Solo su Comunità Queeniana!
[ + ] = maggiori dettagli ; [ ■ ] = immagine / documento esterno ; [ ► ] = video esterno ; [ ♫ ] = audio esterno
Testo in grigio chiaro = evento secondario, meno rilevante
~•~ 1 FEBBRAIO ~•~
1970 ─ Brian May e il professor Ken Leay sono al Testa Grigia, sulle Alpi al confine fra Italia e Svizzera, per studiare le radiazioni zodiacali. Purtroppo (come spiega nel 2013 lo stesso Brian) il cielo nuvoloso vanificò la bella avventura. È stata la prima volta in cui ha visitato il nostro paese e prima di andar via ha fatto un giretto a Torino.
1974 ─ Nasce il Fan Club Ufficiale Internazionale dei Queen, fondato da Pat e Sue Johnstone. Erano amiche di Roger Taylor dai tempi dell'adolescenza a Truro. Il Club è nel guinnes dei primati mondiali come il più longevo di tutti. Pat Johnstone è venuta a mancare nel gennaio del 2018.
1976 ─ C'è la seconda delle tre date del tour A Night At The Opera al Tower Theater di Upper Darby, Philadelphia, in Pennsylvania (USA).
1977 ─ C'è lo spettacolo del tour A Day At The Races al Maple Leaf Gardens di Toronto (18.000 spettatori), in Canada. Malgrado quanto riportato nella recensione del quotidiano Star affermi il contrario, l'acustica e l'impianto audio funzionano alla grande.
A partire dal febbraio 1978 i Queen chiudono operativamente la collaborazione con il manager John Reid. L'accordo di separazione era stato firmato qualche mese prima nella Rolls Royce di Freddie (quella poi venduta all'asta in tempi più recenti) nella proprietà di Roger nel Surrey dove il gruppo stava registrando i video di We Will Rock You e Spread Your Wings. Nasce così la Queen Productions Ltd., affidata all'avvocato Jim Beach. In seguito vengono fondate anche Queen Music Ltd e Queen Films Ltd. [ + ]
1979 ─ Il tour europeo dei Queen fa tappa al Sporthalle di Colonia (8.000 spettatori), in Germania. È una performance piena di energia, specialmente per quanto riguarda la voce di Freddie. If You Can't Beat Them, Now I'm Here e Brighton Rock sono i momenti topici della serata. Mentre Freddie dimentica le parole della prima strofa di It's Late, Brian sbaglia l'accordo finale di We Are The Champions, suonando un Si#7/+4 al posto del Do. [ ♫ ]
1981 ─ Roger Taylor incarica Hypgnosis (famosi, fra l'altro, per aver lavorato al servizio dei Pink Floyd) di realizzare la grafica per il suo primo album solista Fun In Space. [ + ]
1984 ─ Il singolo Radio Ga Ga ottiene la certificazione di disco d'argento per le vendite nel Regno Unito.
Febbraio 1989 ─ I Queen sono all'Olympic Studios di Londra per le ultime sessioni di The Miracle. Come detto da John Deacon in primavera al Fan Club, l'artwork del nuovo album era stato già definito, ma non avevano ancora deciso il singolo di lancio. Inoltre aggiunge che non c'erano in quel momento dei piani per andare in tour.
1991 ─ Il singolo Innuendo raggiunge lo status di disco d'argento e disco d'oro per le vendite nel Regno Unito.
1994 ─ Greenpeace pubblica la compilation Alternative NRG, che contiene il brano New Damage dei Soundgarden con la partecipazione di Brian May. [ ♫ ]
2003 ─ Roger Taylor dichiara «Non possiamo prendere parte a questa guerra!» e sottoscrive la petizione del Daily Mirror contro il conflitto in Iraq. Potrebbe essere stato uno degli spunti per la scrittura di The Unblinking Eye qualche anno dopo. [ ■ ]
2004 ─ Viene pubblicato il libro Food That Rocks, di Cindy Coverdale ─ moglie di David dei Whitesnake e dei Deep Purple ─, nel quale c'è una ricetta di Brian May. [ Amazon ]
2011 ─ Viene pubblicato l'album Constanet Contradiccion di Momo Cortés, con la versione spagnola di Too Much Love Will Kill You che presenta un nuovo assolo di chitarra registrato appositamente da Brian May. [ ► ]
2014 ─ Brian May è all'Almeida Theatre di Islington per assistere al musical American Psycho.
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert suonano al Wiener Stadthalle di Vienna. Nella stessa giornata chiude nella città austriaca la mostra fotografica One Vision, e Brian May incontra il cast della produzione locale del musical We Will Rock You. [ + ]
Febbraio 2015 ─ Roger Taylor viene incaricato della realizzazione delle musiche originali del nuovo film The Wind Of Heaven, di Stephen Savage. [ + ]
2016 ─ Brian May e Kerry Ellis rilasciano delle interviste per la stampa italiana, alle testate locali de La Repubblica, Onstage, e al consorzio QN (Il Resto del Carlino, Il Giorno e La Nazione). Nella stessa giornata registrano una video-intervista per la TV bulgara e provano in studio una nuova canzone che Brian ha intenzione di presentare durante il tour (rivelatasi essere Roll With You). [ + ]
~•~ 2 FEBBRAIO ~•~
1979 ─ L'European Tour dei Queen fa tappa al Festhalle di Francoforte (15.000 spetattori), in Germania. Molte canzoni di questo straordinario concerto finiscono (complete o in parte) nell'album Live Killers: Killer Queen, Bicycle Race, Love Of My Life, '39, l'intro di Mustapha, Bohemian Rhapsody, Tie Your Mother Down, We Will Rock You, Get Down Make Love, Now I'm Here, Brighton Rock e la presentazione della band fatta da Brian. [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1991 ─ Brian May e Roger Taylor partecipano all'Innuendo party sulla Queen Mary, a Long Beach (California). [ ► ]
1992 ─ Viene pubblicato negli USA il singolo "We Are The Champions / These Are The Days of Our Lives" dei Queen. Raggiunge la posizione #52 nella Billboard.
1993 ─ L'album Back To The Light di Brian May viene pubblicato anche negli USA. Ha una copertina differente dall'edizione europea, e lo stacco nella sezione strumentale fra Love Token e Resurrection avviene in punti diversi.
Febbraio 1993 ─ Viene pubblicato l'album dei The Left-Handed Marriage chiamato Crazy Chain, nel quale escono ufficialmente le canzoni She Was Once My Friend, Appointment, e I Need Time registrate con Brian May (chitarra e cori) il 31 luglio 1967 al Regent Sound Studios in Denmark Street, Londra. [ + ]
2000 ─ Brian May e Roger Taylor registrano a Dublino la nuova versione di We Will Rock You con i Five. [ ► ]
2002 ─ Non viene confermato un evento musicale della Nelson Mandela Foundation nella prigione di Robben Island (Sudafrica), al quale avrebbero dovuto prendere parte anche i Queen.
2012 ─ Il numero di marzo della rivista Classic Rock classifica Hot Space al 14° posto fra i 50 peggiori album di sempre, concedendo comunque una eccezione per Under Pressure.
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert suonano all'Olympiahalle di Monaco (Germania). [ + ]
2019 ─ Roger Taylor suona la batteria in Under Pressure a Atlanta, ospite dei Foo Fighters al concerto #SuperSaturdayNight, parte degli eventi di accompagnamento al Superbowl NFL.
~•~ 3 FEBBRAIO ~•~
1978 ─ Nasce Michael, il secondo figlio di John Deacon e Veronika Tetzlaff. [ ■ ]
1984 ─ I Queen sono per la prima volta in Italia, ospiti al Festival di Sanremo al teatro Ariston con il playback di Radio Ga Ga. Vengono filmati anche il giorno successivo. In giornata viene organizzata una conferenza stampa, documentata con Red Ronnie: Freddie dichiara che preferisce fare i video per le canzoni piuttosto che i concerti. Conoscendolo, stava solo cercando di promuovere il loro impegno nel settore. Roger rivela alla stampa italiana come si possa stare ancora insieme dopo tanti anni: «Siamo sensibili. Non siamo degli stupidi». [ ► ]
1987 ─ Freddie Mercury registra il brano It's So You al Townhouse Studios di Londra. A questo punto il progetto di Barcelona non era ancora ben definito. [ ♫ ]
1995 ─ Brian May è nuovamente all'Abbey Road Studios di Londra con il NSO Ensemble per la nuova produzione del musical The Rocky Horror Show.
2000 ─ La rivista Guitarist pubblica un articolo di Simon Bradley con la trascrizione del masterclass di Brian May al National Music Show dell'anno precedente. [ + ]
2011 ─ Brian May è impegnato nelle riprese della puntata n.700 di The Sky At Night. [ ■ ]
2011 ─ Iniziano i tre giorni di programmazione della produzione italiana del musical We Will Rock You al teatro Alfieri di Torino.
2011 ─ Sul numero di marzo della rivista Classic Rock vengono pubblicati due articoli sulla collaborazione di Brian May con Kerry Ellis e sui Queen nell'ambito dei 100 migliori cantautori. [ + ]
2015 ─ Il Daily Mirror riporta in una notizia l'affermazione di un portavoce di Brian May secondo il quale avrebbe avuto intenzione di candidarsi alle elezioni generali politiche del mese di maggio. Nè Brian nè il suo staff smentiscono, ma la cosa in ogni caso non si verifica. [ + ]
2015 ─ I Queen si aggiudicano il primo posto agli Ultimate Classic Rock Awards nelle categorie Miglior Tour (con Adam Lambert nel Nord America), Migliore Album Live (Live At The Rainbow '74) e Migliore Pubblicità (per I Want It All in uno spot TV di Verizon negli USA). [ + ]
~•~ 4 FEBBRAIO ~•~
1977 ─ C'è il concerto dei Queen alla Cole Field House della University of Maryland, a College Park, Maryland (USA). Saturday Night All Right For Fighting di Elton John viene inclusa nel Rock'n'Roll Medley. In un articolo sul Washington Post del giorno successivo si fa riferimento più che altro ai Thin Lizzy, promettente gruppo spalla, mentre i Queen vengono apostrofati come "routine performance". [ ♫ ]
1978 ─ "We Are the Champions" / "We Will Rock You" lascia la prima posizione della classifica USA dei singoli, scalzato dai Bee Gees con Stayin' Alive.
1979 ─ Il tour europeo dei Queen continua la propria marcia all'Hallenstadium di Zurigo, in Svizzera. Dopo la quarta canzone, Freddie introduce così il medley: «From fat bottomed girls to a really nasty-looking man. He's from A Night At The Opera. You know what he's called? He's called Death On Two Legs!». La versione di I'm In Love With My Car di questo concerto viene inclusa nell'album Live Killers. [ ♫ ] [ ♫ ]
1984 ─ C'è la seconda esibizione dei Queen al Festival di Sanremo con il playback di Radio Ga Ga. Vengono presentati da Beppe Grillo e Pippo Baudo. Sono solo tre gli artisti stranieri ad aver fatto una doppia apparizione in tutta la storia del Festival: i Queen, i Culture Club e gli Spandau Ballet. È l'anno del trionfo di Albano e Romina Power con Ci Sarà, e in concorso ci sono anche dei fan d'eccezione: Enrico Ruggeri e Zucchero (co-autore di Non Voglio Mica La Luna cantata da Fiordaliso). I Queen, gruppo dalla vocazione live, si esibiscono in playback anche a Montreux tre mesi dopo e poi ancora nel 1986. [ ► ]
1991 ─ Brian May e Roger Taylor sono negli USA, ospiti del programma radio Rockline, intervistati da Bob Coburn sul nuovo album Innuendo. Brian dice di essere ancora a lavoro sul suo disco solista. Afferma che stanno rovistando negli archivi per trovare materiale da aggiungere alle pubblicazioni Hollywood Records. Viene presentata Tie Your Mother Down (1991 Wallace Remix) e viene reso noto che anche Stone Cold Crazy è stata remixata. Infine si discute sul video di Headlong che non era stato ancora pubblicato, al contrario di quello di Innuendo. Headlong era il primo singolo con cui l'album è stato pubblicizzato nel Nord America. [ + ]
1991 ─ Viene pubblicato Innuendo, l'ultimo album in studio dei Queen con Freddie Mercury in vita. Raggiunge la posizione #1 nelle classifiche di Regno Unito, Olanda e Italia, il #17 in Giappone, mentre negli USA è appena top 30 nella Billboard... (continua a leggere) [ + ]
1995 ─ Brian May è nuovamente all'Abbey Road Studios di Londra con il NSO Ensemble per la nuova produzione del musical The Rocky Horror Show.
1996 ─ Viene pubblicato Don't Stop, l'album del trentesimo anniversario degli Status Quo. Brian May suona nella canzone Raining In My Heart. [ ► ]
2014 ─ Brian May è alla House Of Commons a Londra per il lancio della Badger and Cattle Vaccination Initiative. [ + ]
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert si esibiscono per la prima di due date al O2 World di Berlino (Germania). [ + ]
2016 ─ Brian May prende parte a una cerimonia periodica del consiglio civico della City of London, al Guildhall.
~•~ 5 FEBBRAIO ~•~
1973 ─ I Queen registrano la prima session per la BBC al Langham 1 Studio di Londra, diffusa qualche giorno più tardi al programma radiofonico Sound Of The 70s. Questa sessione iniziale comprende My Fairy King, Keep Yourself Alive, Doing All Right e Liar. Viene infine pubblicata per la prima volta nel 1989 come parte dell’album Queen At The Beeb edito da Band Of Joy, un'etichetta legata a John Peel. [ + ]
1975 ─ Inizia il primo tour dei Queen da headliners negli USA, all'Agora di Columbus, Ohio. Sheer Heart Attack si colloca al ventesimo posto e Killer Queen al dodicesimo nelle rispettive classifiche di Billboard. I Queen hanno come gruppi spalla i Kansas, gli Styx e i Mahogany Rush. Roger ricorda che dovevano concedere due o tre interviste prima di ogni concerto, ogni due giorni, e che in molte di queste era completamente sbronzo. [ + ]
1976 ─ C'è la prima di quattro date del tour A Night At The Opera al Beacon Theatre di New York, USA. Un fan ricorda che in ognuno dei concerti Freddie lanciava in aria delle carte da gioco facendole cadere sul palco, dove poi restavano insieme a dei petali di rosa. Alla fine dell'ultimo concerto il ragazzo si avvicina per raccoglierne qualcuna, accorgendosi che le carte erano tutte uguali: la regina di cuori Q♥. [ ► ] [ ♫ ]
1977 ─ I Queen suonano per la prima volta al Madison Square Garden di New York, negli USA. Brian fa arrivare in Concorde i suoi genitori insieme alla moglie Chrissie. Dopo lo show, suo padre ─ ostile alla vita da rockstar del figlio ─ gli dice «Adesso ho capito...». Durante il concerto Freddie dice «Grazie. Buonasera a tutti! Grazie per averci dato questa bella accoglienza. Ora cambiamo completamente genere e facciamo qualcosa di più tranquillo. Quindi fate tutti con comodo. Questa... statemi a sentire miei cari! Fatemi finire di parlare... Questa [scoppiano dei petardi...] ...questa è una canzone che si chiama White Queen...». [ ♫ ]
1987 ─ Brian May è al Lhasa Club di Hollywood in occasione dell'evento live per la presentazione dell'album Life As We Know It dei Reo Speedwagon. Fra i presenti anche alcuni membri dei Motley Crue, Heart, Whitesnake, Cruzados e Billy Vera & Beaters. Brian May e Alan Gratzer avevano collaborato in precedenza nel 1983 per il mini-album Star Fleet Project, insieme a Phil Chen e Edward Van Halen.
1991 ─ L'album Innuendo viene pubblicato anche negli USA, pubblicizzato nelle radio da Roger Taylor e soprattutto da Brian May. [ + ]
2000 ─ Brian May viene intervistato al telefono da Utada Hikaru su una radio giapponese. Pare assonnato, anche se erano le 10 del mattino.
2011 ─ Roger Taylor e Brian May presentano i francobolli ufficiali del musical We Will Rock You, insieme al cast londinese dello spettacolo. [ ■ ]
2011 ─ Brian May presenta l'European AstroFest al Kensington Town Hall di Londra. [ ■ ]
2013 ─ Il distributore italiano Microcinema replica la proiezione di Hungarian Rhapsody "in virtù del grande successo riscosso a novembre". Sono in totale oltre 80.000 gli spettatori nelle sale italiane.
2014 ─ Brian May viene fotografato con la tecnica 3D approntata da Martin Hausler in uno studio di Shoreditch, un'area a Nord di Londra. Sono scatti destinati a pubblicazioni stampa. [ ■ ]
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert suonano per la seconda data di fila all'O2 World di Amburgo (Germania). [ + ]
2016 ─ Brian May tiene una sessione di autografi e una presentazione 3-D al Kensington Conference & Events Centre di Londra, in occasione dell'European AstroFest 2016. [ ■ ]
2016 ─ Le raccolte Greatest Hits e Greatest Hits II dei Queen vengono certificate rispettivamente 20 e 13 volte disco di platino per le vendite discografiche nel Regno Unito. [ + ]
2020 ─ I Queen+ Adam Lambert si esibiscono al Westpac Stadium di Wellington per la prima data del Rhapsody Tour in Nuova Zelanda. [ + ]
~•~ 6 FEBBRAIO ~•~
1976 ─ C'è la seconda data delle quattro in programma al Beacon Theatre di New York (USA) per il tour A Night At The Opera. Dopo Sweet Lady, Freddie fa il suo brindisi col pubblico e introduce la canzone successiva: «Vorrei fare un piccolo brindisi. Salute a tutti. Salute New York! Possiate bere tutti dello Champagne stasera. E questo... Ascoltatemi! Dovete sentire questa. È un pezzo delicato e tenero. Si chiama White Queen». Dopo una straordinaria interpretazione di Stone Cold Crazy, il pubblico di New York, chiede a gran voce un pezzo dal primo album. Freddie non si fa pregare: «Ed ora vorremmo fare qualcosa dal nostro primissimo album. Lo ricordate? Vi dirò, questa è una piccola sorpresa per voi..», e inizia al piano l'intro di Doing All Right. [ ♫ ]
1977 ─ I Queen si esibiscono al Nassau Coliseum di Uniondale, Long Island, New York, USA. Durante il concerto il microfono crea dei problemi a Freddie, mantre tutta la band sembra cercare una serata più calma dopo quella entusiasmante del giorno precedente. Esiste la registrazione audio dello show e una ripresa video di 16 minuti davvero eccellente per gli standard amatoriali dell'epoca. [ ► ] [ ♫ ]
1979 ─ I Queen suonano per la prima volta nella ex Yugoslavia (l'attuale Croazia), al Dom Sportova di Zagabria. Insieme all'ulteriore concerto a Lubiana (nell'attuale Slovenia) è l'evento artistico più importante del decennio nei Balcani. Esiste qualche spezzone di video negli archivi della TV locale.
1989 ─ Viene pubblicato l'home video The Barcelona EP, contenente i videoclip di Barcelona, The Golden Boy e How Can I Go On? con Freddie Mercury e Montserrat Caballè al festival La Nit. [ ► ]
1992 ─ Negli USA viene pubblicato il singolo "The Show Must Go On / Bohemian Rhapsody" dei Queen. Raggiunge la #2 in classifica. Oltre all'ondata emotiva in seguito alla scomparsa di Freddie, il successo è dovuto anche al film Wayne's World (Fusi di Testa), contenente la famosa scena con Bohemian Rhapsody. [ ■ ]
2010 ─ Brian May tiene una conferenza all'Astrofest insieme a Patrick Moore. [ ► ]
2013 ─ Il video di Barcelona con Freddie Mercury e Montserrat Caballe viene doppiato satiricamente in TV al programma Gommapiuma. [ ► ]
2014 ─ Brian May è al RAK Studio 2 con il produttore Ethan John per lavorare a "un progetto segreto" che "ha fatto sorridere" chi era con lui. Scopriremo che si tratta delle sue parti di chitarra nella cover benefica di God Only Knows per Children In Need, pubblicata dalla BBC in ottobre. [ ■ ]
~•~ 7 FEBBRAIO ~•~
1976 ─ Il tour A Night At The Opera fa tappa per la terza di quattro date al Beacon Theatre di New York (USA). [ + ]
1978 ─ Il singolo "We Are The Champions / We Will Rock You" dei Queen viene ripubblicato negli USA.
1979 ─ I Queen suonano per la seconda e ultima volta nella ex Yugoslavia, al Hala Tivoli di Lubiana, attualmente in Slovenia. Una recensione locale elogia lo spettacolo offerto dai Queen e sottolinea la straordinarietà dell'impianto audio e luci, trasportato da cinque TIR lunghi 12 metri. [ ■ ]
1984 ─ Il singolo "Radio Ga Ga / I Go Crazy" dei Queen viene pubblicato anche negli USA, dove raggiunge la posizione #16 nella classifica Billboard.
1994 ─ Viene pubblicato l'album Live At The Brixton Academy della Brian May Band, registrato dal vivo a Londra il 15 giugno 1993. Raggiunge la top 20 della Official Charts UK con una permanenza di sole 3 settimane nella top 100 album. [ ► ]
1995 ─ Brian May è nuovamente all'Abbey Road Studios di Londra con il NSO Ensemble, per la nuova produzione del musical The Rocky Horror Show.
1998 ─ Brian May e Roger Taylor sono ospiti al party per il 15° anniversario dei DoRo, al Nikodemus di Purkersdorf (Austria).
2001 ─ La giacca in pelle indossata da Freddie nel video di Crazy Little Thing Called Love viene venduta all'Hard Rock Cafe di Londra per 950£ durante un'asta.
2001 ─ Roger Taylor assiste al "secret show" degli U2 all'Astoria Theatre di Londra. Fra il pubblico ci sono anche Mick Jagger e Bob Geldof.
2002 ─ Roger Taylor supporta Rory Bremner nelle riprese della parodia del video di I Want To Break Free. Due settimane dopo viene trasmesso da Channel 4 al programma Bird & Fortune. [ ► ]
2004 ─ In occasione del lancio del School Of Rock di Jack Black, We Will Rock You viene votata da oltre 1000 spettatori della catena UCI cinema come "più grande inno rock di tutti i tempi". Al secondo posto nelle preferenze c'è Bohemian Rhapsody.
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert suonano al Festhalle di Francoforte (Germania). [ + ]
2020 ─ I Queen+ Adam Lambert si esibiscono per il Rhapsody Tour al Mount Smart Stadium di Auckland, in Nuova Zelanda. [ + ]
~•~ 8 FEBBRAIO ~•~
1975 ─ I lettori del New Musical Express (NME) decretano i Queen 8° miglior gruppo del Regno Unito, 4° gruppo mondiale più promettente e 7° miglior gruppo rock al mondo.
1975 ─ I Queen si esibiscono in un doppio concerto al Music Hall di Cleveland, nell'Ohio (USA). Accadrà altre 4 volte in questo loro primo tour staunitense da headliners.
1976 ─ C'è l'ultima delle quattro date del tour A Night At The Opera al Beacon Theatre di New York (USA). I Cate Brothers aprono l'evento. Dopo il concerto la Elektra Records organizza un party al Le Poulailler.
1977 ─ Il tour A Day At The Races fa tappa all'Onondaga War Memorial Auditorium di Syracuse, New York (USA).
1981 ─ I Queen volano in Giappone in vista dei cinque concerti al Budokan di Tokyo. Viaggiano con la squadra di calcio del Nottingham Forest, dai quali ricevono l'invito ad assistere alla sfida di Coppa Intercontinentale. Brian e Roger accettano, ma gli inglesi perdono 1-0 contro gli uruguagi del Nacional di Montevideo.
1995 ─ Brian May è alla cerimonia di premiazione Child Of Achievement Charity organizzata al Queen Elizabeth II Conference Centre di Londra.
2006 ─ Brian May gira delle riprese per il musical Return To The Forbidden Planet, nel ruolo di Dr. Rockit.
2012 ─ Brian May e Kerry Ellis sono a Londra con il direttivo della Born Free Foundation per il lancio della campagna "Born Free - Year Of The Lion" di Virginia McKenna. Con loro c'è anche uno degli scultori che hanno realizzato i fanosi "leoni Freddie" per la mostra a Cape Town. [ ■ ]
2013 ─ USA Today pubblica un articolo riguardante una mostra itinerante di memorabilia dell'Hard Rock Cafè in cui è presente anche la replica Guild della Red Special utilizzata da Brian May nel video di One Vision.
2014 ─ Brian May prende parte all'Astrofest, in corso a Londra. Annuncia il secondo Starmus Festival e si presta a un firmacopie nella struttura a Kensington. [ ■ ]
2015 ─ Il concerto dei Queen+ Adam Lambert al Palais 12 di Bruxelles (Belgio) viene cancellato a causa di una forte bronchite contratta da Lambert. Si afferma fin da subito che le altre date del tour non sarebbero state condizionate dalla situazione, ma due giorni dopo c'era lo show a Milano... [ + ]
2015 ─ Roger Taylor parla dell'album A Night At The Opera nel documentario When Albums Ruled The World, trasmesso da BBC Four.
~•~ 9 FEBBRAIO ~•~
1975 ─ I Queen suonano per il Sheer Heart Attack tour al Morris Civic Auditorium di South Bend, nell'Indiana (USA). [ + ]
1976 ─ Durante una pausa del tour ─ Brian May, Roger Taylor e Freddie Mercury fanno visita a Ian Hunter (ex frontman dei Moot The Hoople), impegnato in una sessione di registrazione presso l'Electric Lady Land Studios di New York. Prendono parte ai cori di You Nearly Did Me In, prodotto da Roy Thomas Bakers, che viene poi pubblicata nell'album solista di Hunter "All American Alien Boy". [ ♫ ]
1977 ─ I Queen suonano al Boston Garden di Boston, nel Massachusetts (USA). Brian ringrazia il pubblico dicendo «Siete gentilissimi. Non potete capire quanto riusciate a trasmetterci, davvero!». [ ♫ ] [ ♫ ]
1984 ─ Roger Taylor e John Deacon sono in TV a Breakfast Time per parlare di Radio Ga Ga e del nuovo album dei Queen, The Works.
1985 ─ Roger Taylor assiste alla cerimonia dei Brit Awards.
1994 ─ Brian May prende parte al concerto di Paul Rodgers, Jason Bonham e Simon Kirk al Kentish Town Forum di Londra, suonando in I'm Ready For You, All Right Now e Crossroads.
2011 ─ Brian May è in California per presentare un premio alla cerimonia 3D Creative Arts Awards, presso il Chinese Theatre di Hollywood. Rivela di essere impegnato in un progetto sulla storia del 3-D per Sky 3D UK. [ ■ ]
2013 ─ Brian May è a Londra per l'Astrofest in corso a Kensington. Prende parte a una commemorazione di Patrick Moore e si concede a un firmacopie per il pubblico. [ ■ ]
~•~ 10 FEBBRAIO ~•~
1977 ─ Il tour A Day At The Races fa tappa al Civic Center di Providence, a Rhode Island (USA). La serata viene aperta dai Thin Lizzy. [ + ]
1978 ─ Viene pubblicato il singolo "Spread Your Wings / Sheer Heart Attack" dei Queen. Raggiunge la posizione #34 in classifica nel Regno Unito. Sul lato A c'è una bellissima ballata scritta da John Deacon, mentre sull'altra facciata troviamo la canzone più punk dei Queen, composta da Roger fin dal 1974, quando il genere non era neanche ancora stato inventato.
1979 ─ I Queen suonano a Monaco di Baviera, in Germania. È la prima di due date del tour europeo al Rudi Sedlmayer Halle. In questo concerto, come a New York qualche tempo prima, il gruppo fa salire sul palco 4 spogliarelliste in topless a bordo di altrettante biciclette. La piacevole sorpresa non sfugge al governo bavarese, che di fatto vieta il bis la sera successiva.
1984 ─ Freddie Mercury registra il demo Money Can’t Buy Happiness al Musicland Studios di Monaco, in Germania. [ ► ]
1995 ─ Brian May è impegnato per l'ultima volta all'Abbey Road Studios di Londra con la nuova produzione del musical The Rocky Horror Show.
2004 ─ La EMI Toshiba pubblica in Giappone i primi 8 album in studio dei Queen (da Queen a The Game) in formato CD replica mini-vinile. Il tutto è sotto la supervisione di Richard Gray, Justin Shirley-Smith e Brian May, che utilizzano i Digital Remasters del 2001.
2005 ─ Brian May viene intervistato da Thomas Zeidler per la rivista austriaca Kurier. [ + ]
2006 ─ Al Zeiss Planetarium di Vienna apre il lasershow Queen Heaven. [ ■ ]
2014 ─ Roger Taylor appare nel primo episodio della serie The Life Of Rock di Rhys Thomas su BBC Four. [ ► ]
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert, dopo qualche apprensione per le condizioni di salute di quest'ultimo, suonano al Mediolanum Forum di Assago (Milano). [ + ] [ + ] [ ► ]
2020 ─ I Queen+ Adam Lambert si esibiscono per il Rhapsody Tour al Forsyth Barr Stadium di Dunedin, in Nuova Zelanda. [ + ]
~•~ 11 FEBBRAIO ~•~
1967 ─ Roger Taylor e i Reaction stanno andando a circa 5 Km da Truro per un concerto. Roger si è appena patentato, così convince Peter Gill-Carey, il ragazzo che doveva fare da autista, a sedersi sul lato del passeggero nel furgone. In condizioni di scarsa visibilità urtano un autocarro mal parcheggiato sul ciglio della strada lungo un rettilineo. Proprio Peter ha la peggio, restando gravemente ferito, con una convalescenza in ospedale di un anno. Era seduto sul sedile su cui si sarebbe sistemato Roger. Proprio Roger, invece, sfonda il parabrezza durante l'urto, e si ritrova direttamente sull'asfalto. Il mezzo, un Ford Thames colore blu navy, si ribalta in mezzo alla carreggiata. Casualmente una pattuglia della polizia era già sulle tracce dei ragazzi, perchè qualcuno aveva in precedenza segnalato l'autocarro contro cui si erano scontrati. Roger era di nuovo in concerto con il suo gruppo il 25 febbraio!
1975 ─ I Queen suonano al Student Union Auditorium di Toledo, nell'Ohio (USA). I Kansas aprono la serata, davanti a un pubblico di 200 persone. Nel successico mese di maggio Freddie menziona questo concerto per aggirare una domanda della stampa riguardo il nuovo album (che ancora non era in preparazione): «Ti ho mai raccontato della volta in cui a Toledo una ragazza mi mise un cane fra le braccia mentre io cantavo?», anche se con ogni probabilità stava scherzando. [ ■ ]
1976 ─ I Queen fanno promozione al'album A Night At The Opera negli USA, con la prima di due date in programma al Masonic Temple di Detroit, nel Michigan.
1977 ─ Il tour A Day At The Races fa tappa al Civic Center di Philadelphia, in Pennsylvania (USA). Come si vede dalla foto, durante il bis John passa dal suo basso Fender Precision del 1968 al Music Man Stingray.
1979 ─ C'è il secondo dei due show del tour europeo Live Killers al Rudi Sedlmayer Halle di Monaco, in Germania. Dopo l'improvvisazione con il pubblico in Now I'm Here, Freddie dice «Avete superato la prova». Questa volta il governo bavarese vieta le ragazze semi-nude in bicicletta. [ ♫ ]
1981 ─ I Queen vengono invitati come ospiti d'onore alla presentazione del film Flash Gordon a Tokyo, in Giappone. Prima dell'inizio della proiezione salgono sul palco per il benvenuto. Gli vengono consegnati dei fiori, rilasciano qualche dichiarazione e posano per qualche foto. Freddie non è presente alla serata. Una volta in poltrona, il suo assistente Peter Freestone si accomoda alla destra della band. Al centro invece c'è il bodyguard di John Deacon dell'epoca, Wally Gore (poi scomparso).
2004 ─ La EMI Toshiba pubblica in Giappone 8 CD in formato mini-album. Vengono prodotti sotto la supervisione di Richard Gray, Justin Shirley-Smith e Brian May, usando i Digital Remasters del 2001. Nella tornata sono compresi gli album Queen, Queen II, Sheer Heart Attack, A Night At The Opera, A Day At The Races, News Of The World, Jazz e The Game. [ ■ ]
2011 ─ L'edizione italiana del musical We Will Rock You dei Queen & Ben Elton apre al Teatro Degli Arcimboldi di Milano. Gli spettacoli proseguono fino al successivo 27 febbraio. [ + ]
2012 ─ C'è una delle tante partecipazioni di Brian May all'Astrofest a Londra. Stavolta con lui a Kensington c'è Patrick Moore. Anche in questa occasione Brian tiene una sessione di firmacopie.
2013 ─ Brian May viene intervistato su Wessex FM Radio e prende parte a due incontri pubblici al Drax Hall, di Bere Regis su tematiche ambientaliste. [ ► ]
2016 ─ I Queen sono ai primi posti nel sondaggio di Sky Atlantic per la serie Vinyl. [ + ]
2017 ─ Brian May fa visita all'European Astrofest in corso al Kensington Town Hall di Londra. [ + ]
2017 ─ Roger Taylor è nella sua Cornovaglia per una vacanza. [ ■ ]
2020 ─ Mondadori inizia la distribuzione di una miniserie di CD nelle edicole italiane dedicata a Freddie Mercury comprendente Never Boring, Mr. Bad Guy (Special Edition 2019) e Barcelona (Special Edition 2012). [ + ]
~•~ 12 FEBBRAIO ~•~
1969 ─ Gli Smile ─ composti da Roger Taylor, Brian May e Tim Staffell ─ suonano al King's College Medical School di Londra.
1976 ─ C'è la seconda data del tour A Night At The Opera al Masonic Temple di Detroit, nel Michigan (USA).
1981 ─ I Queen iniziano una breve serie di spettacoli in Giappone, con 5 show consecutivi al Budokan di Tokyo. Gli eventi giungono in concomitanza con l'uscita nel paese del film Flash Gordon e relativa colonna sonora. I concerti servono anche come preparazione del tour successivo in Sud America, che per la band sarebbe stato l'ultimo nel continente. [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1987 ─ Freddie Mercury gira le riprese del video promozionale di The Great Pretender al A&R Studios di Londra. Con lui ci sono anche Roger Taylor e Peter Straker. I costumi sono stati realizzati da Diana Moseley.
1992 ─ Brian May e Roger Taylor partecipano ai British Phonographic Industry Awards all'Hammersmith Odeon di Londra. I Queen ricevono il premio Best Single con These Are The Days Of Our Lives. Nel discorso di ringraziamento, Roger annuncia il Freddie Mercury Tribute Concert del 20 aprile allo stadio di Wembley, invitando tutti a partecipare. I biglietti vanno esauriti in sei ore.
1994 ─ La Parlophone diffonde il CD promozionale The Digital Master Sampler dei Queen. [ ■ ]
2007 ─ Brian May prende parte al lancio del musical We Will Rock You a Madrid. Qui rivela che i Queen+ Paul Rodgers stanno registrando un nuovo album.
2008 ─ Roger Taylor è intervistato su Radio 95,3 WAOR, dove afferma che in quel momento erano pronte le basi di 13-14 canzoni dei Queen+ Paul Rodgers.
2012 ─ La copertina dell'album News Of The World è protagonista del nuovo episodio della serie animata Family Guy ─ nota in Itaia come I Griffin ─ (stagione 10, episodio 16) intitolata Killer Queen.
2013 ─ Brian May mostra il futuro aspetto del suo progetto ambientalista May's Wood in un'intervista con Elly Fiorentini di Radio York.
2016 ─ Freddie Mercury risulta essere la star che manca di più agli inglesi, in un sondaggio di MasterCard per la cerimonia annuale dei Brit Awards. [ + ]
~•~ 13 FEBBRAIO ~•~
1977 ─ Il programma radio Rock Around The World manda in onda negli USA un'intervista ai Queen. [ ♫ ]
1979 ─ L'European Tour dei Queen fa tappa al Sporthalle di Böblingen, in Germania.
1981 ─ C'è il secondo di cinque concerti del tour giapponese dei Queen al Budokan di Tokyo. Qualcuno prova a salire sul palco prima di Save Me e Freddie ripete «Fatelo scendere!». In questo e nei tre concerti seguenti viene suonata Vultan's Theme, con Freddie al sintetizzatore. Dopo Flash, Roger entra in The Hero, ma Brian continua a suonare Battle Theme. Dopo una ventina di secondi Freddie chiede «Quand'è che canto io?». [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
2005 ─ Al Star City Lyric Theatre di Sydney termina la produzione Musical Australian Touring Company del musical We Will Rock You.
2006 ─ Nell'ambito dell'iniziativa The Top 100 Bootlegs, viene pubblicato in download digitale When You Don't Wanna Hear It, registrato live a Francoforte il 28 aprile 1982. [ + ]
2013 ─ Brian May viene intervistato a Radio Nova sul Born Free tour. [ ♫ ] [ ♫ ]
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert suonano al Hanns-Martin-Schleyer-Halle di Stoccarda (Germania). [ + ]
2017 ─ Brian May e Kerry Ellis realizzano con Andrew Whitton la sessione fotografica per il loro album Golden Days. [ + ]
2017 ─ La celebre statua di Freddie Mercury sulla riviera di Montreux viene imbrattata durante la notte da ignoti con della vernice fosforescente. Le autorità locali si attivano immediatamente per il ripristino del danno, ma non vengono fornite informazioni sulle responsabilità e l'origine del gesto. [ + ]
2020 ─ I Queen+ Adam Lambert si spostano con il Rhapsody Tour in Australia, per il concerto al Suncorp Stadium di Brisbane. [ + ]
~•~ 14 FEBBRAIO ~•~
1975 ─ I Queen passano la sera di San Valentino in compagnia dei fan al Palace Theatre di Waterbury, nel Connecticut (USA). Dovrebbe esistere una registrazione audio quasi completa di questo show. Durante il concerto Brian commenta il precedente tour americano: «Ricordo i Mott The Hoople. Chi era qui insieme a noi con i Mott The Hoople?». Quella volta il tour si era concluso prematuramente a causa dell'aggravarsi delle condizioni di salute dello stesso Brian.
1976 ─ I Queen suonano per il tour A Night At The Opera al Public Hall di Cleveland, nell'Ohio (USA). I Cate Brothers aprono la serata.
1986 ─ Viene girato il video promozionale di Princes Of The Universe. Le riprese vengono realizzate all'Elstree Studios, nell'Hertfordshire, con la regia di Russell Mulcahy. I Queen vengono raggiunti anche dall'attore Christopher Lambert, il protaginista del film Highlander. Brian nel video non usa la red Special, ma una Washburn RR11V.
1991 ─ Al Wembley Studios di Londra iniziano le riprese del video di I'm Going Slightly Mad, il secondo singolo tratto dall'album Innuendo. Peter Freestone scrive nel suo libro che Freddie sta molto male in questo periodo, ma indossa quelle scomodissime scarpe a punta per entrare nel ruolo. Il motivo dell'aggravarsi della piaga che lo tormenterà al piede destro potrebbe essere stato proprio questo. I lavori durarono complessivamente dal 13 al 15 febbraio. [ ► ]
1993 ─ Il singolo "Driven By You / Just One Life" di Brian May viene diffuso anche negli USA con un promo dalla confezione interessantissima: forma esagonale e una vera bussola incastonata al centro. [ + ]
1997 ─ Vengono pubblicati in Francia i due volumi delle compilation Best I e Best II dei Queen. Contengono le canzoni di Greatest Hits e Greatest Hits II (con track list differente), e in più You Don't Fool Me e Heaven For Everyone.
2011 ─ Brian May è con sua moglie Anita Dobson alla West Lea School di Enfield, per la Variety Club Children's Charity. Consegnano un mini-bus specificamente modificato. Vengono accolti dal Kaos Choir, composto da bambini della West Lea e della vicina Hazelbury Infant School. Brian autografa una chitarra e suona qualcosa con i piccoli, compresa We Will Rock You.
2013 ─ I lettori di Ultimate Classic Rock scelgono You're My Best Friend come "Video musicale più romantico".
2014 ─ Brian May viene intervistato insieme a Kerry Ellis da Laura Rawlings su BBC Radio Bristol. Parlano del loro prossimo tour e di come la collaborazione era iniziata. Brian racconta anche del suo interesse per l'astronomia e del richiamo dei Queen. [ ♫ ]
2020 ─ Brian May visita il centro medico veterinario RSPCA Australia - Animal Hospital di Wacol, a Brisbane. [ ■ ]
~•~ 15 FEBBRAIO ~•~
1973 ─ BBC Radio trasmette le canzoni My Fairy King, Keep Yourself Alive, Doing Alright e Liar, registrate il 5 febbraio nell'ambito del programma Sounds Of 70s, presentato da John Peel. La musica è prodotta da Bernie Andrews con l'assistenza di John Etchells. È il primo documento a testimoniare la diffusione radiofonica dei Queen. [ + ]
1975 ─ I Queen suonano per due volte di fila nello stesso giorno all'Orpheum Theatre di Boston, nel Massachusetts (USA), per il tour Sheer Heart Attack. Un fan che era presente smentisce la voce secondo cui i Lynyrd Skynyrd fossero il gruppo di supporto (cosa che avvenne invece in Europa). Un articolo del The Tech datato 25 febbraio descrive i Queen "arroganti per il solo fatto di sapere che avevano in pugno il pubblico".
1976 ─ C'è lo show dei Queen alla Sports Arena di Toledo, nell'Ohio (USA), per la promozione di A Night At The Opera.
1979 ─ I Queen suonano al Saarlandhalle di Saarbrücken, in Germania. Torneranno nella città tedesca in agosto. Greg Brooks cita alcuni dettagli dei discorsi sul palco nel libro Queen Live, come se ne avesse una registrazione negli archivi ufficiali.
1991 ─ C'è il terzo e ultimo giorno di lavoro al video promozionale di I'm Going Slightly Mad. John Deacon scrive dagli studi una lettera pubblicata nel numero primaverile della fanzine ufficiale del Queen Fan Club Internazionale.
1994 ─ Brian May suona con i Bon Jovi e Dina Carroll ai Brit Awards, all'Alexandra Palace di Londra.
2005 ─ Brian May, Roger Taylor, Paul Rodgers, Spike Edney, Danny Miranda e Jamie Moses iniziano al Bray Studios (nel Berkshire) le prove per l'imminente tour di ritorno live dei Queen dopo 19 anni.
2008 ─ Viene attribuito il disco di platino all'home video Queen Rock Montreal, per le vendite nel Regno Unito.
2012 ─ Brian May è con Kerry Ellis e Irene Fornaciari alla conferenza stampa del Festival di Sanremo al Teatro Ariston. [ ■ ]
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert suonano al Jyske Bank Boxen di Herning (Danimarca). [ + ]
2016 ─ Brian May, Kerry Ellis e Jeff Leach sono impegnati nel primo giorno di prove del tour One Voice. [ + ]
2020 ─ I Queen+ Adam Lambert si esibiscono per il Rhapsody Tour all'ANZ Stadium di Sydney, in Australia. [ + ]
~•~ 16 FEBBRAIO ~•~
1975 ─ I Queen si esibiscono per la seconda volta consecutiva con due concerti nello stesso giorno, questa volta all'Avery Fisher Hall di New York (USA). Accadrà ancora ulteriori due volte in questo tour. Freddie affermerà che era uno stress insostenibile per la propria voce e che era stata una sua scelta includere Big Spender nella set list. Una breve porzione video è stata pubblicata su youtube dall'autore della ripresa: Ivan Kral, bassista di Patti Smith, Iggy Pop e Blondie. Il primo dei due spettacoli viene aggiunto in programma successivamente, per l'alta richiesta di biglietti. John Quarn viene chiamato ad aprire lo show del pomeriggio all'ultimo momento a causa del ritardo dei Mahogany Rush, che poi arrivano in tempo per il secondo concerto.
1981 ─ C'è il terzo dei cinque concerti consecutivi al Nippon Budokan di Tokyo (14.000 spettatori), in Giappone. Freddie introduce Rock It (Prime Jive) dopo Get Down Make Love. Poi farfuglia con i compagni «Prenderò quella nota alta...», raggiunge il SI e conclude «Non pensavate che ci sarei riuscito...!». Il pubblico che batte le mani, fa andare in confusione Brian e Freddie in Save Me. Brian suona parte di In The Death Cell durante il suo guitar solo. [ ♫ ] [ ♫ ]
1987 ─ Viene pubblicato in vari formati l'home video Queen Live In Budapest, registrazione professionale del concerto in Ungheria al Nepstadion del 27 luglio 1986. Raggiunge immediatamente la prima posizione nella classifica inglese delle vendite e riceve un British Video Award. Una versione rimasterizzata arriva nel 2012 con nel titolo il prefisso Hungarian Rhapsody.
1990 ─ Brian May raggiunge i Mott The Hoople sul palco dell'Hammersmith Odeon di Londra, e suona in All The Way From Memphis. [ + ]
1993 ─ Roger Taylor è alla cerimonia dei Brit Awards all'Alexandra Palace di Londra. Presenta il premio per la migliore colonna sonora al film Wayne's World (Fusi di Testa), che contiene anche la famosa scena con Bohemian Rhapsody nella AMC Pacer. [ ► ]
2012 ─ Brian May è nuovamente ospite al Festival di Sanremo con Kerry Ellis e la concorrente Irene Fornaciari, figlia di Zucchero. Eseguono insieme I Who Have Nothing (Uno Dei Tanti, vecchia interpretatazione di Joe Sentieri) e We Will Rock You. Questa volta è tutto rigorosamente dal vivo, al contrario delle occasioni precedenti con i Queen nel 1984.
2016 ─ Brian May, Kerry Ellis e Jeff Leach sono insieme per il secondo giorno di prove del tour One Voice. [ + ]
2020 ─ I Queen+ Adam Lambert sono headliners all'evento Fire Fight Australia all'ANZ Stadium di Sydney, dove ripropongono la stessa scaletta dei Queen al Live Aid del 1985. Brian May tornerà poi sul palco durante il set di John Farnham per la canzone You're The Voice. [ + ] [ ► ]
~•~ 17 FEBBRAIO ~•~
1975 ─ I Queen si esibiscono al War Memorial di Trenton, nel New Jersey (USA).
1979 ─ C'è lo spettacolo dei Queen al Palais Des Sports di Lione, in Francia. Pare che Greg Brooks abbia una registrazione di questo concerto negli archivi ufficiali, parte della quale finita nel mix di Live Killers, dal momento che ha citato alcune cose dette sul palco. Di sicuro esiste una registrazione audio fatta dal pubblico. [ ♫ ] [ ♫ ]
1979 ─ Il singolo "Don't Stop me Now / More of That Jazz" dei Queen viene pubblicato anche sui mercati gestiti dalla Elektra Records. A differenza dell'edizione inglese, che è entrata nella top 10, qui raggiunge solo la posizione #86 nella classifica Billboard USA. Stavolta la pubblicazione è più apprezzata del solito dalla stampa in patria: il Daily Mirror scrive "I Queen sfoderano un brano tiratissimo che sfonderà sicuramente nelle classifiche". [ ♫ ] [ + ]
1981 ─ C'è il penultimo dei cinque concerti dei Queen al Nippon Budokan di Tokyo (14.000 spettatori), in Giappone. [ ♫ ] [ ♫ ]
1987 ─ Freddie Mercury e Mike Moran registrano i demo I Can’t Dance e Keep Smilin’ al Town House Studios di Londra. Come è indicato sulla Freddie Mercury Solo Collection c'è amche una versione non pubblicata con la voce di un ballerino amico di Freddie, il quale sembra destinato a restare anonimo. Una musicassetta con Keep Smiling venne data in dedica da Freddie allo sfortunato fan Colin Preston (leggi la storia qui in dettaglio) [ + ] [ ♫ ]
1987 ─ Nasce Emily Ruth, la terza figlia di Brian May e Chrissie Mullen. Il lieto evento non salva comunque il rapporto coniugale. Oggi Emily è una biologa, ha studiato Legge (campo che ha poi abbandonato nel 2014), e appoggia il padre nell'attivismo per la difesa dei diritti degli animali. È convolata a nozze con James Alford nell'estate del 2013. [ ■ ]
1988 ─ Alcuni tabloid inglesi pubblicano la notizia-scoop di Roger Taylor e la sua compagna Dominique Beyrand in procinto di separazione. In effetti in questo periodo il batterista (già padre di due figli) passa a convivere con la modella Deborah 'Debbie' Leng in una casa appositamente acquistata tutta per sé, nel Surrey.
2011 ─ Brian May e Kerry Ellis sono ospiti del programma BBC Breakfast News. Parlano in TV della loro decennale collaborazione, della registrazione dell'album di Kerry e dell'inizio del relativo tour promozionale. [ ► ]
2014 ─ Brian May e Kerry Ellis effettuanole ultime prove prima dell'inizio del tour Candlelight Concerts.
2014 ─ Roger Taylor appare nel secondo episodio della serie The Life Of Rock di Rhys Thomas su BBC Four. [ ► ]
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert suonano all'O2 di Praga (Repubblica Ceca). [ + ]
2015 ─ La rivista Guitar Player pubblicata negli USA contiene l'intervista "Father To Son - How Brian May and His Dad Created a Masterpiece". [ + ]
~•~ 18 FEBBRAIO ~•~
1976 ─ I Queen suonano al Civic Centre di Saginaw, nel Michigan (USA), per la promozione dell'album A Night At The Opera. La serata viene aperta da Bob Seger & Silver Bullet Band. [ + ]
1981 ─ C'è l'ultimo dei cinque concerti dei Queen al Nippon Budokan di Tokyo, in Giappone. La voce di Freddie non è in buone condizioni. Canta mantenedosi in un range di sicurezza e nel sound check la strumentazione viene regolata per dare molta enfasi alla chitarra. Lui stesso dopo Rock It dice: «C'è l'artiglieria pesante stasera!». In nottata Freddie si intrattiene a fare shopping, finendo poi per arrivare tardi in aeroporto imbarcandosi sull'aereo sbagliato. [ ♫ ] [ ♫ ]
1989 ─ Roger Taylor partecipa al Rock'n'Roll Banger Race Meeting, organizzato a Wimbledon dall'associazione benefica musicoterapica Nordoff Robbins.
1990 ─ I Queen partecipano alla cerimonia dei BPI Award, dove ricevono il premio speciale per lo straordinario contributo all'industria musicale inglese.
Brian pronuncia un breve discorso a nome della band, mettendoci anche un tocco di ironia nel chiamare la BPI "British Petroleum Industry", ma la cerimonia per la band è evidentemente sottotono ed in contrasto con quella dell'anno precedente: Freddie è visibilmente deperito e le uniche parole che dice sono «Grazie, buonanotte». Fred Mandel ─ tastierista di turno dei Queen nel tour Hot Space del 1982 e nelle sessioni dell'album The Works, Starfleet Project (Brian May & Friends) e Mr. Bad Guy (Freddie Mercury) ─ segue la premiazione in TV dal Canada e telefona a John Deacon per accertarsi delle condizioni di Freddie; dirà poi di non aver ricevuto informazioni.
Dopo la premiazione viene organizzato un party al Groucho Club di Soho a Londra per celebrare il 20° anniversario della fondazione dei Queen.
1996 ─ Brian May e Roger Taylor partecipano ai BPI Awards all'Earls Court di Londra. Roger presenta il primo Freddie Mercury Award ( rappresentato con una riproduzione in miniatura della statua installata a Montreux), vinto dalla Fondazione War Child con la compilation Help. Il premio viene ritirato da Brian Eno, che ha prodotto il disco.
2008 ─ In un'intervista per i Grammy Awards, Paul Rodgers afferma che il nuovo album in studio con i Queen sarebbe stato ultimato il mese successivo e poi pubblicato in estate, seguito da un tour.
2008 ─ Il Daily Mail pubblica un articolo in cui il giornalista David Wigg parla degli aspetti più vulnerabili di Freddie Mercury. [ + ]
2012 ─ Roger Taylor suona a sorpresa la batteria con i Waste all'Apres Ski Bar (Hotel Farinet) presso il Verbier Ski Resort, mentre si trova nel Canton Vallese, sulle Alpi svizzere per una vacanza.
2013 ─ Brian May registra con Kerry Ellis la partecipazione all'Alan Titchmarsh Show (andata in onda il 25 marzo seguente), per promuovere la seconda parte del Born Free Tour. [ ► ]
2014 ─ Inizia il tour Candlelight Concerts di Brian May e Kerry Ellis, con il concerto al Gordon Craig Theatre di Stevenage. Sia il Born Free, che l'Acoustic And By Candlelight e le altre serie successive fino al 2016 sono tour quasi interamente acustici con la medesima scenografia e line up.
~•~ 19 FEBBRAIO ~•~
1975 ─ I Queen suonano all'Armory di Lewiston, nel Maine, al confine Nord-Est degli USA. [ ■ ] [ + ]
1976 ─ C'è il concerto del tour A Night At The Opera al Veterans Memorial Auditorium di Columbus, nell'Ohio (USA). Uno dei fan presenti fra il pubblico lo ricorda come uno spettacolo pessimo: c'era Freddie alle prese con una voce in condizioni critiche e Brian molto contrariato con il pubblico che protestava. [ + ]
1977 ─ Prima del concerto dei Queen allo Sportatorium di Miami, viene girato il video promozionale di Tie Your Mother Down. Dave Pruitt, tecnico delle luci, ricorda che quando al momento previsto venne schiacciato il pulsante per detonare gli effetti pirotecnici, esagerarono con le polveri e fu un disastro. Roger cadde dallo sgabello e alcuni suoi tamburi rotolarono via. Anche nel montaggio finale, sembra che Freddie si giri di scatto dopo l'esplosione. Inoltre ogni tipo di detrito continua a cadere per diversi minuti dall'impianto luci. La regia è affidata a Bruce Gowers, lo stesso di Bohemian Rhapsody, You're My Best Friend e Somebody To Love. Brian e Roger incrociano altre volte il direttore molti anni dopo: al Live 8 nel 2005, al Live Earth nel 2007 (Roger sul palco, Brian nel pubblico) e ad American Idol nel 2009 (con Adam Lambert).
1977 ─ I Queen si esibiscono per il tour A Day At The Races allo Sportatorium di Pembroke Pines, nei pressi di Miami, in Florida (USA). La squadra della produzione deve viaggiare con un forte maltempo per arrivare puntuale con le attrezzature sul luogo da Philadelphia. Brian ha una Les Paul come chitarra di riserva.
1979 ─ Gli instancabili Queen si esibiscono in Spagna nel primo dei due spettacoli al Palacio De Los Deportes di Barcellona. Originariamente dovevano suonare al Badalona Pavillon. Freddie sbaglia alcuni accordi all'inizio di Don't Stop Me Now. [ ♫ ]
1987 ─ Freddie Mercury registra una versione differente di Rachmaninov’s Revenge (la futura The Fallen Priest) insieme a Mike Moran al Town House Studios di Londra, antecedente all'intervento di Montserrat Caballe. [ ♫ ]
1988 ─ I The Cross di Roger Taylor debuttano dal vivo all'Università di Leeds. Suonano anche I'm In Love With My Car, ma Roger stavolta lascia la batteria; è impegnato alla chitarra.
1994 ─ L'album Live At The Brixton Academy della Brian May Band raggiunge il proprio migliore piazzamento nella classifica britannica al #20. Dopo due ulteriori settimane di permanenza nella top 100 uscirà dalla Official Charts.
1997 ─ PMI e Toshiba EMI pubblicano l'home video Queen Greatest Karaoke Flix in Giappone, in formato Laserdisc e VHS. [ + ]
2000 ─ Roger Taylor è ospite della SAS Band al Sheperd's Bush Empire di Londra. Canta Radio Ga Ga.
2012 ─ Brian May e Kerry Ellis suonano Defying Gravity dal vivo al Prince Of Wales Theatre di Londra, alla cerimonia dei WhatsOnStage Awards. Kerry riceve il premio Best Solo Performance per il concerto del 1° maggio 2011 con Brian May al Royal Albert Hall.
2014 ─ C'è il concerto del tour Candlelight Concerts di Brian May e Kerry Ellis all'Opera House di Buxton.
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert suonano all'Hallenstadion di Zurigo (Svizzera). [ + ]
2020 ─ I Queen+ Adam Lambert si esibiscono per la prima di due sere del Rhapsody Tour all'AAMI Park di Melbourne, in Australia. [ + ]
~•~ 20 FEBBRAIO ~•~
1974 ─ I Queen registrano in due fasi un playback di Seven Seas Of Rhye negli studi londinesi della BBC. Questo filmato viene mandato in onda al programma Top Of The Pops il giorno seguente (e in replica il 23 febbraio). Originariamente l'apparizione non era pianificata in questo modo: infatti quel giorno al programma doveva essere presente David Bowie, ma la sua partecipazione viene annullata e i Queen hanno così l'opportunità di presentare il singolo che sarebbe uscito solo qualche giorno più tardi. Il video è stato pubblicato nel 2011 come contenuto bonus del documentario ufficiale Days Of Our Lives.
1976 ─ C'è lo show del tour A Night At The Opera per i 2.885 spettatori del Stanley Theater di Pittsburgh, in Pennsylvania (USA).
1977 ─ I Queen suonano al Civic Centre di Lakeland, in Florida (USA). Ad aprire l'evento ci sono i bravissimi Thin Lizzy.
1979 ─ Il tour europeo dei Queen fa tappa in Spagna per la seconda data consecutiva al Palacio De Los Deportes di Barcellona, programmata per l'alta richiesta di biglietti. In questo concerto spiccano le performance di I'm In Love With My Car, Spread Your Wings, It's Late, Don't Stop Me Now e Now I'm Here, in cui Freddie fa anche cantare al pubblico "Mustapha" e "Ibrahim". Buona parte di Death On Two Legs (compreso l'intro) e parte di Get Down Make Love vengono pubblicati in Live Killers. [ ♫ ] [ ♫ ]
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor alla Queen Margaret Union della Università di Glasgow.
2012 ─ I Queen annunciano l'intenzione di suonare con Adam Lambert alla voce il 7 luglio seguente al festival Sonisphere, previsto a Knebworth. Sarebbe stato un ritorno nella location del loro ultimo show con Freddie dopo quasi 26 anni. Esce anche un manifesto che include il loro nome fra i partecipanti, ma alla fine l'intero evento viene cancellato il 29 marzo per problemi di budget.
2013 ─ Brian May commenta online la propria soddisfazione per aver ricevuto dalla Gibson un nuovo modello di chitarra: la SG Min-Etune. Un modello SG lo aveva desiderato quando a scuola un altro ragazzino, Woolly Hammerton, ne aveva barattata una per la propria Fender Telecaster. [ ■ ]
2013 ─ Brian May e Kerry Ellis completano il brano The Kissing Me Song nello studio di registrazione ad Allerton Hill. Nel mentre Roger Taylor e Sarina Potgieter sono in vacanza a Cape Town, in Sudafrica.
2020 ─ I Queen+ Adam Lambert si esibiscono per la seconda e ultima sera del Rhapsody Tour all'AAMI Park di Melbourne, in Australia. [ + ]
~•~ 21 FEBBRAIO ~•~
1975 ─ C'è il concerto del tour Sheer Heart Attack al Capital Theater di Passaic, nel New Jersey (USA). La location veniva adibita a cinema pornografico durante il giorno. I Queen iniziano a suonare solo all'una di notte a causa degli Argent, gruppo spalla afflitto da gravi problemi tecnici. Si ostinavano a tornare sul palco per cercare di continuare, ma il pubblico li caccia letteralmente a gran voce. A causa di questo, i Queen finiscono di suonare alle 2:30 del mattino. Per primi si erano esibiti i Kansas, senza il minimo problema. [ + ]
1977 ─ C'è il concerto dei Queen all'Omni di Atlanta, in Georgia (USA). Esiste un filmato amatoriale della durata di circa 17 minuti.
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Politecnico di Leicester.
2003 ─ Il box antologico The Platinum Collection raggiunge lo status di tre dischi di platino per le vendite nel Regno Unito.
2011 ─ Brian May e Kerry Ellis sono negli studi di BBC Radio 2 Studio al programma Steve Wright In The Afternoon.
2012 ─ Roger Taylor viene intervistato telefonicamente al Chris Evans Breakfast Show su BBC Radio 2. Annuncia la partecipazione dei Queen+ Adam Lambert al festival Sonisphere a Knebworth Park (inizialmente prevista a luglio e poi annullata). Già in questo periodo aggiunge che tale genere di spettacoli sarebbero stati preparatori per una futura serie di concerti, uno dei quali potenziamente a Mosca.
2013 ─ Brian May è ospite di Amy Clowes su BBC Radio Manchester. Nello stesso giorno Whatsonstage pubblica un'intervista a Kerry Ellis in cui annuncia la registrazione di un loro nuovo album "molto diverso da Anthems".
2014 ─ C'è il concerto del tour Candlelight Concerts di Brian May e Kerry Ellis al Scarborough Spa di Scarborough.
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert suonano alla Tauron Arena di Cracovia (Polonia). [ + ]
2016 ─ Si tiene il primo show One Voice - The Tour! di Brian May e Kerry Ellis, al Teatro delle Muse di Ancona. [ + ]
2017 ─ Brian May, Denis Pellerin, Robin Rees e Jamie Symonds completano tutte le fasi di lavorazione del libro Queen In 3-D, pronto per andare in stampa. [ + ]
~•~ 22 FEBBRAIO ~•~
1976 ─ La promozione dell'album A Night At The Opera negli USA porta i Queen all'Auditorium Theater di Chicago, nell'Illinois, per il primo di tre spettacoli.
1977 ─ I Queen si esibiscono al Boutwell Auditorium di Birmingham, nell'Alabama (USA). Tutti i 6.000 biglietti messi a disposizione vengono venduti, e non c'erano neanche posti a sedere. Dovrebbe esistere una registrazione audio di questo concerto. Nel 2010 è venuto alla luce anche l'audio dei Thin Lizzy, gruppo che ha aperto queste serate.
1978 ─ Brian May è ospite di Mike Read su Yorkshire TV (YTV) al 7° episodio della 3^ serie del programma Pop Quest, dove parla della sua chitarra autocostruita: la Red Special.
1979 ─ C'è la prima delle due date spagnole in programma al Palacio De Deportes de la Comunidad de Madrid. Potrebbe esistere una registrazione audio di questo concerto, dal momento che Greg Brooks ne cita alcuni dialoghi.
1980 ─ In questo periodo i Queen si concedono una piccola pausa dalle registrazioni di Flash Gordon, pianificando la ripresa in marzo. Queste sessioni sono durate circa quattro settimane. Alcuni brani erano stati preparati in anticipo, prima di andare in studio.
1992 ─ BBC Radio 1 manda in onda per la prima volta l'evento live Guitar Legends, registrato il 19 ottobre 1991 a Siviglia. Brian May è attivamente coinvolto nello show e nella sua conduzione.
1994 ─ Brian May è ospite del Nicky Campbell Show su BBC One. In seguito si reca a donare il sangue per verificare se è idoneo ad aiutare il piccolo Rhys Daniels, affetto da una rara malattia genetica. Brian risulta comunque non compatibile.
1994 ─ Roger Taylor viene invitato a Praga dalla Monitor-EMI, per ritirare il disco d'oro assegnato in ragione alle vendite della raccolta Greatest Hits II nella Repubblica Ceca.
1998 ─ Roger Taylor suona Rock And Roll dei Led Zeppelin con la SAS Band all'Alton Lord Mayor Treloar College, nell'Hampshire.
2002 ─ Muore l'attrice austriaca Barbara Valentin (vero nome Ursula Ledersteger), una delle più grandi amiche di Freddie. Erano stati legati da una complice amicizia verso la metà degli anni '80, quando Freddie è stato suo ospite a Monaco durante la preparazione di Garden Lodge. [ ■ ]
2014 ─ C'è il concerto del tour Candlelight Concerts di Brian May e Kerry Ellis al Meres Leisure Centre di Grantham.
2016 ─ Su YouTube viene presentata la nuova canzone Roll With You, di Brian May e Kerry Ellis. La vendita inizia il 26 febbraio seguente. [ + ]
~•~ 23 FEBBRAIO ~•~
1974 ─ Viene pubblicato il singolo "Seven Seas Of Ryhe / See What A Fool I've Been" dei Queen. Nell'occasione, Top Of The Pops ritrasmette il video in TV. La pubblicazione raggiunge la posizione #10 nella Official UK Charts, diventando la prima hit dei Queen. A questo ha contribuito anche la promozione radiofonica del giovane DJ Kenny Everett su Capital Radio e in TV.
La canzone sul lato B era stata scritta l'anno precedente da Brian May. È stata pubblicata anche nel vinile Complete Vision, parte del cofanetto The Complete Works del 1985 e nell'edizione deluxe del remaster Universal di Queen II nel 2011. [ ♫ ] [ ♫ ] [ + ]
1975 ─ C'è il doppio concerto dei Queen all'Erlinger Theatre di Philadelphia, in Pennsylvania (USA). Iniziano a suonare alle ore 19, mentre fuori imperversa una nevicata. La voce di Freddie risente molto di queste doppie esibizioni ─ programmate per ovviare alla ridotta dimensione delle location ─, al punto che qui ha problemi quasi anche solo nel parlare. È la quarta di cinque date del tour strutturate in questo modo. Nel giorno dello show la band è ospite di Radio Philadelphia 106.5 FM insieme allo staff della Elektra Records.
1976 ─ Si tiene il secondo di tre spettacoli del tour A Night At The Opera all'Auditorium Theater di Chicago, nell'Illinois (USA).
1977 ─ I Queen si esibiscono al Kiel Auditorium di St. Louis, nel Missouri (USA). Stando a quello che raccontano i presenti, Brian canta come prima voce in '39, come avviene nella versione registrata in studio. [ + ]
1979 ─ C'è il secondo e ultimo spettacolo dei Queen al Pabellon de Deportes de la Communidad de Real Madrid.
Nell'intervista rilasciata durante la permanenza, Freddie afferma di ascoltare John Lennon e Aretha Franklin quando è a casa, mentre Roger risponde che passa il tempo a guardare film pornografici. Parlano anche del titolo dell'album Jazz: rappresenta una parola universale che rappresenta bene la varietà nel fare musica fuori dagli schemi che li contraddistingue.
Ci sono evidenti problemi all'impianto audio durante Somebody To Love. Freddie saluta dicendo «Good night! Adios! Hasta pronto». I Queen torneranno in Spagna solo nel 1986. [ ♫ ]
1980 ─ Crazy Little Thing Called Love è il primo singolo dei Queen a raggiungere il primo posto nella classifica USA di Billboard. Nel Regno Unito arriva invece al #2. Su entrambi i mercati diventa disco d'oro. [ + ]
1987 ─ Viene pubblicato "The Great Pretender / Exercise In Free Love (Freddie vocal)", il settimo singolo solistico di Freddie Mercury. Questa cover della hit dei Platters del 1956 raggiunge la posizione #4 nella Official UK Charts. [ ► ] [ ♫ ]
1988 ─ Si tiene il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Politecnico di Sheffield.
1993 ─ L'album Back To The Light di Brian May viene pubblicato anche negli USA, dove non va oltre la posizione #159 in classifica. [ ► ]
1993 ─ C'è il primo concerto del tour Back To The Light di Brian May nel Nord America, al Frank Erwin Centre di Austin, USA. Nella serie di spettacoli si alternano date da headliners e altre in supporto ai Guns 'n' Roses.
1994 ─ Viene pubblicato il terzo volume della serie Hard 'N Heavy in formato VHS, contenente un'intervista a Brian May e Roger Taylor registrata nel 1989 a Los Angeles.
2011 ─ Roger Taylor suona con il cast danese del musical We Will Rock You a Copenaghen. È previsto come al solito anche il contributo di Brian May, ma un infortunio alla mano sinistra gli impedisce di suonare. [ + ]
2012 ─ Nel numero di marzo della rivista Guitar Player viene pubblicata l'intervista "Brian May Still Reigns as King of Tone". [ + ]
2014 ─ C'è lo spettacolo del tour Candlelight Concerts di Brian May e Kerry Ellis al Theatre Royal di Bath.
2017 ─ Brian May prende parte alla preparazione di uno speciale della BBC per l'80° anniversario della nascita di Buddy Holly. Il serivzio televisivo viene registrato nella sua casa a Londra. [ ► ] [ + ]
2020 ─ I Queen+ Adam Lambert si esibiscono per il Rhapsody Tour all'Optus Stadium di Perth, in Australia. [ + ]
~•~ 24 FEBBRAIO ~•~
Staffell abbandona gli Smile pensando che non avessero un futuro in seguito all'insuccesso del singolo Earth, l'unico pubblicato (peraltro negli USA) dalla formazione. Freddie, che seguiva in modo molto interessato e appassionato gli Smile, propone allora a Brian e Roger di diventare il nuovo cantante. È così che poi sono nati i Queen.
Tim ha continuato a fare musica negli Humpy Bong e, soprattutto, nei Morgan insieme a Morgan Fisher (ex Mott The Hoople e futuro turnista dei Queen in tour nei primi anni '80). Con i Morgan ha inciso due album in studio.
Quando anche questa esperienza giunge al capolinea, Tim cambia professione. Forte delle sue capacità artistiche (aveva anche frequentato l'Ealing College of Art insieme a Freddie Mercury) si lancia nel campo del design e del commercio. Staffell ha anche collaborato con la BBC alla realizzazione della serie di animazione per bambini nota in Italia come 'Il trenino Thomas'.
Nel 2003 torna ad occuparsi di musica, una passione evidentemente mai abbandonata del tutto. Pubblica l'album aMIGO, in cui sono presenti anche le rivisitazioni di Doin' Alright e Earth, registrate in nuovi take che vedono Brian May alla chitarra e alla voce. Il 22 dicembre 1992 sale sul palco del Marquee Club di Londra insieme a Roger Taylor e Brian May, per quella che di fatto è stata una reunion degli Smile in occasione del concerto di fine anno organizzato dal Queen Fan Club Internazionale. [ ► ] [ ► ] [ ♫ ]
1968 ─ I The Opposition ─ con John Deacon ─ si esibiscono al Youth Club Hall di Kibworth e nello stesso giorno i 1984 ─ con Brian May ─ suonano al URL1 Club di Londra.
1969 ─ Freddie Mercury, Brian May, Roger Taylor e Tim Staffell sono insieme al Royal Albert Hall di Londra per assistere al concerto di Jimi Hendrix. [ ■ ]
1975 ─ I Queen si esibiscono al Kennedy Center Concert Hall di Washington, District of Columbia (USA). Freddie rischia di saltare il concerto dovendo sostenere una visita medica alla gola dopo gli spettacoli a Philadelphia. Arriva in forte ritardo a causa di un treno deragliato sul percorso, saltando il soundcheck. La performance tuttavia è stata eccezionale, nonostante l'apprensione per le corde vocali di Freddie.
1976 ─ C'è la terza e ultima sera dei Queen all'Auditorium Theater di Chicago, nell'Illinois (USA). Questa volta il dress-code di Freddie predilige il colore nero.
1981 ─ Viene negata l'autorizzazione ai Queen per suonare allo stadio Maracana di Rio de Janeiro, in Brasile. Le autorità locali dicono di no alla richiesta del promotore brasiliano Alfredo Capalbo, nonostante il management della band avesse offerto una lauta somma di denaro in beneficenza per favorire lo svolgimento dell'evento. Vengono comunque aggiunti altri show nel Sud America: in Argentina, Venezuela e Messico.
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor alla Rock City di Nottingham.
1997 ─ In occasione del proprio centenario, la EMI ri-pubblica i vinili di A Night At The Opera e The Freddie Mercury Album. [ + ]
2004 ─ Brian May e Roger Taylor arrivano a Mosca per il debutto della produzione russa del musical We Will Rock You. Cenano al ristorante Pushkin. [ ■ ]
2009 ─ Brian May, Roger Taylor e Ben Elton prendono parte alla festa per il lancio del musical We Will Rock You all'Hard Rock Cafe di Machester. [ ■ ]
2011 ─ La Royal Mail pubblica i francobolli dell'edizione 'Musicals', comprendente quello dedicato al musical We Will Rock You dei Queen. [ ■ ]
2014 ─ Roger Taylor appare nel terzo ed ultimo episodio della serie The Life Of Rock, di Rhys Thomas, su BBC Four. [ ► ]
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert suonano nuovamente alla Wembley SSE Arena di Londra.http://ow.ly/WZuSW
2015 ─ MasterCard rivela le classifiche risultanti dal sondaggio condotto nell'ambito della sponsorizzazione ai Brit Awards. I Queen sono al #1 con Don't Stop Me Now fra le canzoni da ascoltare di ritorno a casa da lavoro, #2 con Bohemian Rhapsody nei brani preferiti in palestra, e #2 We Will Rock You fra quelli da cantare mentre ci si prepara a uscire la sera.
2016 ─ C'è il concerto One Voice - The Tour! di Brian May e Kerry Ellis al Teatro Obihall di Firenze. [ + ]
2016 ─ Viene lanciato il profilo Twitter ufficiale di Freddie Mercury, in occasione della promozione di Messenger Of The Gods (da cui l'acronimo): twitter.com/MercuryMOTG
2019 ─ Il film Bohemian Rhapsody vince 4 premi Oscars: Migliore Attore Protagonista, Migliore Montaggio Sonoro, Migliore Missaggio Sonoro e Migliore Montaggio Film. La cerimonia si tiene al Dolby Theatre / Hollywood & Highland Center di Los Angeles. In sala sono presenti anche Roger Taylor, Brian May e le rispettive consorti. I Queen+ Adam Lambert aprono l'evento con una breve esibizione dal vivo. [ + ]
|
2020 ─ Una stradina privata di Londra a Feltham viene re-intitolata Freddie Mercury Close in onore di Freddie Mercury. Alla cerimonia sono presenti anche sua sorella Kashmira con la famiglia e alcuni altri parenti di vario grado. [ + ]
~•~ 25 FEBBRAIO ~•~
1975 ─ Freddie Mercury si sottopone a visita alla gola presso un altro specialista a Washington, lo stesso di Barbra Streisand e di Tom Jones. La diagnosi non riporta la presenza di noduli, ma soltanto un certo gonfiore. Gli viene prescritto un po' di riposo. Questo causa l'annullamento di sei concerti, fra il 26 febbraio e il 4 marzo. A farne maggiormente le spese sono i fan di Toronto e London, che già avevano avuto buca con le date del tour precedente cancellate a causa dell'epatite che aveva colpito Brian May.
1977 ─ C'è lo show dei Queen al Moody Coliseum di University Park a Dallas, nel Texas (USA). La stampa li definisce "Rock Cliche" e Freddie "jaggeresco". Solo a Brian viene rivolta qualche timida parola di apprezzamento. Il Dallas News titola "Un brindisi disastroso", riferendosi al calice che Freddie tende al pubblico finito per essere distrutto dalla folla. [ ♫ ]
1979 ─ I Queen suonano in Francia, all'Arena di Poitier. Lo show precede le tre date finali a Parigi del tour europeo. La band proseguirà poi con le esibizioni in Giappone. La stampa francese li accoglie favorevolmente, pur chiedendosi se i Queen fossero sulle orme dei The Who (a presumere una certa mancanza di originalità). La televisione venne autorizzata a produrre un servizio promozionale con interviste, scene varie da concerto e soundcheck. [ ♫ ]
1985 ─ John Deacon e il tastierista Henry Crallan della Kevin Ayers Band inaugurano a Londra il nuovo impianto di registrazione Milo Studios. Nello stesso giorno Brian May è invece impegnato a scegliere le proprie canzoni preferite al programma a lui dedicato su Capital Radio.
1991 ─ I The Cross cominciano a lavorare al loro terzo album, Blue Rock. Regitrano al Real World Studios di Bath (proprietà di Peter Gabriel). La band si separa dopo la pubblicazione del disco.
2003 ─ Brian May e Roger Taylor tengono una conferenza stampa al teatro Calderon di Madrid per annunciare la produzione spagnola del musical We Will Rock You, che inizia il primo di ottobre.
2004 ─ Brian May e Roger Taylor sono in Russia per la promozione del musical We Will Rock You. Incontrano i fan al Cremlino, pranzano al ristorante Mario, fanno shopping al centro commerciale GUM e ─ infine ─ tornano a tavola al Bagration.
2011 ─ Apre al pubblico la grande mostra Stormtroopers In Stilettos, allestita all'Old Truman Brewery di Londra.
2014 ─ Si tiene lo show del tour Candlelight Concerts di Brian May e Kerry Ellis al Congress Theatre di Eastbourne.
2016 ─ C'è il concerto One Voice - The Tour! di Brian May e Kerry Ellis al Teatro degli Arcimboldi di Milano. [ + ]
2020 ─ Roger Taylor visita il Cleland Wildlife Park nei pressi di Adelaide, in Australia. Durante il soggiorno nella città dell'Australia Meridionale, Roger, Brian May e Spike Edney sono stati al concerto di Tony Hadley, uscendo anche insieme a cena. [ ■ ] [ ■ ]
~•~ 26 FEBBRAIO ~•~
1977 ─ C'è lo show al Sam Houston Coliseum di Houston, Texas (USA). I Queen ricevono un compenso di 3.500$ per questo concerto. Durante la permanenza in Texas, Brian May assiste a una esibizione di una cover band in un locale che suonava Beer Drinkers & Hell Raisers. Il chitarrista usava lo stile del tapping e Brian lo fece suo nel branno It's Late dall'album successivo News Of The World.
1988 ─ Si tiene il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor alla Events Union dell'Università di Manchester.
1996 ─ Viene pubblicato il singolo "Too Much Love Will Kill You / We Will Rock You - We Are The Champions", dall'album Made In Heaven dei Queen. Raggiunge la posizione #15 nella classifica del Regno Unito. La nuova versione di Too Much Love Will Kill You vince nel 1997 un Ivor Novello Award per la "migliore canzone dell'anno sia musicalmente che per il testo". Grazie a questi risultati viene inclusa nella compilation Queen+ "Greatest Hits III" del 1999. Era stata anche valutata come singolo in supporto alla pubblicazione del Live At Wembley.
Inizialmente il brano non viene pubblicato, ma solamente diffuso come demo-teaser. La registrazione originale risale al 1988, poi completata nelle sessioni di The Miracle. Già singolo solista di maggior successo di Brian May nel 1992 e inclusa nel suo primo disco Back To The Light, è una delle poche composizioni della discografia Queen scritte con altre persone al di fuori della band: sono la vocalist californiana Elizabeth Lamers (che casualmente, come Brian, ha anche un titolo di studio in Astrofisica) e Frank Musker. Quest'ultimo ha collaborato alla traduzione in inglese di alcune canzoni di Zucchero, grande amico di Brian.
Sono solo tre gli altri esempi di crediti compositivi esterni in brani dei Queen (uno per decennio): Tim Staffell in Doing All Right (1973), David Bowie in Under Pressure (1982) e Mike Moran in All God's People (1991).
1998 ─ Brian May assiste all'eclissi solare totale dall'isola caraibica di Curacao, insieme alla sua compagna Anita Dobson (non erano ancora sposati) e a Patrick Moore (il quale però era su una nave in mare aperto). [ ► ]
2004 ─ Brian May e Roger Taylor tengono una conferenza stampa per il lancio della produzione russa del musical We Will Rock You, al Balchug Hotel di Mosca. In giornata partecipano al programma Total Show di MTV e in serata fanno rientro nel Regno Unito.
2011 ─ We Will Rock You viene nuovamente certificata dalla BMI (ente USA che gestisce il diritto d'autore) come la canzone più eseguita agli eventi sportivi della stagione MLB, NFL e NHL 2009-2010. [ + ]
2014 ─ C'è il concerto del tour Candlelight Concerts di Brian May e Kerry Ellis al Cliffs Pavilion di Southend.
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert suonano alla Echo Arena di Liverpool. [ + ]
2019 ─ La Recording Industry Association of Japan (RIAJ) certifica i successi dei Queen nell'annata 2018 sul mercato discografico giapponese: Artisti Internazionali dell'Anno, con i maggiori introiti netti nel 2018; Album Of The Year e Best 3 Albums per la pubblicazione internazionale del 2018 più venduta, con la colonna sonora di Bohemian Rhapsody; Soundtrack Album Of The Year per la pubblicazione 2018 dal maggior numero di unità vendute, sempre con Bohemian Rhapsody. Roger Taylor e Brian May registrano un video di ringraziamento con la Universal Music per questa ritrovata considerazione nel paese.
2020 ─ I Queen si aggiudicano per la terza volta il Japan Gold Disc Award - Artista Internazionale dell'anno (2019) conferito dalla Recording Industry Association of Japan (RIAJ) [ ► ]
2020 ─ I Queen+ Adam Lambert si esibiscono per il Rhapsody Tour all'Adelaide Oval di Adelaide, in Australia. [ + ]
~•~ 27 FEBBRAIO ~•~
1976 ─ I Queen si esibiscono al Convention Centre di Indianapolis, nell'Indiana (USA).
1979 ─ C'è il primo dei tre concerti al Pavillon di Parigi che concludono l'European Tour. Freddie aveva soprannominato un gruppo di fan fedelissimi "Royal Family", poichè erano sempre in giro per l'Europa al seguito della band. Uno di loro lancia un cappello sul palco con sopra scritto "All the way from the UK to say we love you". Freddie lo raccoglie e dice sarcastico «The things you have to do for money...» (Guarda che si fa per i soldi...), udibile in Live Killers. [ ♫ ]
1981 ─ Il presidente del Velez Sarfield organizza una festa per i Queen nella propria tenuta in Argentina. In questa occasione incontrano anche Diego Armando Maradona e vengono presentati al Generale Roberto Eduardo Viola, Presidente designato dell'Argentina (il dittatore). I concerti dei Queen erano considerati un evento culturale senza precedenti per il paese. Roger, ad ogni modo, declina l'invito con una scusa, in quanto dissentiva troppo dalla linea politica del regime. [ ♫ ]
1984 ─ Viene pubblicato The Works, l'undicesimo album in studio dei Queen. Dopo Hot Space e il tour mondiale, il gruppo decide... (continua a leggere) [ + ] [ ♫ ]
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor alla Università di Bradford.
1995 ─ Viene pubblicato il singolo di MC Spy-D + Friends dal titolo The Amazing Spiderman, con parti scritte e realizzate da Brian May. La release rientra in una produzione della serie Marvel prodotta da BBC Radio 1. Comprende i remix Mastermix, Sad Bit, White Trouser Mix, Brown Trouser Mix e The Amazing DJ Perk (For Your FX Library - MC Spy-D's Favourite Stings). [ ♫ ]
1996 ─ Esce una ri-edizione della canzone The Man From Manhattan di Eddie Howell, registrazione originale dell'agosto 1975. Questa volta si tratta di un EP con 4 brani rimasterizzati in digitale. È accreditato a Eddie Howell, Freddie Mercury e Brian May. [ + ]
2008 ─ In Giappone viene pubblicata la raccolta In Vision 2008, versione che comprende sei delle canzoni già pubblicate nella prima edizione del 2000 dal titolo In Vision. [ + ]
2011 ─ Viene pubblicato il singolo in download digitale "Keep Yourself Alive (Long Lost Re-take) / Stone Cold Crazy" dei Queen, nell'ambito dell'iniziativa Stormtroopers In Stilettos e del 40° anniversario della band. [ ► ]
2012 ─ Brian May suona in una sessione per BBC Radio 1 Live Lounge al Maida Vale Studios, insieme al rapper Dappy. Sono in realtà due le registrazioni, una per Radio 1 e l'altra per Radio 1 Xtra. [ ► ]
2012 ─ La rivista The Big Issue - Opium For The People pubblica nell'uscita della settimana 27 febbraio - 4 marzo una intervista a Brian May intitolata "I Think About Freddie Every Day". [ + ]
2013 ─ Brian May fa visita alla Oxford Union per una sessione di domande e risposte. Si sofferma a suonare un oud per qualche attimo. [ ► ]
2014 ─ Brian May è a riposo a casa (evento raro), ma trova il tempo di spiegare il perché non ritenga giusto rilasciare autografi dopo gli spettacoli: «[...] Una semplice stretta di mano o un abbraccio e un momento di sguardi che si incontrano è molto più significativo di me che scarabocchio sugli oggetti all'infinito» [ + ]
2014 ─ Radio Q103.4 e ABC News anticipano da New York che a giorni sarebbe stato ufficializzato il nuovo tour dei Queen+ Adam Lambert con una conferenza stampa al Madison Square Garden di New York. [ + ]
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert suonano alla Motorpoint Arena di Sheffield. È l'ultima data di questo tour europeo. [ + ]
2016 ─ C'è il concerto One Voice - The Tour! di Brian May e Kerry Ellis al PalaBam di Mantova. [ + ]
~•~ 28 FEBBRAIO ~•~
1976 ─ I Queen suonano al Dane County Coliseum di Madison, nel Wisconsin (USA). Eseguono anche Hangman, mai pubblicata ufficialmente. Il giornalista Dave Wagner fa una bellissima recensione del gruppo, dal titolo "Queen rocks the Coliseum with tight harmonies". Tuttavia afferma che Brian ha usato dei suoni registrati durante l'assolo di Brighton Rock. [ + ]
1979 ─ C'è il secondo dei tre concerti al Pavillon di Parigi. È uno dei migliori show di questa eccezionale annata, pieno di energia. Freddie scherza molto con i ragazzi della "Royal Family", apostrofandoli in vari modi. Roger nel finale di Spread Your Wings non ripete mai gli stessi fills per otto battute; istintivo sì, ma anche ricercato. Brian suona Sheer Heart Attack con una corda rotta, ma visto il genere di brano in pochi se ne saranno accorti. Una porzione di Brighton Rock fa parte dell'album Live Killers, mentre la registrazione di Sheer Heart Attack è stata pubblicata nel CD bonus EP 2011 di News Of The World. [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1981 ─ C'è il primo dei due concerti allo stadio José Amalfitani di Buenos Aires (comunemente chiamato Vélez Sársfield), in Argentina. I Queen sono molto seguiti nel paese, e canzoni come Love Of My Life dal vivo suscitano un'apoteosi. Nonostante questo il gruppo temeva la reazione dei fan di fronte al primo grande concerto rock nel paese. Tutto procede senza problemi, un vero godimento sia sul palco che per le strade della capitale. [ ♫ ]
1984 ─ L'album The Works viene pubblicato anche negli USA, stavolta dalla Capitol Records, subentrata alla Elektra Records per la distribuzione nel Nord America. Raggiunge la posizione #23 in classifica. [ + ]
1986 ─ Viene girata una parte delle riprese del video promozionale di A Kind Of Magic al Playhouse Theatre di Londra, un luogo effettivamente dismesso come mostrato nel montaggio finale. La regia è di Russell Mulcahy, lo stesso del film Highlander. [ ► ]
1988 ─ C'è il concerto del tour Shove It dei The Cross di Roger Taylor al Mayfair di Newcastle.
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Roxy Theatre di Atlanta, USA. Stavolta sono gli headliners.
1996 ─ Il singolo I Was Born To Love You dei Queen viene pubblicato anche in Giappone. Qui incontra riscontri contrastanti nella Japanese Oricon Chart. Infatti non va inizialmente oltre la #45 in classifica, ma raggiunge la #1 con la riedizione del 2004 che la rende popolarissima. [ + ]
1996 ─ La Hollywood Records diffonde il CD promozionale "I Was Born To Love You (Canadian Promo Edit)". [ ♫ ]
2000 ─ In Olanda viene pubblicata una versione Enhanced-CD di Princes Of The Universe dei Queen. [ + ]
2012 ─ Il documentario Days Of Our Lives di Rhys Thomas e Simon Lupton viene candidato a un Golden Rose Award.
2014 ─ Brian May viene intervistato su BBC News in TV su tematiche animaliste.
2016 ─ Si tiene il concerto finale del One Voice - The Tour! di Brian May e Kerry Ellis in Italia, all'Auditorium Parco della Musica / Sala Santa Cecilia di Roma. [ + ] [ + ]
~•~ 29 FEBBRAIO ~•~
2002 ─ Brian May si lamenta pubblicamente online dell'invadenza della stampa russa, rea di aver pubblicato nei minimi dettagli le abitudini a tavola durante il suo soggiorno a Mosca con Roger Taylor: "...presto scriveranno anche quante volte andiamo in bagno".
2008 ─ Viene presentata la compilation "A Chill Out Tribute to Queen", che sarebbe stata poi pubblicata il 25 marzo. Contiene delle rivisitazioni spagnole di alcune loro hit in stile lounge e rallentate, approvate dai Queen.
2012 ─ Viene pubblicato il singolo "Rockstar" del rapper inglese Dappy. Brian May suona la chitarra nel brano.
2012 ─ Roger Taylor esegue Radio Ga Ga alla Bush House di Londra per l'ottantesimo anniversario del BBC World Service. È uno degli ospiti invitati all'evento live curato in diretta dal produttore William Orbit. Proprio quest'ultimo fa parte della band, alla chitarra elettrica, il duo del Mali con Amadou alla chitarra e Mariam ai cori, Anoushka Shankar al sitar, Pirashanna Thevarajah alle percussioni, Spike Edney alle tastiere, Gus Isidore alla chitarra addizionale e Neil Fairclough al basso elettrico e cori. Orbit si occuperà di lì a breve della produzione dell'inedito There Must Be More To Life Than This (cantata da Freddie Mercury e Michael Jackson), mentre Neil diventerà poi il bassista stabile dei Queen+ Adam Lambert negli svariati tour mondiali portati in scena negli anni successivi.
2012 ─ L'antologia The Platinum Collection dei Queen supera i due milioni di copie vendute nel Regno Unito e viene certificata così doppio disco di platino.
2020 ─ I Queen+ Adam Lambert si esibiscono per l'ultimo spettacolo del Rhapsody Tour in Australia al Metricon Stadium di Gold Coast. [ + ]