreux 2013, di Brian May e Kerry Ellis.
2016 ─ Brian May e Kerry Ellis lavorano in studio di registrazione alle canzoni del loro album Golden Days (AKA Anthems II). [ + ]
2020 ─ Arriva l'ufficialità del totale rinvio di un anno esatto della leg europea del Rhaprody Tour dei Queen+ Adam Lambert. L'apertura era prevista il 24 maggio a Casalecchio di Reno (Bologna). [ + ]